non capisco l'utilità di spezzare un episodio in due..o addirittura tre parti..
Memory of dream
- 16 anni fa
00
Quoto darkwyzard... perché spezzare gli episodi? alla fine siamo veramente arrivati al punto che è il programma ad interrompere la pubblicità e non il contrario...
Comunque il palinsesto non mi attira assolutamente, tutto quello che mediaset poteva avere di interessante (tranne rare eccezioni) è ormai passato a pagamento su hiro
devilman
- 16 anni fa
00
ormai su mediaset non seguo piu' nulla...che amarezza...
Harima_Kenji (anonimo)
- 16 anni fa
00
Naruto Shippuden e One Piece non mi sembrano poi tanto male ! . Inoltre tornerà anche Detective Conan , non mi sembra un brutto palinsesto .
Kudo
- 16 anni fa
00
Ank'io non sopporto lo spezzettamento degli episodi, un vero peccato perchè su Italia 1 ci sono alcune serie cmq interessanti, tipo my melody, ma anke altre che vengono trattate un pò meglio (ovvero non divise in due parti).
fenice x felice
- 16 anni fa
00
anche io x varie ragioni non seguo i cartoon di pomeriggio sulla mediaset tra queste ragioni e che fanno in onda cartoni x bambini, ma guardo solo quelli delle 14:00 con questo nuovo cartone(Princess - Principesse Gemelle) le mie raggioni sono fondate forse la cosa bella e che ogni tanto fanno delle serie storiche tipo Holly & Benji e altre serie.... x me dovrebero cambiare il planisfero e mettere qualcosa di +!
Lucky
- 16 anni fa
00
Spezzare gli episodi è un modo per proporre più serie contemporaneamente, ci sono anche le richieste del mondo del licensing che spingono affinché la serie di cui si vendono giocattoli e affini vadano in onda. Per me dividere in due un episodio può essere un fastidio sopportabile, pur di vedere una serie in chiaro. In originale ci sono sempre le interruzioni a metà episodio per la pubblicità, quindi non si stravolge completamente la regia, poi in Giappone, in fondo, si manda una puntata a settimana. Certo preferirei la puntata intera, al limite solo due volte alla settimana. Invece dividere una puntata in tre è davvero una cosa eccessiva e forse controproducente anche per il merchandising.
DaniGaara (anonimo)
- 16 anni fa
00
le uniche cose che seguo su mediaset sono solo dalle 13.40 alle 15.00... molti cartoni del pomeriggio e della mattina del week end sono molto squallidi...
*Camy-Chan*
- 16 anni fa
00
Mah speriamo bene...>__>
Angel_Vegetto
- 16 anni fa
00
Scusate ma nn avete sbagliato data...il 18 è domenica....
Mistobaan (anonimo)
- 16 anni fa
00
Fortuna che ho smesso da molto tempo di guardare Italia 1 il pomeriggio.
Shaka_no_virgo
- 16 anni fa
00
Di queste serie majokko ne ho fin sopra i capelli, poi il chara è sempre uguale!! Uffa!
Luca
- 16 anni fa
00
Il trattamento di Mediaset peggiora sempre di più...
Friederike72
- 16 anni fa
00
Yawnnn!Che gran noia! Ma ormai si sa che il palinsesto quotidiano di Mediaset è dedicato agli scolaretti delle elementari.. Almeno loro sono contenti però:all'epoca lo ero anch'io ^^;; Meno male che per noi grandicelli ci sono MTV..i DVD e Youtube!
DaniGaara (anonimo)
- 16 anni fa
00
concordo a pieno con Friederike72 anke io mi divertivo un casino a vedere i cartoni dopo scuola XD che ricordi...
hades
- 16 anni fa
00
infatti fried... per fortuna esiste mtv ke una volta si e una no ci azzecca, ormai sono lontani i tempi del meraviglioso conte dacula su mediaset
BellaSwanCullen
- 16 anni fa
00
Deve essere carino questo nuovo anime, ci darò un'occhiata! Sono contenta per le repliche di Idaten Jump, avevo perso qualche puntata!
Kudo
- 16 anni fa
00
ma idaten jump lo faranno solo la domenica????
EroKira
- 16 anni fa
00
anche se sicuramente lontano anni luce dai cartoni anni '90(Captain Tsubasa o Holly e Benji è solo un esempio del tentativo di tornare agli antichi albori, Sailor Moon, E' quasi magia Jhonny e mille altri che è inutile citare), ci sono comunque anime simpatici e originali( non si era mai visto un mondo che usa l'energia delle MB ) e interessanti come My Melody, che seppur intriso del solito perbenismo e dei soliti pregiudizi è una ventata fresca nel solito marciume fatto da grandi serie mutilate e ciofeche fatte passare per capolavori, comunque concordo anche io sull'inutilità e la dannosità del rendere gli episodi di My Melody uno spezzatino, ma stiamo comunque parlando della M****set che già se non deturpa un'anime mutilandolo può far gridare al miracolo.
Yukino (anonimo)
- 16 anni fa
00
sembra carino ^^
Naco
- 16 anni fa
00
Holly e Benji è una vita che non lo vedo! XD
GIGIO
- 16 anni fa
00
Io penso che uno o due titoli prettamente bambineschi ci vogliano come sempre ci sono stati a mediaset.....d'altra parte siamo cresciuti tutti con titoli del genere, sono contento almeno che sia un titolo nuovo, non giudico l'anime ma sono contento per la novità...... almeno non hanno messo mila e shiro o mimi.....
Gash
- 16 anni fa
00
..So già, che se voglio guardarmi tutte le puntate di una serie, mediaset me lo renderà impossibile..cambiano palinsesto una settimana sì e una no. Chissà che si fumano :°|
hentaiforever
- 16 anni fa
00
non mi piace quanto spezzano i cartoni animati e quanto fanno tagli nei serie come naruto shippuuden o qualche altro cartone animato
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Se anche hanno qualche novità interessante ormai la danno a pagamento sul digitale terrestre, mi stupisco che anche la nuova serie dei Cavalieri dello zodiaco non l’abbiano trasmessa li. Comunque poco mi tocca ormai mi sono disintossicato dalla tv. -_-
jabawack
- 16 anni fa
00
solo vaccate come al solito vedo... ma na bella serie di robot niente?
Hokuro
- 16 anni fa
00
Come fanno a essere gemelle se non si assomigliano per niente? XD
vt75ge
- 16 anni fa
00
A me non dispiacerebbe rivedere Sailor Moon, anche se rimango sempre in attesa dei dvd. Usciranno mai?
Yota
- 16 anni fa
00
Io quoto una ragazza ke ha detto per i bambini mediaset ci pensa e per i grandicelli MTV, dvd e youtube (meglio veoh fidati). il guaoi è ke fanno n erba, un fascio, per dire tu hai capito sta cosa ma persone normali dicono "ah fanno i cartoni per bambini allora esisteranno solo cartoni per bambini!" Senza sapere esistenza di grandi cult come death note o Evangelion!
EroKira
- 16 anni fa
00
In effetti c'è da stupirsi che Saint Seya (o I Cavalieri dello Zodiaco come è conosciuto nel nostro bel, ma quanto mai, paese) l'abbiano mandato su una canale gratuito ma visto che offrono solo brutti prodotti o belle serie mal censurateera il minimo. riguardo a chi ha detto "solo vaccate come al solito...ma na bella serie di robot niente?", è per chi considera le serie di robot vaccate come la mettiamo se ne trasmettono?, una serie non è una vaccata solo perchè a qualcuno non piace il genere o la considera per bambini(vedi My Melody sarà un cartone per bambini ma sicuramente è di qualità ottima rispetto a tante altre cose trite e ritite proposte come novità). Poi rispondendo a qualcun'altro, mai sentito parlare di gemelle eterozigote(gemelle diverse...e la battuta non è voluta )? Infine su M***set(non si fumano le canne nella Me***set è che sono prprio così bigotti, è censuratori, tipo inquisizione, per fortuna solo mediatica) e in generale in itaGLia si avrà sempre la concezione cartone animato=bambino perchè la nostra mente è schiava del bigottismo e dei pregiudizi, che ci(a noi italiani, ma spero di no agli utenti di AC) fanno credere o che i cartoni sono cose per bambini o che come credono alcuni cartoni giapponesi sono o violenti o porno, la nostra mentalità è arretratta di 50 anni fa su argomenti + seri, figurarsi i cartoni animati, meglio non pensarci e inondarsi di serie tratte(integralmente) da altre vie rispetto ai canali itaGLiani.
TidusVaan
- 16 anni fa
00
-.-
sociocoop
- 16 anni fa
00
Io dico solo una cosa: basta con sto avolo di dragonball..ce le ha spappolate...+ dal 2001 che va in ciclo continuo!!! e compriamo ogni tanto qualcosa di nuovo...ma purtroppo finchè ci saranno programmi come amici, grande fratello e altri che fanno un audience da paura è normale che i cartoni verranno relegati in secondo piano. ....Quanto vorrei essere in giappone....
marifinland
- 16 anni fa
00
ormai non mi interessa più tanto il palinsesto mediaset. per quanto si sforzino non sanno che l'unica cosa che vogliamo non sono continui cambiamenti di serie per ottenere un maggior numero di ascolti. quello di cui abbiamo bisogno è una visione pulita di ciò che vediamo e per pulita non intendo certo la rimozione di scene violente o spinte ma l'autenticità, l'assenza di censure, divieti e cose varie. questo è tutto ciò che ho da dire...
TidusVaan
- 16 anni fa
00
c'è gente che ancora non capisce che NON è la Mediaset a censurare...
EroKira
- 16 anni fa
00
infatti almeno io non intendevo che credo sia la Mediaset a censurare certe serie ma solo che loro propongono serie che sono censurate(dal MOIGE o da qualcun'altro poco importa), e se in quello che ho detto si capiva questo mi dispiace di non essermi espresso meglio.
otakyonism89
- 16 anni fa
00
Finalmente twin princess!!! Lo stavo aspettando da molto tempo!
Robertowing (anonimo)
- 16 anni fa
00
Ma secondo voi un banbino/a che vede un cartone durare meno di 10 m con il titolo della puntata che non ha senso, oppure che di colpo diventa in bianco e nero, o in cui si pestano come zampogne ma non sanguinano, non si rende conto che c'è qualcosa che non va? Pure mia cugina di 4 anni capisce che non ha senso il fatto che uno fa soffrire molte persone perche vende delle spezie molto care (HunterXHunter) e diciamolo un bambino che non capisce qualcosa si stufa presto e tra un cavalieri dell'ozodiaco in bianco e nero e uno Spongebob a colori opta per il secondo sensa aver il tempo di rendersi conto che magari la storia del primo gli sarebbe piaciuta di più. Per MTV sembra proprio che anche lei stia cadendo sotto i colpi della censura una delle vittime più recenti è Full Metal Panic TSR Tornando al palinsesto Capitan Tsubasa non mi dispiace My Melon è carino e adattisimo ai più piccoli ( anche quì censura per una intera puntata) Twin Princess non mi espongo ma il disegno è carino, vendere un po di bici non mi pare una brutta idea anche se poi le imitazioni riempirebbero i prontosoccorso, i ragni .. passabile per i ragazzi visto la esiguità di serie tipicamente maschili sulla mediaset per il resto ( repliche e oscenità stile spongebob) poveri noi *__*
panapp
- 16 anni fa
00
Son felice per "Twin Princess - Principesse gemelle" perché è di Junichi Sato, quello di "Il club della magia!", "Princess Tutu" e "Keroro": speriamo che si mantenga su una qualità alta.
Akira
- 16 anni fa
00
palinsesto poco interessante per i miei gusti
Sir Lachdanan
- 16 anni fa
00
Scusate, forse sono l'unico che lo segue, ma di Yugioh GX sono ancora le repliche ? Si era parlato di una programmazione pomeridiana ?
ANSWER ME T__T
Ruriko
- 16 anni fa
00
Il palinsesto pomeridiano di Mediaset è pensato per un pubblico infantile, quindi non mi stupisce la presenza di questi titoli, che non mi sembrano poi così brutti per dei bambini; soprattutto My Melody è una serie simpatica e ben realizzata. Twin Princess mi incuriosisce molto! @Sir Lachdanan: gli episodi di Yu-Gi-Oh GX attualmente in onda il sabato mattina sono le repliche della terza stagione.
Melany
- 16 anni fa
00
la bambina colorata di rosa assomiglia a doremìO_O
EroKira
- 16 anni fa
00
solo un'appunto, ma solo l'unico che non distingue tra anime per bambini e anime per adulti ma solo tra anime "fatti" bene e anime "fatti"male?Probabilmente sì visto che pare che l'unico scopo di alcuni è far notare l'infantilismo programmativo di Mediaset, personalmene a me poco importa se un determinato anime è fatto per grandi o piccini ma mi importa solo delle sensazioni che mi ispira e della qualità del "prodotto", lo so che non finirà mai ma odio sentir parlare di anime sempre è solo per generi o fasce d'età, mettendo quasi in secondo luogo per esempio che un'anime coiddetto per bambini possa divertirci o emozionarci, e soprattutto mi dà fastidio quando se fai notare il tipo di anime che guardi ti guardano come un reietto, un poverino che guarda solo anime infantili(non rendendosi conto che tali anime spesso è volentieri sono fatti per far piacere ad un pubblico adulto che guard un prodotto per bambini e non solo al bambino) credendosi superiori a lui, ma si sà i pregiudizi non moriranno mai(comunque non volevo riferirmi esclusivamente agli utenti di tale sito che stimo ma volevo fare un discorso generale).
EroKira
- 16 anni fa
00
(scusate il doppio post, Gomenasai) Ovviamente lo sfogo di prima è dettato da un'appassionato di ogni genere di anime o manga, dai robotici ai majoco(anche se non sono veri e proprio generi), dagli shonen agli shojo o ai seinen, che però speso vede alcuni appassionati di anime e manga criticare altri(e non è il caso dei commenti di questa notizia) solo per il tipo di anime che questi guardano, arrabbiandosi poi quando sono i cosiddetti "truzzi", o anche i bigotti, a riticarli per la loro passione, ma si sa l'incoerena è l'anime di questo mondo
Sir Lachdanan
- 16 anni fa
00
@Ruriko: grazie, sono più tranquillo ora
Ruriko
- 16 anni fa
00
@EroKira: secondo me è normale che si distingua tra serie per bambini, adolescenti, adulti e così via; tuttavia, sono d’accordo con te quando affermi che ciò che conta è la qualità: personalmente seguo volentieri i cartoni animati per bambini se sono realizzati con cura e mi fanno divertire, magari proponendo qualche spunto di riflessione. @Sir Lachdanan: prego!
Pain
- 16 anni fa
00
@Ruriko il problema è che mediaset ha fatto diventare il suo palinsesto solo per bambini senza tenere conto dell'esigenza di un pubblico più maturo. c'è troppo divario tra le serie di un tempo e quelle di oggi pensate per i bambini. un tempo nella fasci pomeridiana trasmettevano cartoni di qualità maggiore e ora invece si è costretti a spegnere la tv. che sia una politica per invitare a comprare il digitale terrestre? direi di si, ma non ho intenzione di buttare i soldi nel c**o
Pain
- 16 anni fa
00
@Erokira Concordo con te sulle sensazioni di un anime ma la politica di programmazione non permette di proporre in alcune fasce anime troppo violenti. li vedresti gantz e berserk nella fascia pomeridiana?non a caso berserk fu trasmesso secoli fa da mediaset in fascia notturna. purtroppo è così, mediaset è per lo più pensata per i bambini
alkampfer (anonimo)
- 16 anni fa
00
voglio bleach....
Ruriko
- 16 anni fa
00
@Pain: condivido perfettamente il tuo punto di vista, ma anche i cartoni animati sono cambiati (ed è naturale che sia così, non attribuisco alcun significato negativo al verbo "cambiare"), quindi Mediaset si è adeguata di conseguenza; in ogni caso, la penso come te sulla questione del digitale terrestre: mi sembra esemplare la vicenda de "L'isola del tesoro", della quale sono stati trasmessi solo 10 episodi su Italia 1 nel giugno 2008, mentre ora va in onda su Hiro.
Pain
- 16 anni fa
00
@Ruriko purtroppo, almeno secondo il mio punto di vista, sono cambiati in peggio. sembrano avere tutti lo stesso character design, per non parlare delle trame, tutte uguali e ispirate al prototipo sailor moon. Io stesso ero un fan sfegatato di dragon ball ma dopo averlo proposto ad ogni ora del giorno e per la centesima volta, mi sono stufato. Tuttavia dicevo anche che se mediaset ha le sue colpe, la Rai non si comporta di cert meglio: paghiamo il canone per vedere cosa? personalmente non vedo da secoli trasmettere un anime o dar spazio ad un contenitore d'intrattenimento per ragazzi ormai da secoli
Yasha (anonimo)
- 16 anni fa
00
Sembra simpatico.... Ed e anche disegnato in modo carino
TWIN PRINCESS è IL PIù INTERESSANTE TRA QUELLI MANDATI IN ONDA!!!Una storia avvincente ma molto divertente, che dimostrerà come sia possibile affrontare anche le situazioni più difficili e avverse con il sorriso e la simpatia di un bambino. Ma soprattutto una storia ‘ecologista’: la paura per i danni climatici e ambientali è sempre più avvertita da tutti e gli stessi creatori di anime e manga non si sottraggono al difficile compito di sensibilizzare il pubblico verso queste tematiche.
fatoumata (anonimo)
- 16 anni fa
00
ciao rine e fine vi voglio bene anche i sette diferenti regni.