Ivo è sicuramente un grandissimo professionista e uno dei migliori doppiatori italiani....ci ha regalato forti emozioni doppiando seiya, o almeno è stato così per me, sono cresciuto con gli anime e soprattutto con Saint Seiya. Faccio tutti i miei auguri a Ivo De Palma per uno proseguo di carriera strpitoso sperando che continui a doppiare le nostre serie preferite...grazie
Lui e shito hanno idee molto diverse sugli adattamenti e sono entrambi un piacere da leggere quando le espongono. All' 80% condivido quelle di De Palma. Ma nella direzione del doppiaggio Cannarsi è imho a volte superiore.
Quest'intervista conferma l'idea che mi ero fatta di Ivo De Palma: una persona preparata, che svolge il suo lavoro con passione. La sua voce mi è sempre piaciuta molto, in particolar modo ho amato le sue interpretazioni di Pegasus e Robin Hood.
Molto interessante il discorso sulla profonda differenza fra lingua parlata e lingua scritta... In ogni caso la lingua va considerata come qualcosa di vivo, che muta e cambia insieme all'uomo e alla sua storia. La lingua cammina insieme a noi... E' impossibile cercare di costringerla entro schemi rigidi. Sfuggirà sempre a simili prigioni artificiali.
@Ruriko: Anche a me piace da sempre la voce di Ivo De Palma. Mi ricordo di Robin Hood! E mi ricordo anche di Mirko dei Bee Hive ("Kiss me Licia") e del personaggio di Ronny ("Magica Emi"), il ragazzo che praticava il pugilato... Ho apprezzato la sua voce anche nel più recente "Proteggi la mia Terra" - adoro il manga della Hiwatari - dove interpreta il riservato Mikuro. Ma la sua interpretazione più bella è quella del Cavaliere di Pegasus! Almeno per me!
@Lala: hai ragione, piacevano anche a me Mirko e Ronny, ma alla fine anch'io associo la voce di De Palma in primis a Pegasus, seguito a ruota da Robin Hood! "Proteggi la mia Terra" invece non l'ho ancora visto, ho letto solo il bellissimo manga!