Bella l'idea, ma i coreani che si offendono perchè rappresentati in una commedia dove *alla gogna* ci sta l'italia, fa strano. Poi sicuramente ne uscirà qualcuno indignato anche qui, ma francamente meglio riderci sopra piuttosto che stare a rimuginare su cose passate.....
La cosa preoccupante è che nell'anime la corea non appare proprio, ma che tornino a giocare online anzichè perdere tempo a minacciare i giapponesi per queste stupidate...
Nonostante sia una parodia (premettendo che non è il mio genere preferito, preferisco roba più seria), non me la sento di guardarmi un anime sulla Seconda Guerra Mondiale, considerando anche che a scuola ero ciuccia in storia XD Quasi quasi, faccio una capatina a scuola e lo segnalo alla mia "amatissima" ex-prof di storia, dato che più di una volta ci ha consigliato di vedere Lady Oscar e Il tulipano Nero, o La Stella della Senna che dir si voglia, per la Rivoluzione Francese. Grazie del consiglio prof, ma:
1-Già Lady Oscar me lo guardavo senza che me lo dicesse lei XD
2- Avrò visto 800 volte Lady Oscar, ma a tutt'oggi non ci capisco una mazza sulla Rivoluzione Francese ç_ç Si vede che sono proprio ciuccia forte XD
Hetalia è fenomenale!E' davvero molto divertente, e se noi italiani non ci offendiamo anche se il nostro personaggio è la mira di tutti gli scherni delle altre nazioni, perché non fa altro che pensare a PASTA, PIZZA e POMODORO, non vedo perché la Corea se la debba prendere così tanto.... Che poi da quello che ho capito ci sono due versioni di Italia, Veneziano, che è quello più stupidotto, sciocco e codardo e Romano che invece è il "burino" della situazione, solo che non ho idea di quando appaia nella serie. L'avevo letto sulla community di LJ dedicata alla serie.
Non so a che livello venga presa in giro la Corea in questo anime però è certo che per quanto riguarda la II° Guerra mondiale ha il dente scoperto. I Giapponesi hanno subito la bomba H ma non dimentichiamoci che in Corea e in Cina si sono comportati da criminali.
Infatti nessuno in Italia ride su quello che hanno combinato le truppe francesi in Ciociaria come i coreani non ridono di quello che i soldati giapponesi hanno fatto fatto alle loro donne.
Son curioso di sapere come sono stati rappresentati i coreani in questa serie, no perchè tutti fate commenti sul fatto che son dei rosiconi, ma non ho visto nessuno descrivere il modo in cui sono stati rappresentati, e in quel filmato non mi pare di averli visti. Magari son stordito io, ma mi sfugge qualcosa...
Alla Gogna ci sono tutti paesi, non solo noi questo anime è un modo divertente di rileggere la storia, chi ci si offende è un povero nazionalista obsoleto
da quello che ho visto e molto bello in somma e un modo di ridere e guardare un lato di verso dalla guerra ma non dobiamo di menticare tutte le cose che sono accadute.... se i coreani si lamentano e perche hanno un modo di verso di pensare: si curamente pensano che fare le parodie sulla guerra coreana si un modo di prenderli in giro. altrimenti perche arivare a minaciare l autore?? ( spero che sia questo il motivo)!! pero la minacia non e a fatto giustificata in qualunque circostanza del resto esiste la liberta di pesiero e di parola..
La serie rilegge eventi storici tra la prima e la seconda guerra mondiale, ma anche cose più antiche. Chiamarlo un anime sulla guerra è un po impeciso.
al di là che l'anime è demenziale ed insensatissimo e fa rotolare dalle risate, io i coreani un po li capisco... mi sento abbastanza indignato per come noi italiani siamo rappresentati, inutili, decerebrati, stupidi, piagnoni, al liite del ritardo mentale... oltretutto, eventi storici sono stati completamente stravolti in virtù delle scenette comiche... es: viene mostrato che nella Prima guerra mondiale abbiamo incontrato i tedeschi e ci siamo immediatamente arresi... ma quando mai?????? innanzi tutto nella prima guerra mondiale abbiamo affrontato austriaci e non tedeschi, ed abbiamo pure vinto...
cmq nonostante tutto devo ammettere che tutto sommato è divertente
Testu (anonimo)
- 16 anni fa
00
Vero, c'è pure la versione chibi col nonno "impero romano" e il piccolo Italo nella sua fase rinascimentale
syaochan (anonimo)
- 16 anni fa
00
Quoto Conny... PASTAAAAAAAAAAAAA!! XD Non capisco i coreani. Ovviamente la satira dev'essere provocatoria, spero che nessun nostro politico in cerca di pubblicità venga a sapere dell'esistenza di questo anime. Ecco il video del consiglio diplomatico in cui una rappresentante del governo coreano protesta per Hetalia: http://www.youtube.com/watch?v=yo_btds9-kM (ci sono i sottotitoli in inglese)
syaochan (anonimo)
- 16 anni fa
00
Scusate, non i sottotitoli ma la traduzione nel box a destra.
Bellissimo! Lo consiglio a chiunque^^ Però le reazioni dei coreani sono decisamente decisamente esagerate!
Antonio(Uno dei tanti) (anonimo)
- 16 anni fa
00
I sottotitoli sono troppo veloci XD
Kiseiju
- 16 anni fa
00
@DarkCronos I nostri nemici durante la prima guerra mondiale erano le truppe Austro-ungariche e tedesche. Abbiamo vinto perché eravamo alleati alle nazioni vincitrici, non certo per meriti nostri. Prenditi un libro di storia e vedi che bella figura ha fatto l’Italia durante la prima guerra mondiale. Hai mai sentito parlare di Caporetto? Per quanto riguarda l’anime io l’ho trovato molto divertente, alla fine non è neanche che facciamo una figura così pessima: passiamo per bonaccioni che pensano solo a mangiare e alle donne piuttosto che fare la guerra. Penso che gli unici a cui potrebbe non piacere siano le persone con un forte sentimento nazionalista che purtroppo di questi tempi sta tornando a farsi vivo.
la protesta dei koreani è stata la cosa più assurda esistente XDD mioddio, non c'è UNA nazione che non sia presa in giro qua dentro. poi cosa dovremmo dire noi :°DDD! tutto sommato però veneziano è simpaticissimo <3 *adora*
Da quello che ho visto qualsiasi nazione che compaia in quei 5 minuti di filmato viene derisa in un modo o nell'altro e la Corea non compare nemmeno...
@ DarkCronos tra gli Austriaci c'erano anche reparti Tedeschi come tra i nostri c'erano Francesi e Inglesi
@Kiseiju e hai mai sentito parlare di Vittorio Veneto?
@Kiseiju: e tu conosci il generale Diaz? l'austria difatti combatteva solo sul fronte italiano, ed ha capitolato dopo che abbiamo sfondato le loro linee sul piave.
i nostri alleati poi hanno fatto piazza pulita della germania, ma quel minimo di gloria militare che l'italia abbia mai avuto non neghiamolo...
@ Kiseiju I nostri alleati tranne i soldi in prestito non ci hanno aiutato molto..che poi abbiamo affrontato una guerra in condizioni pietose è noto a tutti, già resistere sarebbe stata una grande vittoria, però alla fine abbiamo vinto sul campo, distruggendo uno degli eserciti più potenti d'europa (cosa che a Caporetto gli Austriaci non sono riusciti a fare nei confronti di un esercito stanco e privo di tutto, a cominciare dall'artiglieria).
c'è un errore! la serie è tratta da un webcomics che poi è stato adattato in manga e infine in anime!
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Strano a me non mi è parso che fossimo tutta quella forza. Anzi, mi risulta che i soldati italiani spesso scappavano, tanto che venivano ripresi e fucilati per diserzione. Non che avessero torto visto che erano armati alla bene e meglio e se la dovevano vedere contro gli austriaci e i tedeschi che avevano armi ben più moderne. La verità è che l’Italia doveva tenere aperto un fronte ad est per tenere occupati i tedeschi e gli austriaci insieme alla Russia (che poi dovette uscire dal conflitto per colpa della rivoluzione), ma fini per fare da carne da macello facendo una magra figura.
Ho scoperto Hetalia da qualche settimana ..ed è stato amore a prima vista... gli stati rappresentati sono troppo simpatici... ed il personaggio di Italia in coppia con il personaggio di Germania fa letteralmente piegare in due dalle risate...il suo grido "pastaaaaa"... il suo essere conforme allo spirito italiano^^"... mi ha conquistato^^. Per quanto riguarda la Corea tutto è nato da una striscia raffigurante il personaggio di Corea che abbracciava il personaggio di Giappone (che è un otaku^^) seguito da una frase di Corea che, secondo i coreani, fa chiaramente riferimento ad un disputa tra Giappone e Corea su certi territori... nell'anime il personaggio di Corea non doveva nemmeno comparire... e quindi non riesco a capire tanto accanimento (con tanto di petizione) su quest'ultimo ... Se c'è qualcuno che proprio non ne esce bene ( in realtà nessuno ne esce bene^^") è proprio il personaggio di Italia (per non parlare che nel logo dell'anime c'è proprio raffigurata l'italia) che non sa fare letteralmente niente ( si arrende, pensa alla pasta e alle ragazze, non combatte, non fa altro che chiedere aiuto a Germania ...non mette l'elmetto perchè lo fa sentire più basso XD, prigioniero invece di pensare alla fuga si mette a cantare una famosa canzona napoletana "A marechiaro" accompagnandosi col mandolino XD). Questa serie è bellissima, ironica e ricca di aneddoti ... inoltre la non conoscenza degli eventi della Prima e della Seconda guerra Mondiale non preclude assolutamente il divertimento, insomma è da non perdere!! (soprattutto per le amanti dello shonen-ai^^)
A me pare che prendano in giro tutti quandi, personalmente la trovo un'idea davvero originale e carina. Esilarante il Chibitalia che ama tanto disegnare e vuole vivere nel rinascimento.
Anche i soldati Francesi e tutti i reparti coloniali Francesi e Inglesi furono carne da macello per le mitragliatrici, tra i nostri le diserzioni furono moltissime (se non ricordo male furono accusati di diserzione e fucilati 15000 Italiani) ma è anche vero che i nostri generali, e il Maresciallo Cadorna in primis erano dei macellai che non capivano una mazza di strategia, convinti che bastava la regola del rapporto 1 a 3 per avere la meglio negli assalti frontali dimenticandosi che noi non avevano l'artiglieria per effettuare la copertura e ogni singolo reggimento di fanteria austriaco aveva 3 mitragliatrici per plotone.
L'Italia nel periodo 15-18 combattè duramene e seriamente: infatti le perdite ammontarono a circa 650000 morti (più delle perdite che subimmo nella guerra nel periodo 1940-45).Dopo la battaglia di Vittorio Veneto l'esercito austro-ungarico in pratica si disarticolò completamente; tenete anche presente che fin dal 1917 su fronte occidentale inglesi e francesi poterono contare sul massiccio intervento americano (sia in termini umani che, soprattutto,materiali), che da noi mancò. Il problema della diserzione non risparmiò nessun esercito contendente. Per quanto riguarda l'immagine che in questo anime emergerebbe degli italiani, be', consentitemi di dire che a me un po' infastidisce; va bene l'autoironia, però essere sempre rappresentati in un certo modo senza mai reagire con un pizzico di orgoglio, alla lunga, non fa che rafforzare gli stereotipi che gli altri popoli hanno di noi.Non serebbe male ogni tanto essere un po' meno "simpatici", ma un po' più rispettati, come ad esempio i tedeschi,o gli inglesi che non sono particolarmente simpatici a nessuno, ma sono sempre rispettati come popolo. Scusate questa mia digressione storica, magari un po' pedante, ma personalmente sono appassionato di storia e, malgrado tutti i nostri problemi e difetti (oggettivi), io mi sento orgoglioso di essere italiano.
otakyonism89
- 16 anni fa
00
Ma mi sbaglio io ho la corea non ce su queste 2 puntate? Cmq troppo bello!
Purtroppo , come accade molto spesso, non si riesce a cogliere il vero spirito di un opera satirica e palesemente irriverente come Hetalia. Anche io sono orgogliosa della mia metà di sangue italiano e mai oserei rinnegare le mie origini ma allo stesso tempo riesco a guardare questo splendido anime piegandomi in due dalle risate. Quì non si tratta di sminuire o ignorare i meriti e i sacrifici di una nazione. Quì non si tratta di ridicolizzare una delle guerre più sanguinose e tremende di tutti i tempi ma ,al contrario, semplicemente di scherzare e prendere in giro luoghi comuni e stereotipi che caratterizzano ciascuna nazione. Insomma guardare ai propri difetti e riderci sopra a cuor leggero nel pieno rispetto di tutti. A parte questo, è interessante poter vedere la nostra cultura e la nostra storia attraverso gli occhi di uno straniero e poi ci tengo a sottolineare che l'autore del webmanga di certo non è uno sprovveduto e anzi ha farcito i suoi fumetti di interessanti aneddoti e notizie.
Ora farsi cogliere da insano patriottismo e iniziare una nuova crociata contro questo manga è semplicemente fuoriluogo; io la penso così.
Testu (anonimo)
- 16 anni fa
00
Hal9000 normalmente condivido molto il tuo pensiero, credimi, ma questo vale per le cose del mondo reale, non ci si può pungere per cose del genere. Indubbiamente c'è un pò di cattiveria eccessiva sull'italia (vedi già dal titolo che mi hanno spiegato), ma comunque derivati da stereotipi, ergo ignoranza, duri a morire in breve tempo anche mettendosi d'impegno e tra l'altro illustrati da un paese lontano molto diverso culturalmente. Trovo sinceramente più irritante E.Greggio quando fa battutine su fatti recenti.
Tra l'altro con tutta la buona volontà dell'autore di far paragoni, ci sono un oceano di inesattezze a livello storico. Gli stessi personaggi sono bislacchi, l'italia della guerra mondiale dovrebbe essere spavalda e mussoliniana invece e vicino a quella attuale, la germania non è così cattiva, ecc... inutile pungersi. Hetalia è divertente proprio per la sua cialtronaggine.
Ma lol!!! Bellissimo anime e spettacolare reazione dei coreani! Chissà cosa succederebbe se il governo italiano venisse a conoscenza di questa serie... Bandiscono gli anime in italia! XDDDDDDDDDDDDDDDD
visti i primi due, simpatici, anche se nulla di eccezionale. E va bene che il mio spirito patriottico e' pari a zero, ma non vi ho trovato nulla di offensivo.
ho appena visto le prime due puntate ed anche se mi dispiace che ci dipingano in modo così negativo è divertentissimo, la canzoncina finale poi è favolosa, spero di vedere prima possibile le altre
Troppo bello!! Devo dire che l'autore di questo manga ha davvero un'idea chiara di quello che è l'italiano tipo... Mi chiedo solo perché ad offendersi siano stati i coreani, forse sarebbero dovuti essere gli italiani i più seccati... evidentemente di fronte alla realtà il buon senso dice di non offendersi ma di mettersi a ridere
punxrock (anonimo)
- 16 anni fa
00
carino però quanti luoghi comuni: italia pasta ecc.. mancano pure le isole sulla cartina dell'italia...
PanMaid non sei l'unico. E' pieno di stereotipi buttati lì senza senso. Non mi fa ridere e non mi piace di conoscere la storia tramite queste cose che in realtà non sono neanche aderenti ai fatti (parliamo di guerre mondiali, ci andrei con i piedi di piombo). Insomma per me c'è un'ingiustificata esaltazione per qualche cosa di veramente brutto, mediocre e inutile. Ovviamente è un mio parere, spero di non incappare nell'ira di qualche nippofilo incallito.
GENIALE. dai,ma come si fa a non ridere a quel "pastaaaaaaaaaaa......" stupidissimo??:rofl: :rofl:
Buono Tomato <3 (anonimo)
- 16 anni fa
00
i coreani non hanno proprio niente da fare °__° dai è bellissimo questo anime XD anche perche Romano e Veneziano fanno sbellicare X°° scusate mi potreste dire quanti sono gli episodi di 5 minuti? perchè io sono arrivata al 12 ma poi in giro non ne trovo più!
Babuz (anonimo)
- 15 anni fa
00
IO AMO HETALIA XD
Però.. una cosa: Veneziano e Romano, secondo me dovrebbero venir scambiati.. caratterialmente! Perchè siamo noi del nord ad essere musoni e sempre arrabbiati (XD da veneta posso dirlo per certo..!), mentre al sud più solari e affettuosi,no?
Ho sempre adorato le parodie storiche ed il qualcosa-musume in generale, ma questo è perefeto ahah (^0^)