"in Italia non è ancora stato acquistato da nessun editore per alcune misteriose ragioni da “retrobottega”."
Che cavolo!! è acclamato in tutto il mondo, ha avuto un successo megastratosferico... eppure qui in Italia non si vede ancora una sua pubblicazione. Mai è mai possibile che non ci sia nessun editore che abbia il coraggio di pubblicarlo?La cosa che più mi fa arrabbiare è che vedo in giro certi manga editi in italiano, davvero orridi, spacciati per capolavori e questo che lo è davvero non se lo fila nessuno!
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Si bello bello, ma quando si decidono a pubblicarlo anche qui?! :I
Leonardo (anonimo)
- 16 anni fa
00
Ma quali sarebbero queste ragioni di ''retrobottega'' che non è ancora arrivato in Italia??
Si ma tanto succede sempre cosi!!!!I manga belli davvero non se li fila nessuno e pubblicano sempre i manga "di massa" come li chiamo io,ovvero quelli che vengono comprati anche da persone che di manga non se ne intendono necessariamente!Boh,io comunque spero di vederlo pubblicato a breve!!!Daltra parte la speranza e l'ultima a morire!!:))
io spero che qualcuno si decida a portarlo pure qui,visto come se ne parla bene in giro per la rete...mi sembra comunque molto strano che nessuno si sia ancora interessato...mah
Eleison (anonimo)
- 16 anni fa
00
Felicissimo della ripresa dei lavori di Nodame, spero solo che questo non provochi altro stress per la Ninomiya che avrà già molto da fare col piccolo Kousuke. Spero solo che questa scelta non sia stata presa a seguito di pressioni da parte delle case editrici che sanno essere piuttosto spietate e che questo non aggravi le condizioni del suo braccio.
la paura delle case editrici è quello di acquistare un titolo che probabilmente sarà un fiasco in italia visto che nodame cantabile non è considerato nè uno shojo e nè uno shonen e la maggior parete dei lettori italiani è composta da queste categorie.Inoltre è una serie ancora in corso.. Un'altra cosa..nodame è rivolto ad un pubblico più adulto ed è uno josei,che a quanto pare non hanno molto successo qui da noi(un esempio è il bellissimo honey and clover)quindi penso che siano questi i motivi che non lo pubblicano. Comunque sono contenta che l'autrice ritorni a disegnare e speriamo che non si ammali di nuovo..
Anche io vorrei il manga di nodame in italia.ho visto i primi episodi dell' anime e mi sono piaciuti molto,spero che qualcuno si decida a pubblicare il manga anche se so che per le varie case sarebbe un titolo piuttosto a rischio.
io ho visto alcune puntate del manga e lo adoro... peccato che la pubblicazione del manga trovi così tanta resistenza in italia... sarebbe da fare una bella petizione...
@ MouthfulOfPoison: non penso che un manga, soprattutto qui in Italia, possa essere definito di massa; se provassi a chiedere ad un qualsiasi mio conoscente (pochi si salvano) di Death Note: 1) Mi chiederebbe cos'è; 2) Dopo averlo scoperto, mi chiederebbe sconcertato come faccio a leggere ancora fumetti alla mia età; 3) Dopo averne letto un numero, direbbe che è troppo 'complicato' e smetterebbe lì. (Ho fatto l'esempio con Death Note ma si potrebbe fare con tanti altri). E' vero però che c'è un certo numero di manga di nicchia poco conosciuti, come ad esempio Zetman, un buon seinen pubblicato dalla Star, che pochi conoscono. Questo manga, Nodame Cantabile, non penso che lo prenderei se arrivasse in italia, in quanto la trama non mi attira.
Nodame Cantabile è semplicemente BELLISSIMO. Spero davvero che qualcuno si degni ad acquistarne i diritti, ma ci sono sicuramente dei problemi particolari. Leggendo in giro qualche addetto ai lavori, risulta che la Kodansha sganci i diritti solo a patto di rispettare qualche clausola particolare... così particolare che nessuno degli editori nostrani vuole rischiare. C'è poi il problema di quanto venderebbe: tutti lo vogliono ma nessuno lo piglia, davvero. Nemmeno una profonda pubblicità secondo me aiuterebbe... E non voglio nemmeno pensare ad un'edizione da edicola. Brrr.
Ha|jimE (anonimo)
- 16 anni fa
00
vedere pubblicato il manga in italia,secondo me, è un'utopia...per tutta quella serie di motivi che già avete elencato voi...ma poi io dico perchè si fanno tutti questi problemi? ha una trama splendida,lontana anni luce dai soliti shoujo, e una caratterizzazione dei personaggi unica...sarà troppo per noi italiani? bah...
"in Italia non è ancora stato acquistato da nessun editore per alcune misteriose ragioni da “retrobottega”."
Che cavolo!! è acclamato in tutto il mondo, ha avuto un successo megastratosferico... eppure qui in Italia non si vede ancora una sua pubblicazione. Mai è mai possibile che non ci sia nessun editore che abbia il coraggio di pubblicarlo?La cosa che più mi fa arrabbiare è che vedo in giro certi manga editi in italiano, davvero orridi, spacciati per capolavori e questo che lo è davvero non se lo fila nessuno!