Non credo che centrino i bambini con il successo di Sazae-san, o almeno in minima parte. In Giappone anche gli adulti guardano gli anime e penso che un opera che tratta certi temi e che è collocata in un periodo storico come il dopoguerra sia rivolta principlamente a loro. Ditemi se sbaglio...
io ancora non mi spiego come questo anime possa essere sempre e sempre il più visto in giappone, i disegni fanno schifo, la trama non la conosco ma dal video sembra una serie tranquilla, dico come diavolo fa ad essere visto più del doppio o triplo di One Piece, di Naruto o altre tantissimo serie 1 milione di volte meglio di questa qua!!!!!!!
Leonardo (anonimo)
- 16 anni fa
00
per ZoroEntoni: secondo me Sazae-san fa sempre così tutti questi ascolti è proprio perchè va in onda da ben 40 anni e quindi è una cosa che vedono anche le persone adulte o anziane che ormai sono affezionate a questo titolo molto longevo. Invece con un tiolo di questi ultimi anni è normale che magari fa meno ascoliti perchè la fascia è riferita solo ai bambini e ragazzi, o cmq non ha il pubblico veterano di Sazae-san, spero di esser stato chiaro quel che voglio intendere XD. Poi, se il disegno non si è evoluto per niente è una cosa fatta apposta perchè l'hanno voluto lasciare sempre così, con le stesse tecniche di animazione che usavano allora, quindi computer e altri mezzi più moderni non vengono usati per creare gli episodi di Sazae-san.
DaniGaara (anonimo)
- 16 anni fa
00
solo 1 ep a settimana e raggiunge i 2000 episodi????? nn parlo +..........
Non l'avevo mai visto, ma da quello che vedo mi dice veramente poco. Sicuramente in patria piacerà parecchio se sono arrivati a fare così tante puntate, ma sinceramente qui non so se avrebbe tanto seguito. Magari i bambini, forse chissà ...
non mi sembra che sia un anime per bambini se e' stato accostato ai Simpson. Se descrive i cambiamenti della società giapponese, allora sarà diventato una specie di tesoro nazionale.
Da quello che avevo letto il successo di questo anime è dovuto proprio al fatto che è una serie trasversale, guardata da adulti e bambini. Pensate che bello andare dai nonni e guardare tutti insieme lo stesso anime! Probabilmente ha ragione chi dice che qui non andrebbe ma non ha niente a vedere con il disegno, secondo me. Questa serie ha la capacità di raccontare il Giappone e i suoi cambiamenti e per questo piace ai giapponesi, un po' come in Italia le serie tv che raccontano gli italiani (e che non sono esportabili all'estero). A chi dice che fa schifo ricorderei che il bello dell'animazione mondiale è che il disegno è molto vario, vedi Tekkonkinkreet o Persepolis, e che il successo di una serie o di un film di animazione può (e dovrebbe, a mio parere) essere legato ad una buona storia.
@ZoroEntoni! se giudichi un Anime dai disegni, non ti rispondo neanche... allora vuoi dirmi che Final Fantasy VIII e Metal Gear Solid fanno schifo, perché hanno una grafica orribile?? perché se lo pensi di un Anime, lo penserai anche del resto...
gamaoyabin (anonimo)
- 16 anni fa
00
Il numero delle puntate non conta e nemmeno da quanto tempo è in onda basta pensare a Beatiful....
Wow, 2000 episodi....forse tutti i siti di fansub in coperativa potrebbero riuscirci in qualche lustro..XD
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Credo anche io che il successo di quest’anime sia dovuto al fatto che ormai sia diventato un simbolo, che racconta gli usi e costumi di un paese. È normale che le generazioni che sono cresciute dal dopoguerra in poi, lo guardino ancora oggi anche se non sono più giovani, incrementando i dati d’ascolto rispetto agli altri anime che magari sono seguiti solo da una certa fascia di età. Penso sia un pò l’equivalente del nostro “carosello”.
Kiseiju quello che hai detto, parer mio, sarebbe vero se Carosello andasse ancora in onda. Invece è stato sospeso ormai da decenni per dar spazio alla pubblicità. Non credo dunque che da noi ci possa essere qualche cosa di paragonabile. Non mi viene in mente nulla. Probabilmente non c'è nulla.
@ZoroEntoni!: ma sei appena uscito dall'uovo di pasqua? risponditi da solo domandandoti perchè i simpson hanno tanto successo in america.. poi che cosa vuol dire una serie tranquilla? bella monotonia se tutte le serie fossero prodotte sullo stampo di shounen come naruto e one piece... un plauso poi per la vastità di vedute, lo sai che un libro non si giudica dalla copertina? se una serie ha un tratto, per così dire, "retrò" la scartiamo a priori senza neanche conoscerla? L'obiettività si fonda sulla conoscenza e il disfattismo non giova a niente e a nessuno; al contrario bisognerebbe apprezzare il fatto che la CG non sia l'unico strumento di successo (miyazaki docet) e i numeri sembrano confermare...
è vero sazae san è conosciutissimo e seguitissimo anche da adulti e anziani giapponesi perchè propone scene di vita di tutti i giorni di una normale famiglia giapponese. Credo che sia molto interessante anche per chi si interessa di cultura giapponese.
p.s. kureyon shinchan graficamente non è bellissimo ma è un anime divertentissimo, uno degli anime che più mi ha fatto divertire. Lo stile del disegno non è tutto.
Il target è lo stesso di Tom & Jerry e altri cartoni della Walt Disney lo guardano tanto gli adulti come i bambini dato che l'orario è da pre-cena e pre-tg, io ne faccio a meno ma è questione di abitudine e di gusti, inutile polemizzare
C'è solo che da fare i complimenti per il numero di episodi raggiunti e per gli ottimi ascolti che mantiene nonstante la longevissima programmazione.
Chissà se in Italia passerà mai qualcosa... anche se semmai potrebbe andare in onda solo a "fuori orario" su rai 3 a tarda notte.
Pain
- 16 anni fa
00
direi che quel genere e quel tartto riscuotono molto successo tra i giapponesi (si veda per esempio anche doraemon). possono continuare a farne altre 2000, credo che verrà ugualmente seguito ;D
forse hai ragione, ha questi grandi ascolti anche perchè lo seguono sicuramente anche le generazioni più vecchie e i nuovi ragazzi e bambini di adesso, mentre per altre cose più nuove è più difficile
Tidus
mi sono spiegato male, ma cmq certamente è meglio vedere un anime con una bella grafica e non una con una brutta grafica, anche se quella con la bella grafica può fare schifo, mentre quello con una brutta grafica può essere bello, evidentemente inq uesto caso per i giapponesi è così!!!!
Ansonii
anche a te ti dico che mi sono spiegato male!
Utente970
- 16 anni fa
00
La sua bellezza risiede nel mantenere viva la realizzazione vecchio stile, ma il suo comprensibile successo sarebbe difficilmente ripetibile fuori dal paese.
sazae-san è famosissimo in tutta l'Asia...si trova dappertutto, dalla produzione di giocattoli ai prodotti alimentari. Certo che 2000 puntate sono parecchie per un anime e sembra proprio una di quelle serie infinite!
Anche se Mazinga e Sazae-san non hanno una bellissimo comparto tecnico, preferirei vedere questi piuttosto che certe montagne fumanti di inutilità e fanservice che hanno una bella grafica giusto come specchietto per le allodole. Non cito nessun titolo per evitare discussioni...
Allora se si parla di brutti disegni ma altissimi ascolti come non citare Crayon Shin-chan? Nonostante non abbia combattimenti vari é carinissimo e prende un po' tutte le fasce di età (vabbè, qui in Italia il discorso é diverso =_=). Stessa cosa per Sazae-san. Alla fine ha successo perché é un anime per tutti, vecchi e bambini XD
Naturalmente io amo anche gli shounen, però non disprezzo i prodotti all'infuori di questo tipo di manga/anime u_ù ah TidusVaan la grafica di FFVIII é bellissima <3 lol X°D
@PikaDoki sisi xD bellissima!! i filmati, erano da paura per quei tempi!! ma il resto del gioco... xD comunque resta sempre uno dei migliori giochi del pianetaaaaaa!!
cavoli 2000 episodi! O__O complimenti per le animazioni a mano °° una cosa strana, di questi tempi. non capisco come possa essere amato, ma de gustibus XDD in patria avrà sicuramente lo stesso successo di Shinchan (e io preferisco quello :°D)... dovuto quasi sicuramente al pubblico adulto D: anyway rinnovo i complimenti °° lunghissimo! IN CORSO tra l'altro...
@PikaDoki: Shin-chan piace un sacco anche a me, ho rivisto qualche puntata su Boing, devo dire che non so se sia fedele all'originale ma il doppiaggio italiano mi fa morire dal ridere (un po' come Kung Fusion che praticamente non c'entra na mazza con l'originale). Ragazzi ogni volta che citate vecchi videogiochi vi dimenticate di Xenogears! La grafica ormai non è datata ma le scene animate 2D sono spettacolari visto che sono state animate dallo studio Production I.G
Carino, mi ricorda un po' Ugo, il re del judo! Trovo molto piacevole seguire gli anime di questo tipo (guardo sempre volentieri Doraemon, ma mi divertiva un sacco anche Shin-chan ), anche perché sono delle miniere di informazioni e curiosità su abitudini e tradizioni giapponesi.
Kiseiju
- 16 anni fa
00
@Ibra gear second In effetti hai ragione, avrei dovuto usare il passato o il condizionale. ^^