l'ho letto a sbafo in fumetteria... sempre piu contento di averlo abbandonato. :(
xXx (anonimo)
- 16 anni fa
00
Da una parte, fortuna che l'ho rivenduto lucrandoci sopra, anche se mi dispiace. Ai tempi della GP era una delle punte di diamante, soprattutto per il citazionismo spinto ispirato da Araki.
Purtroppo poi si è perso in scelte assurde.. un pò come Miura, altro disperso.
Bolt Crank (anonimo)
- 16 anni fa
00
io l'ho acquistato...e al solito son rimasto deluso.. è la mia maledetta mania di non lasciarmi serie incomplete alle spalle... sono rimasto sconvolto però dal vedere che nella delusione non sono l'unico. L'esempio più eclatante me l'ha dato la mia fumettara di fiducia che appena arrivato, l'ha preso e dalla sua casella abbonamenti senza nemmeno sfogliarlo l'ha messo tra i volumetti in vendita.. boh... magari col prossimo cambierà... e gli alieni invaderanno la terra...
ainos (anonimo)
- 16 anni fa
00
io lo avevo acquistato, sicura si trattasse di un grande fantasy...beh dopo il ventunesimo volume, mi ha schifato completamente. Non lo vendo, perchè spero sempre in un grande finale. Mi dispiace solo di aver buttato via tanti soldi. Però visto che è la prima edizione, forse qualcosa valgono...bah!
qualche mese fa l'ho ripreso dalle scan inglesi,scoprendo il pattume di adattamento che castra TUTTE le citazioni al mondo musicale e non dell'autore,storpiate per non avere beghe di diritti...
a Mantovacomics ho sussultato quando ho visto che il costo medio per procurarsi tutta la serie fino ad ora era di un paio di centinaia di euri... sapendo che la mia leggendaria fortuna farebbe sì che una volta acquistato l'autore stiri le zampe,lasciando l'opera incompleta....no grazie.
peccato perchè i primi archi erano galattici,epic-metal versione manga davvero!!
aspetterò di vedere la ristampa quando finirà sta serie...
Io per tanti motivi non l'ho mai acquistato però più volte ci ho fatto un pensierino. Per fortuna la Panini e le tante critiche che ogni volta ho letto qui su questo manga mi hanno indotto ogni volta a rinunciare. Il disegno è fantastico però il manga in generale ha troppe pecche. Per adesso sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta. In futuro si vedrà.
Il manga in generale è fantastico e io ho gradito tantissimo la nuova svolta apocalittica presa, così come adoravo la prima parte. L'unica delusione che io ho avuto è lo schifo di edizione e LA STAMPA. Lo voglio adattato e stampato dalla d/visual. E intanto spero ancora nel secondo romanzo di Black Rainbow...
Hmmmm...ma la stampa pessima è opera della Panini giusto?
Perchè alla fine la storia, ok è completamente degenerata, ma visto il calibro dell'autore è legittimo sperare bene...
Certo che se la Panini lo abbandonasse e lo riproponesse la d/visual andrei a vendere il sangue per comprarlo, mi spiace per chi lo critica a prescindere, a meno che non tiri le cuoia prima della fine, rimane un'opera EPICA. E all'inferno chi l'ha interrotta sprecando davvero i suoi soldi.
Kiseiju
- 16 anni fa
00
Ancora una volta bellissimi disegni ma poca trama, spero nel volume 26 visto che ora il combattimento tra Dark e Uriel è finalmente finito. A proposito delle scene di distruzione spettacolari ho notato una cosa: http://img4.imageshack.us/my.php?image=b25.jpg Sbaglio o quella è piazza dell'Anfiteatro di Lucca? Ho messo pure una foto per fare un confronto per chi non l’avesse mai vista.
Pain
- 16 anni fa
00
meno male che l'ho abbandonato. personalmente non mi ha entusiasmato tanto. pure questo finirà tra i manga da vendere insieme a lost canvas. i tempi di uscita di bastard son troppo lenti, anche questo ha influito.
maxx
- 16 anni fa
00
Che peccato, a suo tempo era una delle mie serie preferite... i disegni (tette abnormi a parte) sono imho sempre fantastici. Queste sono scans dell'edizione italiana? veramente brutta.
[<b>Moderatore</b>: No, sono dalla versione giapponese apparsa su rivista, e sono migliori di quelle dell'edizione italiana - Antonio.]
Ho provato a leggerlo scroccandolo in fumetteria più che altro spinto da certi pareri positivi. I disegni mi sono davvero piaciuti, ma sinceramente la storia non mi ha colpito più di tanto, poi i tempi di pubblicazione e la casa editrice hanno definitivamente scoraggiato l'acquisto.
si, è sceso un pò di tono il manga,ma non è da buttar via..è cmq bastard!!^^,dopo tutto questo tempo che lo leggo,sono curioso di come lo farà finire..anche perchè ha un sacco di cose da dover spiegare!!XD..sono fiducioso..forza hagiwara!!!
rio79 (anonimo)
- 16 anni fa
00
io nn capisco sto autore fa del manga 2 versioni cioè ridisegna le stesse cose ma!
come molti di voi anche io l'ho abbandonato per strada...a livello grafico è ineccepibile ma onestamente mi sento preso in giro quando vedo che invece di andare avanti, l'autore si trastulla a ridisegnare i vecchi capitoli...cavolo miura almeno un capitolo una tantum me lo fa uscire!!!!
Utente1240
- 16 anni fa
00
Non ho capito la questione dei capitoli. In che senso "ridisegna i capitoli"?
Mi sembra che qui tempo fa furono mostrate alcune immagini dei capitoli rifatti. Mi pare anche che una delle caratteristiche principali di questi fosse l'ingrossamento spropositato delle tette dei personaggi femminili.
quoto Antonio! la penso esattamente come lui. Per le fantastiche tavole che ha, la stampa non regge assolutamente il confronto! Secondo me i tempi di attesa tra un volume e l'altro sono esagerati però Bastard!! è veramente uno spettacolo!
ricordo che fino al 19° volume era un capolavoro...andando avanti si è perso,temo per il non saper dove far volgere la trama del fumetto da parte di hagiwara,anche se rimane comunque spettacolare mi chiedo ogni volta se smetterlo di comprare...ma in fondo ho finito di leggere opere di sicuro peggiori tipo bt'x !
io ho tutto il manga, all'inizio e veramente bello sia per la storia che per il disegno, lunica cosa e che ad un tratto e cambiato completamente ma spero che esca sempre il prossimo numero
maxx
- 16 anni fa
00
Alla fine mio fratello non ce l'ha fatta e l'ha comprato...e a quel punto me lo sono letto pure io Lascio da parte il mio giudizio sulla trama, già espresso più volte, per constatare la PESSIMA qualità delle stampe. In pratica, tutti i retini sono stampati "a pallini", più o meno scuri...mi ricordo che una tecnica simile la usavano in alcuni fumetti americani di una quindicina d'anni fa. Veramente terribile, il crollo qualitativo rispetto ai numeri precedenti è ben visibile, a fronte di un prezzo di copertina non esattamente amichevole.
:(