Z Mazinger l'ho accantonato subito come manga, non mi piaceva, ma proverò a dargli una seconda possibilità! Comunque non vedo l'ora di vedere il primo episodio, anche se mi chiedo se fosse necessario... Fare una versione animata di MazinSaga che continui il manga non sarebbe una buona idea?
Penso che la frase "non sarà un remake" vada intesa in un altro modo e sia un errore di traduzione dal giapponese. Forse si intendeva dire che sarà un retelling (nuovi eventi con vecchi personaggi)?
Magari sarà l'effetto nostalgia a farmi parlare, ma questa notizia la trovo una ficata pazzesca. Magari quando lo vedrò rimarrò deluso ma fino ad all'ora la speranza è l'ultima a morire. E cmq penso anke io ke in questo caso per remake si intenda una serie con avventure nuove ma con gli stessi protagonisti. come scritto da "Harry Dresden". In pò quello ke avrei voluto anke per il nuovo full metal alchemist, ma questa è un'altra storia......
Chissà se prenderà elementi anche da un'opera non citata: God Mazinger. In fondo anche lui fa parte della saga dei Mazinga. Comunque non vedo l'ora di veder sorgere a nuova vita Mazinga!
Di Mazinga non ho mai letto il manga però ho visto la prima serie TV e anche Mazinkaiser, sempre come anime. Devo dire che mi sono piaciuti entrambi quindi spero bene anche per questa nuova produzione.
Veramente questo è proprio un remake, nel senso stretto del termine, in quanto rifacimento dell'opera originale.
Ci sono due tipi di remake: quelli che prendono una vecchia serie e la ripropongono più o meno fedelmente, ma adattandola sia dal punto di vista grafico che della regia alle produzioni moderne e quelli invece che riprendono solo il titolo e alcuni elementi, ma narrando una storia completamente nuova (e questo tipo di remake vengono anche chiamati "alternative version", ad esempio Gaiking LODM, Reideen, Dancouga Nova).
Shin Mazinger fa parte del primo tipo di remake, quelli puri.
Pertanto il titolo di questa news è sebagliato e fuorviante.
Ho visto le cassette delle puntate registrate di mio padre, prima messa in onda del grande mazinga. Che dire, nonostante io veda sempre anime nuovi e sono poco propenso a vedere quelli un pò più vecchi anche questo mi è piaciuto. Ora capisco perchè all'epoca piaceva. Sono curioso di vedere questa nuova serie di Mazinga a ben 30 anni di distanza. Dubito che comunque supererà l'originale.
Anche io avevo pensato potesse essere la trasposizione animata di mazinsaga,che tra l' altro è l' unica opera robotica di nagai che non mi abbia fatto del tutto schifo (anche se incompiuta).tutte le altre serie di goldrake e mazinga non mi piacciono affatto e di un altro,ennesimo remake francamente non se ne sentiva proprio il bisogno.
Ma mi spiegate come avevate fatto a vederci eventuali trasposizioni di Z Mazinker o addirittura di Mazinsaga? Sin dalle prime immagini si vedeva che sia Koji che il Mazinger fossero quelli della serie classica.
In effetti sembra proprio un remake, non saprei perché lo staff dell'anime ci tenga tanto a precisare che non si tratta di un remake o di un nuovo Mazinga, ma del VERO Mazinga...
Bene non vedo l' ora, anche se io spero sempre che un giorno il sensei Nagai si svegli e trovi l' ispirazione per finire il manga di Mazinsaga, per me secondo solo all' inarrivabile sua maestà Devilman 0_0
Ho una crescente curiosità riguardo questa nuova serie. Spero che sia bello......vedremo! Io ho molte aspettative e non vorrei che venisse fuori una cagata!
spero che qualche bimbo non affossi la serie a furia di "1" nelle recensioni come è successo con jeeg(dai ...l'anime + brutto di quell'anno ma siam pazzi...sta serie meritava un 7 pieno come minimo)
Lorenzo G. (anonimo)
- 16 anni fa
00
Vedremo cosa verrà fuori, come sempre aspettiamo prima di giudicare;-)........ma io dico solo una cosa: fare finalmente una serie, un oav o altro narrativamente collegato alla trilogia storica dei 2 Mazinga e di Goldrake sarebbe davvero una cattiva idea? Invece dei soliti remake (perchè di fatto anche questo lo é) che non hanno poi molto senso di esistere, se non come un omaggio al passato. Ma negli ultimi anni mi sembra che se ne sia un pochino abusato.
Aprile inizia proprio bene! shin mazinger Z il 4 aprile e dragon ball kai il 5 Remake o meno non vedo l'ora di guardare un nuovo anime sul mitico mazinga. Almeno dal punto di vista del mecha meno male che non è come Z mazinger e mazinsaga. Preferisco lo stile della serie classica.
@Aquila conosci qualche negozio da cui poter ordinare il SOUL OF CHOGOKIN GX-45 SHIN MAZINGER Z?
Chronos
- 16 anni fa
00
@Mazinkaiser son già in mutande... o/
buhahaa XD
mazinga se lo faranno per tv lo vede pure mia mamma ^-^
Sono d'accordo con jabawack e Otaking: Kotetsushin Jeeg, il sette ci sta tutto! Peccato sia nelle mani di d/visual, preferirei di gran lunga che questo editore si dedicasse unicamente ai manga, che sa pubblicare davvero bene, e lasciasse i DVD ad altri che sanno farli molto meglio (esempio Dynit).
Anche se non fosse il remake, il progetto di creare qulcosa di "nuovo" su Mazinga mi rende molto felice. Se prendono spunto da tutte le diverse serie di materiale c'è nè veramente in gran quantità, spero vivamente che esca fuori una serie con i fiocchi!
@Nekomajin, se ti interessano i S.o.C e anche altri modellini io solitamente li ordino quà: www.japanworld.it, www.toyshunter.it, www.apecollection.it se vuoi prova a darci un'occhiata, io mi sono sempre trovato bene.
speriamo sia qualcosa dal tono sufficientemente adulto, stile i primi 3 episodi di Getter Robot The Last Day. MazinSaga dopo i primi due episodi ha fatto veramente pena, per non parlare dell'OAV conclusivo contro il Generale Nero...
Grazie *Lukino*24* anche a me risulta che mazinsaga non sia mai uscito come anime. Comunque dalla bellissima immagine scelta per questa news credo che sarà adulto come anime o comunque serio come gli oav di mazinkaiser.
zeno (anonimo)
- 16 anni fa
00
per poter affermare se sarà o meno un remake, al di là di quel che afferma lo staff, dobbiamo aspettare di vedere i 26 ep. Con le tempistiche della D/V, detentrice dei diritti per l'italia, sarà davvero dura.
Tycho (anonimo)
- 16 anni fa
00
A me del nuovo Jeeg non è piaciuto il finale, troppo pompato e frettoloso. E poi l'amore vince, neanche fosse Wedding "Diabete" Peach...
Qualche precisazione: Non è un remake, e dalla traduzione del sito http://www.shin-mazinger.com/
"Si dice... finalmente dopo anni la parte conclusiva della trilogia nagaiana di Mazinga. Ebbene sì dopo anni di Oav,e di storie dei Mazinsaga, ecco la nuova trilogia(come lo fu negli anni 70) con personaggi storici in un contesto tutto nuovo. Shin mazinga è la prima parte composta di 26 episodi. Messa in onda il 4 aprile. Mazinga é Tornato!"
Quindi come diceva Harry Dresden è un retelling (nuovi eventi con vecchi personaggi),non un remake! è un mix di storie tra la versione anni 70 e il masinsaga.
Per ora il progetto dovrebbe essere 26 episodi di shin mazinga+ 30 dove dovrebbe esserci anche grendizer...Ovviamente se fosse un'insuccesso la Saga nuova Di Nagai rimarrebbe incompiuta!
Nel sito linkato da hiroshy_jerva nel paragrafo relativo alla storia parla dell'energia fotonica estratta dal minerale chiamato japanium.
Dr. hell che punta a quella energia e alla conquista del mondo attacca il centro ricerche per l'energia fotonica. Il protagonista è kabuto kouji che combatte a bordo del super robot costruito da suo nonno juuzo. Dr. hell assieme al barone ashura e al conte burokken controllano la bestia meccanica scoperta nell'isola Baados.
Koji si getta nel feroce combattimento con il mazinga z costruito col metallo più forte, il chougoukin Z. In questo combattimento sono nascoste tante storie come il legame tra la famiglia kabuto e il dr hell, la civiltà mikeene, l'isola baados, il segreto di mazinga Z.
Questo è quanto ho capito da quel paragrafo sulla storia. Credo che con questa serie verranno svelati questi segreti legati alla serie classica.
Sono cresciuto a pane e robots di Go-Nagai, ma devo dire che il Maestro, come ha detto vt75ge, continua a plagiare se stesso. Evidenetemente non ha più idee. Ovvio che lo guarderò, ma gli unici original per me rimarranno sempre quelli degli anni 70. Ad esempio il nuovo Jeeg non mi ha convinto, Mazingaiser neppure, in quanto stravolgono troppo le storie originali. Quindi tutti i remake di Go -Nagai sono da prendere come Else World, dimensioni parallele.
@tycho la tua battuta l'ho capita solo io^^ a me è dispiaciuto di + il fatto che lo shin jeeg viene utilizzato ben poco(e per questo probabilmente nel prossimo srw k sarà relegato ad attacco speciale)
Da un autore che inventa Mazinkaiser e Neo Getter Robot solo per SRW non mi aspetto molte idee nuove... Comunque Mazinger Z se non è un po' comico non è apprezzato dai giapponesi, i personaggi sono fatti apposta per essere divertenti, a differenza di Tetsuya, Jun, Duke Fleed, Ryoma ecc... , quindi non credo di potermi aspettare una serie adulta, anche perchè non la gradirei...
ben vengano remake e simili dato che, per esempio, la computer grafica ha fatto passi da gigante. La saga di Mazinkeiser mi è piaciuta un casino ed anche più, mentre ho trovato le nuove serie di getter più cupe e filosofiche del solito. Rimane il problema di fondo: chi pensa a rieditare le prime serie di Mazinga e Mazinga Z, Jeeg, Getter ...?
le ali dello scrander diventano il polso, i 2 reattori diventano 2 dita e dal petto esce il pollice... mi domando cosa abbia fumato nagai per pensare a una cosa del genere. seriamente pero...
Dopo queste immagini mi devo quasi rassegnare! Come è successo per lo Shin Jeeg, che ne hanno modificato l'estetica ci può stare, ma il mazinga che si trasforma in un pugno gigante non mi ispira molta fiducia, mi auguro che almeno abbia uno scopo e non che si metta a volare in forma di mano che tira schiaffi ai cattivi, sarebbe di cattivo gusto.
L'avevo immaginato che ci fosse qualche aggeggio esterno che forma il resto della mano. Mazinga Z da solo è troppo piccolo per formare un pugno secondo me. Speravo che il pugno gigante che si vede in questa immagine fosse solo la mano ingrandita del mazinga http://images.shareapic.net/fullsize5/015394237.jpg A questo punto però è interessante capire se anche il SOC GX 45 della bandai si trasformerà in pugno. Nelle foto del prototipo non colorato del SOC ho notato quei due punti dietro le spalle che si vedono anche in questo schizzo:
La storia del pugno spero che sia solo una sorta di mossa finale contro la nave spaziale gigante del nemico. Spero che negli episodi ci siano le armi classiche. Per me il pugno se lo vogliono mettere lo devono mettere solo nell'ultimo episodio. Non oso immaginare il pugno gigante che fa il segno di vittoria alla fine della battaglia
Si tratta, a quanto pare, di una mazin-saga. E se apparissero anche Great Mazinger e Mazinkaiser che, unendosi, formassero una sorta di God Mazinga, stile Z Mazinger? Mah, a me l'idea non dispiace, ben vengano certe modifiche...
Una fusione tra i vari Mazinga potrebbe essere una soluzione innovativa per la serie sempre sperando che non salti fuori una copia del Getter. Se così fosse almeno si piegherebbe la trasformazione in pugno che da slo avrebbe ben poco da dire.
Mazinga che diventa pugno mi ricorda Hiroshi che diventa la testa di jeeg Comunque non credo che la presunta trasformazione del mazinga Z in pugno serva a una eventuale fusione dei vari mazinga. Se un mazinga fa un pugno servirebbero altri 10 mazinga per comporre il corpo di un mega mazinga
probabile. Invece di lanciare i rocket punch diventa mazinga stesso un rocket punch
divinitaocculta (anonimo)
- 15 anni fa
00
ma.io non riesco a capire perche'televisione di stato,mediaset e di sky parlero' dopocontinuino a trasmettere i soliti cartoon insulsi da 20 anni inserendo qualche ciofeca ogni tanto quando per dire anche in equador sono piu' avanti di noi.assurdo.tornando a sky ci sono circa 20 canali solo di cartoni animati,a parte i soliti disney "3 canali circa"nei rimanenti solo cartoni demenziali non mensiono i titoli per ovvi motivi.ma perche' bisognia essere presi cosi'?mi faro'registrare la serie mazinkaiser da un amico che abita in slovenia.