mi sembra che prendano un pò in giro una cosa molto pericolosa ma alla fine si può fare magari ti insegnano come sopravivere ad un terremoto di magnitudo 7 sono veramente molto curioso di vedere ma ci metterano molto a farlo e il terremoto sara già avvenuto ...........
Utente1240
- 16 anni fa
00
Questo argomento è molto sentito in giappone, chissà come la prenderanno? Comunque una cosa mi infastidisce, ovvero: nel 2003 sospendono X/1999 delle CLAMP a causa dell'argomento trattato (terremoti) e ora fanno un'anime.
Bè, a prescindere da quale sarà la qualità effettiva dell'anime, i jappi dimostrano una certa coerenza. Ultimamente si sono preoccupati di insegnare le tecniche di sopravvivenza da adottare nel caso di un'invasione di zombi, non potevano certo trascurare un pericolo ancora più incombente come i terremoti!
Molto interessante! Sembra un progetto molto coraggioso, ma proprio per questo potrebbe diventare un bel caso/fenomeno. E poi comunque sia stiamo parlando di Bones, mica cotica!
L'argomento è sicuramente serio, soprattutto per il Giappone, ma non vedo perchè si debba dare per scontato che la cosa nell'anime verrà trattata con leggerezza. Io comunque lo trovo moooolto intrigante. I presupposti per un bel titolo ci sono tutti, vedremo cosa ne verrà fuori.
Idea decisamente interessante. Nonostante il Giappone sia un paese ad alto rishcio sismico e negli anni si siano verificati forti scosse (disastrosa quella del 1995), l'argomento è molto poco trattato nelle opere d'intrattenimento.
A meno che non esitano altre serie del genere, questo tokyo magnitude 8.0 potrebbe definire un nuovo genere anime legato strettamente ai film "apocalittici" di Hollywood. Per essere originale è originale come trama, in giappone farà probabilmente discutere ma sembra che l'argomento sarà trattato con serietà quindi non vedo il motivo per opporsi alla sua messa in onda. Auguro davvero che non accada una cosa del genere ai jappi, certo soprattuto a loro perchè generalmente sono loro quelli più a rischio... Poi, come ha giustamente detto Spike, lo studio bones non è mica cotica e neanche micio micio bau bau. Per fortuna un mio zio alla lontana ha il satellitare con tutti i canali possibili ad immaginabili, chissà se prende TV Tokyo. Non perderei un opera Bones pe nulla al mondo XD
Storia sicuramente originale, spero esca fuori un bel prodotto. Vorrei capire anche quante puntate saranno, perchè pensando a una serie normale da un 26 episodi sono incuriosito dal vedere come potrebbe evolvere la storia e dove andranno a parare gli sceneggiatori. Questa notizia mi ha fatto tornare alla mente una serie di videogiochi a cui ero interessato, usciti purtroppo solamente in Giappone, che se non ricordo male si chiamavano SOS qualcosa, che erano tutti incentrati su una catastrofe naturale, il primo un terremoto, poi un alluvione da cui il protagonista doveva uscir fuori. Ma... bei ricordi!
sembra interessante come anime, ma non so, come ha detto qualcuno un anime del genere sembra che possa prendere in giro una cosa che se dovesse accadere veramente in giappone visto che come sta scritto c'è ben il 70% che accada possa fare davvero una catastrofe, quindi un anime del genere può far storcere il naso ai giapponesi, anche se come ha detto qualcun altro questo anime forse insegnerà come proteggersi in caso di terremoti e quindi può portare degli insegnamenti!!!!!
@hero: anche io ricordo di aver letto una news su qualche rivista di videogames tempo fa, in efetti sembrava proprio figo quel videogame anche se poi non ne ho sentito più parlare... ergo non è arrivato da noi.
Comunque il fattore "apocalittico" ,come lo definisce Ichimaru Garuda, per me è proprio interessante. Spero proprio che si tratti di una serie: già mi immagino i protagonisti che nei vari episodi intraprendono questa odissea vagando per scenari devastati in cui regna la devastazione; che cercano di tornare a casa, fra crolli, esplosioni di tubature e cavi elettrici scoperti... e magari anche qualche sciacallo... solo per ritrovare magari tutti i famigliari morti ^^ A me sembra proprio "figo"... ci mancano solo un paio di zombie
a me la serie intrippa un bel po', sicuramente uscirà qualcosa di buono..
@agredo93, ZoroEntoni!: presa in giro o_O? Io la vedo al massimo come un'opera di sensibilizzazione..
@Ichimaru Garuda: tanto vale usare i programmi di streaming, l'unico problema è il fuso, gli unici anime che ho beccato due volte (per sbaglio tra l'altro) erano stati doraemon e il pessimo yugioh 5ds..
Ma perché dite che è originale, per un Anime intendete vero? No perché in America di B-movie catastrofici con distruzione di famose città ne hanno fatti parecchi, tra i più recenti uno su New York e uno su Los Angeles, senza considerare i film "catastrofici" famosi dove almeno c'è più fantasia (in uno addirittura si fermava il moto terrestre, in un paio ci hanno colpito dei corpi celesti e in un altro si è gelato tutto, nel prossimo finisce il mondo nel 2012...)
no dicendo presa in giro ho sbagliato, però non saprei perchè sembra non so coem spiegare, cioè che possano sottovalutare questa cosa che un domani può cusare una catastrofe, anche se come già detto può insegnare a difendersi dai terremoti e quindi da questo punto di vista può essere buono!!!!!!
Progetto coraggioso per un tema serio, molto serio e drammatico per il Giappone. Chi sa che reazione avrà la gente a questo anime...sono curioso. Una cosa è sicura comunque e cioè che, come con gli hentai, saranno in molti a toccarsi quando lo vedranno
"70% di probabiltià che un terremoto del 7 grado possa colpire il giappone nei prossimo 30 anni"
Praticamente è come vivere con il conto alla rovescia .
Boiate a parte, sapevo che era una zona altamente sismica, ma non cosi tanto! Le strutture che hanno in giappone fino a che grado riescono ad evitare il crollo da parte di onde sismiche?
Potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa questo anime, a patto che si tratti il tema con la dovuta sensibilità e il dovuto rispetto. Ma visto che cìè lo studio Bones dietro questo progetto, credo che le mie aspettative siano ben riposte.
un film apocallittico come tanti solo che in questo caso ti fa' pensare ancora di piu', sarebbe una catastrofe senza eguali , sara' interessante , molti anche nella scienza se ne stanno occupando di una eventuale evenienza , sarebbe una tragedia comunque , alla fine deve farci ragionare l'orrore che provocherebbe !
bè se lo fanno i bones sarà na figata pazzesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! p.s. se lo avesse fatto nagai ci sarebbe stato pure un energumeno con un grossissimo coltellone^^
ricordo di aver visto un film giapponese molti anni fa in cui il giappone veniva travolto e sommerso da un maremoto-terremoto gigantesco e l'intero giappone veniva evaquato con le navi
Sono davvero curioso, non è il classico scenario apocalittico la storia sembra proprio bella ed originale (personalmente non conosco anime che trattino argomenti simili). Se ha farlo è Bones credo uscirà un prodotto finale di qualità, spero arrivi in Italia e che l'adattamento non "castri" il prodotto..
Se è fatto bene può servire anche come metodo didattico per insegnare ai ragazzi e soprattutto ai bambini a sopravvivere in caso di terremoti, che in Giappone si verificano spesso. Come idea non è male..
Mi sembra un progetto interessante e nel panorama degli anime abbastanza originale. Comunque ricordo che al tempo uscirono due giochi per la PS1 che si ambintavano in scenari post-catastrofici, ma ora non mi viene in mente il titolo.
Mi sembra che fosse proprio lo Zettai quel videogioco che ho nella mente, molto ben fatto anche a livello grafico con il protagonista che era un cameriere che lavorava in un complesso gigantesco sotterraneo che si allaga e che deve portare a casa la pelle. Mentre il primo episodio sempr eper PS2 si basava non su un'alluvione ma su un terremoto.
Per l'anime in questione, non vedo perchè porsi problematiche sul tema. I Giapponesi sanno dove abitano, non è colpa loro se il Giappone si trova proprio sulla Cintura di Fuoco, ma purtroppo è così. Basta guardare a Hollywood, quanti film (tra probabili e improbabili) di questo genere hanno fatto, in fondo anche loro stanno nella stessa situazione dei Giapponesi. Ma pensate anche a quello sull'incendio devastante su Sidney, anch'essa una paura costante ed effettivamente molto probabile. Poi guardiamo ai fattori positivi di quest'anime, potrebbe sempre tornargli utile per sapere come comportarsi al momento della catastrofe. A tutti gli effetti potrebbe tornare utile anche a noi in Italia, quindi spero che giunga presto anche qui (se mi spiegano anche come salvare i miei manga in caso di catostrofi naturali mi fanno un piacere. Sapete non vorrei avere l'incubo di doverli reperirire tutti!)
c è un film ke parla della distruzione a causa di un super terremoto del giappone si intitola pianeta terra anno zero e parla dell inabissamente del giappone appunto, nel mare è del 73
esatto doomsday, è proprio quello il film che ho visto incredibile che esista in dvd anche se nella versione americana tagliata. se qualcuno vuole leggersi una recensione e un commento, legga sulla pagina di mymovies.it http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=18273
L'originalità c'è, perchè credo non esista niente di simile tra gli anime, poi tratta un tema che tocca profondamente la popolazione nipponica quindi potrebbe avere un discreto successo. Se poi osserviamo che è una produzione dello studio Bones siamo quasi certi della validità dell'opera.
Mah... può essere interessante, anche x conoscere un pò come affrontare un terremoto di dimensioni molto elevate (l'8° grado scala Richter può anche portare ad una distruzione totale). Dato che i giapponesi hanno ottime conoscenze sui terremoti, secondo me ne uscirebbe un buon anime!