Speriamo che continui molto, molto di più! Vagabond è un capolavoro, una vera e proria opera d'arte la cui qualità nel disegno e nella narrazione è inarrivabile. Grandissimo TaKeiko Inoue!
Un ottimo manga ma è giusto che si concluda. L'ho detto alla fine del numero 43, non ho intenzione di spoilerare ma chi l'ha letto capirà che sembrava un numero finale o quasi. A me Vagabond è sempre piaciuto anche come trama ed è disegnato benissimo sono contento che si concluda così da avere almeno per uno di questi "manga eterni" un finale però allo stesso tempo un po' mi dispiace perchè alla fine manga di qualità come questo ce ne sono sempre di meno. Inoue sicuramente saprà regalarci qualcosa d'altro in futuro (per intanto spero ricominci anche Real)
spero continui slam dunk francamente, quel manga PER ME ha ancora molto da dire
rio79 (anonimo)
- 16 anni fa
00
e vai un altro maga che faccio finisce olmano sta x ora manca sola angel hart e oop e naruto
bax (anonimo)
- 16 anni fa
00
Io invece apprezzo che l'autore abbia intenzione di chiuderlo. E' un manga già così corposo (quantomeno per l'ingombro), e per quanto sia bello mi rendo conto che una storia così non può andare avanti certo fino alla vecchiaia di musashi (in 20 e rotti volumi abbiamo vissuto circa un arco temporale di due anni). approvo
In effetti facendo dei confronti con la biografia di Musashi Miyamoto avevo già notato che la storia era agli sgoccioli (che poi è la parte più interessante a mio avviso) quindi mi chiedevo quando Inoue avrebbe annunciato il termine dell'opera... a dirla tutta già nel 2005 (se non ricordo male) Inoue aveva annunciato che Vagabon non sarebbe andato oltre la trentina di volumi (più omeno come Slam Dunk) quindi i torni contano, anche se ultimamente credevo che avesse intenzione di allungare il brodo.
Cmq ritengo Vagabond l'opera migliore di Inoue, anche per il fatto che grazie ad essa ha dimostrato la sua estrema versatilità come mangaka. L'unica pecca è la narrazione un po lenta a mio avviso, ma per il resto è ok!
Per quanto non sia una bellissima notizia non posso non apprezzare Inoue per volerlo concludere prima che cominci a diventare ripetitivo, alla fine credo che sia meglio così. Spero che sia un finale all'altezza del manga, per un opera del genere ci vuole un finale indimenticabile.
Avevo intenzione, non molto tempo fa, di dare un'occhiata a Vagabond soprattutto per i molti pareri positivi su quest'opera ma anche per il suo stile che mi ha incuriosito non poco. Il problema, a quanto vedo, è la lunghezza complessiva della serie che rende difficile recuperare tutti i volumi anche perchè sembra che i primi siano introvabili. Peccato, non conosco nessuno che lo legge così non posso neanche scroccarlo
Sono stato molto colpito dai pareri positivi al riguardo che ho cercato di dargli un occhiata, però non riuscendo a trovare i primi numeri ho lasciato perdere. Qoto Nero, giusto che l'autore non dilunghi troppo una storia col rischio di essere ripetitivo..
Sono felicissimo che finisca, non vedo l'ora di vedere lo scontro tra Musashi e Kojiro. Anche se la storia originale è un pò più grezza... Ovvero il remo in testa a Kojiro.
Tutto sommato sono felice che si concluda, anche se certo opere di questo calibro si vorrebbe non finissero mai, però così penso che a breve uscirà una ristampa (spero più che degna!) di tutta l'opera in un'altra edizione magari. Poi così Inoue potrà concentrarsi su un'altra opera, spero anch'io che punti su Slam Dunk portandolo a una bella conclusione con una seconda serie. Oppure puntasse a qualcosa di nuovo, in fondo tutto ciò che esce dalla sua matita è sempre un'opera d'arte!
Applausi a Tekehiko.. Vermente una scelta che fa onore ai fumettisti seri come lui a differenza dei serializzatori di spoiler... (vedi vari Shonen interminabili).. Francamente uno dei mangaka che apprezzo di più in assoluto (tra l'altro il primo manga da me acquistato fu il numero 1 della prima ed. di slam dunk... altri tempi ^^
@hero "penso che a breve uscirà una ristampa (spero più che degna!) di tutta l'opera in un'altra edizione magari"
Una ristampa dei numeri esauriti credo sia possibile/asuspicabile/necessaria/sensata da parte della Planet. Per quel che riguarda una nuova edizione non credo ci siano speranze... c'è già la "deluxe":poi dovrebbero realizzare una Super Gold Platinum Collection Deluxe dal costo di 20 euro a volume e stampata su carta igienica riciclata
Certo c'è sempre la possibilità che un giorno i diritti vengano acquisiti dalla Dvisual che ne realizzerà una edizione coi fiocchi... qualcuno ha nominato il defunto Slam Dunk "Deluxe" della Planet?
Takehiko inoue è uno dei migliori autori di sempre...ho amato tantissimo la sua opera più celebre Slam dunk e sono contenta che ha intenzione di concludere anche vagabond..tra l'altro il suo stile di disegno è davvero eccezionale,una vera gioia per gli occhi! @oberon:la deluxe di slam dunk della planet la puoi tenere come ricordo per aver speso inultimente quei tot di euri..e se ti fa tanta rabbia vedere la tua collezione incompiuta puoi sempre regalarla a qualcuno o buttarla direttamente nella spazzaturaxDTanto tra poco uscirà la nuova edizione dell Dvisual che sarà sicuramente mille volte migliore di quella della planet-_-'
Sarò un sognatore o un idealista, ma spero con tutto il cuore in una riedizione di tale manga dopo la sua conclusione (ho dimenticato l'aggettivo DEGNA). Ho sfogliato il giusto numero di tavole per capire la bellezza dei disegni, mentre la storia la conosco vagamente ma mi attira molto. Fra un po' dovrei iniziare il libro Musashi, sperando che mi sia di ispirazione per l'acquisto di Vagabond. Peccato che quando iniziò la serializzazione ancora non leggevo manga, mentre il recupero della serie mi sembra un po' irreale.
Inoue è un'autore strepitoso, ha dimostrato più e più volte la sua abilità nel disegno e la sua versatilità passando da campi da basket a katane senza troppi problemi con abile maestria nella narrazione.
Vagabond tratta di un tema che mi è sempre piaciuto molto, la storia di Musashi Miyamoto e bisogna dire che sino ad ora, Inoue, è stato davvero bravissimo nel raccontarcela, come dice Oberon se si consulta la biografia si può ben intuire che stiamo entrando nella parte conclusiva del manga, penso che se continuerà cosi l'autore saprà regalarci un finale davvero emozionante.
Oltre a Slam Dunk sarei curioso di vedere Inoue al lavoro su una nuova opera magari una tema da lui mai trattato, per le qualità che ha dimostrato credo che possa spaziare in qualsiasi campo narrativo ottenendo ottimi risultati, vedremo in futuro cosa deciderà di fare.
è sempre stato un mio sogno comprarlo, però ciò ke mi ha fatto desistere era il fatto di non vedere mai la fine...ma ora che si appresta a finire forse un pensierino glielo posso fare.
Io spero invece che terminato Vagabond, si concentri di più su Real, che s'è dimostrato un più che degno erede, sia per quanto concerne uno stile di disegno molto maturo che una sceneggiatura toccante quanto vivida e vera.
Contento della dichiarata fine perché sarà un manga della planet che non comprerò più. Per quanto riguarda slamdunk secondo me va bene così la fine, in quanto non vorrei scadesse nel solito iter di manga sportivi.
Grandissimo TaKeiko Inoue!