Sono curioso di leggere le prime recensioni sul film di Eureka7. E sono altrettanto curioso di vedere come hanno fatto a riassumere una trama di 50 episodi in un film di quanto? Due ore? Speriamo solo non abbiano banalizzato l'idea alla base del Coralian rendendolo un banale "alieno cattivo conquista mondo/uccidi forme di vita".
E bravi i tedeschi..!! Un appuntamento davvero interessante e ricco di chicche..!!! curioso di leggere qualcosa al riguardo, aspetterò agosto per le recensioni, e per qualche immagine...
@Serosch Il film come il manga avrà finale e sviluppi diversi dalla serie... Questa caratteristica secondo me la fa diventare un'opera ancora più geniale di quello che già non sia.... Veramente una delle ultime serie valide degli ultimi anni.. DA NON PERDERE!
Hai capito sti Crucchi, se pigliano Neon Genesis Evangelion 2.0 già a Luglio... e noi!? Spero che per settembre-ottobre la Dynit mi porti la mia adorata Limited-Super-Collection-Ultralimitata-in edizione numerata eedizione di Evangelion!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quanto invidio i tedeschi, film di Tengen Toppa Gurren Lagann, Eureka Seven ed Evangelion tutti in un colpo, si fanno una bella dose di robottoni Però potrei andare, infondo il tedesco lo so. Non vedo l'ora di vedere il film di Eureka Seven, ho qualche dubbio sul fatto che possa fare da degno seguito e completamento di una serie così magnifica ma solo la visione di suddetto film potrà confermare. Go Gekko-go!!
Spero davvero che prima o poi la Dynit porti anche la serie di Eureka Seven qui in Italia, sarebbe il mio primo acquisto di DVD in tutta la mia vita. Non importa il prezzo, per questo anime ogni singola monetina è spesa bene. Mi immagino già una super-giga-platinum dvd collection di tutta la serie di Evangelion più i film vecchi più questo nuovo, il tutto rimasterizzato con contenuti spaciali (fra cui il nuovo gioco "acchiappa Shinji" con martello virtuale )intervista e robe varie al modio prezzo di 500 euri, solo di caparra XD
Maledizione.. Vabbè che ad Udine c'è il Far East FILM Festival, ma due, dico DUE anime potevano anche proiettarli tra un horror ed una produzione di basso profilo.. uff..
Sempre all'estero, mi raccomando, 'ste cose: italia SVEGLIATI!!!
bene, dopo sto annuncio è quasi assicurata l'uscita del film di eva per lucca 2009. Al contrario mi incuriosisce sempre di più il titolo preso dalla kaze, un'estate con coo, che sta riscuotendo un discreto successo.. da notare che ormai solo in italia non si decidono a prendere i diritti per tengen toppa, dynit che cosa stai aspettando???
Questo Eureka mi incuriosisce moltissimo, se ne sta parlando molto ultimamente, sa tanto di capolavoro in arrivo. Spero vivamente che tutte le belle speranze riservatigli non fiiscano per sopravvalutarlo, deludendo con un prodotto medio. Sempre più curioso!
Decisamente da non perdere, peccato che sia molto fuori mano.. Inoltre tra audio in lingua originale, sottotitoli in inglese e doppiaggi in tedesco non ci capirei nulla... Un vero peccato perchè Evangelion me lo andrei a guardare molto volentieri.
Mi piacerebbe vederli entrambi, sono molto curioso, però... ho già visto vari film che riassumono serie di svariati episodi, e devo dire che, purtroppo, sono sempre più scettico sull'idea di questi progetti. Giusto ieri notte ho visto il primo di Gurren-Lagann e, benché rimanga un buon prodotto in sé, devo dire che rispetto alla prima parte della serie, da cui è tratto, perde un po'. Senza contare che le tanto declamate nuove scene (o animazioni) si riducono,a prima vista, a un paio di minuti nel finale.
Muoio dalla voglia di vedere il film di Eureka Seven...sto guardando la serie giusto in questi giorni, che è qualcosa di assolutamente magnifico!!!!! Sarebbe un'altra bella scusa per andare in Germania questa estate oltre al Wacken...peccato che i due eventi siano quasi negli stessi giorni, e in due parti diverse della Germania (neanche tanto lontane però). Si lo so che è una speranza vana
@ superfra: per quanto mi riguarda, trovo che Eureka Seven sia un ottimo titolo che merita almeno una visione; 50 episodi e un film non sono pochi, ma sono sfruttati perfettamente (anche se per quanto riguarda il film non so ancora).
@ slanzard: si anch'io sapevo che il film di Eureka Seven era qualcosa di slegato dalla trama, e anche lo spero. Vedermi un riassuntone della serie non mi ispira poi tanto.
Comunque dobbiamo già saperlo...l'Italia non è un paese tanto aperto nei confronti dell'animazione giapponese; la Germania (in TANTISSIMI campi) è molto più aperta di noi (anche se non saprei cosa succede lì in campo anime/manga).
Chiedo scusa per l'errore. Il fatto che non sia un riassunto della serie è giusto, quindi ho sbagliato dicendo così. Però, da quanto detto nelle news precedenti (riporto fedelmente): "...sarà per metà composta da nuove sequenze animate, e non solo un film di montaggio realizzato con spezzoni video dalla serie televisiva...", che in fin dei conti non cambia il senso di ciò che volevo dire e cioé che fare film così, utilizzando scene già presenti nella serie, fa perdere spessore al prodotto.
Le scene saranno completamente ridisegniate, in quanto il film sarà in 16:9, e in ogni caso nell'ultima news si era detta che la maggior parte saranno inedite... in pratica al massimo rivedremo una scena molto simile all'anime in casi come il Nirvash che esce dalla Gekko-Go o simili, ma non vedo alcun motivo per cui dovrebbe far perdere spessore al prodotto... non saranno questi particolari a deciderne la qualità finale...
"Il prossimo Animagic 2009, festival tedesco dedicato al mondo della musica giapponese, ai manga e agli anime, si presenta ricchissimo di anteprime europee di film nipponici. " Noi qui non abbiamo festival di questo livello, da non confondere con le varie fiere come Luccacomics, qui si parla di un evento riguardante esclusivamente varie sfaccettature del fenomeno giapponese
Se le scene saranno completamente ridisegnate, dato il cambi odi formato, è logico che il discorso cambi. Per come la vedo io, il discorso del perdere spessore, riguarda appunto l'utilizzo di scene già disegnate (che ho capito non sarà il caso di ES, ora parlo in general). Io giudico un'anime anche da questi particolari. E comunque voglioprecisare che sto solo esponendo il mio punto di vista... non voglio fare polemica...
ManseX
- 16 anni fa
00
Vedere Evangelion 2.0 sarebbe molto interessante. Tanto più che, qui in Italia, un'uscita prima di metà 2010 è alquanto improbabile...
Come avevo gia detto per il festival di annecy sempre all' estero questi eventi;questo è anche piu interessante per me,vero che ci sono meno proiezioni ma mi attirano di piu. buono anche il fatto dei sub in inglese,di tedesco non capisco una mazza (ma tanto chi ci va in germania...)
E sono altrettanto curioso di vedere come hanno fatto a riassumere una trama di 50 episodi in un film di quanto? Due ore?
Speriamo solo non abbiano banalizzato l'idea alla base del Coralian rendendolo un banale "alieno cattivo conquista mondo/uccidi forme di vita".