perfettamente d'accordo Karakuri Circus all'altezza di Ushio e Tora ma come lui non ha avuto fortuna. Speriamo che sia ripreso al più presto anche se in versione magari più costosa solo per i fan (e io sono uno di quelli). non dimentichiamoci però di: Honey Bitter (DynIt) Partner (DynIt) Excel Saga (DynIt) Get You (Star Comics)
Per me, ovviamente, Karakuri Circus. Noto che pochi lo nominano, non capisco se perché non lo conoscono o se perché veramente Fujita non sia amato qui da noi
Per quanto riguarda Seraphic Feather di Utatane, in patria è concluso. Gli ultimi due volumi della Star dovrebbero uscire, uno proprio a fine mese, l'altro ricordo di aver letto a fine estate/settembre... Ovviamente spero in una ristampa daccapo, perché l’edizione è scandalosa.
Lythtis è interrotto dall'autore, quindi i volumi pubblicati in Italia sono pure gli unici. Stesso discorso vale per Dark Angel di Asamiya ed Elementalors di Takezaki.
Il violinista di Hamelin, invece, continua tuttora in Giappone con la seconda serie, se può interessarvi...
In quello che hai detto Oberon c'è la risposta al motivo per cui quelle due opere sono state sospese: l'editore. Io ho sempre evitato di prendere manga da loro. Troppo a rischio, poco seri, poco conosciuti. La Play press non ha mai dato ampie garanzie di serità per quello ho sempre ritenuto opportuno snobbarli.
Per quanto riguarda la Deluxe di Slam Dunk: adesso si potrebbe dire che è facile parlare dopo che c'è stata l'interruzione, però io conoscendo il target medio della Panini e la scandalosa edizione che propinavano a 7 euro avevo previsto se non una interruzione, una serie di problematiche legate a possibili/probabili scarse vendite. Proprio per questo, nonostante l'opera, decisi di non acquistarla.
La Deluxe di Slam Dunk secondo me comunque è emblematica anche per un'altra cosa: la Panini se non vende è disposta a lasciare i diritti di un manga anche se si tratta di un titolo molto conosciuto e apprezzato. Proprio per questo nutro la speranza che un giorno abbandoni anche i diritti per le opere di Urasawa. Sono sicuro che prima o poi leggerò Monster o 20th CB grazie a qualche altro editore. Saprò aspettare.
Antonio. è colpa dell'editore poco conosciuto, poco accessibile, poco serio. Sono convinto che Karakuri, pubblicato oggi da qualche altro editore (escluso Panini) avrebbe miglior fortuna. Non dico che "spaccherebbe" però saprebbe ritagliarsi la sua buona fetta di lettori.
Killua (anonimo)
- 16 anni fa
00
Io vorrei che qualcuno ripubblicasse IL violinista di Hamelin, Karakuri Circus e Get Backers
quoto Devil: In genere prima di cominciare una nuova serie, prima di tutto cerco di sapere di quanti numeri è composta, se in Giappone è finita, quanto costa e com'è l'edizione. Parole sante..!!! Personalmente le serie che seguo son tutte in corso, anche se con tempi molto lunghi (Claymore, Homunculus e Daydream)
L'unico che è sospeso è Inuyasha New Edition, ma ho preso i primi 4 numeri che era gia ferma la stampa, e l'ho scoperto solo poi, ma so che dovrebbe riprendere tra poco in teoria.. Speriamo bene..
@ Silver Wolf: mitico Guru Guru..!!!! Seguivo l'anime su Rai 2, e sono riuscito a rivedere entrambe le serie.. Grandioso il ballerino Kitakita... Che bella serie, mi piacerebbe poterla seguire come manga
Quanto è vero tutto quello che c'è scritto in questa notizia! XD Io di solito mi comporto così: Quando un manga è della Panini lo compro subito sperando che non sia già esaurito XD Siccome acquisto sempre manga popolari, non corro spesso il rischio che vengano interrotti, ma se si tratta di Panini una preghierina la faccio comunque XD Le serie sospese che io sono Combination e quelle di Yatta >_< E guarda caso le pubblicavano proprio Panini e Play Press... Vorrei che qualche editore riprenderesse in mano Combination (D/Visual per favoreee!! Tu che stai fregando alla Planet tutti i diritti delle opere delle Clamp! XD Anche se l'autrice è un ex Clamp) e Power she got game che leggevo su Yatta (riviste di manga in Italia, argh!) Vorrei poi che qualcuno pubblicasse adja Applefield promesso dalla Play Press molti anni fa! >.< Meno male che la Panini ha continuato a pubblicare Venus in love nonostante le scarse vendite, altrimenti mi sarei arrabbiata troppo! Non per l'opera in sè, che non è questo granchè XD ma odio lasciare le serie che colleziono inconcluse! E poi devo sapere come finiscono anche se mi fanno schifo, ahahah!
Troppa roba, meglio non pensarci altrimenti mi rovino la digestione... vorrei solo aggiungere ai soliti noti Play Press e Panini anche D visual (sono sempre in attesa di Birth!)
Un tempo prendevo tutto quello che usciva nel mercato dei manga,ora che i prezzi sono aumentati di colpo e per di più ci sono sempre meno titoli interessanti,sono diventata più selettiva. Prima di tutto mi informo su quello che devo comprare:la trama,i disegni,l'autore,la casa editrice,il prezzo e di quanti numeri è composta. Dopodichè si da un'occhiata in fumetteria e,se convince,si passa all'acquisto. Per i manga della planet sto molto attenta all'edizione,i loro titoli dopo una sola lettura si rovinano facilmente.
altro che dilemma del nuovo acquisto. lavoro troppo sodo per pensare di dileguare lo stipendio in quattro e quattr'otto...ecco la verità, altro che serie da consigliare o disquisizioni pro Jung e post Freud. poi da quando è arrivato l'euro. 1 euro = 1000 lire altro che 1936.27...
@Ryogo: di Noritaka ricordo che di numeri ne mancavano alla fine o 2 o 4, comunque più di uno. In Italia ne uscirono 24 numeri mentre in Giappone tutta la serie sono 18 numeri, bisogna vedere come la allora Comic Art si mise a dividere i 18 numeri giapponesi.
"La condanna - Tetragrammaton Labyrinth (Free-Books), Venus Versus Virus (J-Pop che in Giappone è concluso con l'ottavo volume), The Qwaser of Stigmata (J-Pop)" Umm, mi sono quasi scordata di questi 3, perchè non li consideravo interrotti, ma in pausa. In effetti però è da tanto che non escono... Li rivoglio! T_T Specialmente VVV e Qwaser, che sono meravigliosi. Diamoci una mossa, J-pop!!!
dragon head è bellissimo...ogni anno in fiera vado a chiedere a quelli della magic...ahimè da un pò di anni a questa parte,mi dicono che i loro diritti sull'opera sono scaduti c'è un altro fumetto vecchio panini che vorrei qualcuno finisse ed è kahn...chissà che fine ha fatto !?
@Ibra gear second Che ci vuoi fare all'epoca ero molto più ingenuo ... ora invece mi hanno proprio incattivito, e tutte queste avversità mi hanno temprato è_é
Slam Dunk Deluxe... ero sceso a patti col ribrezzo che provavo per l'edizione, visto che non avevo mai letto quest'opera e ritenevo questa ormai l'ultima possibilità per farlo Comunque sarà pure che la Panini si è risparmiata qualcosina con quei pochi volumi che mancavano al termine della serie, ma ci ha perso tantissimo in quel po di credibilità che le era rimasta, nonchè con tutto il boicottaggio che ne sta conseguendo... perchè di sicuro chi prima ha acquistato SDD ora stà boicottando alla grande!!!
@Antonio riguardo Karakury Circus quoto in pieno quel che ha detto Ibra.
Uso la macchina del tempo di trunks per andare nel futuro e vedere se il manga verrà interrotto. Oppure mi baso sulle case editrici...
se è panini comics non compro, se è star comics compro perchè raramente interrompono e gli arretrati sono sempre disponibili, se è d/visual (che è lenta ma ha gli arretrati disponibili) aspetto che completi tutte le uscite del manga scelto e poi compro tutti i numeri assieme.
mentre mettevo mano ad una piccola parte della mia collezione ho trovato una serie vecchissima, che è difficile già chiamarla manga per come è stata pubblicata in Italia . Stò parlando di Sailor Moon e leggendo qualche vecchio catalogo ho visto che i primi numeri erano totalmente esauriti. Sarebbe bello vedere un'edizione decente di quest'opera , anche se ho sentito che ci sono problemi con i diritti.
Per la scelta delle opere sono un autolesionista, mi piaciono le opere particolarii, anche se non disdegno quelle famose. Inoltre mi piace giocare d'azzardo, punto su serie belle , ma con serializazione lenta perchè mi permette di risparmiare qualche soldino ogni mese. Un altro criterio di scelta è : non fidarsi delle recenzioni fatte dalla casa editrice del manga, sono rimasto troppo deluso da Rave. Ed infine : se c'è la serializazione su MTV allora venderà abbastanza, percio compro per 2 e speculo nel rivenderlo sfruttando a mio vantaggio il difetto della panini che stampa poche copie. Purtroppo ora niente soldi e niente spese eccessive
Per adesso non mi è andata così male, finora di serie interrotte mi sono beccato solo SD deluxe che ho venduto subito ad un terzo del prezzo, preferisco comprare serie già concluse se posso scegliere. Di solito mi baso sulla lettura del primo capitolo in scan e sulla lunghezza della serie, ma anche sui commenti positivi e recensioni.. Comunque penso che se l'acquisto non convince al 100% va evitato..
A me piacerebbe capire le sorti di Galaxy Express, cominciato mensile, diventato bimestrale, sospeso per anni, diventato trimestrale e ora boh, non esce un numero da 6 mesi...
Io rivorrei tanto leggere "Dragon Head" ed "Il violinista di Hamelin", però so che "Karakuri Circus" e soprattutto "L’ospite indesiderato" sono grandi opere, quindi mi piacerebbe se fossero ripubblicati da un qualche editore più serio di quelli precedenti.
Esattamente il mio problema quando nel mese x trovo all'edicola tipo 3 nuovi titoli...però alla fine li provo sempre tutti e 3 (Ecco xkè sono sempre al verde=__=")
di norma compro i primi 2-3 volumi, dopo vedo come è, se peggiora o rimane sempre sulla stessa linea smetto, se fa dei alrìt e bassi gli do qualche numero di chance. se ogni volta mi emoziona lo prendo anche se durasse 40 volumi, oltre i 45 direi che sono quelli infiniti, quindi smetto per un pò.
Io credo che jpop non interrompa le sue serie, se mai le fa uscire a rilento in base a quelle che vendono di più. nel caso fa come me manda una mail e spera in una risposta..
@juan_piola@hotmail.it: io leggevo sia "Dragon Head" sia "Il violinista di Hamelin" e so che erano eccezionali, grazie! Li consiglio calorosamente a chiunque.
Ah, visto che ci sono: rivoglio anche "Cacciatori di elfe". Era GENIALE.
VOGLIO, fortissimamente VOGLIO, Noritaka, perchè una serie geniale e, se non erro, manca solo un maledetto volumetto alla fine dell'opera! Ma poi anche il su citato Violinista di Hamelin e, non è il caso di scordarlo, Cacciatori di Elfi, una serie che riusciva ad unire divertimento e sane botte (molto tecniche, per altro). Mi unisco alla preghiera!
@GIGIO: se non ricordo male, in una delle scorse edizioni della rubrica "Domande e risposte", Max Brighel ha annunciato che il quinto volume de "La luce della luna" (la seconda serie di "Proteggi la mia terra") uscirà ad agosto.
Karakuri Circus all'altezza di Ushio e Tora ma come lui non ha avuto fortuna. Speriamo che sia ripreso al più presto anche se in versione magari più costosa solo per i fan (e io sono uno di quelli).
non dimentichiamoci però di:
Honey Bitter (DynIt)
Partner (DynIt)
Excel Saga (DynIt)
Get You (Star Comics)