Bello...!!!! Faranno un anime, o 9 corti, sulla Divina Commedia...!!! Che figata...!! A scuola odiavo studiarla, ma poi mi ci sono appassionato, o meglio l'ho vista sotto un'ottica differente Davvero contento per questa iniziativa, spero ne esca qualcosa di bello..!!!
Ok la Divina commedia l'ho studiata un bel po di anni fa, ma anche se la mia memoria solitamente fa abbastanza schifo, non mi sembra che Dante avesse armatura, falce da guerra e una croce fiammeggiante scaccia orde demoniache
Il videogioco, che già conoscevo, sembra di una tamarragine inauduta, e diciamo che se non avessero voluto storpiare a tutti i costi il nome di Dante forse in Italia verrebbe atteso con più interesse, in fondo non sembra peggio del bellissimo God of War.
L'anime non so... potevano scegliere un soggetto migliore, però non mi sembr giusto giudicare da ora, quindi aspetto con curiosità ulteriori notizie.
Ho visto i trailers! Interessante! Ma a me viene da ridere nel pensare a Dante che invece di parlare e ascoltare inizia a prendere a calci nel c**o Caronte, Farinata degli Uberti e il Conte Ugolino! Immaginatevi con quale gusto infilza con quella lancia quell'infame di Bonifacio VIII!! LoL
Utente1336
- 15 anni fa
00
Già il videogioco mi interessava,non deve essere male,se poi ci fanno pure l'anime bhè...ben venga!! Non vedo l'ora di poterci giocare e di vedere la controparte animata.
ManseX
- 15 anni fa
00
Vedremo che ne faranno, io nel progetto compessivo (videogioco, anime, ecc?) ho il massimo interesse, con Dead Space i Redwood Shores hanno fatto veramente un ottimo lavoro.
Speriamo che l'anime sia godibile.
@Oberon:
Licenze poetiche. E poi, con il Dante normale non potevano farne un action game. Io ci chiuderei un occhio. Anche se le tue affermazioni mi hanno fatto pensare, chissà i numerosissimi detrattori dei videogiochi esistenti in Italia come reagiranno sapendo che hanno fatto un gioco tratto dalla "nostra" opera più famosa... Non oso immaginarlo.
Ma come si fa a ridurre così una cosa che riuscirebbe difficile rovinare ad un idiota totale? Dante palestrato con falciamazza e allucinazioni da exstasy. Scenderebbe all'inferno in cerca di Beatrice come nella Divina Commedia? Ma quando mai? Ma de che? Ma dove? Nell'interpretazione di Dan Brown? Nel diario segreto di Lucifero (insieme alla figurine di Beverly Hills 90210)?
Alla fine del trailer fanno un bell'augurio a tutti (Go to the Hell). Io rispondo molto finemente mandandoli a fanculo. Eh... scusate, ma Quanno ce vo' ce vo'.
Se non lo sapete la Electronic Arts, oltre ad annegare nei soldi, ha prodotto tra i videogiochi più commerciali e schifosi sulla faccia del pianeta, la maggior parte di essi tratti da film degli ultimi tempi altrettanto banali e osceni, e continuerà a farlo senza ritegno...quindi figuriamoci cosa potrà accadere viceversa, con un lungometraggo tratto da un gioco di EA...-.- non mi soffermerei più di tanto...
A Zenobia. Nell'inferno non c'è Bonifacio VIII (che era ancora vivente nel tempo immaginato del viaggio) ma si allude ad una sua futura condanna tra i simoniaci per bocca di Niccolò III che scambia il nasone per il coglione (Bonifacio appunto).
Secondo me, una modalità di gioco che si poteva realizzare sulla Divina Commedia (che qualche casa di produzione italiana poteva inventarsi) era l'Avventura Grafica per nds.
Le avventure grafiche (della quale sono un'appassionata) ti permettono di interagire con una storia già scritta... A mio avviso tale modalità avrebbe richiamato l'interesse di molti, anche perché la Divina Commedia è un'opera meravigliosa, conosciuta in tutto il mondo ed è talmente ricca di personaggi e di storie che la rendono unica!
Questa è l'unica modalità sulla quale si può realizzare qualcosa per quanto concerne quest'opera... questo progetto, invece, è una gran tamarrata!
Utente1336
- 15 anni fa
00
Ora che rileggo la news,ho scoperto che il gioco è della Electronic Arts che ha già prodotto quel piccolo gioiello-capolavoro di Dead Space! Se questo gioco sarà sullo stesso livello di quest'ultimo posso stare tranquillo perchè sarà un gioco spettacolare!! E comunque il videogioco,cosi come l'anime,usciranno non prima del 2010 quindi posso mettermi l'anima in pace che qui in Italia non lo vedrò molto presto...:-(
@ Kenzo Scusa ho letto il tuo post dopo. Vero, faccio ammenda, non lo può infilzare... Dante lo ficca idealmente all'Inferno perché era ancora vivo... Allora si sfogherà su Celestino V!:D
Mah ho visto il trailer e devo dire che questo videogioco non c'entra nulla ne con Dante, ne con la Divina Commedia....ecco come utilizzare uno dei capolavori della letteratura italiana (e mondiale) come strumento commerciale per vendere un gioco che in comune con l'opera ha solo il titolo... Forse era meglio pensare un anime che cerchi di seguire la trama della Commedia(pur magari prendendosi qualche licenza) e non stravolgere il tutto, trasformando Dante in una sorta di guerriero a caccia di mostri e non mettendo al suo fianco (almeno da quanto si vede nel trailer) Virgilio, uno dei personaggi migliori dell'intera opera
A Zenobia. Sì, comunque non l'ho puntualizzato per correggerti. Quella sarebbe stata l'unica scena fedele perché Dante, se avesse avuto a disposizione un'arma simile, con una lancia... avrebbe scavato a Bonifacio un traforo del Frejus -ma nella realtà non nella finzione. Un gioco per DS ce lo vedrei (del tipo PW o Hotel Dusk o Another Code o Time Hpllow -quelli insomma in cui la componente narrativa ha lo spazio maggiore) e con un disegnatore decente verrebbe fuori un bel prodotto inquietante. Ma solo se ci mettessero mano persone serie (prese a frustate da un professoressa in tenuta sadomaso che conosce a memoria l'opera e poi martirizzate -ovviamente).
ManseX
- 15 anni fa
00
Per puntualizzare, il Dante e la Beatrice del gioco non hanno niente a che fare con quelli della Divina Commedia. Il gioco, stando alle dichiarazioni, prende in prestito l'immagine (e l'immaginario) che Dante ha dato dell'Inferno nella sua Opera. I nomi li hanno presi per "coerenza", peraltro non del tutto necessaria. I protagonisti potevano benissimo chiamarsi anche Giasone e Barbara, per fare un esempio.
Comunque, ognuno è libero di pensarla come vuole, ben lungi da me l'intenzione di far cambiare idea.
@M3talD3v!lG3ar:
E' vero che la EA ne ha fatte e ne fa di ciofeche, ma ultimamente, soprattutto, sta tirando fuori molti buonissimi giochi. Non essere così negativo, dai.
@ Kenzo E' come dici tu, con un buon character design (magari che riprendano un pò gli scenari delle stampe del Dorè) e un'accurata e fedele ricostruzione dell'opera, secondo me sarebbe bellissimo! :Q__
@ Mansex Beh... che non ha niente a che fare con il viaggio di Dante questo era chiaro! Ma la provocazione su eventuali paragoni l'hanno lanciata i creatori già dal titolo...
L'unico augurio che mi faccio è che venga mantenuta la promessa di trarre soltanto ispirazione dalla Divina Commedia, sia per il videogioco che per il manga.
ManseX
- 15 anni fa
00
@ Zenobia:
Sì, ovviamente il fine commerciale c'è comunque. Dipende tutto dal proprio punto di vista, e magari dal rapporto che si ha con la Divina Commedia.
@M3talD3v!lG3ar Forse è la volta buona che mi compro per la prima volta in vita mia un gioco di EA!
@ManseX Ecco un ragionamento serio!
Come qualcuno avrà già notato, io adoro entrambi i Dante (quello con il nasone e quello con lo spadone) e già so che amerò anche questo terzo omonimo. I trailer mi hanno infatti colpito positivamente. Tuttavia non mi passa manco per la testa di indignarmi per una questione di omonimia o di semplici e libere ispirazioni. Ma come si fa a prendersela a male per un semplice videogioco che ha l'unica colpa di citare la nostra opera letteraria più importante e di ispirarsi liberamente ad essa? Male che vada è tutta pubblicità all'Italia e lo stesso dicasi per l'anime. Sarebbe meglio pensare a godersi quello che ci sarà di buono invece che gettar fango con tutta questa pignoleria abbastanza gratuita.
@ Dante (con lo spadone-nasone ) Per quanto mi riguarda mi sto ammazzando dalle risate e sono curiosa anch'io di vederlo! Ho detto che è una tamarrata perché lo è... Un tizio che gira per l'Inferno con una lancia (che io punto che sia quella di Longino) e una croce spacca cranio da 80 kili è di base un tamarro...
Perché nessuno si è sognato mia di criticare i God of War perché hanno stravolto i miti greci? Eppure mi sembra che sia la stessa cosa... oltre che lo stesso gioco, ma questo è un'altro discorso... Non riesco a capire tutto questo accanimento...
Neanchio, che si discosti da Dante non me ne frega una cippa, non gioco certo ai videogiochi per approfondire letteratura. Il trailer sembra una figata, e se mantiene anche solo la premessa di qualcosa di simle a God of War, ma in alta definizione e 16:9, non vedo l'ora di averlo tra le mani. *_*
A Dante. Non è pignoleria, visto che il titolo Dante's Inferno cerca di rendere affascinante quello che poteva essere reso più efficacemente con un "Spacco il culo a Cerbero e sua sorella". E' come se uno chiamasse La Sirenetta, dicendo di ispirarsi alla favola, un film porno in cui c'è una donna che prende un'anguilla e... vabbe'. Non è un fatto di ispirazione, non c'entra. Il fatto è che sembra una copia di una copia dei diecimila milioni di giochi tutti uguali dove si usano armi inverosimili (se ne hanno già fatto uno dove si lanciano vecchie che esplodono chiedo i diritti) per fare caciara. Alla fine potrebbe essere un gioco banale nascosto dietro un titolo evocativo. E poi basta con 'ste croci ovunque: poi dicono perché uno inizia a sugare sangue e attaccarsi ai capelli della gente. Io non sono affatto un detrattore dei giochi assurdi. Questo però ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo di cazzata (con tutto il rispetto per chi ha curato i colori, che son buoni, la grafica non mi ha commosso manco per niente -il cornuto sembra quello del signore degli anelli).
@Zenobia Non parlavo di te. Hai tutto il diritto di dire che sia una tamarrata, lo credo anche io e magari sarà pure un bene
E' l'uscita di Kenzo (e anche altri che la fanno da indignati) che mi è parsa alquanto fuori luogo oltre che gratuita considerando che stiamo parlando di un semplice videogioco. Cosa vuole, andare a chiedere il copyright a EA per conto di Dante (il nasone)?
Io son curioso di vederlo questo anime anche se non c'azzecca niente con la Divina Commedia. L'idea che i 9 corti saranno realizzati con stili diversi a seconda della casa di produzione mi piace e poi, come è già stato detto, è pur sempre pubblicità all'opera originale.
A Dante. Io non sono indignato manco per niente visto che il gioco non c'entra niente con il titolo. Dicendo che me ne esco gratis mi offendi, mi pagano 100 euro a parola. Proprio perché stiamo parlando di un semplice gioco, potrò scherzarci sopra o devo essere costretto a dire "figo" per via dei mostri, del truzzo kamikaze e dei quintali di canne che si fuma Beatrice? Dio mio...
A Dante. Lo stesso vale per te? Tu sai già che lo amerai, io so già che è una stronzata. E abbiamo visto lo stesso trailer. Io preferisco aspettare i corti sinceramente.
Appena riuscito a vedere il video, beh alquanto strano..!!! Non mi aspettavo una cosa simili, cioè si e no, alcuni aspetti li pensavo diversi e anche la grafica la credevo migliore, il cerbero fa pena vabbè aspetto per dar un giudizio definitivo..
Se gli americani riprendono la storia di un manga e ci fanno un film o un videogioco tutti a criticare e a sparare a zero.
Se gli americani (e i giapponesi) fanno lo stesso distruggendo un capolavoro della letteratura mondiale, un'opera incommensurabile qual è la Divina Commedia, per farci un action tamarro di dubbio gusto allora va bene.
@Kenzo Tieni conto che parlavo anche ad altra gente, mica ho tirato la croce solo addosso a te. Ovviamente non sei costretto a dir nulla, ci mancherebbe altro. Puoi benissimo dire che sarà una stronzata, magari sarà anche così, ma mi sembra assurdo stare a fare le pulci sulla fedeltà alla Divina Commedia, che con questo gioco centra come i cavoli a merenda. Certo che se per scherzare intendi quello che hai scritto nel primo post... chissà che avresti fatto se ti fossi incavolato sul serio
@Ibra Distrutto cosa? Non è mica il gioco ufficiale o il film ufficiale o chissà cos'altro. E' semplicemente un gioco che si ispira alla nomenclatura della Divina Commedia. Per il resto non ci azzecca nulla e va visto e goduto come un gioco. Togliamoci dalla testa la Divina Commedia e vivremo più sereni
@ Zenobia Che un avventura grafica sarebbe stata l'ideale per un gioco del genere non ci piove, il problema è che non venderebbe quanto questo, e alla EA i soldi servono.
Comunque se lo facessero veramente in nove corti forse verrebbe fuori qualcosa di interessante..
Sineramente nono mi ispira per niente! Sembra più un gioco a la "God of War" piuttosto che un'anime. Avrei oltrettutto preferito che se si dovessero seguire le vicende della Divina commedia le si seguissero come si deve, non facendo impersonare Dante da uno scalmanato provvisto di falce e assetato più di azione che di contenuti...vedremo che ne uscirà...
@ Nero L'avventura grafica sarebbe l'ideale solo se qualcuno decidesse di fare un gioco sulla Divina Commedia (con tre cartucce differenti una per l'Inferno, una per il Purgatorio una per il Paradiso)... non lo so se venderebbe di meno. I possessori del nds nel mondo sono superiori a quelli di play3 e xbox360... E poi un'avventura grafica, anche quella più ben fatta, ha un costo infinitamente più basso rispetto ad un titolo del genere. Inoltre, data la caratteristica di gioco/didattico, i genitori sarebbero spinti a comprarlo per i loro figli oltre che per loro stessi! Ripeto deve essere fatto bene, anzi benissimo! Questa a mio avviso potrebbe essere una sfida più per una casa di produzione italiana che per una straniera...
Questo trailer m'ha fatto capire che ho sbagliato tutto sono più di 10 anni che studio 9 Ko-ryu Ninja e vado pure ad allenarmi in Jappone!! ... invece bastava fare lo scrittore ^^"""""
Più che God of War a me ricorda "Ninja Gaiden"; spero anche in un po di contaminazione da "Shadow of the Colossus" e allora si che ne può venir fuori un bel gioco
Ai tempi c'era un gioco per il C64 dallo stesso titolo che rullava di brutto e aveva un Dante miseramente umano dategli un occhiata ;)
@KenzoTenmaFRNSGL :vecchiette petulanti esplosive c'erano già in WormsII va e riscuoti :P
L'anime (abbiamo 9 possibilità diverse) presenterà sicuramente qualcosa di interessante ma essendo ispirato al gioco anche qua oltre i nomi non m'aspetterei altra attinenza con la Divina Commedia
PS:Cerbero l'han depilato se no soffriva per il caldo XD!!!
Credo che fra tutte le cose che hanno a disposizione i giapponesi per fare un film/anime andare a storpiare un capolavoro della letteratura italiani potevano anche evitare... Cioè questo non ha niente a che vedere con dante è solo una tremenda TRUZZATA.... Spazzatura...
Che ca...questo non volevo vederlo...armatura, falce, beatrice in pericolo? make a perfect sense. Ho sempre odiato la EA, ora ho un motivo valido in più.
Non mi esprimo, mi sa molto di action trito e ritrito come ce ne sono stati a centinaia di miliardi. Come molti altri generi, l'action non ha quasi più nulla da offire a meno che esista un game designer che riesca rivoluzionare un intero genere come Will Wright ha fatto con Spore o come Stardock con Demigod. Dall'anteprima che ci ha offerto questo trailer, la Divina Commedia viene sconvolta non poco ma infondo non si poteva pretendere di fare qualcosa di simile, non bisognava toccarla proprio. Hanno già spremuto Devil may cry e ora tirano fuori un altra tamarrata. Credo che dante debba cambiare la frase finale: non più "l'amor che muove il sole e le altre stelle" ma "il vil denaro che muove il sole e l'altre stelle"....
Beh visti gli orrori videogiocabili surrogati da titoli di narrativa e / o cinematografia dell'ultimo decennio nel campo dei videogame, potremo constatare solo la qualtà del gioco una volta che l'avremo provato. L'idea può sembrare ad alcuni di cattivo gusto, ma non è detto che il gioco sia male. Si, ha tutte le caratteristiche di un god of war taroccato, e con l'avvicinamento di GOW3 per ps3, che da quanto si vocifera sia qualcosa di estremamente eccezionale, magari stanno sfruttando il momento, chissà. concordo sul fatto che Cerberholder faccia ridere/ribrezzo/pena.
A Zanin. E te pareva che non m'avevano già fregato l'idea... ma esplodono gonfiandosi o perché imbottite di tritolo o per autodistruzione a tempo dopo aver capito quanto prendono di pensione o per aver mangiato un salame tedesco? Se succede per la penultima pretendo i soldi.
Mi sembra una cavolata..tra l'altro scusate l'appunto ma Dante non scende all'inferno in cerca di Beatrice....... altro che vagamente ispirata..quelli non l'hanno nemmeno letta la Divina Commedia. E in effetti Dante in versione palestrato che va in giro a far fuori tutti a colpi di mazza non ce lo vedo proprio -__- perchè rovinare un così bel classico????
che cavolata di gioco, è uno stupro alla "comedia" dantesca, ultimamente vaccate di questo genere vanno fin troppo di moda.. p.s. ma beatrice all'inferno che caz ci sta a fare? Virgilio non è mica un optional.. o_O
Sinceramente più volte vedo il trailer più mi viene da ridere , comunque è inutile fare riferimenti a God of War, una saga sorprendente sia graficamente che in termini di giocabilità, ma che comunque non reputo la migliore saga d'azione come molti affermano, perchè di innovativo c'ha ben poco, e potrei citare molti titoli che hanno fatto DAVVERO la storia. Il fatto che nascano degli obbrobbri come Conan (il barbaro), Heavenly Sword o questo Dante's Inferno, solo per citarne alcuni, dimostra che ormai si creano soltanto giochi che siano abbastanza simili a quelli che hanno avuto successo, in un tempo recente, in modo da stuzzicare la curiosità delle masse e inebriarle con motori grafici infestati da effetti di luce creati apposta per inebriare le menti, poichè secondo le masse è la grafica la vera padrona della next-gen, e a pochissimi andrà di rifare magari, di questi tempi, un Final fantasy VII per ps1 o un mario64...
@M3talD3v!lG3ar Già già, ne abbiam parlato spesso di quanto questa tanto osannata next-gen stia deludendo alla grande (perlomeno delude chi sa davvero cosa vuole dire giocare ai videogiochi). Solo disgustosi sparatutto in prima persona e poco altro... E i bei giochi finora li ho contati su una mano sigh
Concordo anche sul fatto che GOW sia ben lontana dall'essere la miglior serie action mentre non definirei obbrobri Conan e Heavenly's sword. Sono godibili seppur riciclati alla grande. Di questo nuovo gioco invece non sappiamo ancora nulla, inutile criticarlo. A me non so perchè ma mi ispira... Sarà il fatto che c'è Dante
mamma mia Metaldevilgear quanto ti quoto XD sono totalmentissimamente d'accordo con te. GOW 1 e 2 sono stati semplicemente meravigliosi, il 3 sarà sicuramente un'opera strabiliante e scommetto.. quasi identica al 2. Nel senso dell''idea di persè, della schematicità degli eventi, nella totalità del gioco. Non dimentichiamoci però che il capostipite potrebbe essere invece il grande DMC, quel Dante non lo batte nessuno... Certo, fosse per me alcune serie potrebbero andare avanti all'infinito così come sono (per esempio Resident Evil lho adorato alla follia ai suoi primordi, un vero Survival horror, ora pare più Call of Duty vs africani invasati, e per carità mi piace ancora ma più che altro per la trama). Sicuramente sto Dante inferno sarà una delle tante varianti dei giochi d'azione che vanno ora. Beh, gli effetti grafici che si possono proporre ora con un full hd risultano qualcosa che rasenta l'epilessia, ve lo posso assicurare... ma, sempre quotando il buon vecchio Metal, il carisma ineguagliabile di cose come Castlevania o FF 7 è roba di un mondo ormai sepolto... sarò un nostalgico, ma tutte le volte che rileggo il nome del capolavoro videoludico di tutti i tempi, (a detta non solo mia ma di tante altre persone e addirittura dell'esito di diversi sondaggi e concorsi), FF 7, non riesco a non accodarmi alla discussione in ogni caso quello è un gdr, questo è pura azione... potremo dare le nostre impression i solo dopo averlo provato. Idem per l'anime. Spero solo che non faccia la fine di Devil may cry, (vedi la versione anime, qualcosa di orrendo). Che poi si pensi allo stupro dell'opera omnia, la Divina commedia, ci può (purtroppo) anche stare: "liberamente tratto", così mi è parso di capire, quindi liberamente manipolato. Chi vivrà vedrà
Aggiungo una piccola postilla: cosa aspettano quelli di Squareenix a fare sto benedetto remake di ff7 e fare la più grossa operazione commerciale mai vista sulla faccia della terra nel mondo videoludico? io che aspetto e prego da una vita... insomma solo tante promesse e niente altro. Ok, so che c'entrava poco, ma visto che eravamo in tema di amarcord... E mi sorge anche un'altra domanda su questo Dante inferno. ma virgilio che fine ha fatto? O_O
Yoshinori Kitase, il direttore di FF7, FF8, FF9, FF10 e FF13, ha affermato che una operazione del genere si farebbe solo ed esclusivamente se il vecchio team si riunisse. Il problema è che la maggior parte dei "vecchi" della Square Soft (uso il vecchio nome apposta) se ne sono andati tutti via. Sakaguchi è dai Mist Walker e tutot il resto si è sperso.
@ Lain: sul tuo post precedente, posso solo quotarti, anchio l apenso come te, ma ti faccio un appunto.. Il gioco è ispiarato non tratto dalla Divina Commedia. A mio avviso però ci han preso solo i nomi..
@Alucard Per me è meglio se FF7 lo lasciano dove sta dato che ormai ha fatto storia non andiamo a snaturare pure quello per scopi commerciali.. Nella vita si deve andare avanti capisco prendere spunto da temi e/o opere precedenti ma riciclarle mi sembra abbastanza squallido...
ManseX
- 15 anni fa
00
Il metodo migliore è aspettare l'uscita, c'è poco da fare.
Secondo me non sarà un brutto gioco. Il materiale c'è e le persone che ci lavorano dietro sanno fare il loro lavoro.
@Alucard:
Anch'io aspetto il remake di FF7 (che comunque non considero certo la più grande opera videoludica di tutti i tempi), che rimodernato potrebbe (e dico: potrebbe) essere ancora migliore, e neanche di poco. Intanto aspettiamo che finisca la caterva dei XIII, poi si vedrà (è questo vuol dire aspettare come minimo fino al 2012, solo che voci di corridoio dicono che nel 2012 il mondo potrebbe pure finire. Risultato? Chissà, forse rimarrà solo nei nostri sogni...)
io comprerei di corsa un fintal fantasy 7 IDENTICO E PRECISO con una supergrafica e una super colonna sonora aggiornata con le orchestre! diventerebbe un capolavoro, tutto in 3d ultra dettagliato... mamma mia... che goduria per lgi occhi... la weapon subaquea in HD con i pesci che passano intorno... mamma mia... e nn parliamo delle altre cose.... :Q_
ManseX
- 15 anni fa
00
La storia non andrebbe toccata, al massimo "potenziata" dalla nuova capacità della console.
Dal canto mio, darei però una rinfrescata al sistema di combattimento a quello di crescita. Secondo me tutta la storia delle Materia necessiterebbe di qualche limatura.
da quano in qua dante va in giro per l' inferno munito di falce e con indosso un' armatura? a me non piace proprio per niente questo videogame o anime che sia anche perchè "rovina" la vera divina commedia che a me è piaciuta particolarmente se sono pur stata costretta a studiarla. e poi non è che la grafica sia delle migliori o almeno, a me non pare, tra l' altro cerbero è bruttissimo. io mi chiedo quindi: ma quelli, hanno una vaga idea di cosa sia la divina commedia?
spero nelle aggiunte per l'anime,con meno movimenti scattosi e scene ancora più ad effetto,nel complesso,dopo aver visto questo video,il gioco promette bene,mi auguro lo sia anche l'anime
Visto così il trailer dice poco, di certo sembra che sfrutti le potenzialità della PS3 come altri titoli dello stesso genere. Mi chiedo però quali siano reali possibilità del gameplay, ovvero se è davvero dinamico o pieno di poligoni. Oltretutto in giochi come questi è essenziale la visuale, quindi quale tipo di telecamere è previsto?
Davvero contento per questa iniziativa, spero ne esca qualcosa di bello..!!!