Posso confermare che il Giappone è pieno di corvi, un po' come da noi i piccioni. Forse è per questo che in manga come quelli di Tsukasa Hojo, ma anche di altri, appaiono spesso. E posso anche confermarvi che esistono pure le libellule nere
Pain
- 15 anni fa
00
vorrei vedere se Ishihara ShintarÅ fosse il sindaco del mio paese cosa farebbe...chiamerebbe l'esercito?le colombe hanno l'aspetto di aquile reali e cagano quanto un dinosauro...maledette
L'anno scorso quando stavo girando per il Parco Yoyogi ho visto un corvo portarsi via, letteralmente, una borsa della spesa con dentro del bento e il proprietario che gli correva dietro per riprenderselo con scarso successo. Fanno veramente impressioni da quanto grandi sono e inoltre non temono per nulla l'uomo.
Sul ferire le persone credo che se ti danno una beccata dopo vai al pronto soccorso a farti dare qualche punto
Eh...i corvi sono delle bestie dolcissime X3...spero li catturino ma non gli facciano del male! E poi secondo me ascoltano metal m/, sono forti! ...ma chi vive a Tokyo , e magari ha visto anche il famoso film di Hitchcock, "Gli Uccelli", non sarà d'accordo con me dite voi l'avete visto?
in italia non ci sono corvi...solo gufi! Comunque noi abbiamo i piccioni cacatori che lasciano firme in tutto lo stivale, deturpando con feroci murales juventini tutte la strutture italiane che siano antiche che siano moderne a nessuna è riservato un trattamento di favore.
Io adoro i corvi, ma se attaccano i passanti il discorso cambia... però parlare di guerra mi sembra un pò esagerato... mah... bisognerebbe essere là per verificare di persona se la situazione è davvero così tragica... con tutte le dovute protezioni per evitare che i corvi ti cavino gli occhi.
Con i piccioni in genere si mettono dei predatori, tipo il Falco pellegrino, che tra l'altro è in via di estinzione e quindi se gli si da una casa e prede in abbondanza si fa solo del bene (con buona pace di chi vuol sfoggiare vistosi cappelli piumati che sarà inseguito e beccato per parecchio, è vera questa cosa, successa a NY). Esisterà un predatore del corvo, mi meraviglio che non ci abbiano già pensato.
Beh, è vero che i corvi hanno degli artigli e becchi abbastanza pericolosi, però non avrebbero ragione di aggredire la gente.. Magari se sentono l'odore del cibo potrebbero avventarsi ma escludo l'ipotesi di un attacco di massa... Bah, comunque a me sembra che siano esagerate le precauzioni che vogliono prendere in giappone, la violenza non è mai la soluzione, specie se si tratta di animali :
Nessuna esagerazione mi spiace, essere attacati da uno stormo di corvi non è per nulla piacevole (anche perché tendono ad attaccare faccia e occhi), anzi sono molto pericolosi...a questo deve aggingersi che sono anche aggressivi e tendono ad attaccare subito per proteggere loro stessi e il loro nido al minimo cenno di presenza, non importa se non si fa nulla verso di loro. ve lo dice uno che da piccolo insieme ad alcuni amici fu attaccato da una decina di corvi... anche se nel mio caso la situazione era diversa
Dove lavoro io i corvi sono una vera e prorpia piaga! La mia azienda ha una vetrata continua di vetri a specchio e i maschi, che sono molto territoriali, tendono a combattere tra loro, lanciandosi in picchiata contro i vetri non capendo che si tratta della loro immagine riflessa. Abbiamo provato con trappole, esce, richiami, ma alla fine l'unica cosa efficace è stata istallare una rete di proteione sulla vetrata per evitare che i corvi ci si schiantassero contro. Che dire, il signor Ishihara ha proprio ragione, i corvi sono delle bestie rompiballe
Kiseiju
- 15 anni fa
00
Hem chissà se sono buoni da mangiare, magari con contorno di patate arrosto e un poco di rosmarino…naturalmente scherzo (forse). -_-
Ha ha ha ha ha ha Governo giapponese VS Corvi Chi vincerà?
Non avrei mai detto che potessero essere bestie così fastidiose o addirittura pericolose.... E pensare che da me ce ne erano parecchi quando ero piccolo, poi hanno cominciato a sparire. Ora so dove sono andati
In bocca al lupo jappi! Anche se odio la violenza verso gli animali...
Sara (anonimo)
- 15 anni fa
00
Vabbè i corvi sono molto più grossi dei piccioni e poi non mi piacciono per niente mi mettono inquetudine molto meglio i piccioni
Il problema è delle città, che sono un rifornimento continuo di spazzatura e attirano gli animali che altrimenti dovrebbero faticare parecchio -come natura vorrebbe- per trovare da mangiare. Credo si stiano addirittura verificando delle trasformazioni morfologiche negli animali di città (mi fido di chi, come Becar, dice che a Tokyo i corvi sono enormi). Al corvo non posso voler male dal momento che nella mia zona c'era una coppia stagionale che ogni tanto veniva a beccare nel piatto dei gatti, ma sull'aggressività che può sviluppare in determinati contesti -città rumorose, conflitti per sovrappopolazione, fonti inesauribili di porcherie- non dubito affatto (succede anche tra i piccioni a Roma che, oltre a non aver sviluppato alcuna diffidenza o paura nei confronti delle persone, sono istupiditi -mi viene in mente una scena agghiacciante). Quindi una soluzione definitiva dubito che esista perché dovrebbe considerare l'ipotesi di rendere invivibile l'ambiente cittadino alle stesse persone che l'hanno creato.
mi immagino fra qualche anno squadriglie equipaggiate di doppietta insinuarsi fra la gente nei parchi e sparare ad alzo-zero sui corvi xD poi quella della maionese mi giunge nuova xD a parte gli scherzi sembra un problema da non sottovalutare, essere beccato ed eventualmente infettato non è il massimo, a maggior ragione per un eventuale turista..
Come immagine della notizia avrei scelto qualcosa dalla sigla di Ergo Proxy... Comunque gli uccelli sono senza dubbio gli animali meno igienici al mondo, e in più se aggrediscono l'uomo è giusto intervenire...
[<b>Moderatore</b>: "Come immagine della notizia avrei scelto qualcosa dalla sigla di Ergo Proxy..."
Ci avevo pensato, ma questa era più a portata di mano e avevo fretta - Antonio.]
A Ansonii. No, una cosa che vidi una decina di anni fa: qualcuno aveva lanciato delle briciole o non so cosa in mezzo alla strada e io con gli occhi ho beccato il momento in cui c'erano un paio di piccioni a beccare e le macchine che passavano sopra. Ad un certo punto una macchina con la ruota ha preso l'ala di uno dei due ma quello continuava a rimanere in strada. La scena mi ha lasciato talmente sconvolto che me la ricordo perfettamente adesso. Successe davanti alla stazione di Piramide. E' per questo che ho parlato di istupidimento (e intorpidimento dei riflessi -e delle reazioni istintive come fuggire dal pericolo). Forse è proprio una conseguenza inevitabile, non solo per i piccioni...
@M3tal: chi non conosce "Gli Uccelli" di Hitchcock? Uno dei più grandi horror della storia partorito dalla mente del re del giallo. Un'accoppiata vincente^^ Se non mi ricordo male c'erano anche molti corvi nel film.
Poveri giapponesi, invasioni di corvi gettano nello scompiglio nelle megalopoli asiatiche XD Se avranno problemi anche con le nuove esche alla maionese consiglio di spalmarla su una fetta di pane e metterci tre fette di salumi vari, i corvi verranno sicuramente! Sono dei buongustai XD A parte gli scherzi, giusto il provvedimento delle autorità, dopo un pò gli uccelli possono creare anche problemi non trascurabili sia per l'igiene (sono i più pericolosi veicoli di malattie anche pesanti) sia per la popolazione che per l'ecosistema. Un pò li capisco, qui a Monza la nostra piazza Duomo e il nostro centro sono stai invasi dai piccioni e regnano incontrastati da decine di anni...
A Ryogo. Gli animali meno igienici al mondo sono le persone, basta che entri in un qualsiasi bagno pubblico. Gli uccelli cagano in giro non conoscendo i cessi, ma che ci sia gente che entra in bagno, ne conosca l'utilità ma piscia fuori dalla tazza o caga per terra è più di una dimostrazione. Non parliamo della spazzatura. Se poi uno dopo un viaggio in metropolitana valesse farsi controllare quanti tipi diverse di germi ha sulle mani e nei capelli si darebbe fuoco (della serie "se esistesse la macchina del tempo, si prendesse un robusto e sano uomo primitivo e lo si portasse a spasso per una qualunque città moderna morirebbe dopo 2 minuti per trecento infezioni diverse -o rimarebbe in vita per bilanciamento come il signor Burns in una puntata dei Simpson che tutti ricorderanno).
tyuan (anonimo)
- 15 anni fa
00
Anch'io a Tokyo sono stato puntato tre volte dai corvi! Che paura cacchio !!! Meglio che li facciano fuori, prima che succeda qualcosa di grave ai poveri cittadini !! Brutti corvacci schifosi !!
A Memory. Ti dico la verità: è l'unico di Hitchcock che mi sia piaciuto, di quelli che ho visto -Psyco m'ha fatto ride, colpa mia. Comunque quella scena che ho visto è difficile renderla a parole perché quando mi sono girato -non mi ricordo se stavo andando a scuola o tornando- prima mi pare di aver sentito un rumore, ma non legato alla questione dei piccioni, e poi ho mentalmente ripreso tutto. E tra me ho pensato "Oh, madonna".
Sul fatto delle malattie, è molto più facile attaccarsi qualcosa per una stretta di mano che per aver sfiorato un piccione (a meno che non abbia la Sars) o qualsiasi altro animale (tranne zanzare e maiali che, a quanto sembra, hanno molte affinità con l'uomo -non è una battuta). Io ho sempre vissuto con animali semi-selvatici e in 28 anni non mi hanno mai attaccato niente. Che siano portatori di malattie legate a questioni igieniche dipende dall'ambiente in cui vivono: se scelgono una città zozza perché c'è cibo in parte è colpa loro, ma la responsabilità è della lordura della città. Senza le fogne e le cantine sporche non esisterebbero le pantegane. Senza le discariche a cielo aperto (come succede a volte in alcuni quartieri di Roma) i gabbiani tornerebbero a prendere la patente nautica invece di fare i turisti al centro.
@Frakers354 : più che scacciarli sarebbe giusto evitare di atttirarli nelle città. Il corvo, così come il piccione, la blatta, il ratto, il procione... sono diventati ingordi dei nostri rifiuti che riescono a reperire senza sforzo, trasformando animali prima selvatici in "umano-dipendenti". Forse se si facesse più attenzione ai rifiuti urbani, e si evitasse (come fa qualche imbecille) di dar da mangiare a questi animali loro opeterebbero per tornare nel loro ambiente naturale, come è giusto che sia.
La questione dei cittadini che si lamentano sarà pure giusta ma è come vedere le mucche e i cavalli che si lamentano del fatto che le mosche ronzino intorno alle loro "torte". Perché i corvi -o i piccioni- sono tanto attratti dalla vita cittadina? Per le m******e e la droga? Non credo. Per spendere meno soldi usando i mezzi pubblici e non comprando la macchina? Lasciamo perdere (anche pensando alle persone mi vien da piangere). O cambiano modo di vedere il problema o stringono un patto di non aggressione reciproca (offrendo sacrifici umani) o cercano un modo per attirare gli animali altrove. Auguri...
Ad Aduvskiev. Esatto. Quello che adesso può essere ancora un problema risolvibile col passare del tempo diventerà impossibile per il fatto che gli animali si abituano, anche male -come le persone. Per alcune specie è già una partita persa (dove c'è un uomo ci saranno sempre almeno due piccioni, dieci ratti e un milione di acari). E' logico che avendo a portata di zampa (o di becco -speriamo mai di proboscide) e senza sforzo tutto quello che possono desiderare non sceglieranno più di procacciarsi il necessario a sopravvivere. E tramanderanno lo stesso comportamento alla prole.
Ahahah, si kenzo, Piero Angela ti fa una pippa direi
Comuqnue condivido il tuo pensiero, soprattutto quando parli di probosciti e ricordo vividamente la notizia per radio (ormai qualche anno fa) di un gruppo di elefanti che dopo essersi ubriacati in una fabbrica di birra in India ha travolto i passanti ^^"
Ad Aduskiev. Per fortuna era solo birra. Se avessero bevuto coca cola e avesse avuto su di loro l'effetto che ha su di me avrebbero fatto una strage. Saranno stati i classici elefanti minorenni che con la scusa di comprare alcolici per gli amici maggiorenni se li scolano...
Io vivo in montagna e qui da alcuni anni le cornacchie sono diventate tantissime. A volte vedi alberi pieni e un po' mette i brividi, se si pensa al film di Hitchcock "Gli uccelli". Che io sappia corvi e cornacchie hanno zampe e becchi davvero letali, però non credo siano aggressivi di natura (e comunque io trovo i corvi davvero dei bellissimi uccelli). Forse attaccano i passanti perché infastiditi nei loro territori oppure perché ci sono nidi nelle vicinanze... mah bisognerebbe chiedere ad Angela In ogni caso sono animali molto intelligenti quindi avran capito che cercano di farli fuori con le trappole e non ci cascano più...
L'aggrassività dei corvi non va ssolutamente sottovalutata, oltre ad essere degli uccelli di grosse dimensioni, particolarmente territoriali ed aggressivi... hanno anche l'innato brutto vizio di attaccare mirando direttamente alla faccia (per essere precisi agli occhi) ...da bravi necrofagi
A me poi gli uccelli fanno anche schifo... con quei loro occhietti vitrei...
è vero che come dice RyOGo come immagine della notizia ci stava bene anche qualcosa della sigla di Ergo Proxy... ma anche questa di Lain non è male, anzi, rasenta la genialità O_O e bravo Antonio!
Grifis666 (anonimo)
- 15 anni fa
00
http://www.youtube.com/watch?v=BGPGknpq3e0
Sono animali troppo intelligenti.... sarà dura scacciarli!
Lain non è mai male, anche se si parlasse dell'aumento del prezzo del formaggio nella Svezia Orientale... A me invece era venuta in mente la sigla di Witch Hunter Robin, o almeno mi pare ci fossero corvi anche li...
eheh meno male che i corvi in giappone non sono venerati come i daini, se no sono guai XD prendi nara ad esempio. Cmq sì, i corvi sono davvero un bel problema qui in giappone. Non solo perchè come quasi tutti gli animali che ci sono sono grossi (in giappone tutto è grosso XD scarafaggi compresi) quindi se ti imbatti in un corvo giapponese, altro che piccione, quelli sono grossi e rapaci. E' come dire che sono gatti, ma grossi come pantere. Inoltre fanno sempre un casino con i rifiuti, al che ti ritrovi i rifiuti che erano stati poggiati per essere presi dai mezzi che passano a prenderli, in mezzo alla strada tutti strappati.
KenzoTenmaFRNSGL sei fortunato se da te le persone usano ancora i bagni publici, a milano ,zona stazione centrale, si mettono belli belli tra una macchia e l'altra ( a volte c'è pure l'albero ) ad espletare i loro bisogni a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Secondo me è il sovraffolamento ad aumentare l'aggressività sia per il territorio che per procurarsi il cibo. Inoltre dalla mia esperienza, cibare gl'animali non è propriamente un male, infatti diventano più docili verso chi li nutre rispetto a quelli allo stato brado in città.
Dimenticavo, in giappone la tassa sui rifiuti è alta, almeno da quanto ho letto qui su anime clik nella notizia dei "Portali anti discariche abusive" ( il titolo era diverso,ma + o meno il succo è lo stesso ) perciò la popolazione per risparmiare l'abbandona per strada peggiorando la situazione.
Inoltre il corvo è pure un segno di sfiga in molte culture.
Come immagine , anche se non cruenta o eccessivamente impressionante , proporrei Kanti di FLCL mentre è circondato dai corvi oppure Wolf's Rain che lo trovo + appropriato
A ognuno il suo..!!!! Noi abbiamo piccioni, gabbiani o colombe, loro i corvi..
Comunque la situazione non è da sottovalutare, come avete detto in molti, i corvi (gli uccelli in generale) sono molto pericolosi se iniziano ad attaccare l'uomo, e bisogna prendere le misure adatte per impedire questo, senza però sterminaee completamente quei poveri uccelli neri
certo che nemmeno la nostra situazione è tanto positiva, anzi. Tra piccioni e gabbiani da tutte le parti anche da noi c'è di che lamentarsi.
Certo però che i corvi sono molto più pericolosi dei piccioni, ed anche molto più inquietanti...con i loro versi striduli
io la notte mi spaventerei...
Utente970
- 15 anni fa
00
Distribuzione gratuita di fionde nelle scuole medie e superiori, 15 punti a corvo, una ps3 con quattro giochi a scelta per chi totalizza per primo 1500 punti e vedi come si risolve il problema
E del problema dei Gabbiani vogliamo parlarne ?? I Gabbiani sono un'altro sottoprodotto infestante della civiltà umana con i quali fare i conti,a colpi di mitragliatrice...quale fionda....
Purtroppo,dato il numero,non servirebbe neppure un rilascio in massa dei loro nemici naturali,i falchi!
Comunque non è certo un problema dell'oggi....
Già in Australia c'è stata una gigantesca invasione di conigli..all'inizio del secolo scorso
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
Il problema principale dei piccioni è che sono portatori di zecche, e quelle sì che sono davvero pericolose per l'uomo...
@ Testu L'idea funzionerebbe pure se non fosse che con la fionda gli faresti giusto il solletico, se poi consideri che i corvi attaccano l'uomo solo per difendere il loro territorio figurati se vengono attaccati.
I corvi di Tokyo sono enormi per razza (Corvo Imperiale). Comunque l'idea di stormi di corvi che attaccano uccidendo le persone mi arride parecchio: la giusta punizione per la sconsiderata urbanizzazione giapponese priva di qualsiasi rispetto per la natura.
Eh i simpatici karasu giapponesi, a dire la verità , le varie volte che sono stato a Tokyo, l' ultima a marzo, non ho mai avuto sentore di questo problema, certo fanno casino e sono grossi, ma non gli ho mai visto creare problemi alle persone. Però per un' eventuale scontro futuro sò di avere carta bianca
Io so che in Italia i corvi sono protetti, considerati facenti parte della falconeria, in Giappone suppongo se ne sbattano altamente di questo e li ammazzino.
Povere creature...così piccole e così pericolose per i nostri giapponesi Singh Singh Credo che sia, come tutte le altre guerre, una cosa inutile...non ha senso attaccare i piccoli corvi che hanno voglia di trom...hem...accoppiarsi... Poi il corvo è anche un bellissimo uccello...con quei stupendi occhietti malefici e il color delle sue penne nere...
Testu (anonimo)
- 15 anni fa
00
@Nero
Solletico? Lol mai sottovalutare la testardaggine, l'organizzazione, l'improvvisazione, il potenziamento dei mezzi e l'abilità generale dei jappi quando sono a caccia di punteggio. Mai!
mhhh per me han visto antichrist e han adottato sta legge per precauzione^^ il prossimo passo sarà la caccia alla volpe e lo sterminio delle cerve^^ sorry sto film appena visto m'ha sclerato
Kakashi (anonimo)
- 15 anni fa
00
Quest'anno ad Agosto vado in Giappone per la quarta volta, nei viaggi precedenti ho notato che l'essere dominante dell'ecosistema giapponese non è l'uomo ma il corvo, ce ne sono veramente tanti e di dimensioni ragguardevoli. Mi domando una cosa, se durante la mia permanenza in loco stermino un pò di volatili, il governo mi ricompenserà magari pagandomi l'alloggio? Oltretutto coi corvi stecchiti metto su un ristorante e gli faccio la polenta con gli usei; è la volta buona che mi metto a posto per la vita!
Ragazzi, guardate che il corvo imperiale è più grosso di un falco °__°
Utente876
- 15 anni fa
00
Io a Napoli, alla stazione della metro, ho visto un corvo attaccare, uccidere e poi spolpare un piccione. Potremmo chiedere ai jappi di mandarcene qualcuno.
Oltre a Shibuya... ce ne sono anche a Ueno,Asakusa! In Estate fanno molto"rumore" si svegliano presto... Poi e' vero che siamo animalisti... ma non li uccidono! Li portano in aree lontano dalla city.
Da noi piccioni, li i koala, la i daini , più in la i procioni,gabbiani gatti cani ... Ma non è invece che è l'uomo che è molesto a tutte le altre razze??? 3:>
Una volta che uno si trova davanti un corvo jappo capisce il perchè di tutte quelle leggende sui tengu :)
Sono ENORMI ci ho avuto a che fare ma non mi sembravano pericolosi o altro se ne stavano per i fatti loro
@ tetsu: gran bella idea, solo ti propongo di cambiar arma, invece di una fionda, ci vorrebbe una pistola a aria compressa (la vecchia falcon), la fionda mi sa per qualcosa di più ardito, un impresa che andrebbe premiata con qualcosa di più...