geniale! è davvero troppo divertente GTO! spero arrivi presto anche la pubblicazione qui da noi! ci sarà da attendere temo.. forse mi conviene imparare il giappo!
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa oddio il sequel di gtoooooooooooooooooo aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa scusatemi ma non ho altre parole per esprimere il mio sgomento e la mia gioia,fantastico unico inimitabili eikichi onizuka 22anni celibe molto piaciere
Ha ha a giudicare dal fatto che Onizuka sta armeggiando con pittura e pennelli, e dal grado di incacchiamento del vicedirettore, non credo che l’immagine di Haruhi sul cofano della cresta sia un poster . Grande ora però mi aspetto anche la serie animata.
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAW!!!!!! che bello che bello che bello che bello!!!! non vedo l'ora che arrivi in Italia... anche se purtroppo da dynit che come al solito sparerà dei prezzi assurdi...ma ne vale lo stesso la pena... amo GTO fin dallo Shonan Junai Gumi.... che bello che bello che bello....
Una nuova serie animata la vedo difficile, considerando com'è finita la prima... Dovrebbero inventarsi molte cose.
Comunque questo primo capitolo sembra davvero Great (il cane-Onizuka con la parrucca di Onizuka sostituto come paziente dell'ospedale non me l'aspettavo), spero di aver occasione di leggerne presto i dialoghi e che qualche casa editrice porti alla svelta questa nuova serie anche in Italia.
GTO! il ritorno del Profezzore!!! grande! inizio la danza di buon auspicio per farlo arrivare presto in italia!!! please pubblicate i volumi subito dopo l'uscita in jappolandiaaaaaaa!!!
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAW!!!!!! Muuuuahhaahah......Muuuuahhaahah......Muuuuahhaahah......Muuuuahhaahah......che bello che bello che bello ...GTO ...aaaaaaaaaa cuando in italiano cuando...chi trova Gto in italiano ..intendo il nuovo manga ....vi prego..ditecelo anche a noi altri...o dio ..cisa cuanto ci vorra.........vai ONI ...sei un Grande...Great Teacher Onizuka.....MUaahahahaa
Non ci posso credere il sequel Great Teacher Onizuka ho già intravisto più o meno la storia. Secondo quello che ho visto Onizuka fà la vita da insegnante come al solito ma succede qualcosa di imprevisto. Facendosi pubblicità per trovare una ragazza si ritrova rinchiuso per sbaglio con dei ragazzi che lo guardano e si mettono a piangere perchè l'anno riconosciuto. Sicuramente erano dei ragazzi di shonan che lo conoscevano all'epoca della sua leggenda. Quando vedrò il capitolo in inglese avrò le mie conferme.
wow, non l' avrei mai immaginato! allora era per questo che la dynit aveva riproposto il manga, perchè l' ha fatto vero? il mese scorso avevo aquistato il primo volume ma ora che guardo meglio c' è scritto su "pubblicazione mensile, ottobre 2006". ma che succede? comunque anch' io non vedo l' ora che in italia al più presto! e poi mi chiedo cosa inventeranno di nuovo, spero di non rimanere delusa...
Oddio mi vengono le lacrime nel vedere queste tavole, che nostalgia!!!! spero che questa serie duri tantissimo e che arrivi in italia non presto, ma prestissimo!!!!.....è un sequel ufficiale di quelli alla vecchia maniera, che bello!!!! ci sono proprio tutti, anche ryuji danma........gaaaaaaaa!!!!!!!
mitico il grande onizuka è tornato ho visto solamente l'anime di gto, ma se c'è in giro il manga (dovrebbe essere una serie nuova, ora che è chiaro) non me lo dovrò far scappare, a quanto pare. ma la trama non dovrebbe parlare del mitico professore ai tempi del bullismo, teppismo e scorribande in moto? sapevo che era ambientata prima, non dopo.. o sono compeltamente fuori strada? :O
Kiseiju
- 15 anni fa
00
@Alucard80 I manga che parlano del passato di Onizuka sono usciti già da un bel pò e sono: Bad company, un volume unico che racconta di quando Onizuka andava alle medie e conobbe Ryuji, e Shonan Junai Gumi che racconta di quando Onizuka era un teppista (di questa esiste anche una versione animata). Entrambi li trovi in italiano pubblicati Dynit, che ha pubblicato anche GTO.
Tornando al discorso di una possibile versione animata di questa nuova serie: non credo che se vogliono farla si faranno tanti problemi con il finale della prima. Se vogliono (e lo vorranno visto che sanno benissimo che sarebbe una buona fonte di guadagno), un escamotage per farla lo trovano, basti pensare che per Full metal alchemist sono stati capaci di rifare l’intera serie.
P.S. grazie per avermi corretto il precedente messaggio, così mi piace di più.
eggendo le scan di odd si capisce che il manga verra' ambientto in piu' di soli 14 giorni, per il manga credo che tocchera' aspettare un bel po', il tempo con cui arrivera' si dovra' a due fattori, il tempo che aspettera' la dynit prima di comprare i diritti di questo sequel, e il tipo di serializzzione dellaa serie (mensile o settimanale)
Domanda da ignorantone sull'argomento: di GTO ho letto solo Shonan Junai Gumi e Bad Company, che mi sono piaciuti tantissimo...le avventure di onizuka "grande" sono altrettanto divertenti? Solo perchè i suddetti fumetti mi sono piaciuti veramente tantissimo, mentre la serie animata (solo guardicchiata qua e là, in realtà) non mi ha detto molto....
@ maxx Un parere? Consigliatissimo! Il divertimento non mancherà di certo! E poi se vuoi un altro parere, se vuoi seguire la serie GTO, se puoi ovviamente, leggiti il manga, è molto meglio dell'anime, apparte che quest'ultimo segue manco la metà del fumetto, e poi i disegni ovviamente sono migliori nel manga e sopratutto il manga ti spiega molte cose che invece l'anime non lo fà, tenendoti con il dubbio fino alla fine.
Ho visto qualche episodio dell'anime e mi hanno fatto morire dal ridere (soprattutto le prime scene del primissimo episodio); ho pensato di recuperare il manga, però sono ben 25 volumi ai prezzi della Dynit, che attualmente proprio non mi posso permettere, neanche con i box Va beh mi dovrò accontentare dell'anime.
Killua (anonimo)
- 15 anni fa
00
Sulla Cresta non c'è un poster, è stato Onizuka a pitturare quell'immagine XD
Killua (anonimo)
- 15 anni fa
00
SPOILER
Se non sbaglio, la storia si svogle nel periodo in cui Onizuka è ricoverato in ospedale dopo essere stato sparato da quel professore pazzo (non ricordo il nome)! Onizuka scappa dall'ospedale in cui è ricoverato per partecipare ad una trasmissione in cui i professori raccontano le loro bravate giovanili! Un professore racconta di aver pitturato i capelli di una statua, ma quando arriva il turno di Onizuka, il nostro professore preferito dice col sorriso sulle labbra "Io ho quasi sepolto viva una mia alunna" (riferendosi a Urumi)! Sgometo generale, Onizuka viene cacciato dagli studi e riceve una telefonata di Fuyutsuki in cui gli viene detto che il preside e il vicepreside sono arrabbiatissimi! Eikichi decide quindi di cambiare aria per 14 giorni, e senza accorgersene si ritrova su un treno diretto a Shonan!!!
Ho seguito l'anime su Mtv e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, davvero divertente.. GTO mi morir dal ridere mitico Onizuka...!!! Anchio avevofatto un pensiero sul manga, però come dice bruttabestia il costo mi ha freantao...
Mi viene da piangereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, che bellooooooooooooooo ^O^!!! non mi importa tanto se questo sequel durerà poco o tanto (ovvio che propendo per la seconda, in ogni caso ), sono troppo felice che sia stato fatto ^O^! anche perchè non ero sicura che si trattasse di un sequel che bello aver visto anche solo in queste poche pagine che i mitici Murai, Kikuchi (che sembra avere i capelli molto più "crestosi" di prima ) e Kanzaki sono tornati, yuppi!
Se volessero fare un anime potrebbe essere un sequel della serie TV, ma potrebbe anche trattarsi di una semplice trasposizione animata di questo manga; nel primo caso potrebbero trovare facilmente un escamotage per il raccordo, nel secondo non servirebbe nemmeno quello. Per es. nella serie TV di GTO Nao Kadena prende il posto di Naoko Moritaka del manga, ma negli OAV di Shonan junai gumi torna al suo ruolo e alla sua storia personale originali.
Quindi trattasi un sequel, bene, con storie come queste è difficile abituarsi ad una fine... quindi tanto meglio proseguirle e sperare in qualche bella e sana risata. Spero che almeno faccia una decina di volumi e non sia una pubblicazione breve, poi sul seguito di Rose Hip Rose si sa qualcosa, è finito o no?
Ottimo! Aspettavo con una certa apprensione il ritorno di Fujisawa. A dire il verò però non avrei mai pensato che ci sarebbe stato un sequel di GTO. Sono certo che il maestro, anche questa volta, ci regalerà un'opera magnifica
EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!! finalmente una buona notizia...non stopiù nella pelle. A dire la verità me loaspettavo qualcosa del genere,infatti il finale della seconda serie mi era parzo un pò troppo aperto. SONO QUESTE LE NOTIZIE CHE TI FANNO INIZIARE BENE LA GIORNATA.
Letto *__* E' bellissimo, Onizuka ora se la dovrà vedere con un orfanotrofio di Shonan... ovviamente ha accettato per via di una donna, il solito marpione (a cui non riesce mai nulla) XD
Daichi (anonimo)
- 15 anni fa
00
E' bellissimo che la saga continui. Io non ci speravo nemmeno più. Soprattuto non mi aspettavo che continuasse dall'istituto Seirin.