Ragazzi, quanta pubblicità...ora basta però, cioè mi sto irritando io che sono un fan, figuriamoci a chi non piace...secondo me lo stanno spingendo troppo in panini, dovesse anche solo minimamente deludere le aspettative potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio.
ManseX
- 15 anni fa
00
L'unico che si distingue davvero secondo me è Death The Kid. A parte questo, in effetti è vero che la stanno pompando un po' troppo.
Devo essere sincero, all'inizio ero incuriosito da questo titolo, però poi tutti i commenti negativi e le parole spese contro SE mi avevano fatto ricredere... Poi settimana scorsa in preda a un raptus da acquisto ho ordinato il primo numero e aspetto che arrivi cosi vado a prenderlo e lo leggo. Visto poi le caratteristiche dei personaggi non credo che sarà un qcquisto non azzeccato (almeno spero.. )
@ KiraSensei: Guarda a me non dispiace, anche se all'inizio è un po' una cavolata (anzi, togli "un po'"). E' comunque uno shonen abbastanza classico che inizia a diventare veramente bello vicino al volume 6. I disegni poi, che possono comunque non piacere, sono originalissimi e per me sono un punto di forza. Per il resto, penso anche io che parlandone così tanto vengano fuori poi anche tutti i pareri negativi, quindi capisco la tua indecisione...è per qst che dico che per me potrebbe diventare un'arma a doppio taglio tutta questa pubblicità.
@ ::Koizumi:: grazie per il tua parere, comunque concordo sul fatto della pubblicità, il troppo stroppia vale per qualsiasi cosa... io intanto l'ho preso poi se mi piace meglio allora aspettero il n° 6 per giudicare.. grazie ancora
Ecco che torna il discorso fatto sulla mia scheda di recente: Si gonfia a dismisura un tiolo, e poi la gente che lo compra rilascia commenti negativissimi perchè si aspettava il capolavoro del secolo; quando invece SE è solo un manga discreto e nulla più.
Capisco che ora la Panini S.p.A. cerchi un nuovo successone su cui campare di rendita, visto che Naruto sembra avviato a degna conclusione mentre Death Note ormai è stato già sfruttato fino al midollo (mancano gli artbook forse ), ma quì si esagera, alla fine questa campagna pubblicitaria pompa magna stà diventando deleteria!
@KiraSensei leggere il primo numero di un titolo che ti intriga non è mai male, i giudizi degli altri (i miei compresi) vanno ascoltati fino ad un certo punto: anche se per me SE è di una noia mortale, non vuol dire che per te valga lo stesso... magari ti saresti lasciato scappare il manga della tua vita... MAGARI...
@ oberon: accetto sempre i consigli degli altri, anche i tuoi (se no non avrei mai iniziato E21 titolo che adoro ) poi ovviamente decido con la mia testa in fatti ho optato per prendere ilprimo numero, con qualche settimana di ritardo ma è meglio che mai. Magri mi piacerà magari no solo il tempo potrà dirmelo
Effettivamente di per se SE non è così "tremendo"..ma semplicemente nella media..quindi ha ragione il buon Oberon quando dice che tutto questa pubblicità rischia di diventare un boomerang per la Panini...
Lizard (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ci voleva anche la presentazione dei personaggi, ora?
Ma che si vergognino in Panini, invece di sprecare energie in queste facezie pensino a migliorare la qualità generale delle loro uscite.
@RyOGo "Ma quanto c@zzo sono ipocriti? Come pretendono che un manga diventi il nostro preferito così, a priori?"
Ah ah ah ma che domande fai sciocchino!? Ovviamente diventerà il nostro manga preferito in assoluto perchè lo pubblica la Panini! la nostra casa editrice preferita! ah ah
Dopo questa bellissima perla di ipocrisia, invito tutti ad interrompere qualsiasi altra serie della Planet, e continuare a comprare SOLO Soul Eater... tanto per dimostrare alla Panini che è il nostro manga preferito!
ero quasi intenzionato all'acquisto del primo volumetto di Soul Eater, ma i tanti pareri negativi mi hanno fatto cambiare idea...e per fortuna perchè con i soldi che non ho speso per SE ho comprato il primo volumetto di xxxHolic, e ora li vado a recuperare tutti tanto che mi è piaciuto
@KiraSensei mi dispiace per la brutta impressione che forse anche la mia racensione ti ha indotto ad avere su SE. sono quasi certa che cambiero' idea su quest' opera perche' e' probabilmente nasceranno delle grandi potenzialita' che, purtroppo, ora non sono presenti, almeno per me. ti prego, perdono
Quoto ICHIGO-KON, alla fine anche secondo me dopo ne vale la pena...però una pubblicità così è esagerata perchè per me crea delle aspettative alte già da subito, cosa che ovviamente non può succedere visto che i manga hanno sempre bisogno un po' di tempo.
Io le seguo e mi piace un sacco. Concordo con chi dice che la pubblicità sfrenata di panini sia troppa e concordo anche con chi dice che il personaggio più caratterizzato fin ora sia il mitico Death the Kill.
ste cose sono ridicole, la panini non ha capito che il merito va dato solo se effettivo, dopo tutte le presentazioni ad effetto e strapompate ormai non gli crede più nessuno. A gridar sempre "al lupo, al lupo" si finisce sbranati..e la cosa mi fa immensamente piacere oltretutto nessuno deve dirmi cosa mi deve piacere o cosa devo fare, spero solo per questo che SE non abbia tutto il successo sperato (lo dico nonostante abbia una variant edition da piazzare..)
@::Koizumi:: Solo una precisazione: con tutto il rispetto non condivido la tua affermazione secondo la quale i manga hanno sempre bisogno un po' di tempo. Ci sono ovviamente eccezioni, ma il più delle volte un titolo dimostra le sue potenzialità sin dall'inizio (tranne nei casi in cui si tratta di un'opera prima, magari). Se penso che Eyeshield 21 mi è piaciuto da impazzire sin dalle sole prime tre pagine (giuro)... e potrei farti altri migliaia di esempi. Ripeto, non bisogna generalizzare, ma NON credo che ogni manga ci metta tempo a carburare, e fortunatamente aggiungerei, altrimenti sarebbe una noia mortale leggere manga!
Ovviamente senza rancore, non intendevo offendere, e se l'ho fatto mi scuso in anticipo
@ Oberon: a me infatti non ha deluso più di tanto il primo volume, perchè comunque questa serie a me non dispiace in generale (e lo dico avendo visto l'anime,ma il disegno mi ha regalato qualcosa in più, che non mi aspettavo). Il fatto è che però SE ha nel primo volume 3 one shot su 4 capitoli, che penalizza molto l'inizio della storia, anche se alla fine a me la presentazione dei personaggi non mi è dispiaciuta, fatta in quel modo. Aggiungici un volume per iniziare e scopri che per vedere qualcosa c'è bisogno del 3...poi ok, può essere un difetto che il bello inizi più avanti, ma negli shonen è spesso così e mi ci sono abituato, ormai la trovo una cosa normale: almeno 6 o 7 volumi io li spendo per tutti i manga che sembrano promettere qualcosa, poi se mai boccio... Hai citato eyeshield che in effetti è forse uno dei pochi ad avermi esaltato da subito (ma vista la struttura era facile), ma altri esempi non è ho. I primi 3 volumi di one piece sono banalissimi, i primi di naruto nulla che facesse perevedere un successo così. Forse solo bleach parte veramente forte, dei titoli di testa. Il mio discorso era tutto qui. Per me qualche volume si può anche aspettare (in reborn se avessi giudicato solo l'inizio mi sarei perso uno dei miei manga preferiti), ma per uno che vede tutta sta pubblicità penso sia normale pretendere un inizio coi fiocchi, cosa che, e torno a ripetere, per me è difficile vedere negli shonen.
E' inutile tutto ciò che dite...Soul Eater è il VOSTRO manga preferito e ne sentirete parlare fino alla morte. Schede di personaggi, reportage sull'autore, opinioni dei lettori, paragoni con la versione anime, interviste, extra e molto altro ancora vi perseguiteranno sul sito della Panini, e questo perchè LORO sanno cosa VI piace Dopo questa stronzata sono pronto ad ammettere che non ho ancora letto Soul Eater, ma dopo questa discordanza di pareri sono sempre più curioso di sapere com'è.
@ koizumi: il problema non è tanto che il bello degli shonen inizi dopo un po' di numeri, ma che (per rimediare a questa 'perdita' di tempo) durino un sacco di numeri. Personalmente stanno iniziando ad annoiarmi, e spesso neanche li considero più (in particolare quelli della Star); piuttosto rinuncio a qualcuno e metto via i soldi per un seinen. Con questo non dico che non leggo shonen, anzi...adesso sto leggendo di gusto Brave Story.
Posso fare solo una piccola affermazione? PANINI FA QUESTO PERCHE' SI E' COMPRATA I DIRITTI PURE DELL'ANIME.
Detto questo perché a questo punto non fare questo anche per prodotti meno venduti? PoT, Kekkaishi.. Ottimi shonen al pari di SOUL EATER. Ma questi non hanno pubblicità e vendono zero. Oppure per il titolo che a mio avviso meritava maggiormente un lancio con il botto ES21, vera nuova perla di PANINI.
mm...non ho letto tutti i commenti qui sopra, non vorrei che qualcuno l'avesse già notato e già discusso, ma non vi pare che tutti i nomi dei personaggi sopracitati di Soul Eater siano rivisitazioni (per non dire espliciti taroccamenti) di personaggi famosi realmente esistiti? Alcuni sono ispirati, è chiaro, come Franken Stein (palese).. Sid Barrett era il primo leader e batterista del grande gruppo rock psichedelico Pink Floyd, che morì tragicamente per droga... e va be Blair mi ricorda proprio quel film da quattro soldi the witch progect, la strega e tutto il resto. Ma sono ispirati? spero di si ma per alcuni non ne trovo il nesso lol XD
Sinceramene gli shonen che leggo con maggior piacere al momento mi son piaciuti fin da subito (Hunter X Hunter, Hikaru no Go, Kekkaishi, Eyeshield 21, Air Gear, Soten no Ken, Letter Bee, Worst, e lo stesso Naruto)... e vale anche per molti di quelli che ho letto in passato... Se un'opera, non vale solo per gli shonen, inizia a diventare valida solo dopo alcuni numeri (uno introduttivo glielo si può concedere, due ancora ancora, tre sono già troppi) significa che non è stata gestita bene dall'autore, che dovrebbe far in modo che la gente si appassioni fin da subito alla lettura. Oltretutto mi pare che per molti la bellezza di uno shonen cresca proporzionalmente alla forza/abilità dei personaggi...almeno in quelli da combattimento/sportivi... niente di più falso (secondo me)
@ Slanzard: ma alla fine anche la mia pazienza ha un limite, e non dico che il tuo discorso non sia corretto...anche a me per esempio naruto è piaciuto già dai primi volumi, ma diciamo che non avrei mai immaginato che diventasse un manga del genere, cioè l'inizio non mi faceva credere chissà cosa anche se lo leggevo volentieri (ovvio, se mi avesse fatto schifo non lo avrei continuato, ma tra l'amore e l'odio c'è anche una via di mezzo), e comunque non lo vedo ad un livello così superiore dall'inizio di questo Soul Eater. Il fatto, e lo ripeto, è che con questa pubblicità uno rischia di rimaner deluso già all'inizio, viste le grandi aspettative.
@ ALUCARD80: Si è vero quello che hai notato, l'ho già letta da qualche parte. L'autore si è ispirato anche per albarn, ovvero il cognome di maka, che è preso da un membro dei gorillaz (direi il cantante), a cui è ispirato anche graficamente soul (soprattutto nell'anime).
Ichigo_K91
- 15 anni fa
00
A me piace molto Soul Eater: uno dei pochi difetti è la casa editrice italiana... e comunque... non c'è bisogno di fare sta roba della lista dei personaggi! Credono forse che noi siamo tanto co****ni da non arrivare a capire che ruolo hanno nella storia? E' solo l'ennesima trovata pubblicitaria da 4 soldi...
@ Kuro Ookami: questa non la volevo proprio sapere! Adesso avrò gli incubi anche di notte!
C@zzo avete ragione, ho letto a scrocco il primo capitolo e non vedo già l'ora di fare "desideri notturni" su Blair che mi dice "Pumpkin, pumpkin"... Ma sì, al diavolo Ubel Blatt, NHK e Astral Project, chi se ne frega di Berserk e di Gundam Origini, ho deciso: seguirò SOLO Soul Eater, e mi farò tatuare su tutta la schiena Blair, al diavolo il Gouf Custom che mi ero progettato!
Ichigo_K91: non sapevi dei diritti dell'anime? beh quando l'ho scoperto io mi sono girate visto che seguivo il fun subber. E il fatto che l'abbia panini mi scoccia perché non potrò più seguirla.
Mamma mia...E dopo cosa faranno? Guida ai luoghi di SE? Mamma mia...Sto cominciando ad odiare SE anche se non mi ha fatto nulla...No, aspetta, forse è meglio odiare chi si inventa ste schifossime campagne pubblicitarie...Anche perchè SE non è che sia sto capolavoro...Ok, è simpatico, ma nulla di che. A proposito...Quanti si sono mangiati le mani con la l' edizione speciale?
Ma basta! Lo stanno pompando perfino più di quanto hanno fatto con Naruto. Sono proprio ridicoli. Adesso pure le UTILISSIME schede dei personaggi grazie alle quali diverrà SICURAMENTE il nostro manga preferito. Grazie Planet. Senza di voi come farei...
A me Soul Eater piace, però mi sta proprio sulle balle tutta questa pubblicità, si vede che a loro interessano SOLO i soldi. E' davvero assurdo, assurdo, assurdo. Tutta questa pubblicità non porterà a nulla e guadagnerebbero sicuramente molto di più offrendoci dei prodotti dalla qualità più alta
ohoh il mio manga preferito...scusami Planet manga se l' ho lasciato sugli scaffali della mia fumetteria, ma tanto che mi piaceva che dall'emozione non sono nemmeno riuscito a prenderlo fra le mani per sfogliarlo, portarlo alla cassa e pagarlo (facendovi entrare i miei soldini nelle vostre taschine) e portarlo a casa per leggerlo e poi imbustarlo e conservarlo..ma come è potuto succedere??? Forse per quello che avete combinato con l'edizione di Pluto (il più recente esempio), forse per il vostro menefreghismo verso i clienti??? Prima novità del mio personale boicottaggio Planet, che forse in altri tempi avrei preso per curiosità, ma adesso proprio no!!!
@Monkey D. Rasta E si vede che ti è venuta "l'ansia da prestazione" tanto ti piace il loro capolavoro!
Per fare un po di SANA pubblicità non ci vuole nulla: basta rendere disponibile il primo capitolo di ogni nuova uscita sul sito ufficiale, il resto lo farà l'eventuale qualità del titolo ed il conseguente passaparola. Certo che la fama che si son fatti, ormai va ad inficiare praticamente qualsiasi nuova iniziativa, ormai hanno quasi raggiunto il fondo...
"[...] eccoci qui per un nuovo appuntamento con il blog ufficiale di quello che fra qualche numero diverrà il vostro manga preferito [...]" La sicurezza ostentata con questa affermazione mi lascia esterrefatta... vogliono farci il lavaggio del cervello?
@ laburattinaia: non ti preoccupare, sono pur sempre il padrone del nuovo mondo ma non porto rancore, poi non conosco il tuo volto quindi il mio quaderno è inutile scherzo...!! Tranquilla è stato tutto l'insieme..
Iniziativa patetica. Shikashi a differenza di Kotaro uno dei miei manga preferiti lo sta pubblicando la Panini -Vagabond- e se si azzarda a pubblicare in B/N un altra pagina che in originale è a colori.. va a finire che non lo prendo più!! E per colpa di Panini mi sto privando di Pluto
@Ryogo: no dai almeno per ORIGIN fai un eccezzione :P
Mi aggiungo al coro:Troppa pubblicità! a me,anche se presenta molti difetti,piace questa serie, però si vede troppo che stanno cercando di pompare al massimo per ottenere una barca di soldi! però purtroppo questa martellante azione pubblicitaria finirà per stancare i lettori incerti sul titolo! Il troppo stroppia!
secondo me lo spingono troppo perchè si tratta di una mezza cavolata, scusate il termine rozzo e schietto. Ho letto il primo numero e mi è sembrato davvero insulso, un'accozzaglia di fanservice, storia pressochè inesistente, gag scontatissime e stramegarviste, personaggi carini (mi piace Death the kid, fissato con la sua simmetria XD forse è l'unico che si salva). Anche il tratto lascia molto a desiderare, disegni in generale a mio parere molto sotto la media. Ciè, per intenderci, leggo (a stento) quel volumetto, poi mi appresto a leggere Vagabond e Air gear. ehm... la differenza si commenta da sola. troppa pubblicità per un primo numero, che per carità è solo all'inizio poi potrò essere smentito quante volte desiderate, veramente mediocre.
Come dice @ Alucard80, questo manga è una schifezza! Anch'io ho letto il primo volume, però non mi è piaciuto per nulla, tanta pubblicità per una cosa insulsa come questa. Avrei preferito comprarmi qualcosa di più bellino. Questo è uno dei casi in cui l'anime supera, e non di poco, il manga.