Mediaset trasformerebbe una delle due in un uomo =_= Preferisco non vedere la serie in italiano piuttosto che vederla storpiata =_= Comunque bella grafica, non vedo l'ora di vedere i fansub!
Le opere a sfondo amoroso non mi sono mai piaciute, nè che siano etero nè omosessuali. Va a gusti...sicuramente prima o poi troverò un titolo di questo genere che mi piaccia, ma a quanto ho visto dal trailer non è questo
Spero di poterlo vedere presto, mi ha incuriosita molto, mi sono sempre piaciute le storie d'amore, di qualsiasi genere, anche omosessuali, l'importante è che non siano troppo smielate.
@ +Helen+: quanto sono d'accordo! Comunque penso proprio che la Mediaset non prenda neanche in considerazione questo anime, sarebbe una serie troppo bella per i canoni delle loro reti.
Mediaset potrebbe anche farci un pensierino... Magari introduce poteri magici con una delle 2 in grado di evocare un fratello gemello stile ultima serie di sailor moon. Fu una trovata talmente geniale che a distanza di 10 anni me la ricordo ancora bene
Dai primi pareri sembra una bella serie pure Slanzard si è fatto accalappiare da questo nuovo anime Tutto sommato semba interessante, se resta, per tutta la durata della serie, abbastanza soft e candido come la opening posso farci un pensierino^^ Molto carino anche il comparto grafico.
@Helen: sta sicura che non gli passa neanche per l'anticamera del cervello, a quelli della Mediaset, di comprare questo anime. Potrebbe deviare la mente delle bambine... per non parlare delle ca****e che potrebbe dire in merito il MOIGE.
su mediaset?????????? ma neanche a pensarlo!!!! ricordo come hanno ridotto la relazione omosessuale tra le due sailor Haruka e Michiru in sailor moon.......figuriamoci!!!!!!
SmokeUp (anonimo)
- 15 anni fa
00
Certo io non capisco una cosa, ma come si fa a mandare un anime a notte fonda??? Ma non li guardano più gli anime in Jap???Ho notato che la stragrande maggioranza li trasmettono tutti a tarda notte...qualcuno sa illuminarmi???
beh, oddio, una bella scena intima (che rimaga sull'erotico senza scadere nel pornografico) non penso proprio che sarebbe sgradita ai più, e poi se in giappone lo trasmettono alle 2 di notte non dovrebbero avere problemi, credo
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ma guardate che di bollente non c'è proprio niente! Perchè pensate che solo in quanto si parla di amore tra donne, debba essere un'opera ad alto tasso erotico?Il manga è puliltissimo, molto casto e delicato! Non è mica un hentai!!! E' uno shojo ai, diretto quindi ad un pubblico femminile. Inoltre non si parla solo di amore omosessuale, ma anche di rapporti eterossessuali e di amicizia. Lo trovo solo un po' banale, perchè quando ci sono troppi intrecci sentimentali a me viene sempre da sorridere, però tutto sommato non mi dispiace, anche se già al quarto volume per me cala. Comunque sia quella recensione è davvero imprecisa e fuorviante, dà l'idea che si tratti di una serie erotica quando non lo è per niente!
Bhe ragazzi non è detto che Mediaset non acquisti i diritti di questa serie TV XD. Può darsi pure che ne compra i diritti e poi non ne fa nulla, come fece con ''La rivoluzione di Utena'' che alla fine se non erro diedero i diritti alla Yamato per far uscire i DVD.
Sto seguendo il manga ed è tutt'altro che "bollente", anzi.. è alquanto delicato se vogliamo, e dal primo episodio dell'anime sembra che sarà così anche quest'ultimo (e credo *spero* facciano una seconda serie, visto che 11 episodi sono pochissimi per raccontare tutto ciò che sta accadendo nel manga). La storia in se invece non mi ha colpita più di tanto, ma la trovo comunque piacevolissima e personalmente adoro il genere.
Ah e ovviamente su mediaset non ci arriverà mai. 1. Sarebbe impossibile da censurare la parte omosessuale a meno che non riducono il tutto a due episodi e 2. Manco volendo, è troppo corto, mediaset punta più sugli shounen lunghissimi e che sicuramente avranno successo, non adrebbe mai a prendere un anime simile perchè, ahimè, sarebbe flop sicuro e scandalizzerebbe i più (un urrà alla mentalità italiana ).
Secondo me potrebbe essere benissimo trasmesso da mediaset, perché no? Basta tagliare tutte le scene "particolari"... Al massimo si potrebbe fare un bel taglia e incolla così con 2 o 3 episodi ne uscirebbe uno in puro stile mediaset, magari lo mandano su italia2 Torno serio... non conosco il manga ma ho letto varie recensioni in giro e sembrerebbe un'opera molto carina, e il character design dell'anime è abbastanza interessante, anche se non è il mio genere una possibilità gliela darei.
Se ho tempo lo vedro', anche se per me non e' proprio periodo da shojo in generale. Maria Sama ga Miteru, con tutto il rispetto per l'opera, non sono mai riuscito a terminarlo, preferirei concludere quello prima di buttarmi su qualcosa di simile.
Io ho trovato fuorviante solo l'aggettivo "lesbo" che andrebbe sostituito con omosessuale, rende di più l'idea. Comunque se questo anime saprà offrire anche scene di erotismo, ma sempre rimanendo con questa atmosfera candida, lo vedrò di certo. Nella mia, ancora immatura, esperienza sui manga/anime non ho mai visto un'opera che sappia rendere l'erotismo come qualcosa di puro, che non scada nella volgarità, di artistico. Ovviamente intendo il VERO significato di erotismo, non quello che un pò tutti si immaginano. L'unica opera che si è avvicinata un poco è Letter Bee che con questa trovata mi ha stupito non poco, aspettate e vedrete^^
Io l'ho seguito un po' il manga non mi è parso per niente bollente, al momento.Temtiche mature se vogliamo, ma niente di esplicito.Anzi, la grafica è molto pastellosa e delicata, quasi infantile. Forse se veramente la GP pubblicherà Sword of Paros anche l'Italia si aprirà al mercato yuri/shounen ai dopo qualche timido inizio nei manga. Se non si è capito, io adoro lo yuri ^^;; Per il resto, Mer..ehm, Mediaset la conosciamo..le due diventerebbero grandi amiche, forse sorelle e magari le farebbero giocare alle "dottoresse". Ad ogni modo, più che la censura, farebbe il disinteresse: è comunque una serie di nicchia, perchè da noi a differenza che in Giap, il genere yuri/shounen ai è ancora sconosciuto e penso che meriterebbe Maria sama ga miteru di essere trasmesso, prima. Dopo Utena e Caro fratello, è un must per ogni fan italiano del genere.
"Per ora in Sweet Blue Flower Fumi e Akira si sono limitati a languidi scambi di sguardi, in perfetto stile Bella Swann/ Edward Cullen." Perchè tutti devono sempre fare riferimenti a Twilight come se non ci fosse altro al mondo...? Mah, non capisco.
La OP mi ha fatto quasi addormentare, ma ho fiducia nel JC Staff e il genere yuri mi piace.
rena lo fanno perchè è fin troppo facile sull'onda del successo travolgente che il film sta avendo fare riferimenti ad esso. fra qualche anno sto film sarà finito nel dimenticatoio e si parlerà di qualche altra cosa. la storia insegna.
Oh suvvia sempre a pensare male quando si dice "lesbo"...è un brutto vizio pensare sempre al porno becero quando si usa questo termine...anzi è davvero rilassante vedere un'anime sentimentale che non cada nei soliti stereotipi (ok c'è da vedere se non cada negli ALTRI stereotipi ) una volta tanto...
Certo vederlo trasmesso da mediaset vorrebbe dire che il 2012 è in anticipo e che l'apocalisse è prossima...oppure vorrebbe dire che sarebbero 2 episodi..
Direi che a dargli un'occhiata veloce (perche 1 minuto e 30 secondi sono un'occhiata veloce) sembra abbastanza buono, la grafica mi piace e anche i colori. Per la storia bho. Gli yuri hanno sempre qualche grossa pecca nella trama : per qualche motivo, l'amore saffico in giappone, non è mai descritto come una storia d'amore normale.
Tanto per cominciare parliamo del termine yuri"YURI".Il termine in questione denota un tipo di amore molto diverso dalla versione occidentale e sta a significare giglio.Gli anime di questo tipo solitamente non vanno al di là di un bacio tra le protagoniste e sono caratterizzati da un'atmosfera languida e dolce ben diversa(PER FORTUNA)da quella di Twilight! Ho letto il manga e di bollente ci sono solo le fantasie del tipo che ha scritto questo articolo ve lo assicuro.
Si vede che siamo in Italia,un paese così avanti dove accanto alla parola lesbica ci deve essere sempre l'aggettivo "erotico" o,come nel caso di questa simpatica recensione "bollente".La gente così dovrebbe proprio evolversi!
Sembra interessante ma come ha detto Armisael spero non cada nei soliti stereotopi e che descriva una storia d'amore normale, che punti più al sentimento che non al sesso cosa che negli yuri di solito e il contrario (almeno per i pochi spezzoni yuri che ho visto io), non sono molto amante di questo genere però la sigla mi piace parecchio e ci darò un'occhiata.
@ fuby: scusa un attimo, ma tieni presente il fatto che erotico NON significa porno. Per fare un esempio, Monella di Tinto Brass è un film erotico, mentre tutti quei video senza trama ed espliciti che si possono trovare, ad esempio, su Internet sono porno. Secondo me usare il termine erotico in questo contesto non è un'offesa (può essere sbagliato come può esser giusto, ma non conoscendo il titolo non posso sapere). Ti offenderesti se usassero la parola erotico o la parola bollente in concomitanza con un amore eterosessuale? Io personalmente no...e soprattutto non lo considererei un simbolo di arretratezza.
@Bruttabestia: Assolutamente non mi offenderei se un aggettivo di questo genere fosse affibbiato ad un anime o ad altro etero.Penso però che se l'anime etero in questione avesse avuto una sigla e delle immagini come quelle di Aoi ana,nessuna persona lo avrebbe definito "erotico" o "bollente". Oggettivamente io in questo anime non ci vedo nulla di erotico(e premetto che ho seguito anche il manga) e per questo secondo me chi lo ha definito così ha una concezione errata non solo del genere yuri ma dell'omosessualità femminile in generale.
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
@Fubi: non sei la sola a non vederci nulla di erotico, perchè obiettivamente è un manga castissimo e delicato. A non convincermi del tutto è la trama, perchè secondo me certe situazioni sono troppo esagerate e surreali <b>Spoiler</b> (in rot13: crafvnzb nq rfrzcvb n Shzv, ary phv phber nyoretnab pbagrzcbenarnzragr fragvzragv cre nyzrab ger crefbar (fhn phtvan, Fhtvzbgb r N-puna, fhb cevzb nzber va ernygà znv qvzragvpngb), bccher ny snggb pur yb fgrffb hbzb - vy cebsrffber - sbffr nzngb qn ora ger fberyyr!) motivo per cui non lo definirei un manga "maturo"...Ma definirlo come una serie "erotica" solo perchè si parla di amore omosessuale tra donne, è davvero immeritato e frutto di un certo tipo di pregiudizi.
il problema è che è già un errore definirlo bollente o scandaloso o come vi pare, non vedo niente di diverso da una delle tante storie d'amore che si narrano solitamente nelle vicende sentimentali. Potrà essere piò o meno erotico in base alle scene e al tasso di erotismo scelto dai registi e presente nella trama, ma che siano due uomini due donne o due cani o un elefante e un leone o anche semplicemente un uomo e una donna, a me non fa differenza alcuna. anzi il problema è che certe persone che dicono di consiederare l'omosessualità in genere una cosa normale poi descrivono cose come queste come proibite o troppo bollenti, allora si, in quel caso c'è davvero una punta di ipocrisia. sarà che sono termini stereotipati che si usano per descrivere tali storie...mah...
certo, "bollente" alla fine può essere considerato qualsiasi amore o rapporto, in fondo penso dipenda dalla passione che vi è all'interno purtroppo però la fobia dell'omosessualità non è una cosa tanto sorprendente, è una forma di razzismo riprovevole così come tutte le altre forme di razzismo, ma ahinoi l'essere umano è capace di tutto.
@ fuby: io non mi sto riferendo specificatamente a questo anime, perchè se ci sono degli elementi erotici o bollenti o meno non posso definirlo, in quanto non l'ho mai visto; da come avevi scritto dal primo post s'è capito che giudicassi le parole 'erotico' e 'bollente' con accezione negativa, quando di negativo hanno ben poco (così come sono state intese nell'articolo). Un pizzico di eroticismo è presente in qualsiasi rapporto, quindi non mi sembra un male usare questa parola (parlando in generale). Magari colui che ha scritto l'articolo ha avuto questa sensazione, come avrebbe potuta averla anche magari per un amore etero, o tra due uomini,...se poi altre persone che hanno visto l'anime non lo ritengono tale, allora non c'è nulla di male.
@Bruttabestia Capisco cosa intendi.Anche per me non c'è niente di male nell'aggettivo erotico(seguo anime e manga ecchi ed entai senza problema),ma mi sembrava offensivo definire erotico questo anime semplicemente perché vi sono come protagoniste 2 ragazze che si amano.Come dice Tacchan mi è sembrato un aggettivo stereotipato e offensivo nei confronti dell'omosessualità femminile.Avevo già letto molti commenti di questo tipo se non peggiori su anime yuri castissimi come Candy boy o addirittura Maria sama ga miteru e ho notato che invece all'estero aggettivi come "bollente" ecc...relativi a serie come queste non vengono usati. Mi chiedo quindi se non sia un problema davvero tutto italiano il considerare 2 donne che hanno una relazione quasi esclusivamente come un qualcosa di erotico.So solo che l'articolo in questione mi è sembrato offensivo,ma non perché ci sia qualcosa di male nell'erotismo femminile,ma perché questo NON è UN ANIME/MANGA EROTICO e pensare che ci siano persone che lo ritengono tale solo perché le protagoniste nel primo ep si scambiano degli sguardi languidi mi è sembrato esagerato e frutto di una mentalità fin troppo chiusa e conformista.
Qui il problema sta nel vero significato dell'aggettivo erotico. La parola "erotico" viene spesso collegata con dimostrazioni di amore molto più estreme, magari abbinato ad altri aggettivi come "scandaloso" o "provocante". La società moderna ha completamente stravolto il significato di questa parola affibiandogliene, arbitrariamente, un'altro che rappresenta l'esatto opposto. In realtà, non solo rappresenta l'insieme degli atteggiamenti, dei desideri, delle manifestazioni che rigurdano la sfera sessuale (concetti molto più velati, completamente estranei ai ben più volgari ecchi o hentai) ma addirittura una strettissima connessione con l'arte e la letteratura. Questa parola è sempre stata usata come aggettivo di alto significato, come l'esaltazione del contatto fisico nella concezione artistica. A guardare bene la parola erotismo rientrata benissimo nel contesto dato che il fumetto e l'animazione sono considerati come forme d'arte. Ma poi, cosa c'è di così strano in due persone che si amano? Vedendo un uomo e una donna che si amano non vado certo a pensare a cose poco pulite e la stessa cosa bisogna pensare con persone dello stesso sesso. Leggete la lettera di Oscar Wilde al suo amante...
@ fuby: adesso ho capito meglio cosa intendi dire. Non mi è mai capitato di entrare in contatto con questo tipo di reazioni di fronte a titoli del genere, quindi non avevo mai sperimentato di persona quello che tu avevi scritto. Per quanto riguarda la mentalità chiusa e conformista...bè, questo caso è il minore dei mali
@ ichimaru: il problema è che la concezione comune di omosessualità è molto diversa da quella che abbiamo (a quanto vedo) su AC, e un chiaro esempio di quello che dico può essere il modo in cui fu trattato lo stesso Wilde ai suoi tempi. Molto spesso mi capita di discutere con la mia professoressa di religione in merito alle relazioni omosessuali, e mi rattrista constatare come la Chiesa Cattolica sia contraria a questo tipo di unione solo perchè 'contro natura'; purtroppo quello su cui non ci si sofferma sono le emozioni interiori.
Ciò che è erotico o non lo è, è qualcosa di soggettivo. Inoltre, vi faccio notare che il manga è uno <i><a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Yuri">yuri</a></i> (o Girls Love, genere che "<i>enfatizza sia la parte sessuale che quella romantica-emotiva delle relazioni tra donne</i>") pubblicato in Giappone, non a caso, sulla rivista <i>Manga <b>Erotics</b> F</i> edito da <i>Ohta Shuppan</i>.
@Bruttabestia: Sono davvero contenta che tu abbia capito dove sto andando a parare.Spero proprio che saprai apprezzare Sweet blue flowers così come gli altri anime dello stesso genere che credimi meritano proprio di essere visti. @Ichimaru:Concordo con te che l'erotismo sia visto in modo totalmente soggettivo,ma ribadisco che l'anime in questione ha oggettivamente ben poco di bollente per quel che mi riguarda e che secondo me quando si parla di qualcosa di delicato come l'omosessualità si dovrebbero usare termini più decorosi.
@Antonio: -Ti consiglio questo sito per il significato giapponese ed occidentalizzato di cosa sia lo yuri: http://it.wikipedia.org/wiki/Yuri
[Questo link l'ho già consultato e ne ho riportato pure una citazione - Antonio.]
-Per quanto riguarda Sweet blue flowers,se non vi fidate del mio giudizio a riguardo(e lo capisco),vi lascio alla visione dell'anime.
[Il fatto è che praticamente tutte le fonti consultate riportano questa trama... - Antonio.]
[CUT - Niente scan - Antonio.]
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
Avendo letto il manga posso garantire che Fumi ha inequivocabilmente tendenze omosessuali, e gli uomini non li guarda proprio. All'inizio del manga la vediamo soffrire per il fatto che sua cugina, di cui è invaghita, ha deciso di sposarsi. Inoltre anche affermare che le due amiche si sono scambiate "languidi sguardi" non è corretto per me, più che altro sulla base di come è caratterizzata Akira, ma qui non entro nei particolari per non spoilerare. Quanto al genere di appartenenza, dal mio punto di vista il fatto che questo manga sia uno yuri non lo qualifica comunque come un fumetto di stampo erotico; sinceramente mi sembra sia una definizione troppo forte per lo standard di questa serie, che si mantiene generalmente su un livello di erotismo analogo a quello che si potrebbe ritrovare in un qualsiasi altro manga che tratti di amore tra i banchi di scuola...Che l'amore in questo caso sia saffico non cambia nulla.
@ fuby: grazie per l'incoraggiamento alla lettura, ma, come ho già detto, non mi piacciono i titoli in cui la storia amorosa è il tema principale, nè etero nè omosessuale. Se l'aspetto amoroso è trattato come tema secondario, allora non c'è nessunissimo problema (dal mio punto di vista); ad esempio in Nadia l'intreccio sentimentale tra Jean e la stessa Nadia mi sta piacendo veramente tanto come è sviluppato.
ShinXela (anonimo)
- 15 anni fa
00
Antonio, ho già visto il primo episodio dell'anime, ed è come nel manga: Fumi rimane scioccata perchè sua cugina Chizu, della quale è innamorata, si sposa...
Dalla opening si possono capire alcune cose, e anche il perchè su Italia 1 non andrà mai in onda Non sono un amante del genere però quasi quasi gli do un'occhiata, giusto per curiosità..
Anch'io vorrei potergli dare molto presto un'occhiata, solo che ci vorrà ancora un po' di tempo prima di poter vedere questa serie. E naturalmente non vedo l'ora di poter vedere la trasformazione della protagonista o della sua amica in un ragazzo da parte della Mediaset!
troppo lavoro trasformare una delle due in un ragazzo, la mediaset semplicemente si inventerà una bella storiella (come in "Marmalede boy" dove il padre di Yu faceva secondo loro l'agente segreto XD), tipo che loro due hanno poteri sovrannaturali e che per attivarli si devono prendere per mano o incrociare gli occhi con risultato di ridurre l'anime a 3 puntate XD.
Non sarebbe mica una brutta idea! XD Già lo vedo che passa in televisione sulle reti nazionali, e i poveri bambini innocenti vedranno queste due amiche trasformarsi vissandosi negli occhi, e naturalmente non ci capiranno un tubo della trama!
Grande Zenon!!il titolo mi ha totalmente fuorviato ^^"
Ho visto "più carne" nelle sigle di Gundam SEED che in questa sigla XD!!
Comunque non fa per me; belli i colori bella la musica ma il genere smielato non mi piace e neanchè il chara mi fa impazzire
Anche secondo me "erotico" non ha valenza "sporcellosa"
V 00 ( (II) semmai è il bollente che è fuori luogo
Cesare (anonimo)
- 15 anni fa
00
W le Giapponesine che lesbicheggiano!!! XD
Raffaele *•.AnimeLover.•* (anonimo)
- 15 anni fa
00
amici e amiche otaku, ke dirvi... xD questo "Sweet Blue anime" ^^ mi affascina e interessa... credo proprio ke LO SEGUIRÒ tutto. Carinissima la sigla, dolce e 'solare' il chara design, le 2 amichette mi paiono tutt'altro ke 'hot' :>... Come tutte le coppiete omo loro si scambiano (e penso si scambieranno sempre nel corso delle puntate) normali gesti di affetto e intimità soft, quindi senza andare oltre le intenzioni troppo hard...altrimenti la visione dell'anime non sarebbe adatta manco per gli adolescenti, non sò se mi spiego xD
Raffaele *•.AnimeLover.•* (anonimo)
- 15 anni fa
00
Quoto il commento di Cesare sopra il mio ^^, sciao!
Mediaset acquisterà i diritti di quest'anime quando quei bigottoni del Moige chiuderanno i battenti ...XDXDXD!! LOL
Però sembra interessante....