si ma rindete conto che è dal 5 DICEMBRE 2005 (me lo ricordo ancora!) che trasmettono dragon ball? cioè va bene che italia 1 è un rete privata, va bene che è una rete generalista, ma siamo NOI che ci dobbiamo sorbire quel che mandano e io qui mi rendo conto che la gente, non ha proprio quel minimo di cervello di dire "basta dragon ball". Ma non perchè Dragon ball faccia schifo (io lo ritengo un anime/manga bellissimo, che ha dato vita ad un genere di opere fantastiche quali naruto e one piece) ma perchè vedersi per 4 anni, anzi diciamo 5m le stessa cosa di fila, fa venire ciò che si dice "latte ai ginocchi". Io mi stupisco della mentalità degli italiani, questo dico io!
Ragazzi, però se qualcuno dà dell'idiota a qualcun altro, anche in senso generico, a che serve poi che altri continuino a commentare la cosa, in una notizia su Yu-Gi-Oh! 5D's e sui palinsesti? Non che in altre news sarebbe lecito farlo eh. In questo modo inevitabilmente il moderatore di turno rischia di trovarsi in una spiacevole situazione e a far la parte dell'antipatico che disabilita tutti i post collegati al primo o che per evitare di farlo li deve ri-modificare tutti uno per uno, quando invece basta rimanere in tema, ignorare una frase del genere, e il commento sarebbe stato disabilitato o modificato (eliminando quella frase), tanto lo sapete che gli insulti, anche se lievi o indiretti, non passano... A che pro quindi commentarli? Meglio parlare più spensieratamente dell'argomento della notizia, no?
Detto questo, tornando a parlare degli Anime Mediaset... Personalmente seguivo ormai solo Detective Conan e avevo iniziato il conto alla rovescia per la puntata 425, che sapevo essere rivelatoria un po' come l'Halloween Party, quindi è un peccato che venga interrotto quando non mancava poi così tanto ad arrivarci.
Quest'ultima serie passata su Italia 1 comunque non mi ha lasciato molto, le puntate che mi sono piaciute davvero sono state poche, come le ultime 3 con Ran dubbiosa (anche il caso l'avevo trovato più interessante del solito), ma per il resto la storia principale non è quasi per niente andata avanti.
Va beh, di sicuro appena possibile ne riprenderanno la trasmissione, ma quest'estate per me nulla di interessante da vedere su Italia 1 (l'anno scorso mi era andata benino con One Piece...).
Secondo me non è una questione di poco cervello ma di gusti e preferenze. Chi non dice "basta dragon ball" ha voglia di guardarlo e va rispettato e non significa che abbia poco cervello Spero che ritrasmettano repliche di detective conan delle stagioni passate, alcuni episodi me li ero persi.
Non so perchè però questo Yu-Gi-Oh! 5D mi piace molto di più rispetto a quello precedente... sarà perchè c'è una che è disegnata come Karen di Code Geass?
Le repliche degli episodi passati di Conan sarebbero una follia! X_X
Per il resto, se il palinsesto ristagna la colpa non è certo di Dragon Ball, ma degli orari risicati, della ricerca della Jumpata a tutti i costi, della mancanza di varietà nelle proposte, nella mancanza di uno spazio adeguato, degli episodi smezzati, delle troppe pubblicità...
@ Cloud In realtà una stagione di Detective Conan è sempre troppo poca per tornare a parlare della trama principale (se escludiamo la tredicesima, andata in onda nel 2008 in Giappone che è ricca di uomini in nero & co ), sicché a me intristisce proprio che di episodi nuovi ne abbiano fatti gran pochi, rispetto al solito -_- Ma come dici tu, confido che trasmettano i nuovi quanto prima
iron kid è assolutamente sottovalutato adesso si iniziavano a vedere i combattimenti e non un bambino rinco probabilmente la computer grafica e il fatto di non vedere per una volta un personaggio con il volto perennemente incaxxato come negli anime, ha fatto storgere il naso. allora godetevi dragonball, le repliche di conan (che sono poche) e magari torna anche lupin -___-" inoltre iron kid anche per i pochi che lo vogliono vedere anche solo per curiosità, passato alla domenica ci vorrà un anno per portarlo a compimento con una puntata a settimana. da scommetterci che poi nemmeno lo completano
Luca
- 15 anni fa
00
Iron Kid doveva essere trasmesso al pomeriggio, non nel lunch time...
Dal 21 luglio eh? Almeno quando partirò non perderò nessun episodio di conan Certo se poi a settembre mettono altro, conan se ne parla tra un anno?....
eh, come mi aspettavo le solite discussioni si dragon ball, è meglio tenerlo perchè fa audience, o meglio levarlo perchè è sempre lo stesso... insomma sappiamo tutti che è LO shonen, ma se anche mi mandassero in onda per ottomilamiliardi di volte di fila film capolavoro come shining o 2001 odissea nello spazio, per fare celebri esempi, alla fine anche un appassionato di questi capolavori come me ne sarebbe totalmente nauseato. L'assurdità sta nel fatto che dopo aver trasmesso DB circa 4038490 volte di fila la gente non s'è ancora stufata, o forse accende la tv per abitudine e tiene su DB proprio per abitudine, cosa che avolte capita anche a me. Ma se riuscissero a prendere cose più sostanziose, magari senza deturparle orrendamente con tagli e doppiaggi osceni (evitando cose come Iron kid che mi fa a dir poco vomitare) non sarebbe un miglioramento da poco. che poi la mediaset abbia rispolverato titoli famosi e interessanti degli anni 80 - 90, questo dobbiamo dargliene merito.
Io credo che uno rimane nauseato dalle repliche se viene costretto a guardarle sempre. Se non le guarda non rimane nauseato Anch'io come baldios credo che ironkid sia sottovalutato. Si sta facendo sempre più interessante, Marty sta imparando a combattere in modo intelligente e si è anche trasformato in ironkid (somiglia a megaman rosso ). Spero che venga trasmesso anche di sabato mattina oltre che di dominica altrimenti un episodio a settimana e finiamo la prima stagione tv di 26 episodi a metà novembre
eh allora vorrà dire che a me non piace proprio sto iron kid ma d'altronde come si dice, degustibus U_U
@ Kotaro hai ragionissimo, col tempo è giusto secondo me far conoscere i pilastri della storia dell'animazione, tuttavia poi mi chiedo: ma la mediaset non farebbe meglio a importare prodotti di alta qualità e serie che spaccano in giappone e in america (tanto il risultato mediatico che hanno le serie di successo negli altri paesi può essere verificato con facilità) e tentare di portarlo qui? Io effettivamente mica ce lho con DB che personalmente adoro, semplicemente trovo enormemente deprimente la ristrettezza di titoli che mediaset offre nella fascia oraria principale. Naruto Shippuuden è stata una bellissima sorpresa, One Piece lo è da tanto, ma invece di ripetere dragon ball per 7 volte di fila, perchè non interessarsi a serie anche più innovative e profonde nel lato etico e psicologico? i tempi cambiano, gli anime anche, dico che è giustissimo non accantonare o dimenticare i grandi successi del passato, ma è come se una radio continuasse a riproporre perennemente i brani dei pink floyd perchè hanno fatto la storia della musica agli albori del rock e della psichedelica ignorando (per tanti motivi, questo è ovvio, generalizzare è sempre sbagliato) le evoluzioni che la musica ha poi visto per mano di tanti altri artisti altrettanto dotati. Se il nuovo Yugi non ha sfondato allora amen, ma non riesco a capire se sia colpa del prodotto o di chi lo pubblicizza e manda in onda. E se proprio non va, allora magari dovrebbero tentare con qualcosa di più interessante e vario: in giappone, come anche si può vedere su AC, c'è una quantità di anime di alto livello davvero pazzesca. e non ditemi che non ci sono titoli adeguati per quella fascia oraria. Adoro i pink floyd, ma non riuscirei a sentirliall'infinito. ed è vero che non sarei obbilgato ad ascoltarli per forza se un'emittente li passa, ma anche se non accendessi la radio, penserei che chi ripete le stesse canzoni a ruota sta perdendo tempo per introdurre novità (che col passare del tempo diventano necessarie) non so se mi spiego
Beh, non saprei, non mi intendo molto di anime nuovi, perchè dovrei andarmeli a cercare in giro per Internet e questo mi scoccia, ma anche solo tra quelli che sono giunti da noi sotto forma cartacea, come Rave, Beet Vandel Buster, Yaiba o M.A.R., ce ne sono parecchi che potrebbero passare tranquillamente nel lunch time di Italia 1. Comunque io penso che non sia il lunch timw, che anzi ci ha regalato parecchie cose anche recenti negli ultimi anni (Detective Conan, One Piece, Shaman King, Naruto, Hunter x Hunter, Saint Seiya Hades, Dr. Slump & Arale, Yu-Gi-Oh, Blue Dragon quanto prima, senza contare tutti i riempitivi estivi come Dai, Power Stone, Fortune Quest L, Shin Hakkenden, Mikami). Il problema, sta, attualmente, nella fascia pomeridiana, che è di una pochezza disarmante, e questo non per colpa di repliche di serie del passato, che anzi gli farebbero solo bene ma latitano anche quelle.
Non si pensi che io sia d'accordo a ripetere Dragon Ball a ruota di continuo, la cosa dà fastidio anche a me, in un certo senso, anche se non lo guardo, ma sono del parere che bisognerebbe riproporlo dalla prima puntata della prima serie all'ultima della serie GT una volta ogni tot anni, giusto per non farlo dimenticare agli Italiani medi che, si sa, sono fin troppo modaioli e incostanti nelle loro passioni, e ben poco rispettosi dei classici, aldilà del fatto che è indubbiamente un caposaldo e una bella serie, che merita di essere seguita da gente di ogni età.
Non posso far altro che quotare l'intervento qui sopra di Alucard80..!! Creimi, amico mio, risci a esprimere perfettamente anche quello che penso io al riguardo della situazione della mediaset..
@ Kotaro: vero che è un pò scocciante girar per internet a cercar gli anime nuovi, ma così facendo io ne ho scoperti tanti, tra cui Guin Saga che meritano parecchio, poi opinione personale
Eh, io sono una persona molto pigra, che non solo non ama andarseli a cercare, gli anime, ma tendenzialmente non ama nemmeno guardarli (non mi piace star seduto là fermo e sottostare a ritmi impostami da qualcun altro, preferisco gestirmi io il tempo di fruizione, ed è per questo che prediligo la lettura delle opere cartacee).
peccato per la pigrizia kotaro XD come dice il buon Kirasensei non sai che ti perdi, dovresti cercarti i titoli più rinomati perchè sei un appassionato di anime e manga e ti farebbe sicuramente piacere gustartene di nuovi e in questi anni ne sono usciti alcuni davvero sorprendenti però come hai detto tu riproporre ogni tanto i "masterpiece" è un must. beh, su qesto non ci piove
Mi associo, proprio un peccato, naturalmente l alettura va benissimo però con un pò di sforzo troveresti delle opere veramente degne di essere viste da un appasionato.
"però come hai detto tu riproporre ogni tanto i "masterpiece" è un must. beh, su qesto non ci piove"
cioè va bene che italia 1 è un rete privata, va bene che è una rete generalista, ma siamo NOI che ci dobbiamo sorbire quel che mandano e io qui mi rendo conto che la gente, non ha proprio quel minimo di cervello di dire "basta dragon ball".
Ma non perchè Dragon ball faccia schifo (io lo ritengo un anime/manga bellissimo, che ha dato vita ad un genere di opere fantastiche quali naruto e one piece) ma perchè vedersi per 4 anni, anzi diciamo 5m le stessa cosa di fila, fa venire ciò che si dice "latte ai ginocchi".
Io mi stupisco della mentalità degli italiani, questo dico io!