Vogliamo anche aggiungere che al momento su Amazon è possibile preordinarlo a soli 20$? (+ spese di spedizione). Comunque sempre su Amazon è indicato come Paperback, indi non può essere cartonato (che è Hardback) ma brossurato. Io penso proprio che lo prenderò, il prezzo è abbordabile.
magari lo pubblicassero in ItaGlia , ma i 50 euri minimo che sicuramente lo farebbero pagare mi potrebbero fa cambiare idea ^*, cmq una vera "bibbia" per gli estimatori del maestro, sinceramente se esistessero vorrei trovare opere simili su Otomo o Kon ;D
Sto approfondendo il discorso Miyazaki, e attualmente sono in procinto di vedere Lupin III-Il Castello Di Cagliostro e sto seguendo la riedizione di Nausicaa Della Valle Del Vento. Riguardo a questo ultimo titolo ho visto anche la versione animata, ma trovo che il manga sia qualitativamente migliore, e di molto anche
Davvero non capisco come si possa auspicare di vederlo pubblicato in Italia a 50€ quando si può averlo per 20$ (circa 16€) e al contempo migliorare anche il proprio inglese.
Link (anonimo)
- 15 anni fa
00
Che qualcuno lo traduca e lo metta in commercio!! Dev'essere una bomba sto librooooo!!!
Si può preordinare anche su Amazon Uk, il che significa costi inferiori sulla spedizione . Il libro costa 16.53 pound, circa 18 euro. Credo che ci farò un pensierino...
forse non tutti amano l'inglese caro asd XD voglio sperare che la tua frase fosse provocatoria , sai non sopporto le persone che visto che certe cose dovrebbero essere nell'uso comune (inglese, uso del pc, patente ), deridono chi non ama tali cose come in questo caso , e io sono tra quelli, in cui si preferisce una cosa a 50 euri in italiano piuttosto che 20 in inglese, sennò a so punto per non pagare spese aggiuntive migliorerei (anzi imparerei ;D ) il MIO giapponese comprando manga originali, scusa la provocazione ^^
E la domanda è: lo vedremo in Italia o ce lo dovremo comprare in giapponese come memoria di una dovuta visita allo Studio Ghibli? Ovviamente scherzo, visto che lo si può procurare benissimo in inglese, tanto problemi di lettura al riguardo non ne ho...quel librozzo dovrà essere mio
"Qualche miglia di distanza da loro, e ci siamo noi. Sfigati all’inverosimile, coscienziosi fan di primo letto (da Heidi a Conan il ragazzo del futuro: nessuno tocchi il nostro modesto primato televisivo)"
@ erokira: io non ho trovato che il post di asd avesse l'intento di deridere un qualsiasi utente di AC. Ci sono cose che non piacciono, ma che non si può negare che siano utili; io non amo molto macchine, moto e motrini, eppure la patente la faccio lo stesso per una questione di utilità. L'uso del pc è importantissimo perchè, tralasciando le blande questioni di passatempi e divertimento, ormai gioca un ruolo fondamentale nella vita lavorativa di tutti i giorni, e conoscerlo secondo me sarebbe il minimo indispensabile (e non sono io a dirlo). Infine l'inglese trovo che sia una lingua fondamentale, che si dovrebbe sapere; per ora (in generale) le popolazioni più ostili all'apprendimento di questa lingua sono gli spagnoli e gli italiani (tralasciamo i francesi che a quanto pare non ne hanno nessuna intenzione). Quello che voglio farti capire è che qui nessuno deride nessuno, ma io personalmente spesso mi chiedo come mai le persone anziane nei paesi scandinavi riescano a coloquiare tranquillamente in questo idioma e l'Italiano (in generale) fa tutta questa fatica
Come ha detto bruttabestia, non avevo intenzione di deridere nessuno, quanto di fare una constatazione: si preferisce spendere 50€ quando si può averlo a meno della metà e, anche se non si sa l'inglese, con l'aiuto di un vocabolario imparare qualche termine nuovo. Ma tanto si sa che il grande problema degli italiani è la pigrizia.