Che peccato che facciano finire questa serie indubbiamento una delle più belle che ho seguito di recente! Ma forse con tutti i problemi di salute che ha avuto la Ninomiya c'era da aspettarselo
Peccato, l'autrice è stata costretta dalla sfortuna, indubbiamente, a concludere più in fretta possibile la storia di Nodame e Chiaki. D'altronde però tre serie sono più che sufficienti e non vedo l'ora di gustarmi la seconda, che già si preannuncia grandiosa come la prima. Anime da non perdere, consigliato a tutti
Ecco un altra manga che mi sono persa, e penso proprio che recuperarlo sia un'impresa abbastanza ardua, mi dovrò accontentare di vedere la serie animata, sicuramente bello, ed è già sulla mia infinita (non sto scherzando, sono veramente tanti!) di anime che devo ancora guardare.
Io sono del parere che qualche editore pubblicherà da noi Nodame Cantabile, visto l'enorme successo riscosso in patria. Se dovessi mettere la mano sul fuoco, spezzerei una lancia in favore della GP Publishing, che a quanto pare sembra voler azzardare. Tutto dipende da come saranno le vendite di questo secondo semestre del 2009
Nodame cantabile è fantastico l'idea che arrivi alla conclusione mi fa sperare di poterlo vedere finalmente pubblicato in italia, speriamo da qualche editore serio... Il drama è uno dei più belli che abbia mai visto quindi sono anche felice di sapere che siano previsti altri 2 film. Aspetto con ansia di avere qualche buona nuova dalle case editrici italiane anche nei prossimi giorni... o mi sto illudendo troppo?
Una bella edizione Jpop metterebbe tutti d'accordo peccato sento che appena potrà se l'arrafferà panini... @Xen_x "Aspetto con ansia di avere qualche buona nuova dalle case editrici italiane anche nei prossimi giorni... o mi sto illudendo troppo?" la seconda xD
Concordo con bruttabestia, se dovesse arrivare in Italia punto anchio sulla neonata GP Pubblishing, sperndo che riscuota successo, io qualche titolo l'ho già adocchiato
Per NC penso sia giusto ch eun autore ponga fine alla sua opera quando lo ritiene opportuno altrimenti deventa troppo lunga e la maggior parte delle volte perde qualcosa
Sono contenta che la mangaka abbia ripreso Ci sono state interruzioni più o meno volontarie, e ciononostante la serializzazione è ripresa, ottimo Mi piacerebbe tanto leggere questo manga Anche secondo me è possibile che la GP risponda all'appello, finora sembra che voglia 'colmare le lacune' dei manga desiderati e mai proposti da nessuno. Poi ho detto SEMBRA, vedremo
Beh, che stia finendo è più che palese, visto come si è messa la storia! XD E sono felice di essere riuscita a capire anche da sola quanto sarebbe mancato, più o meno! *_* Non vedo l'ora di vedere e leggere tutto. *_* Va beh, si sa che sono una Nodame Cantabile dipendente! XD Gli speciali con i protagonisti secondari li ho sempre amati: troppi autori si dimenticano che non ci sono solo i protagonisti! Sono proprio curiosa di sapere di chi racconterà la sensei!
E' un manga da Panini (non che con questo voglia screditare il titolo, ma quando sentono che qualcosa piace ci si fiondano per rovinarlo), sicuramente andrà a finire che lo pubblicheranno loro con l'orrido cuoricino come Honey & Clover. Il fatto che sia al 23esimo volume fa pensare che un divisione appena nata non sarà così folle da imbarcarsi nel progetto (anche perché il sior padrone vorrà vedere i soldi e quelli al principio verranno dai titoli commerciali -infatti aspetto di vedere i primi seinen che GP pubblicherà, se e quando), quindi escludo che GP potrà mai permetterselo. Se avrò torto, tanto meglio, anzi sarei contento. Qualcuno si butti per acquistare Piano no Mori di Isshiki (ha vinto la 12esima edizione dello Japan Media Arts Festival, mica cotiche), Umimachi diary della Yoshida e i volumi finali di Emma (qui ci scapperebbe una bestemmia rivolta ad un certo editore).
Spero che la Ninomiya scriva un bel finale, aperto verso il futuro!
@KenzoTenmaFRNSGL: Se ti riferisci a "Victorian Romance Emma" di Kaoru Mori, mi unisco alla speranza. Inoltre mi piacerebbe vedere in edizione italiana anche le due serie animate ispirate a questo racconto.
A lala. Ovviamente e immancabilmente, di Emma per me esiste solo quello. E vorrei che uscissero anche le altre cose dell'autrice (Shirley e Shirley Madison). Per la Dynit sarebbe finito col 7, ma avrebbero almeno potuto controllare. Se i restanti tre volumi li pubblica qualcun altro loro ci fanno una figuraccia (in realtà già l'hanno fatta dicendo che era finito). Se dicono che è una serie a parte con le storie dei personaggi secondari io rispondo con l'ultima storia del decimo volume (dove qualcuno si sposa e c'è il banchetto di nozze). Quindi finché non porta a termine la pubblicazione io suggerirei all'editore di evitare le diciture "concluso" o "completo". E la battaglia continua...
Avrei preferito che metteste gli asterischi, perché tra figuraccia e il termine che avevo usato c'è un abisso di ironia e amarezza. L'altra cosa non l'ho ben capita.
Sono pazzo io oppure qualcuno qui sopra non si è ancora saturato "le gonadi" di finali aperti? Per pietà hanno devastato gli ultimi 10 anni e passa dell'animazione giapponese con questo orrido modo di concludere le serie, basta!
Io ho detto che spero in un finale aperto verso il futuro nel senso di una vita che si proietta in avanti con fiducia. Nemmeno a me piacciono le storie lasciate in sospeso. Infatti sono lieta che la Ninomiya abbia deciso di concludere il manga. La considero una scelta saggia.
Nodame cantabile si avvia al finale?nooo! e così si conclude un'altra splendida serie che seguo con piacere fin dall'inizio. A questo punto speriamo in un bel finale all'altezza della storia.. Guardate anche la versione live, è fantatica!
Che peccato che facciano finire questa serie