Ho visto anche le restanti pagine e sembra una bella storia ambigua (non nel senso negativo). Vai di papi... bella la lapide a forma di scarpa, la voglio anch'io.
ha uno stile di disegno, un tratto che mi piace tantissimo!! uno dei miei mangaka preferiti, sia per tratto che per storia (e storie, visto che anche le opere secondarie a L'Immortale, Il Trasloco e La Carrozza mi sono sembrate ottime!), speriamo che qualcuno porti in Italia tutto ciò che è inedito di questo autore..io sto cercando da tempo l'artbook dell'immortale ma non riesco a trovarlo in Italia...prima o poi dovrò decidermi a comprarlo direttamente dal Giappone
Questo autore mi è sempre piaciuto, e questo nuovo one-shot mi piacerebbe tanto vederlo rieditato nello stesso volume assieme ad Emerald (e magari altri inediti se ce ne sono). Io aspetto (e spero) che la Planet si decida a ristampare COME PROMESSO i restanti volumi introvabili de L'Immortale, così da poter finalmente riempire questi buchi in collezione e darmi ad una rilettura di tutto...
Oberon, c'è Brigit (o Brigitte?) no bansan che è più o meno sullo stesso tono di questo (lo trovi in inglese) e, da quello che si capisce a settembre dovrebbe uscirne un altro dal nome Sister Generator (oltre al 25esimo volume dell'immortale). Di materiale quindi ce ne sarebbe da mettere insieme.
Mi piace lo stile di disegno di questo autore, anche se non amo particolarmente le storie troppo brevi. Son stato tentato molte volte di iniziare L'Immortale, solo che sono veramente tanti numeri con alcuni buchi, quindi la situazione mi sembra complicata. Peccato
Beast, prenditi il trasloco se non ce l'hai già. Lì si manifesta la vera natura sbalokkivnie (perversamente e sconcertantemente umoristica in azzungariko) di Samura. A me era piaciuto, se ti fa cagare mandami il conto a casa.
Fantastico stile come sempre!!^^ l'immoratele è uno dei miei manga preferiti!!..spero anch'io che prima o poi tutto il materiale inedito di Samura venga pubblicato anche qui da noi...e intanto aspetto con ansia L'immortale 24!!!
@ kenzo: ho cercato un po' in giro informazioni riguardanti Il Trasloco e sembra un manga interessante. Boh, forse è proprio questo stile di disegno che mi attira di questo autore...spero di trovarlo a settembre in fiera, e, anche se è una storia corta, spero che a livello narrativo Samura se la cavi come nel disegno Se non dovesse piacermi...beh, almeno ci hai provato
Stilisticamente dubito che possa migliorare più di così, ormai è bello che formato e consolidato. A livello narrativo ha margini di miglioramento, però già i capitoli degli esperimenti sull'immortalità e bloodharley mostrano che i suoi picchi d'ispirazione ce li ha (si può dubitare sulla presa che hanno avuto sui lettori ma sono oggettivamente scritti bene). Brutale e spiritoso, femminista e sadico (non è uno slogan per una marca di assorbenti interni): se la vita gli concede abbastanza tempo e salute mentale duratura, il botto ha ancora da veni'. Questo lo dico come augurio, perché non sembra il tipo da rimanere incatenato ad un singolo successo. Aaah, vorrei tanto sequestrarlo e farlo accoppiare forzatamente con la Kaoru Mori per vedere cosa viene fuori...
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
KenzoTenmaFRNSGL ha scritto:"bella la lapide a forma di scarpa, la voglio anch'io".
'Sta cosa mi ricorda Diario di un vecchio pazzo!
Samura, comunque, è un grande.
Saluti
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
P.S. Comunque, Brigit (o Brigitte?) no bansan lo si trova anche in italiano.
Samura-sensei... è un pazzo, lol (non è da prendere come un'offesa, eh, anzi). Ho letto un paio di sue one shot e sono abbastanza allucinanti, non mi sono piaciute, non fanno per me, amen. L'Immortale non l'ho mai letto, ma devo dire che non mi attira molto, visti i precedenti.
Anche se di questo autore ho letto solo La carrozza di Bloodharley, il suo stile mi ha colpito molto e se lo one shot un giorno arriverà in Italia e sicuro che lo prenderò, altrimenti lo prenderò come tante altre cose prima o poi in lingua originale...