Ottima idea quello dello streaming, anche se oramai i decoder del digitale terrestre te li tirano dietro! Finalmente potrò vedere Romeo x Juliet, di cui hanno ritirato i sub proprio quando mi ero interessato alla serie (vista la mia proverbiale fortuna...). Aria invece non l'avevo mai preventivato, ma lo guarderò con piacere. Spero solo che la messa in onda di questi due anime non sia fatta troppo presto, visto che il Sabato è l'unico giorno (oltre alla Domenica) in cui posso alzarmi ad un orario indecente
brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Peccato solo che per code geass ci sia il "piccolo inganno", verrà trasmesso senza censure, ma nel senso di non aggiunte da noi. su rai-4 andrà in onda la versione delle tv giapponesi, mentre quello DAVVERO integrale sarà presentato alla Lucca comics nel cofanetto dvd con la prima stagione e costa anche parecchio.
@brina1 Ma a te questa informazione chi te l'ha data? Perchè mi auguro che prima di sputare sentenze in maniera così strafottente tu abbia la certezza della fondatezza di quel che scrivi. Ciò detto, anche qualora andasse in onda la versione tv giapponese (e, ovviamente, me ne rammaricherei), sarebbe stupido parlare di "piccoli inganni" e " solita furbizia commerciale". Il Code Geass televisivo è quello... se in patria l'han trasmesso in un modo (e l'hanno trasmesso anche loro in tarda notte, mica al mattino o al pomeriggio) non si può pretendere che ora tutto a un tratto l'Italia si dimostri addirittura più 'all'avanguardia' dello stesso Giappone. E lo stesso discorso vale per l'episodio 6 Gurren Lagann, del quale ovviamente a tutti noi piacerebbe veder trasmessa la versione dvd (che se si chiama 'versione dvd', però, un motivo dovrà pur esserci). In ogni caso, finchè non lo vedremo in onda non sapremo cosa verrà o non verrà trasmesso. Se, viceversa, tu lo sai... dillo. Sennò taci che ci fai una figura migliore.
@Sasshi : io sono di Monopoli in provincia di Bari e Rai4 si vede benissimo sia da me che a tutti quelli che conosco, prova a fare una ricerca di canali e risintonizzare
brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Il fatto è che han parlato di versione integrale su rai-4 e poi di quello per la vendita, molti hanno scritto che registreranno l'anime dal digitale, quindi per poter vendere il dvd in maniera adeguata, qualche mezzo è necessario.
Devono esserci differenze notevoli, altrimenti visti i tempi la gente è molto più spinta a risparmiare, come coi film famosi per la vendita, l'edizione limitata 2 dischi deve avere aggiunte appetitose e la presenza di tot scene omesse al cinema o cose simili è una di quelle.
E' un ragionamente teorico, ma anche per certi anime trasmessi su mtv hanno fatto così.
@brina1 Ecco... così argomentata la cosa ha molto più senso . In ogni caso, pur essendo condivisibile il ragionamento, è difficile fare previsioni. E' vero che una trasmissione televisiva così ravvicinata alla messa in commercio dei dvd potrebbe incidere negativamente sulla vendita degli stessi. Personalmente, però, non credo che la cosa sia così scontata... non credo cioè che il fatto di essere appena stato trasmesso su Rai 4 possa danneggiare la Dynit. Come non credo che trasmettere un anime già commercializzato su dvd possa incidere in maniera significativa sugli ascolti televisivi. Semmai potrebbe essere il contrario... in fondo tutto il tran tran legato alla trasmissione di Gurren Lagann e Code Geass su Rai 4 sta facendo un'ottima pubblicità alla Dynit, che non poteva certo ritardare l'uscita dei dvd perdendo il treno di Lucca Comics. La Dynit poi (credo) non ha caso sembra aver puntato molto sul 'confezionamento' di questi dvd... box bellissimi, booklets corposi... Ma insomma, chi vivrà... vedrà. Tanto ormai ci siamo, manca meno di una settimana !!!
Brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
La faccenda è che come sempre pubblicizzano SENZA specificare, c'è parecchia gente già convinta che su rai-4 trasmetteranno la versione blu-ray, comunque l'esordio a Lucca dipenderà molto dalla critica e sono molti quelli perplessi per esempio per i doppiatori, imitare le voci dei doppiatori giapponesi è difficilissimo, ma stavolta tot voci le hanno proprio prese a caso. Io dopo aver visto un anime ci perdo l'interesse, quindi rimarrò con la mia versione subbata subzero dirigendo le finanze verso altri lidi, tipo il soc di Big-O o il nautilus die-cast che esce a Novembre.
In ogni caso, anche come gadgettistica Code geass è sfortunato, perchè adesso che arriva ufficialmente in Italia e magari scoppia la mania, molti dei prodotti migliori sono già estinti perchè vecchi o esauriti.
Inoltre, il fatto che dopo pochi mesi dal box in edicola siano arrivati i dvd degli astrorobot a 4,90 come prezzo di lancio (okay, non è un anime novità)....dovrebbe far riflettere su qual'è l'esatta percentuale di voglia d'acquisto dell'appassionato medio, ormai internet sta soppiantando tutto e chissà come mai in Italia si vuole mettere la museruola alla rete.
Secondo me l'idea che il doppiatore italiano debba 'imitare' quello giapponese è sbagliatissima. Il doppiatore italiano deve 'interpretare' il carattere di un personaggio. Poi, ovviamente, ci sono casi in cui vale la pena di seguire quanto più fedelmente possibile l'impronta data dal doppiatore originale (un caso su tutti, Homer Simpson), ma non è il caso di Code Geass o Gurren Lagann. Sarebbe il caso, per fare un esempio a caso, se stessimo parlando di Kon di Bleach... tanto per intenderci. Che poi il mercato dell'home video sia in crisi è un altro paio di maniche e sono d'accordissimo con te sul fatto che la voglia di comprare (e i quattrini per farlo!!!) sia poca. Per questo l'idea che mi son fatto è che Dynit stia cercando di puntare sempre più sul 'collezionista' che non sul semplice acquirente casuale. Ma insomma... quello che spero è che le cose vadano bene tanto per Rai 4 (in termini di audience) e per Dynit (in termini di vendite), perchè questo significherebbe con ogni probabilità l'arrivo di tanti altri anime nel Bel (!!!) Paese.
Brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Non è tanto l'imitare la voce giapponese ma soprattutto i molti timbri diversi che i loro doppiatori riescono a dare allo stesso personaggio, diciamo che si buttano proprio nella parte, mentre molti dei nostri, soprattutto i "nuovi" leggono un testo sincronizzandosi al video senza dare profondità alle emozioni che dovrebbero esprimere, tipo nell'era glaciale 3, dove escludendo Bisio, gli altri sembra che l'abbiano doppiato così per fare, è come dire...piatto. Oppure Robots, che come doppiaggio è un pugno in un occhio.
Brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Anche nelle produzioni dynamic, dynit, yamato e soci abbiamo avuto esempi di doppiaggio spazzatura. Quello di jojo mi è piaciuto abbastanza, anche se il doppiatore di jojo certe volte anche lui sembrava doppiare solo leggendo il testo.
@Brina1: mi sembra che il doppiatore di Jojo fosse Ivo De Palma, quindi dovrebbe essere una garanzia di professionalità, ma non avendo visto l'anime in questione non posso dirlo con certezza
brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Infatti era bravo, ma in un paio di episodi ha cambiato tono di voce poco o niente rispetto alle scene, poco professionale. Non è che un jotaro da calmo a incazzato possa avere la stessa tonalità.
@brina1 Sul doppiaggio di JoJo potresti discuterne col <a href="http://www.animeclick.it/SchedaUtente.php?utente=3312">diretto interessato</a>, seppur ormai lo trovi soprattutto sul suo blog personale...
brava rai 4 spero realmente in un rai 4 anime night e che diventi un appuntamento fisso di tutti gli anni e non occasionale del tipo trasmettono ora e poi piu nulla
Passavo di qua (anonimo)
- 15 anni fa
00
Salve a tutti, vorrei segnalare per chi ancora non ricevesse Rai4 in digitale terrestre (come il sottoscritto!) che il suddetto canale da poco è disponibile in streaming sul sito multimediale della Rai all'interno dei canali in diretta, con tanto di palinsesto! Per provare www.rai.tv dovete forse aggiornare i(l) browser con l'ultima versione di silverlight della Microsoft.
Io spero solo invece ke dalle mie parti il giovedi (così anke il martedì sera x l'anime night) non piova o ci sia brutto tempo, xkè capita spesso ke quando c'è brutto tempo i canali del digitale saltano e non si vedono, mi è già capitato alcune volte con mtv il martedì sera sia con l'analogico ke adesso da un paio di anni ke ho il digitale terrestre, tra l'altro facendomi lo sfreggio a volte di finire (il brutto tempo) pochi minuti dopo la fine dell'A.N. e x magia il/i canale/i tornavano visibili con io ke imprecavo in tutte le lingue del mondo anke quelle ke non conoscevo argh sob
Finalmente potrò vedere Romeo x Juliet, di cui hanno ritirato i sub proprio quando mi ero interessato alla serie (vista la mia proverbiale fortuna...). Aria invece non l'avevo mai preventivato, ma lo guarderò con piacere. Spero solo che la messa in onda di questi due anime non sia fatta troppo presto, visto che il Sabato è l'unico giorno (oltre alla Domenica) in cui posso alzarmi ad un orario indecente