Uffa, mi piacerebbe almeno sfogliarla, ma non ho trovato neanche il primo numero Però mi piacerebbe sapere come è andata la tiratura del primo numero, o se i numeri non sono disponibili, sapere se è andata bene o male...certo vedere il secondo numero in edicola può essere un buon segno, me lo auguro
guarderò se trovo qualcuno che l'ha presa e me la faccio prestare!! E chi ha riconosciuto nella ragazza in copertina la cara, buona, "vecchia" Ringo di air gear?? Basta guardare questa copertina!
<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i35.tinypic.com/2l91agz.jpg" alt="Image and video hosting by TinyPic" border="1"></a>
Allo staff: spero di nn violare nessun regolamento, se così fosse toglietela pure la foto! Cmq nn ho intenzione di pubblicare immagini nelle news, è solo un caso!
c'è anche un articoletto alla fine dedicato al manga che ho mandato °A° ma non è stato pubblicato LOL vabbèh non sono ancora brava in queste cose x°D Anyway oddende infatti anche io ci trovai una somiglianza con ringo di air gear però vabbèh io adoro l'artista elibasanta :°D la seguo con grande ammirazione per la sua gallery su deviantart e anche il sito.
Però non redo che sia plagiata copiata ... magari la posa può ingannare <<.
naah,i manga giapponesi sono più belli da leggere e sono moolto più economici. 5 euro per 60 pagine per una rivista qualunque,3,90€ per un'edizione da 200 pagine e con la copertina cartonata. ehm....
Sì, ma considera che è una rivista di nicchia, eppoi parlare di manga giapponesi non ha senso: o il fumetto ti piace o non ti piace, e nella rivista ci son diversi autori. Tu li hai letti i fumetti contenuti?
Antonio. (anonimo)
- 15 anni fa
00
<i>parlare di manga giapponesi non ha senso: o il fumetto ti piace o non ti piace</i>
Certo che ha senso, inoltre a me (per esempio) il fumetto italiano e i comics non piacciono, i manga sì, guarda un po'...
Perché evidentemente non conosci bene né gli uni né gli altri. Se li conoscessi approfonditamente capiresti che gli elementi si scambiano in continuazione: ci son comics che assomigliano alle manga e manga che sogmiliano ai comics, e la rete si amplia aggiungendo le historiere, le bande d'essinee, i fumetti, ecc...
Antonio. (anonimo)
- 15 anni fa
00
Embé? Qua chi non sa di cosa parla mi sa che sei tu se non conosci le differenze oggettive tra le varie scuole, e non stiamo parlando di ibridi
Puoi parlare di scuola, ma non puoi considerare il fumetto moderno non ibrido. Anche i più conservatori come Bonelli alla fine han fatto uscire Nathan Never alla fine, e non entro nell'ambito del mercato americano che ormai è quasi completamente ibridato.
@ lawliet forever registrato: non è proprio un discorso da applicare in questo caso, comunque ne ho già parlato molto in altre notizie...
Secondo me ha ragione Dark_Emperor, ormai i fumetti non si riconoscono più molto fra le varie scuole... se si vanno a vedere almeno un paio di fumetti francesi sono uno completamente differente dall'altro!
Comunque ho letto il secondo numero e l'ho trovato migliore rispetto al numero uno. Ci sono più storie, gli autori sono tutti davvero bravi (anche se dare solo una pagina a dall'Oglio e Iovinelli è veramente un peccato, ma sono riusciti anche lì a fare una bella tavola)... davvero, se continuano così uscirà veramente una bella rivista! Anche io voglio sapere i dati di vendita del numero uno...
@ ivan: anche comprare i fumetti della Panini Comics sono soldi buttati, eppure è la casa editrice più famosa (NON migliore) in Italia insieme alla Star.