Onestamente?Ancora non mi sento di allarmarmi,per ora si e' risolto tutto in un rimbrotto,pur se con qualche avvisaglia di censura.Il problema RAI e' piu' generale;secondo me bisogna aspettare almeno un mese per vedere a che livello arriveranno le polemiche,senza chiudersi immediatamente a riccio.Onestamente ho letto di peggio,chi si ricorda delle polemiche sulla fiction Il Capo Dei Capi?Eppure mi risulta che sia andata comunque in onda.Per cui prima di prevedere scenari foschi accertiamoci che le previsioni piu' cupe diventino effettivamente una realta'.
@Kuro Ookami: se nei tuoi post puoi aggiungere che i francesi sono arroganti,i neri ce l'hanno grande e che i meridionali rubano,cosi' potrai concorrere per il Guinness alla voce "post con piu' luoghi comuni".Scrivere fesserie come quella che vuole i Simpsons diseducativi ti mette sullo stesso piano dei benpensanti che tanto dici di odiare.
Ma come al solito qui si e' convinti che mentre il Giappone vada difeso a prescindere,sugli americani sia lecito scrivere i piu' beceri luoghi comuni senza avere il buonsenso di metterli in discussione.
ShinichiMechazawa: dimmi dove sono educativi i simpson? Bart si ribella sempre al padre, nonno simpson è sempre maltrattato, bart viene strozzato ogni due. Tu dimmi sinceramente faresti vedere i simpson a tuo figlio senza spiegargli le cose? e poi come ti comporti se gli dici una cosa e lui ti risponde ciucciati il calzino. No per curiosità. A me i simpson piacciono, ma sono un adulto e li posso anche capire visto che sono pieni di riferimenti per nerd e quant'altro. Ma non mi si può dire che siano un prodotto per bambini.
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
Ah un'altra cosa: passi la polemica su Angel,ma ricordo che serie con tematiche ben piu' "difficili" come Death Note e Dexter sono passati tranquillamente sotto silenzio,per cui ribadisco il mio cauto ottimismo.
@Kuro,se per te "educativo" vuol dire "morale per bambini" posso tranquillamente risparmiarmi la fatica di una spiegazione.Se parti da questo assunto sbagli da principio.Tu credi pure alla favoletta di essere vissuto in un'era felicissimissima in cui tutti i bambini erano stinchi di santo e che tutti gli adolescenti di oggi siano dei decerebrati se ti piace,ma intanto i tuoi interventi non sfigurerebbero se pronunciati da un iscritto al MOIGE...
Ah,un'ultima cosetta:io guardai la prima serie dei Simpsons quando fu trasmessa per la prima volta,non avrei dovuto avere nemmeno dieci anni.Eppure non ho messo le mani addosso su nessuno,si vede che i malvagi imperialisti americani non avevano ancora messo a punto i messaggi subliminali.
molto interessante e' l'analisi di Reborn-san, in contrapposizione, a mio avviso, con l'intervento poco precedente di PazzoScatenato. Si trascende pesantemente da un presupposto, ovvero che l'Italiano medio Non e' intelligente per motivi fisiologici, e una classe della cultura italiana e' ottusa per scelta; non vorrei sembrare offensivo, ma la situazione economica del nostro paese lo testimonia. Prendendo per buono questo assunto, il signor Valentini ( appartenente ad una o l'altra categoria,a sua preferenza ) scrive un articolo maldestro, ben consapevole mi auguro, che non ci sarà nessun'analisi particolare ma i beoti leggeranno parola per parola. La voluta ambiguità del significato, che anche in questo forum sta dividendo l'utenza, e' dopotutto marginale. Il giornalista non informa ma fa disinformazione, scatena l'attivazione dei malati sistemi del nostro paese, contribuisce ad una campagna mediatica molto in voga, ovvero spalare ( non e' un termine errato ) fine a se stesso. Praticamente scrive un oscenità, potrà avere anche 40 anni di carriera ma se il sunto e' questo ..
Sono solo tutti dei buffoni. Cercano in tutti i modi di controllare la televisione, di dare scemenze e stupidità solamente per controllare la massa, per renderla stupida e incapace di pensare. Stanno togliendo tutta la cultura, e la stanno sostituendo a programmi di merda che rovinano solo la mente agli adolescenti e ai genitori. Ieri ho girato 5 minuti su Uomini e Donne, e discutevano per ore su come un ragazzo doveva avere le ciglia. Se non le aveva come piacevano a loro, era da scartare. Dopo di che mi è venuta la nausea ed ho rischiato di vomitare il pranzo. In altri programmi si preferisce mettere la telecamera fissa sulle tette giganti (e rifatte) di una demente uscita da poco dal Grande Fratello, che non sa fare nulla (nemmeno ballare) ma solo muovere quelle sue cose. Ne avrei di schifezze simili da elencare, ma vi dico solo una cosa: io mi sento veramente male a pensare che questa gente possa farci vedere quello che vuole solo per instupidire la massa, e sto ancora più male a sapere che i ragazzi della mia età sono come drogati da tutto questo, che le ragazze che conosco (non tutte) guardano Uomini e Donne e reality inutili. Non dico che la televisione deve essere per forza cultura, certo, ci vuole anche il divertimento, ma non come questo. Non posso accettare che appena una canale serio nasce (e fa anche molti ascolti) lo degradano con multe solo perchè fanno vedere qualcosa di veramente serio. E mi fa ancora più schifo che si usino le scuse dei poveri bambini indifesi che rimangono malati a vita... ebbene, io da piccolo guardavo gli anime, ho guardato Terminator un sacco di volte, ho visto un sacco di film sulla seconda guerra mondiale (certo, non troppo violenti), giocavo con i videogiochi... eppure non sono cresciuto malato. Non voglio uccidere la gente... non spaccio droga e non mi comporto come fanno i ragazzini di oggi, che a 10 anni pensano già a fumare e a "spaccare le ossa" (citazione sentita da un ragazzino) a quelli che gli stanno antipatici... Mi sono veramente rotto di tutto questo.
A mio avviso dare eco ora all attacco di Valentini e' fare il suo gioco. Propongo invece di mandare mail di apprezzamento a "Rai 4" un volta iniziata la trasmissione di Code Geass e TTGL , ovviamente se già vi piace quel che "Rai4" trasmette potete mandarne gia adesso ;)
PS: non date per scontato che tutti sappiano gia avvenimenti e trame di CC e TTGL evitate di fare spoilers!! XD!!!
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
Ah un'altra cosa: passi la polemica su Angel,ma ricordo che serie con tematiche ben piu' "difficili" come Death Note e Dexter sono passati tranquillamente sotto silenzio,per cui ribadisco il mio cauto ottimismo.
@Kuro,se per te "educativo" vuol dire "morale per bambini" posso tranquillamente risparmiarmi la fatica di una spiegazione.Se parti da questo assunto sbagli da principio.Tu credi pure alla favoletta di essere vissuto in un'era felicissimissima in cui tutti i bambini erano stinchi di santo e che tutti gli adolescenti di oggi siano dei decerebrati se ti piace,ma intanto i tuoi interventi non sfigurerebbero se pronunciati da un iscritto al MOIGE...
Ah,un'ultima cosetta:io guardai la prima serie dei Simpsons quando fu trasmessa per la prima volta,non avrei dovuto avere nemmeno dieci anni.Eppure non ho messo le mani addosso su nessuno,si vede che i malvagi porci imperialisti americani non avevano ancora messo a punto i messaggi subliminali.
Scusate la domanda ma i 2 nuovi anime trasmessi da Rai4 con che frequenza andranno in onda? Io ho letto che sono previsti solo per domani sera, un episodio a settimana come l'anime night? Oppure cominciano di giovedì per vedere l'audience e poi regolarsi sulla trasmissione delle puntate successive?
ShinichiMechazawa: Io non mi definirei come il moige, ma diciamo che se è diseducativo angel allora lo è anche i simposon. non voglio essere polemico ma davvero non capisco quei genitori che lasciano vedere i simpson e poi rompono per un anime o una serie televisiva. E poi siamo onesti i simpson sono per adulti e lo sappiamo tutti viste le citazioni che solo i nerd sanno cogliere. Per questo non vengono toccati. Comunque guarda se ti interessa mia madre mi prendeva a mestelate sul braccio visto che ero un teppista. Quindi. Solo non concepisco che un cartone giapponese venga censurato perché un malvagio spara ad un anziano, dragon ball, e i simpson vengano liberamente trasmessi senza censura quando meggie spara a barms. E' questo che critico.
@ sharky: hai provato a risintonizzare? Da te sono in fase di Switching vari, e ci vorranno molti mesi di prove e cambi di frequenze prima che tutto diventi definitivo. Purtroppo non si può sapere qual'è l'assetto migliore prima di provarne più di uno.
Nel 2009 e' triste sapere che i genitori parcheggiano ancora i bambini davanti alla Tv. Poi senza stare a scomodare TG, e Falsality e Talk sho!(vattene via ) di dubbio gusto bastano gli spot -in uno di una nota compagnia telefonica alla fine 2 ragazzi si slinguazzano per bene -un altro di una catena di elettrodomestici un adulto saltava FUORI dalla finestra dal tipo 3°piano , e atterrava illeso, perche non poteva perdersi i prezzi bassi
@Sharky:Ho il DTT integrato nel TV e col cavolo che piglio rai4 :( meno male che c'è in streaming
@Kurookami: basta guardare scene di grattacheccha e fichetto che non hanno nulla da invidiare ai sanguinari "Happy Tree Friends"(bellissimi !!!) Se dovesse essere bollato i Simpsons lo metterei bollino giallo ovvero da "vedere se in compagnia di un adulto"
@Zanin Inizialmente I SImpson avevano il bollino giallo e i genitori non lo facevano vedere ai figli per quel motivo (dicendo "non sono cartoni"), poi forse la FOX avrà pagato profumatamente e ora eccolo amato da tutti...
Io sinceramente prego i kami che venga il giorno in cui i giapponesi dicano: se volete un anime lo trasmettere in questo modo. e se volete un manga lo pubblicate in base a questi standard.
Ma come : prima danno la nostizia... della programmazione di Code geass e Gurren Lagann e poi....?? Ci ripensano per motivi???? Assurdi per usare un'eufemismo?? O é solo una trovata Pubblicitaria... per fare Odiens??
Sembra che si sia sparato sulla croce rossa. Dopo un'attenta lettura dell' articolo e della risposta di Freccero, posso dire che quest'ultimo ha parafrasato come voleva quello che ha scritto il giornalista in questione. Non è stato neanche una volta nominata la parola anime, cartone animato, censura su cartone animato. Dai ragazzi, qui stiamo leggendo solo quello che vogliamo leggere. L'articolo parla solo di Qualitel e fa come esempio la nuova nata della Rai,appunto perchè essendo nuova dovrebbe dare il buon esempio. Concordo con il discorso del giornalista su sto fatto, perchè se mi fa schifo un reality o uno show in generale sono ben contento di dire a mamma rai che ha tirato fuori un programma orrendo che per i miei gusti non dovrebbe essere neanche trasmesso. Diciamo che il giornalista non sà scrivere, avrebbe potuto scriverlo ben meglio sto benedetto articolo. Anche se ha toppato, un pò lo posso capire Freccero, l'unico che cerca di trasmettere i prodotti internazionali nella loro interezza e integrità, senza essere corrotto da censura o altro. L'unico che cerca di restare al passo coi tempi che corrono scoprendo le varie novità per non restare nella squallida televisione terrestre che ci troviamo. La sua sfuriata penso solo che sia stata non per questo articolo in se ma per tutte quelle persone che cercano di standardizzare quello che lui vuole trasmette in libertà, nel nostro caso gli anime senza censure.
I Fatti scevri dalle mie note opinioni sulla conduzione della cosa pubblica,notissime,sono questi: Vi sono motivi di sopravvivenza politica/personale nella nota di Freccero e in quella di Valentini ci sono,nel medesimo tempo,profonda rabbia verso la situazione politica - la Rai stà venendo lentamente fata a pezzi dalle truppe cammellate di Silvio l'amico di Giangi - e disinformazione personale... non potendosela prendere con questo tipo di trasmissione.
<a href="http://www.youtube.com/v/KloVGx4ov3c&hl=it&fs=1&">Sugo - Il "TG Satirico" di Tai 4</a>
per puro e semplice motivo che sono valide va ad attaccare Angel...che culturalmente proprio non gli va a genio...Se vedesse Ultimate Helssing che direbbe?
Ah e questo è da vedere..il micidiale <a href=http://www.youtube.com/v/cl5Yavqnbyw&hl=it&fs=1&">Marco Marfè</a>...
Certo mentre così fan tutte, e altri programmi idioti della televisione di mediaset fanno bene, ogni tanto qualcuno esce una bella iniziativa ed eccoli che spuntano i rapaci, ma andate a . . . va bhè. Comunche l'e-mail la mando di sicuro, inoltre che problema c'è con i 2 anime! Genitori mandate a leto i vostri bambini che domani c'è la scuola, siete voi che li lasciate a vegetare di fronte alla tv alle 11 quindi cavoli vostri! Poi Angel non parla di sesso, ma chi è questo idiota? Lo dice anche l'articolo, le mamme pensassero a cucinare, i bambini . . . studiate! CHe poi al TG fanno vedere tette e culi per tutto l'anno!
Il telefilm a base di sesso lo mandano intorno alle 15:00 su italia1. Praticamente facendo zapping a quell'ora quando capito su italia1 mi becco sempre due ragazzi che si sbaciucchiano a letto ed effusioni varie...
Non toccatemi Gossip Girl, che, è vero, non merita minimamente di stare a quell'orario - e infatti prima lo mandavano in seconda serata - ma a me appassiona!
Kotaro: l'hai detto tu prima gossip girl era su in seconda serata, poi visto che lo vedevano in cento mila l'hanno messo in un orario in cui i ragazzini lo vedono di sicuro visto che finisce futurama. Oltre a questo era più educativo Il Creeck di Dowson.
PS, la puntata di oggi di futurama è decisamente EDUCATIVA.
Kaguya Hime (anonimo)
- 15 anni fa
00
Kotaro ti quoto abbondantemente. Gossip Girl è passato in prima serata ed è stato declassato in seconda nel giro di due giorni per gli ascolti disastrosi (me lo ricordo ancora, aveva fatto tipo il 6% o qualcosa del genere). Poi non so come è andato in seconda, ma se l'hanno spostato nel pomeriggio un motivo ci sarà. Il disastro è che in televisione comanda il Dio Auditel, che è capace di arrivare laddove non arrivano nemmeno i vari Moige, Aiart e compagnia bella. Quello che penso io è che l'unica cosa che può mettere seriamente a rischio gli anime di Rai 4 sono eventuali ascolti disastrosi. Altro che Repubblica o Giovanni Valentini. Possono anche scrivere pagine e pagine di critiche e lamentele, ma se gli ascolti funzionano non li toglieranno mai. Vicevera qualora gli ascolti fossero sotto le aspettative potrebbero anche spostarli (spero non eliminarli) senza il bisogno dell'intervento del Moige & Co.
"P. S. - Dobbiamo una risposta al direttore di Rai 4, Carlo Freccero, che ha ribattuto con un proclama sul blog della sua rete alle riserve espresse su Angel, il serial americano di genere horror e fantasy. Tranquillizziamo lui e i suoi fans: nessuna censura, solo la richiesta di applicare semmai il Codice di autoregolamentazione dei minori in tv. Continuiamo a ritenere comunque che un prodotto del genere non sia adatto al servizio pubblico e soprattutto che non sia opportuno trasmetterlo nella fascia pomeridiana. Questo però non ha niente a che fare con il diritto all'informazione ed è tanto pretestuoso quanto vergognoso accostare un episodio del genere alla campagna in corso per difendere la libertà di stampa."
Meno male che c'è Valentini a decidere quali programmi siano o meno 'adatti al servizio pubblico', ora sì che siamo tutti più tranquilli.
Voi che dite... per l'esimio editorialista di Repubblica gli anime saranno adatti al servizio pubblico?!
Un prodotto di qualità non deve necessariamente educare, e questo e' già un appunto completamente ignorato da critici, politici, giornalisti..
In secondo luogo, che siano o no gli anime " coerenti " rispetto al modello educativo ( quale? ) progettato dalla televisione di stato e non (ovvero? ), e' Allucinante vedere giornalisti che mettono in discussione le moralità dei telefilm e dei cartoni animati; questo mentre i loro rappresentanti nel mondo diffondono la cultura piu' Amorale del sesso per interessi, del potere fine a se stesso, della corruzione, del meno peggio. Ma l'Italia e' un paese veramente alla frutta, assurdo.
PS il mio e' un discorso apolitico; tranne rare eccezioni oggettivamente nessuna figura istituzionale, culturale e religiosa, ha il diritto di mettere in discussione il tema dell'etica, in tv e non
Quale programma sarebbe adatto alla televisione pubblica? Il reality "L'isola dei famosi" di pomeriggio? Ma mi faccia il piacere come diceva Totò in un film...
perchè non va a schiacciarsi due noci al posto di guardare Rai 4? che lo lasci guardare a chi piace. altrimenti cambi canale!!
Marco B. (anonimo)
- 15 anni fa
00
Tivù senza qualità? Direi piuttosto che c'è qualcuno che vorrebbe programmi tutti uguali. Mi sembra che RAI4 faccia programmi nuovi (purtroppo non la posso vedere), di produzione recente (e non seguiti di produzioni iniziate ancora nello scorso secolo o repliche delle medesime produzioni) con contenuti innovativi o che comunque hanno poco spazio in altre reti (anime, ad esempio, o telefilm in prima TV o cose così vecchie da essere nuove per il nuovo pubblico) e con una trama (basta colle minestre riscaldate! Basta coi reality senza un intreccio! Basta con gli episodi che si prolungano ad libitum senza un filo conduttore o una storia che evolve!). Insomma, cerca il pubblico non soddisfatto per molti motivi (e molti ce ne sono) dalla TV degli altri due canali, dalla mediaset e in parte da RAI3 (che però è più discussione, informazione e cultura che intrattenimento e film, credo). E invece no. Ma non è che ormai costa di meno abituare il pubblico a sorbirsi quel che c'è annullando il suo gusto grazie ad un'offerta omogeneizzata che prodigarsi a seguire tale gusto? Se dicono che fanno una cosa perchè la vuole il pubblico non credeteci. Non è più il pubblico che fa la Tv, ma è la TV che fa il pubblico.
I genitori partono dal presuposto che la televisione è la babysister dei bambini (Moige & co), è davvero assurdo che c'è ancora gente con questa preoccupazione dell' "ose" siamo nel 2009, ma su questo fatto sembriamo gente del medioevo, il lato divertente di questa faccenda sta nella ipocresia della mediaset, mettono Studio aperto, che è un telegiornale pornografico fra un'po, Grande Fratello e altre scioccezze simili e i genitori non protestano, appena arriva un anime un'po violento, e subito polemiche, per quanto riguardo Rai4, dico che fa bene, Frecceco lo stimo per quello che sta facendo e spero vivamente che gli altri media capiscono l'importanza di questo campo, che è l'animazione giapponese, ovviamente senza censure o addattamenti ai dialoghi. bhe, nel fatto di Angel, sebbene non l'ho mai visto, e sinceramente non me ne frega tanto, lo trovo di un ingiusto solo perchè i bambini lo guardano, c'è anche altre persone che guardano la TV (ne dubito, però c'è ancora gente) adulte, che preferirebbe guardare programmi sensati, non i Teletubbies fino a 40 anni...
@Kuro Ookami: se nei tuoi post puoi aggiungere che i francesi sono arroganti,i neri ce l'hanno grande e che i meridionali rubano,cosi' potrai concorrere per il Guinness alla voce "post con piu' luoghi comuni".Scrivere fesserie come quella che vuole i Simpsons diseducativi ti mette sullo stesso piano dei benpensanti che tanto dici di odiare.
Ma come al solito qui si e' convinti che mentre il Giappone vada difeso a prescindere,sugli americani sia lecito scrivere i piu' beceri luoghi comuni senza avere il buonsenso di metterli in discussione.