Be' che dire, è giusto che pensino alle nuove leve, non sono mica più dei ragazzini e noi nel futuro non vogliamo rimanere orfani dei grande Studio Ghibli! Per quanto riguarda il film di Isao Takahata sono davvero contenta, il Taketori Monogatari mi piace tantissimo, come pure mi piacciono i suoi lavori... spero di poter vedere al più presto qualche immagine o, meglio ancora, il trailer!
Direi che se è un regista capace nulla in contrario. Se bissa l'insuccesso di Goro, no grazie. Non vorrei aprire una polemica sterile contro quest'ultimo, ma Gedo Senki è riuscito a farmi addormentare dopo appena una mezz'oretta =_='
sono sempre propenso allo scouting... hehe no seriamente parlando, trovo giustissimo proporre nuovi artisti giovani e intraprendenti, e se sono stati scelti dallo studi ghibli penso avranno un discreto talento. ai posteri l'ardua sentenza
Più che una leva, spero che sia un nuovo gigai (corpo fittizzio) dove miyazaki possa trapiantare e passare tutta la sua classe e il suo genio!! Cmq nell'immagine penso che sia Nausicaa quando è ancora nel villaggio. I vestiti son simili a quelli che mi ricordo nel manga, ma il film nn l'ho visto perchè aspetto l'edizione rimasterizzata con audio stereo della luckyred!! Cmq per chi nn lo sapesse, l'animaletto che compare in Nausicaa e in Laputa è un bellissimo esemplare di Scoiattolo volpe!
Io confido molto in tutti i progetti *_* ! Voglio avere una casa mia e una collezione di dvd da mostrare ai miei figlio e farli crescere con Kiki howl e calsifer *_* Niente Biancaneve o Bianca&berny!
Peccato, perché Biancaneve è una grandissimo film, come molti altri Disney.
Comunque è molto importante che lo Studio Ghibli inizi a puntare anche su registi nuovi, dopotutto ricordiamoci che i registi classici non sono più molto giovani...
E' giusto dare delle opportunità ai nuovi talenti...tra l'altro lo studio Ghibli ha proprio fiuto visto i precedenti!!! A me però incuriosisce di più il nuovo film di Miyazaki, cavoli, ancora 4 anni!!!!
aspettiamo tutti con ansia,ma intanto tra poco(almeno i giapponesi,speriamo al più presto anche noi italiani abbandonati) tutti i fan dello studio ghibli(come me) potranno consolarsi con ninokuni.
'Mazza, Miyazaki c'ha tempi biblici, peggio della Disney. Bella cosa l'iniziativa della Ghibli, un po' di gente nuova e tante idee per svecchiare un po' l'ambiente e dare una spinta diversa alla casa che ormai è solo sinonimo di Hayao non sarebbero male.
Mi piace quest'iniziativa di "lanciare" un regista emergente e sconosciuto, penso faccia sempre bene al mercato e naturalmente al panorama ingenerale, spero ne risulti un buon lavoro. In pratica hanno annunciato tre film..? Buono a sapersi
Poi se Ghibli = Hayao mi sta anche bene perchè Hayao =qualità e rispetto della natura
Se bisogna attendere 4 anni per poi gustarsi un capolavoro attendo volentieri
@Darkarel: gli Aristogatti, Taron e la pentola magica .. non privarli di cose belle se un anime merità non importa se è Ghibli o Dysney (anche se Topolino è un sadico!!Vedi South Park con i Jonas Brothers) :P
Chiunque sia questo nuovo regista sarà sicuramente all'altezza delle aspettative, in fondo Koji ha un ottimo fiuto per queste cose. Ma la vera notizia è il nuovo lavoro del maestro .......uffff......4 anni.......speriamo che passino presto!!!!!!!
Io spero che il nuovo regista si riveli un piccolo talento in crescita, in fondo il buon vecchio Miyazaki (seppure inimitabile) non è mica eterno e a me sicuramente servirà un regista che mi sforni dei capolavori per addolcire la mia esistenza a cadenza (minimo) triennale! La trama del film mi ha attirato quindi spero venga fuori un bel film!
Contando come si sono fatti "sfuggire" Hosoda (avrebbe dovuto occuparsi di Howl ma il regime filo-nazista che esiste all'interno del Ghibli non ha permesso il minimo apporto creativo di chi doveva dirigierlo fino alla naturale separazione!) ho molti dubbi che questo "nuovo talento" tanto decantato potrà dare prova di qualsiasi capacità artistica che non sia "derivata" (leggasi: "tu farai un film alla Myiazaki sceneggiato da noi dove non avrai nessun controllo perchè così il pubblico vuole!") Mi auguro che non sia in questo modo (cercando di plagiare/riproporre un Miyazaki Bis) che il Ghibli voglia tirar su le nuove leve di animatori e che la lezione avuta con Hosoda sia servita! (e dopo Tokikake e Summer Wars si staranno sicuramente rodendo le unghie per il talento che si sono lasciati scappare!) Anche perchè se il "futuro" è (anzi, era!) Goro bè, devono darsi da fare in fretta, il buon Hayao non è eterno! E gli ultimi 2 flm dimostrano prue che è in calo (e per sua stessa ammissione da Chihiro: "ho finito le cose da dire"). Speriamo in bene!
@ Gendo: spero che quello che dici non sia completamente vero e che questo nuovo artista abbia la possibilità di esprimere il suo talento e non l'obbligo di provare a emulare il talento altrui. Certo che i presupposti non sono dei più rosei, però, com edici tu, speriamo bene..!!!
@ Gendo: sperriamo proprio che non sia come dici tu, perché effettivamente il voler emulare almeno un po' Miyazaki mi risulta quasi inevitabile. D'altronde è normale. E' diventata una specie di scuola, come le scuole pittoriche dei grandi maestri. Speriamo che ci sbagliamo entrambi.
Bè, ovviamente se tenterà di emulare miyazaki sarà una disfatta... Magari sarà un bellissimo film, ma se ricorda somiglianze con i lavori di miyazaki... l'ascerà comunque l'amaro in bocca! Ovviamente se fosse che Miyazaki prendesse per mano questo nuovo regista e lo influisse un pò col suo stile ma senza deviarlo completamente sarebbe molto meglio
Chissà se questa "nuova leva" saprà mantenere alto il livello dello studio, spero almeno faccia meglio del criticato Goro.
Comunque: ma l'animaletto che la tizia ha in braccio non è lo stesso che appare in Nausicaa e Laputa?