Devono arrivare in Italia assolutamente, e assolutamente li prenderò: certo fossero stati disegnati da Shirow Masamune sarebbe stato fantastico, ma data la lentezza cronica del maestro sarebbero usciti nel 2020...comunque li aspetterò con ansia...EVVIVA I TACHIKOMA!
Questi si che son due titoli da tenere ben sotto'occhio..!! Ghost in the Shell mi piace troppo peccato che devo ancor recuperare i precedenti appena escono da noi (se escono, cosa che spero vivamente) li prenderò sicuramente
Ho cercato info su questo Masayuki Yamamoto...ma è un disegnatore professionista??Da quel che leggo anche su anime news network non sembrerebbe....speriamo che almeno disegni bene...:D cmq è una scelta un po' strana in effetti....boh....
stupenda notizia!!! ...anche se avrei preferito il maestro Masamune Shirow ad impugnare matite e quant'altro per realizzare stand Alone Complex. Vabbè, ad ogni modo, visto quanto amo Ghost in the Shell (il manga...l'anime devo ancora vederlo), saranno miei acquisti sicuri.
@KiraSensei: fallo al più presto...io possiedo Ghost in The Shell, Ghost in the Shell 2 e Ghost in the Shell 1.5, e sono assolutamente imperdibili ...
Ora, non ho mai letto nulla su sto titolo, ma ne ho solo visto le versioni animate...quindi non so se i precedenti lavori sono buoni o no. Detto questo, raramente mi è capitato di leggere buoni manga tratti da anime o peggio ancora da film di animazione...quindi direi che lascio tutto li dov'è.
Grande notizia, speriamo arrivino presto anche in Italia... anche se il primo manga non mi convince al 100% ;;; sara' una cosa leggera, coi tachikoma e un disegnatore che e' un musicista... tipo i miniepisodi sui tachikoma nei dvd (quando gits-sac ando' in onda in giappone, trasmisero anche quelli?). Il secondo gia meglio anche se anch'io avrei preferito fosse disegnato da Shirow in persona
<i>e due spettacolari serie sono pubblicate in Italia da Panini Video, mentre il film Solid State Society risulta tuttora – purtroppo – inedito</i>
Eh, già, la gente della redazione conferma quello che avevo pensato non troppo tempo fa. A loro Ghost in the Shell non piace proprio.
Comunque, una cosa di cui non si sentiva per niente l'esigenza: uno spin off e la riproposizione della serie in versione manga. Troppe riconversioni, il prodotto scade. Era molto meglio un artbook versione deluxe. D'accordo con ::Koizumi::
@ BigBoss Toni: sicuramente non mancherò nel farlo, solo credo che mi ci vorrà un bel pò di tempo prima di poterlo fare il mio tempo e le mie finanze non sono eterne, anzi direi proprio ilcntrario però cìe la farò sicuramente siamo ottimisti
Nella serie TV erano talmente piaciuti che, dopo un certo evento, negli special di fine episodio avrebbero dovuto esser rimpiazzati. Invece, dall'episodio successivo, sono tornati nuovamente (chiaramente in un "ambiente" diverso).
Spero davvero di vedere anche questi due manga su Ghost in the Shell, in Italia, in quanto sono un gran fan della serie animata (sia i due anime che i due film) e posseggo anche i volumetti manga di Masamune Shirow. E spero anche che l'edizione italiana (se mai saranno portati in Italia) si curata da StarComics, visto la grande cura che ha già messo nei tre volumi di Ghost in the Shell (1.0, 2.0 e 1.5)
Per ora mi accontenterò dell'anime. Ci credete che forse sono l'unico a non aver visto ancora niente di Ghost in the shell. Ovunque ne sento parlare più che bene. Ho così tanti anime da vedere che non sò dove trovare il tempo. Prima o poi però .....
Amo Ghost in the shell,soprattutto il primo manga (non ho letto l' 1.5),oltre al primo film di Oshii (meno il secondo) mentre non ho ancora visto nessuna delle 2 serie di Stand alone complex,mi interesserebbe riuscire a vedere quelle prima di leggere questi 2 nuovi manga.
Son riuscito a farmi regalare il dvd di GITS l'attacco dei cyborg che vendevano a cinque euro! Peccato che sia la versione fallata, con l'audio fuori sincro, però con vlx lo guardo sul pc e sistemo con il delay, quindi me lo vedo senza problemi! Mi sono anche accorto che sul dvd c'è scritto "VERSIONE NOLEGGIO" Vabbè, tanto è gratis!
stupendo GITS!!! ho visto il primo film e letto i manga 1 e 2,e il secondo non mi è piaciuto tanto,troppo confusionario,abbondante di fanservice e a mio parere inutile,ma forse mi ricrederò con GITS 1.5 che ho scoperto dopo essere prima di GITS 2 e non dopo.