whoa! takeshi kitano...leggenda vivente! notte e nebbia del giappone non lo conosco affatto , in ogni caso merito, lode e grazie a rai 3 per l'eccellente proponimento. beh, a quanto pare sono le rai più "piccole" a proporre cose più interessanti per noi... rai 4 in testa ovviamente con Freccero che cavalca il destriero della ribalta animata made sol levante...
Dato l'ora in cui li trasmetteranno e i miei orari da "vampiro" non avrei problemi a seguirli, il problema è che a quell'ora sono quasi sempre su animeclick Comunque sia terrò la tv accesa e ci butterò un occhiata
Come sempre non conosco questi titoli, quindi non so se valga la pena o no star alzati fino a quelle ore li.. comunqu enon posso che lodare rai 3 che cerca di proporre qualcosa di diverso dai soliti film e si distacca dalla massa.. Complimenti..
Dolls è veramente un bel film,i migliori di Kitano sono altri(Kids Return,Hana-bi,Sonatine,Violent Cop),ma sicuramente vale la visione. Il film di Oshima non l'ho visto,ma questo regista non mi ha mai deluso.
A chi interessasse il cinema orientale in generale,venerdì 20 trasmetteranno Bad Guy di Kim Ki-Duk(carino) e venerdì 27 Platform di Jia Zhang-Ke!
davvero interessante come cosa, ma gli orari sono davvero assurdi, è un vero peccato che i film che non sono produzioni americane, o di prestigio, vengano rilegati agli appassionati. vabbè programmerò il timer del videoregistratore.
Il mio registratore dvd farà gli straordinari Dolls è uno dei film di Kitanto che mi manca, l'altro è un film con riferimenti storici e quindi non può che interessarmi.
@ Old Boy: non dubitarne troppo, io ho un amica che faceva la cameriera e tornava a casa alle 2 tutte le sere e guardava la TV a quelle ore li, tanto poi poteva dormire fino al pomeriggio Poi ci son sempre i video registratori...
Ragazzi e ragazze...siete caldamente invitati a guardare due capolavori di due dei più grandi registi contemporanei del cinema giapponese. Oshima rappresenta la nouvelle vague del cinema giapponese, un regista che ha scardinato la cultura filmica del suo paese, grazie a film come "L'impero dei sensi" e "Furyo". Il film che viene presentato su raitre è una delle sue prime opere e rappresenta una piccola rivoluzione.
Kitano invece è un regista contemporaneo vincitore nel 1997 del Leone D'oro a Venezia con "Hana-Bi. Partendo come comico e attore, Kitano ha saputo giocare le sue carte come regista diventando famoso e osannato nei festival e dal pubblico mondiale. "Sonatine" e "L'estate di Kikujio" l'hanno consacrato "Dolls" rappresenta un film particolare per la sua filmografia, un viaggio estetizzante nell'amore, nel dolore e nella morte.
Ma che bella cosa che sta proponendo Rai 3!!! fnalmente posso sedermi sul divano e vedere un film!!ho letto qualcosina sulla trama e sembrano davvero interessanti, la visione è d'obbligo...mi incuriosisce soprattutto il primo titolo! chissà come sarà
Poi dopo le precisazioni di Mifune sono ancora più curiosa
Giusto "fuori orario"...per quanto io desideri davvero vedermeli questi due film mi sembra una cosa impossibile dati gli orari improponibili...tanto più che il giorno dopo vado a scuola. Sta sempre tra i piedi quella. Li avessero mandati almeno di sabato, allora non me li sarei persi per nulla al mondo. E il regitìstratore è rotto da una vita. Ci bisfrattano! XD
Damn!! Dolls lo volevo scaricare ma non l'ho trovato. Ghezzi lo da in tv e me lo mette di domenica notte (giovedì, venerdì o sabato no vero?) che il giorno dopo ho lezione fino al pomeriggio Il destino non vuole che io lo veda
@Franzelion:Il film di Kitano tratta sì di una(più,a dire il vero) storia d'amore,ma è totalmente fuori dai canoni a cui si è abituati! L'amore c'è ma non è un film romantico,tutt'altro
Non è certo una novità per Raitre, lo fa in determinati periodi dell'anno se non sbaglio. Ottima iniziativa, anche perchè vedere sempre i soliti film hollywoodiani annoia dopo un pò, si l'orario non è dei migliori ma direi che dovremmo già accontentarci che li trasmettano, perchè penso che difficilmente li possano mettere (anche se mi piacerebbe) in prima serata.
Stavo giusto pensando a quando rai3 trasmetterà di nuovo film giapponesi questi due film li vedrò sicuramente. Peccato che in italia le cose decenti le debbano trasmettere di notte mentre le porcate di giorno.
Odd (anonimo)
- 15 anni fa
00
Lamentarsi del fatto che "Fuori Orario" (da Scorsese, comunque) sia programmato in "orari assurdi" è effettivamente assurdo. E' intrinseco del programma, della neotelevisione, ed è logica televisiva: i film del buon Ghezzi di giorno avrebbero meno spettatori che alle 3 di notte.
Comunque qualche sera fa è passato Ohayo! ("Buongiorno!"), autoremake di Yasujiro Ozu, ben più notabile di Takeshi Kitano. ^^
La rai essendo servizio pubblico in TEORIA non dovrebbe basare le sue scelte di palinsesto sugli ascolti, non essendo una tv commerciale come mediaset. In pratica invece lo fa...
Mai visti. Chissà magari sono belli. I giapponesi sono i numeri uno nell'animazione ma per quanto riguarda i film, non so...preferisco di gran lunga il cinema cinese e di hong kong.
su "Fuori Orario" si vedono spesso cose sull'oriente pare che "Cose mai viste" e Giappone per molte persone siano quasi sinonimi... L'altra notte ho visto un pezzetto di documentrio sul Giappone dove facevano vedere i vitelli svezzati con la birra e massaggiati col sakè!!
Dolls è un grande film dove si distingue il tocco incofondibile di Kitano! da non perdere! Se l'orario è troppo "fuori" si può sempre puntare il timer del buon vecchio videoregistratore. In ogni caso ne posseggo una copia VHS originale, se qualcuno è interessato lo presto volentieri! buona visione
takeshi kitano...leggenda vivente!
notte e nebbia del giappone non lo conosco affatto , in ogni caso merito, lode e grazie a rai 3 per l'eccellente proponimento.
beh, a quanto pare sono le rai più "piccole" a proporre cose più interessanti per noi... rai 4 in testa ovviamente con Freccero che cavalca il destriero della ribalta animata made sol levante...