 ). Il primo volume è ben strutturato, l'espediente del braccialetto che cambia colore in con il progredire della malattia, sebbene poco "realistico" dà quel giusto senso di ansia, impellenza, morte imminente. Promette bene!
  ). Il primo volume è ben strutturato, l'espediente del braccialetto che cambia colore in con il progredire della malattia, sebbene poco "realistico" dà quel giusto senso di ansia, impellenza, morte imminente. Promette bene!
             Questo mese non è stato per nulla semplice scegliere il migliore, complice anche il Lucca Comics & Games per il quale la maggior parte delle case editrici ha cercato di buttar fuori il meglio di sé...il risultato è che son tornato a casa con tante di quelle novità che mi hanno preso per tutto il mese di Novembre. Per questo motivo mi sembra doveroso fare qualche appunto sulle serie che ho letto, e inizio con quella che ho votato:
  Questo mese non è stato per nulla semplice scegliere il migliore, complice anche il Lucca Comics & Games per il quale la maggior parte delle case editrici ha cercato di buttar fuori il meglio di sé...il risultato è che son tornato a casa con tante di quelle novità che mi hanno preso per tutto il mese di Novembre. Per questo motivo mi sembra doveroso fare qualche appunto sulle serie che ho letto, e inizio con quella che ho votato: 
   ).
  ). ), ma ammetto che si tratta di un hentai di classe e, per quanto non mi piaccia Oh!Great, devo ammettere che fa la sua porca figura nella mia libreria
  ), ma ammetto che si tratta di un hentai di classe e, per quanto non mi piaccia Oh!Great, devo ammettere che fa la sua porca figura nella mia libreria  L'edizione è tra le migliori della Flashbook: oltre i soliti elogi da notare la presenza di un sacco di pagine a colori (e che pagine
  L'edizione è tra le migliori della Flashbook: oltre i soliti elogi da notare la presenza di un sacco di pagine a colori (e che pagine  ).
  ). ).
  ). Un manga toccante edito in un'edizione favolosa; leggetelo, anche i non-fan delle Clamp. E' di una semplicità e bellezza genuine, per di più con dei piccoli saggi a conclusione di ogni storia che fanno riflettere. Ha saputo toccare anche me, che di solito disprezzo il tema 'amore' nelle opere.
  Un manga toccante edito in un'edizione favolosa; leggetelo, anche i non-fan delle Clamp. E' di una semplicità e bellezza genuine, per di più con dei piccoli saggi a conclusione di ogni storia che fanno riflettere. Ha saputo toccare anche me, che di solito disprezzo il tema 'amore' nelle opere. 
  
  
 
             
   FANTASTIC IKKITOUSEN
  FANTASTIC IKKITOUSEN  
   
   
 
             
 
            Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Il dubbio era tra Kobato. (CLAMP) e L'Uomo per Me (CLAMP), però tra le due esiste ben più che qualche sottile differenza.
Di entrambe ho apprezzato le bellissime edizioni, che pure hanno il loro prezzo (7 euro l'una °_°); il primo vira incredibilmente verso CardCaptor Sakura quanto a dolcezza, ma non mi ha colpito eccessivamente nel primo volume, nonostante sia splendidamente disegnato.
Invece il secondo è stato una piacevole sorpresa: i disegni di Nekoi sono decisamente quelli che preferisco di meno, del gruppo CLAMP, eppure lasciano il giusto spazio a quel che è il focus del volume, ovvero il narrare di sensazioni tanto semplici quanto insondabili. Non è facile tirar fuori questi sentimenti, nè tantomeno riuscire a raccontarli in maniera così sincera ed efficace. Insomma, amo da sempre le CLAMP, eppure ho letto questo volume con spirito critico, cercando di valutarlo per quel che è. E per la prima volta, dopo molti mesi, ho concluso la lettura di un manga stupita da tanta bravura