Grande autore a cui vanno le mie congratulazioni per la sua splendida carriera. Ho apprezzato City Hunter, Cat's Eye, Family compo e onestamente non troppo Angel Heart. Comunque sia questo è un altro di quegli autori "stakanovisti" che ci garantiscono numeri puntuali e serie non infinite. Grazie! L'omaggio degli altri autori mi piace, onestamente conosco solo Hara e Inoue ma basta dire questi 2 nomi per garantire qualità. Non capisco però il significato del disegno di Hara....
Omaggio interessante e meritato (altro che Kishimoto), comunque apprezzo maggiormente la copertina della rivista rispetto alle reinterpretazioni...alcune sono proprio folli, dai , ma ci stanno, in fondo Ryo è un mattacchione!
Veramente grazie di esistere Hojo, non un semplice uomo ma un Grande!!! Per me meriterebbe ben più di questo, ma c'è ancora tempo prima del cinquantennale della sua carriera ! Devo dire che invece non sapevo che Inoue fosse stato suo allievo (o per lo meno non lo ricordo, forse l'avrò rimosso dalla mia mente), ed effettivamente due autori di questo calibro un legame comune dovevano anche avercelo. Ma a questo punto aspetto solo che qualche casa editrice si decida a ripubblicare tutte le opere di Hojo.
molto bello il primo, anche se non ci ficca molto con ryo le Occhi di Gatto obese sono fantastiche invece afro-ryo e omo-ryo sono inguardabili LOL Hara non lo comment per non generare flames... cmq speriamo che Hojo si decida a finire quella palla di Angel Heart e inizi qualcosa di più decente
Cavoli Inoue un koai di Hojo! Questa non la sapevo proprio! Auguroni al mitico Hojo, forse l'autore che mi piace di più nel disegno delle donne!
Nell'omaggio di Tetsuo Hara non ci avevo fatto casooooooo! ...comunque il caro Hara credo abbia un qualche tipo di blocco al cervello, ormai disegna sempre la stessa cosa! Questo "Ryo" qui è identico a tutte le copertine identiche di Ken le origini!
Quando si dice il caso proprio in questi giorni ho ripreso in mano Family Compo. Che altro dire un grande autore con uno stile molto bello e che merita tantissimo rispetto, auguri
Al signor Tsukasa Hojo vannò le mie più vive congratulazioni di questi 30 anni con opere eccelse del calibro di City Hunter è Occhi di gatto. City Hunter per me è stata una delle prime opere che ho visto in tv, infatti mi chiedevo negli ultimi anni ma quando portano City Hunter in dvd, poco dopo tempo sono stato accontentato è io ho collezionato tutti i dvd usciti al giornalaio di questo fantastica opera. Non sapevo che Inoue fosse stato allievo di Hojo questa notizia mi è nuova alla fine un grande maestro ne crea un'altro. Comunque i disegni fatti dagli altri autori per i 30 anni di Hojo World sono direi quasi inguardabili però gli va del merito perchè loro almeno ci hanno provato. Per finire posso solo dire una cosa che uno come Tsukasa Hojo è più unico che raro, ancora tanti complimenti per uno dei migliori disegnatori che c'è.
"Intrepido, affronta ogni avversità," "non teme mai il pericolo e i suoi guai." "È duro ma, è dolce come il miele con le donne" "e poi le fa arrossire." "Perchè lui è l'eroe della città." "non ha ostacoli." "<b>Ha una magnum che non lo tradirà</b>."
Ecco a cosa si faceva riferimento nella canzone. Ora mi è tutto chiaro.
Auguri Tsukasa Hojo! XD XD I disegni di Takehiko Inoue e Tetsuo Hara sono divertenti dai! XD Certo potevano delineare meglio il personaggi di Ryo e non fare degli ibridi ma sono sicuro che Hojo apprezzerà il pensiero. Ancora Auguri Hojo! Per altri 30 anni di carriera!!!! XD City Hunter e Angel Heart sono i manga che più ho apprezzato.
Neanche io sapevo questa cosa di Inoue allievo di Hojo, anzi ricordo un'intervista di Inoue in cui vantava di essersi fatto da solo, e di non aver prestato servizio come assistente praticamente da nessuno, se non per periodi bravissimi e trascurabili...
Comunque Hara, ammettiamolo, ha qualche problema serio... '
Auguiri a Hojo. Contrariamente a molti a me Angel Heart piace. City hunter aveva detto quanto doveva dire ed è giustamente finito. Con angel heart Hojo ha voluto reinventare il suo manga, questa volta aggiungendo una maggiore drammaticità senza far mancare i momenti esilaranti.
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
In realtà, il nome di Inoue è riportato nei ringraziamenti finali di City hunter e in più di un'intervista l'autore di Vagabond ha ricordato il periodo (non lungo) in cui lavorò a fianco di Hojo (compreso l'aneddoto della camicia a righe). Quindi, la cosa non è mai stata un mistero.
Poi, restando in tema di aiutanti... direi che Hara farebbe moooolto bene a imparare dal fu suo aiutante Morita. Il meglio dello stile di Hara lo sta postando avanti l'autore di Rookies...
Mentre Hara... mamma mia se è peggiorato! La composizione, le anatomie, la tavolozza... tutto da buttare a mio avviso.
P.S. ma solo a me il logo pubblicitario sopra al sito scombina tutta le pagine?
Auguri a Tsukasa Hojo, un mangaka importantissimo che mi vergogno di conoscere poco (solo per il volume degli Hojo World sulla Seconda Guerra Mondiale, che ho trovato splendido e toccante! ). Semmai un qualche editore dovesse ripubblicare City Hunter e Cat's Eye sicuramente li prenderei.
Oddio, il pistolone del disegno di Tetsuo Hara! Ma bisogna ammettere che quell'uomo a disegnare è Dio! Ma piuttosto... nessuno ha notato il disegno di Mayu Shinjo? Sicuramente i fans degli shojo manga attuali all'ascolto sì!
Vedo quindi di non essere il solo a considerare Angel Heart il punto più basso raggiunto da Hojo (capiamoci "più basso" per Hojo rispetto alle opere precedenti)! Spero anch'io che lo concluda presto e cominci un'altro capolavoro. Per quanto riguarda Hara... si ha qualche problema... la butto lì: forse "smanie di protagonismo"???
Be', insomma, non mi pare ci sia proprio paragone con il Kishimoto di qualche giorno fa. Hojo sì che se li merita i complimenti per come disegna, eheh. E che tributi! Inoue con il suo stile mi fa sempre accapponare la pelle. A parte il Ryo effeminato, gli altri sono o belli o divertentissimi - non ci credo, quello di Noritsuke è Nabeshin!! E' lui!!
@A Cacchio, è vero °_° (e mi auguro che non mi si voglia censurare per questa esclamazione, che a ben vedere ci sta tutta). Alla faccia del priaprismo vascolare greco! Comunque, Epicuro non ha mica tutti i torti, un capezzolo in quella posizione è degno del peggior chirurgo plastico, per dire.
Grandissimo il sensei Tsukasa Hojo!!! ho amato tanto City Hunter e Occhi di gatto.. Interessanti questi omaggi, inutile dire che il tratto di Inoue è eccezionale! quanto disegna bene quest'uomo! L'omaggio di Hara è magnificoxD non ho ancora capito se il personaggio raffigurato è Ryo Saeba o Kenshiro Non mi aspettavo di vedere un omaggio di Mayu Shinjo, ora capisco a chi si è ispirata per la creazione del suo carismatico personaggio Sakuya in Strofe d'amore Gli altri autori non li conosco e nemmeno le loro rispettive opere...
@Kotaro: il disegno di Mayu Shinjo è il primo che ho notato nonchè il primo che ho schifato è una specie di Sakuya uscito male..non assomiglia per niente a Ryo, salvo la giacca azzurra-blu!!!
<i>"Grande autore a cui vanno le mie congratulazioni per la sua splendida carriera. Ho apprezzato City Hunter, Cat's Eye, Family compo e onestamente non troppo Angel Heart. Comunque sia questo è un altro di quegli autori "stakanovisti" che ci garantiscono numeri puntuali e serie non infinite. Grazie! L'omaggio degli altri autori mi piace, onestamente conosco solo Hara e Inoue ma basta dire questi 2 nomi per garantire qualità. Non capisco però il significato del disegno di Hara...."</i>
Non posso che accordarmi a GIGIO, dato che la penso esattamente così dalla prima all'ultima parola.
Inoue, semplicemente un mito. le tavole di Vagabond non sono um semplice manga, ma vere e proprie opere ritrattistiche di un periodo storico traslitterato in stile romanzesco e leggermente artefatto quel tanto che basta a rapire l'attenzione di tutti, anche di quelli che la storia proprio non la sopportano. per Hara non c'è certo bisogno di presentazioni..insomma artisti di prim'ordine
Per un mangaka immenso, ci vogliono i migliori per onorarlo, e Takehiko Inoue (per il quale non sapevo fosse un suo ex-alli9evo) e Tetsuo Hara, sono i più adatti e sono sicuro che verrà fuori uno one shot. Faccio anche io nel fare a Tsukasa Hojo,gli auguri per questi trent'anni di successi
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
Oberon, l'aneddoto riguardava l'inesperienza di Inoue che al tempo in cui lavorava per Hojo aveva perso ore ad inchiostrare una camicia a righe di un personaggio in secondo piano. Quindi l'episodio ruotava attorno a Hojo che si adoperava a spiegare qualche "trucco del mestiere" all'inesperto Inoue.
Tra parentesi, in effetti è il classico errore del principiante incagliarsi in particolari secondari in una tavola. Del principiante o del maniaco del particolare... che allora può anche andar bene!
Aquila, io non critico Hara per il mokkori... lo boccio come disegnatore regredito a livelli davvero assurdi.
Saluti
Antonio. (anonimo)
- 15 anni fa
00
Per me il migliore è l'Afro-Ryo
Inoltre su Hara concordo a pieno con Epicuro; ma cosa intendi sul logo pubblicitario che scombina le pagine?
Angel Heart invece è un ottimo manga, quale punto più basso?! Lo preferisco all'originale City Hunter, l'unica cosa è che Hojo tende sempre a tirare troppo per le lunghe le sue serie di successo
Congratulazioni a Hojo! Delle sue opere ricordo con affetto particolare City Hunter, che vedevo in televisione (si, con tutti i nomi scombinati), ma di cui, se uscisse una buona edizione, comprerei i volumi ^^ Anche perchè non ho mai capito come va a finire
sta piacendo molto ai giappo questo tipo di tributo, speriamo di vedere qualcosa qui da noi, prima o poi!!
Cmq quelli degni di nota sono quello di Inoue (i suoi ritratti son fantastici) quello di Asaki (che crossover!! fuori di testa!) e quello di Hara.. ma... quello.. è..... è c'è anche un..!!!! Oddio, nn sapevo che city hunter fosse quel genere di anime!! Mi sà che la versione italiana che ho visto io è ultracensurata!! XD
Cmq mi sà di si Narzal, la canzone si riferiva proprio a quello... XD
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
Antonio, intendo la pubblicità del gioco Dofus. Quando apro una pagina quel rettangolo pubblicitario comincia a sdoppairsi in verticale spostando in basso tutto l'impaginato del sito. Se lascio una pagina aperta alcuni minuti mi ritrovo una decina di queste pubblicità messe una sopra l'altra su fondo nero e per leggere l'articolo di animeclick devo scorrere giù per un bel po'. Anche ora, mentre scrivo queste righe, la pagina sta scorrendo lentamente in giù.
Non so, da me questo problema si sta ripetendo da una settimana circa.
Saluti
[<b>Moderatore</b> - Hai provato con altri browser? Se il problema persiste manda una mail a Tacchan la trovi nella sua scheda utente spiegandogli il problema. - Becar]
Epicuro (anonimo)
- 15 anni fa
00
In effetti con firefox non ho problemi... Strano, io di solito uso safari e animeclick o siti simili mai mi hanno dato grattacapi del genere.
Per Natale la vedo veramente difficile, ma chissà mai... la magia del Natale è pur sempre la Magia del Natale! No!? Sono già felice che siano in direttura d'arrivo i primi volumi di Slam Dunk Deluxe, quindi sarei già soddisfatto se mi annunciassero City Hunter e Cat's Eye per il 2010. Naturalmente è un invito rivolto a tutti gli editori, anzi no! Solo a D/Visual, MX, J-pop e Flashbook
congratulazioni a Tsukasa Hojo per la splendida carriera. il disegno del Maestro Inoue è una spanna sopra gli altri per parer mio, ormai ha superato il "tratto" del mangaka ed è diventato un vero e proprio pittore di fumetti, che tratto spettacolare.
Quanto mi era piaciuto il cartone di occhi di gatto da piccolo, poi anni dopo ho visto city hunter su una tv privata ed è stato amore a prima vista. Poi ho letto un'articolo su non so più quale rivista con la famigerata parola "manga" a me completamente sconosciuta. Mi sono quindi catapultato nella fumetteria della mia città e da lì tutto è incominciato. Ecco cosa rappresenta Hojo per me. L'inizio di tutto.
le illustrazioni sono veramente divertenti. però, già 30 anni d carriera! per festeggiare direi di riprendere in mano l'opera omnia del grandissimo Hojo e rileggere le sue serie. io ho proprio tutto, art book compreso... Non c'è una serie che non terrei. Sa far ridere e commuovere. Uno dei pochi autori a cui basta una vignetta, un'espressione, per raccontare le emozioni dei protagonisti. Penso a Angel Hart, ma soprattutto ai volumi finali di City Hunter. Non servivano dialoghi per esprimere ciò che Ryo e Kaori provano. Certi "fermo immagini" (perché sembrano film, le sue storie) sono indimenticabili. Consiglio a tutti di provare a trovare i 3 volumi di Hojo World. Il terzo in particolare. E di acquistare city hunter se mai sarà ripubblicato.