ma perchè? PERCHE'??? mannaggia la miseria... non è possibile una cosa del genere... che tristezza... che tristezza.... e che tristezza (TRI-stezza! quindi 3 volte )
Riesco a concepire Saint Seiya disegnato da altri autori e li seguo perchè mi piacciono le storie....ma Ken il guerriero disegnato con un'altro stile continua ad essermi improponibile, sarà che non mi ispirano neanche le storie trattate....
beh, non so se dirte le stesse cose di aquila, che non è apparso affatto felice, ma...boh, a me questi disegni non mi sono piaciuti per niente... senza contare poi che non sono mai stato affatto un aficionado della tanto annoverata serie..
"e autori più o meno abili" la frase dice tutto..quando si spreme oltre l'osso, quando si stccano i brandelli di carne rimasti... uhm....
Non sono mai stato uno dei fan più accaniti di Ken il guerriero e ammetto di essere rimasto indietro alla serie animata trasmessa anni addietro. Devo comunque dire che, sebbena abbia solo sfogliato qualche albo del manga, posso subito dire vedendo le tavole che questo NON E' Ken, ma un altra cosa... Solidarietà ai fan...
Non ho mai segiuto con attenzione e interesse il fenomeno Ken – passatemi l'espressione – ma non ho mai capito il perché un autore debbe disegnare i personaggi di una storia di un'altro autore, che otre al tratto li caratterizzerà anche in maniera diversa... Ma ormai sembra diventata una moda... mah.
Ma che roba è?! Ho seguito con passione tanto l'anime quanto il manga di Hokuto no Ken, puta caso Juza delle Nuvole è di gran lunga il mio personaggio preferito di tutta la serie. Sarei stata felice di leggere uno special su di lui, se fosse stata opera del mitico duo Buronson & Hara... ma questo chi è? Di sicuro NON il mio Juza!!!
Ah, io pensavo fosse Yuda! Juza ancora nell'edizione D/visual, quella che seguo io, non è ancora apparso! Mi pareva!
I disegni mi sembrano molto gradevoli. Peccato che dubito di vedere in Italia tutti questi spin off. Ma comunque adesso voglio un manga spin off su Fudo e uno su Uighur, come minimo! u.u
Mi sembra tanto la versione shoyo di Ken il guerriero, io dico solo una cosa da grande fan di Ken, spero che questo manga se si può definire tale non arrivi mai in Italia. Perchè ha questo punto lo devono boicottare Ken visto con questo stile fà piangere. Ken ne esiste uno è quello di Buronson è Hara, non può essere ridesignato con uno stile del genere, perchè è un'oltraggio a tutti i fan è sopratutto ha gli stessi artisti.
Perchè tutto questo mi ricorda Saint Sieiya? Ma non si poteva evitare è vero, era per forza necessario... Da grande fan ai tempi (ma ancora tutt'ora sia chiaro ) dell'anime di Ken il guerriero (che ho perso il conto di quante volte l'abbia visto e rivisto), non posso far altro che ricordare quale sia il vero Ken, e su tutto questo, beh, avete già detto tutto voi
Dire che i disegni sono scandalosi sarebbe un eufemismo, davvero siamo ai limiti del dilettantismo: banali, confusionari, dal tratto e dallo stile (se di stile si può parlare) incerto. L'incipit della storia poi sembra ancora più scadente, e puzza di mera operazione commerciale da milioni di chilometri di distanza... insomma se ne poteva fare benissimo a meno.
Mmmh, da grandissimo fan della serie da una parte sono felicissimo di questi episodi speciali che trattano personaggi specifici volume per volume, ma da un'altra, a vedere disegni del genere mi si affloscia l'entusiasmo: Questo Juza Gaiden ha disegni lievemente confusionali(dico lievemente perchè da quando ho conosciuto Yasuhiro Nightow ho modificato drasticamente la mia concezione di "confusione") e il tratto non è decisamente adatto a Hokuto no Ken, assolutamente! Abbiamo tutti, più o meno conosciuto la caratteristica del tratto della serie, tratti duri, precisi, particolareggiati, espressioni truci, piene di carattere, una cura maniacale per le scene d'azione e tutto ciò non rispecchia affatto la fatica e la meraviglia che il buon maestro Tetsuo Hara ci ha lasciato.
Io apprezzo il gesto di molti autori nel cimentarsi in storie che raccontino le gesta e il passato di molti dei nostri eroi preferiti, ma devono avere PRIMO un tratto che sia adatto alla serie e SECONDO una storia che sia avvincente e si regga in piedi(cosa che comunque è data per scontata, ma in certi casi no purtroppo). Se questo è il risultato allora, a malincuore preferirei la smettano di continuare, perchè deluderebbero solo che la maggior parte dei fan, a mio parere, poi non sò...
Comunque parlo basandomi esclusivamente su questo spin off, perchè gli altri non ho avuto modo di osservarli.
Ovviamente una pubblicazione italiana non mi dispiacerebbe, anzi ne sarei entusiasta se fossero opere che meritano, ma se poi devo vedermi cose del genere sotto gli occhi e sotto il titolo "Ken il guerriero" la cosa mi dispiacerebbe molto.
@ Kotaro
Eeeeh, ti pare che non pretendevi uno su Fudo e su Uighur Io invece lo pretendo uno su Shin e su Orca ma deve essere fatto egregiamente!!
Mah.. Sono perplesso.. l'idea di raccontare le vicende dei personaggi secondari della serie originale non mi dispiace affatto, anzi la trovo una cosa molto interessante se ben sviluppata, la cosa che non mi va tanto giù è la frase "più o meno abili" per un titolo come Ken uno si aspetta sempre il meglio no..!?!?!
Per me Ken è finito quando conclude la sua avventura nell'isola dei demoni. Tutto ciò che hanno fatto dopo, trilogia, il mito ecc. non li seguo e per me non hanno senso. Era perfetto il finale dell'anime, in cui Ken ricorda tutti gli amici/nemici incontrati e per ultimo appare l'immagine di Julia. Invece hanno deciso di spremere fino all'osso questo marchio e i risultati non sono, IMHO, positivi. Tra poco ci proporranno la storia sulle origini della sacra scuola di Hokuto o magari sui genitori di Julia. Anzi no, ci proporranno la storia sulle origine del cagnolino di Julia..............
Il prossimo manga riguarderà sicuramente gli uomini uccisi da Ken durante le sue vicissitudini...tutti, ma proprio tutti, mica solo quelli "importanti" Almeno potranno riempire 800 volumetti senza problemi
Un vero peccato, "capisco" l'esigenza di spremere fino in fondo un'idea che si è rivelata fruttuosa per l'autore, tuttavia a tutto c'è un limite, non oso immaginare dove si arriverà se si dovesse continuare su questa strada...
Sono da sempre un'estimatrice della serie tv di Ken il Guerriero e anche io trovo che potevano finirla benissimo lì. Anche la trilogia e i film che sono stati fatti dopo li trovo assolutamente inutili. Caspita, Juzaa delle nuvole è sempre stato uno dei personaggi più intriganti, possibile che debbano rovinare tutto con questi prequel firmati da altri autori? Chara orribile! Sembra veramente uno shoujo.
non mi interessa particolarmente, anche se u giorno vorrei recuperare la prima serie originale della D-visual. Se propio prenderò una serie spin-off di ken, credo che sarebbe le origini! Però il disegno non mi sembra cattivo, anche se l'ultima tavola doppia mi puzza di yaoi!
oh, ecco un altro spin-off, credevo fossero finiti! bè, questo è quello che a livello di disegni mi convince di meno insieme a quello su Jagger! quoto Oberon, insomma, disegno quasi meglio io! certo è che ken lo stanno spremendo per bene!! e devo dire che ultimamente non mi piace molto più nemmeno soten no ken che ormai seguo per inerzia! tuttavia non sarebbe male provare a leggerli sti titoli se si decidessero a portarli in italia.
Denis (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ho letto già qualche spin-off di Ken, e devo dire che non li disapprovo, anzi, e questo sebbene siano disegnati da altri artisti. Anch'io ho sempre preferito Juza a Ken (il suo combattimento contro Raul è al primo posto della mia personale classifica, secondo quello tra Ken e Ron). Certo l'ideale sarebbe che questi episodi fossero disegnati da Hara, anche se il suo tratto si è parecchio "imbruttito" già durante la pubblicazione della serie originale. Ma non si può avere tutto (e poi i disegni "da dilettanti" sono tutt'altra cosa rispetto alle tavole qui visionabili - se Juza fosse disegnato da Akira Toriyama nessuno lo pargonerebbe ad un dilettante, semplicemente sarebbe uno stile grafico poco adatto alla storia e al tratto che abbiamo conosciuto a apprezzato in origine...).
Alla fine la gallina dalle uova d' oro in qualche modo va sempre sfruttata, se in Giappone questi spin-off hanno successo andranno avanti negli anni...
nooo non possono rovinare Hokuto no Ken con quei disegni decisamente agghiaccianti e realizzati malissimo!! quelle tavole sono sono inguardabili! mi chiedo se c'è qualcuno che segua questi spin-off..mmh..ne dubito!
MA CHE COSA STANNO FACENDO??????????????? I disegni sono obrobriosi, inguardabili e orribili e poi basta con queste serie spin-off e sequel e prequel, alcuni sono anche carini e godibili ma altri no e non fanno altro che rovinare i miti di ogni tempo!
mannaggia la miseria... non è possibile una cosa del genere... che tristezza... che tristezza.... e che tristezza (TRI-stezza! quindi 3 volte