"Per lanciare, ad esempio, una delle property piu' importanti del portfolio di Mediaset Licensing - Blue Dragon - si stanno realizzando attività all'interno dei maggiori centri commerciali come l'evento alla Corte Lombarda di fine novembre"
Scusate, non per essere pignoli, ma i Turtles sono una creazione puramente "Made in USA"; credo sia una grossa inesattezza dire che c'entri qualcosa con il mondo dei manga.
Vien da chiedersi se organizzare queste ''bambinate'' sia da definirsi ''strategie''... La sigla di Kilari in italiano... La farei in versione Black Metal :asd: E qualcuno fulmini colui che ha detto che i Teenage Ninja Mutant Turtles sono dei Manga...
Lo stand della Mediaset a Lucca era inutile. Spazio sprecato che poteva essere usato meglio, anche perchè non offriva niente di appetibile al 90% dei frequentanti della fiera (tutti ragazzi abbastanza grandi o adulti). Per me possono anche risparmiarsi la loro presenza l'anno prossimo.
Tutto cio dimostra che mediaset continua aritenere gli anime un prodotto prettamente destinato ad unpubblico infantile, e cio mi da la certezza che non ci saranno nemmeno per il futuro cambiamenti riguardo alla qualità dell'adattamento, da notarsi inoltre che in tutte queste attività promozionali manca del tutto una splicita dichiarazione sulle scelte di adattamento delle serie in promozione che trattandosi di mediaset è la cosa che più interessa ai fan degli anime
hanatazaro (anonimo)
- 15 anni fa
00
"i Blue Dragon Fantasy Party, un programma itinerante destinato ai Centri Commerciali dove i bambini possono conoscere di persona i protagonisti della serie animata, giocare con loro, vincere premi e gadget, molti dei quali messi a disposizione dai licenziatari"
conoscere di persona i protagonisti della serie animata?! che vuol dire? che vengono di persona zola e nene?
comunque mi esprimo su un aspetto: non è solo se comprassero serie decenti ma il punto è se le trasmettessero decentemente... senza tutte le inutilerrime e dannosissime censure
per fare un esempio proprio su Blue Dragon: nello scontro con nene ci sono due scene censurate in un episodio che ti impediscono di capire cosa succede nello scontro (sia perchè nene è capace di fare quello che fa sia come nene si salvi dall'attacco diretto di zola ma non voglio spoilerizzare ulteriormente)
non hanno tra le mani materiale pessimo anzi se ben utilizzato potrebbe render bene, è come è reso che lo rovina pesantemente
Ma di Sailor Moon non si parla più??? Tempo fa la rete spopolava di notizie sul suo ritorno su Hiro, Italia 1 e non so dove, e ora? Rivogliamo Sailor Moon o saremo noi ad allestire uno stand... di protesta!
LoLLo93RomA
- 15 anni fa
00
@elainemarley
infatti basta vedere i loro anime in progammazione... e poi le censure assurde che fanno, assolutamente inutili tra l'altro anche per i bambini cioè basta pensare che mio cugino di 6 anni si guarda CSI senza fare una piega mo dovrebbe scandalizzarsi per le innocue scene di un cartone animato??...
.:°zero93°:.
- 15 anni fa
00
conoscere di persona???? ma chi vogliono prendere per i fondelli non cambieranno mai qualcuno uccid<b>a</b> Dio Denaro cosi potremo migliorare un pò
@LoLLo93RomA Qui i ragazzi in 1° media hanno quasi già fatto sesso e bestemmiano., quindi per un po' di sangue e qualche volgarità non credo che si scandalizzino, anzi, secondo me gli farebbe anche piacere. Ma per colpa loro, che fanno intendere gli anime come per bambini, non li guardano proprio.
Apachai
- 15 anni fa
00
Ottima strategia devo dire, ovviamente sono ironico, chiamarsi strategia una cosa del genere fa ridere. Per farla breve la strategia Mediaset, da come interpreto io il tutto, si basa sul trasformare qualsiasi anime, in questo caso “Blue Dragon”, in prodotti destinati ai bambini. Non ci vuole mica un genio o un esperto di marketing per capire che il bacino di utenza in questione, ovvero un pubblico formato da soli bambini, è un po’ ristretto per avere grandi ascolti poiché all’ora di pranzo solitamente il telecomando appartiene ai genitori per vedere telegiornali ,in maggioranza telegiornali sportivi. Per fare ascolti presumo si debba puntare su un pubblico adolescenziale, di conseguenza a mio avviso questa strategia risulta fallimentare, bisogna puntare su anime tipo “School Rumble” che accontentano la maggior parte degli utenti.
LoLLo93RomA
- 15 anni fa
00
@Apachai
sono asslutamente d'accordo con te ma bisogna ricordare di come hanno mutilato school rumble su disney channel con le censure e di certo mediaset non sarà da meno...
Speriamo che le serie insulse continueranno ad essere acquistate dalla Mediaset, le opere valide meglio se finiscono in mano a Dynit, almeno si può stare tranquilli che verranno fatte come si deve e completate in tempi umani (vero Yamato? che fine hanno fatto i dvd successivi di Chevalier d'Eon?).
ancora una volta mediaset ha perso un'occasione per stare zitta e ritirarsi con la coda tra le gambe,ancora non capiscono che il successo degli anime è dato dall'attenzione continua dei fan e non dall'essere un prodotto commerciale il successo,se fosse vera la seconda ipotesi,ogni mese ci sarebbe un cartone diverso che divora il precedente,ciò che non considerano è che il fan di un anime non è un usa e getta a loro piacimento.
quando vorranno prendere delle INIZIATIVE SERIE,cominciassero a contattare i fan dei vari anime,UNO PER UNO,giusto per capire che aria tira in questi ultimi anni,c'è il mezzo internet,per questo,magari cominciando proprio da NOI DI ANIMECLICK,no?
è tempo che il biscione si aggiorni anzichè andare avanti con idee strampalate e per alcuni versi anche obsolete,forse è una politica che andava bene una quindicina di anni fa...oggi è tutto cambiato,e il loro potere sugli anime non è più quello di un tempo,quando l'avevano veramente.
lo ripeto,ci sono altri circuiti tv che fanno molto meglio,è tempo che mediaset levi gli anime e tutto ciò che circonda i medesimi dai loro palinsesti,di questo passo rimedieranno una figuraccia dietro l'altra.
ed è solo l'inizio!
kuro (anonimo)
- 15 anni fa
10
mi ritrovo a concordare con demone dell' oscurità.. è l'ora che mediaset in quanto ad anime chiuda i battenti.
L'articolo è senza ombra di dubbio interessante!! ma non sono d'accordo sulla politica che viene adottata da questi signori delle licenze. innanzitutto, chi e in base cosa si decide su che prodotto puntare??! cioè, perchè puntare su Kilari piuttosto che su una futura Sailor Moon (per fare un esempio assurdo), o perchè puntare sul novello Blue Dragon e non su One Piece che gode di pubblicità zero adesso che fa pià ascolti di tanti anni prima? bhò!
Mister ? (anonimo)
- 15 anni fa
00
Anche Teenage Mutant Ninja Turtles può tecnicamente definirsi un anime...volete la dimostrazione? Eccovela!
http://www.youtube.com/watch?v=vGMfb60lc14
Dedicato a chi parlava male di Dragonball Evolution, solo perchè era stato fatto dagli americani (prima che uscisse e fosse nota la sua bruttezza oggettiva)
Fra X (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ma intanto sbaglio o hanno tolto "Là sui monti con Annette" a pochi episodi dalla fine, ed "Hellò Sandybell"!?! °_O Mah!
Chi pensa che con serie più adatte a un pubblico non infantile Mediaset ci guadagnerebbe, dimentica il fatturato dei giocattoli e degli articoli per la scuola... Rendiamoci conto che gli anime fan son meno di quel che pensiamo, se davvero vogliamo muovere il mercato nella direzione che vogliamo, dobbiamo prima diventarne parte, cosa che ora senza dubbio NON siamo.
Che per quelli di Mediaset gli anime siano prodotti destinati ad un pubblico infantile, c'è ne accorgiamo ogni giorno negli anime che passano su Italia 1 e perciò non è assolutamente una novità. Certo che puntare su Blue Dragon (su Kilari non mi esprimo visto che non lo seguo) che come ascolti sta facendo piangere, avranno sicuramente i loro tornaconti.
Complimenti ai markettari di Mediaset, se questo è il livello medio di chi si occupa di marketing in Italia si capisce il perché della crisi economica nel nostro paese...
Più passa il tempo e più si abbassa il target di riferimento del pubblico che Mediaset sceglie, rimpiango gli anni '80 quando c'erano trasmissioni come Bim bum bam e Ciao ciao e trasmettevano cartoni belli Rai 4 salvaci tu!!
batou (anonimo)
- 15 anni fa
00
Il vero passo in avanti la Mediaset lo farà quando inizierà a produrli i cartoni invece di limitarsi ad acquistarli...
l'iniziativa è abbastanza buona e di sicuro se ben gestita potrebbe portare a grandi risultati anche se secondo me puntare su Blue Dragon ora è già un pò tardi..avrebbero dovuto pensarci prima...anche se sta per iniziare la seconda serie rimane il fatto che uno diventa davvero fan se segue la serie dall'inizio ed è quindi interessato agli sviluppi futuri.. di certo questa strategia avrebbe fruttato molto di più se fatta su One Piece o Naruto..mah..
e per promuovere Kilari manderanno una cantante nei vari programmi... mmm... oh noooooo sarà di sicuro quella che canta la siglaaaaaa non so quanto convenga
Ma fatemi il piacere pensassero a migliorare il palinsesto anime di Italia1 che fa a dir poco pena!!! Con Kilari (come con molti altri anime) hanno la bellissima idea di trasmettere mezzo episodio al giorno, ridicoli!! Poi se è possibile evitassero di comprare anime direttamente dall'America, meglio le censure Mediaset a questo punto; e poi che fine hanno fatto tutti quelle serie TV comprate, doppiate pronte per la messa in onda e mai più trasmesse?? Mi chedo che le comprano a fare se poi non le trasmettono e ci propinano le solite repliche! O_o
@Susanou Hai perfettamente ragione rivoglio pure io Bim bum bam Ciao ciao e pure il Game boat ç_ç. Quelli si che erano per davvero bei tempi dove Mediaset dava molta più importanza alla fascia oraria dei ragazzi!
Iniziative interessanti, ma le vedo puntate su pochi prodotti, o forse su quelli che adescano amaggiormente l'attenzione di un pubblico infantile, che come dice Ryogo, è il destinatario del merchandising di prodotti per la scuola e giocattoli... Manca la pubblicità su molte altre serie, così come mancano anche altre interessantissime serie...da qualche anno a questa parte sono sempre pessimista su Mediaset
@Catulla: Concordo in pieno con te. Quando c'era Bim Bum Bam tutto sommato era quasi dignitoso (nonostante le censure)...adesso trasmettono pure solo metà episodio al giorno...è uno squallore.
Personalmente, ormai mi sto orientando su Sky...hanno ottimi canali, con una enorme varietà di serie e telefilm, oltre che film, spesso con meno pubblicità di Mediaset...un giorno ho avuto la malaugurata idea di vedermi un film su rete 4, iniziava le 4 del pomeriggio, era un vecchio classico del cinema...stavo per tagliarmi le vene dalla quantità di pubblicità. Mi scoppiava il cervelo!
Ennesima dimostrazione che mediaset punta più sulla quantità(di denaro) che nn sulla qualità(degli anime proposti)..ma dopotutto nessuno fa niente x niente e loro devono far quadrare i conti...non sono certo al servizio degli appassionati di anime!Inutile aspettarci cambiamenti di rotta da parte di mediaset...^^'
Non vedo comunque perchè lamentarsi, una volta tanto che si tenta di promuovere le serie di cui si è in possesso! Se si fossero promosse così tante serie passate avrebbero ottenuto più attenzione e più introiti...
Ma sarò prevenuto forse, e ne avrei anche il diritto, però non mi sembra che sia stato fatto questo granlavoro per lìutenza finale, poi del sito di BlueDragon l'ho saputo questa mattina che han fatto il promo in tv, vabbè.. Speriamo che il 2010 si amigliore...
Boulayo (anonimo)
- 15 anni fa
00
Lol io faccio ripetizioni di matematica a un bambino di prima media, e a un certo punto non mi ricordo come è uscito il discorso dragon ball... e io gli chiedo: "hai mai visto dragon ball?" e lui: "perchè dovrei avermi visto dragon ball?" e io: "ma almeno lo conosci?" lui: "certo che lo conosco! è da bambini mica lo guardo io!" e io penso... "gioventù bruciata!"
Aaaah, come cambiano i tempi... Quando lo guardavo io, guardare Dragon Ball era sinonimo di fare qualcosa di trasgressivo e da grandi, poichè era qualcosa di più violento rispetto a quello che passava la Mediaset all'epoca...
.:°zero93°:.
- 15 anni fa
00
riguardo a kilari invece non ho parole che razza di pubblicità è andare in giro per i programmi tv cantando canzoni inventate da loro mah posso dire solo che quelli che si occupano di queste iniziative sono solo braccia rubate all'agricoltura XD andata a lavorare XD
Mah, io sono anni che non guardo un anime su Mediaset. L'ultimo "nuovo" è stato Tokyo Mew Mew, per il resto mi sono limitata a riguardare repliche di vecchie serie quali Sailor Moon, Creamy, etc. Ma ormai, con i DVD, non ho più neanche bisogno che le replichino in TV.
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
@Kotaro: infatti,la grande tragedia di Mediaset e' che compra,compra,compra senza badare alla qualita' e poi quei prodotti potenzialmente validi non li promuove.
@Boulayo: pensa che a me invece e' capitato di parlare con un amico che a un certo punto fa "eh i Cavalieri dello Zodiaco quello si' che era un cartone per grandi,altro che le robe dei bambini moderne come Dragonball!".E conosco numerosi coetanei ( ho 27 anni ) convintissimi che DB sia una serie recentissima,ed e' divertente vederli snocciolare serie che loro definiscono "vecchie" ( come ad esempio Marmalade Boy ) che in realta' sono venute fuori un buon decennio dopo l'opera di Toriyama.
Beh, a me Blue Dragon e Kilari sembrano prodotti di qualità, all'interno del loro target. Son fatti bene, educativi per i bambini e piacevoli da seguire anche per i più grandicelli. Si poteva puntare molto, moooooolto di più su One Piece a livello di merchandising, cosa che invece non è stata mai fatta.
Rabbrividisco al pensiero di questi convinti che Dragon Ball sia una serie recente... brrr... chissà cosa diranno ora che torna Sailor Moon!
Quanto non mi piacciono i discorsi del tipo "ah come si stava meglio con quei cartoni la"
Ci sono anime recenti davvero molto belli quanto ignorati.
Italia uno ha provato tempo fa a mandare berserk a orari improponibili... era una cosa squallida, però era comunque un bel tentativo!
Potrebbe ricominciare con una cosa simile, a orari meno assurdi e con roba come Claymore o Ga-rei zero... o che cavolo ne so Kara no kyoukai, Higurashi, Elfen lied o che ne so... Ergo proxy... Needless... Princess Princess...
Ce ne sono tantissimi, basta rivangare dragonball e cavalieri! Basta davvero.
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
@Kotaro: che poi esattamente quello che penso io.Molti hanno l'enorme difetto di giudicare una serie dal target,e quindi di etichettare come mediocre qualcosa che semplicemente non e' destinato a loro.O peggio,di fare l'equazione "adulto = sangue e tette".Per esempio a parte Kilari e Blue Dragon che non ho visto c'e' un recente cartone animato Disney,Phineas & Ferb, che per quanto non certo destinato a un pubblico over 14 ( al quale comunque ammicca ogni tanto da brava serie americana ) e' fatto veramente bene.
Sulla questione educativo dipende,perche' io faccio sempre la distinzione tra il racconto di formazione alla Pinocchio e le mattonate di retorica alla libro Cuore.Cioe',se una serie da un suo insegnamento senza risultare pesante ben venga,ma se si perde continuamente in pippotti sull'amicizia e sui buoni sentimenti allora no grazie.
@Narzal: si potrebbero anche trasmettere serie d'annata che non hanno avuto lo spazio che si meritavano.Tra una serie nuova e l'altra non mi dispiacerebbe vedere Slayers fare capolino - anche se e' gia stato trasmesso da hiro -.
ma a sbattersi cosi risolveranno qualcosa?? io ne dubito.. ma comprate delle serie decenti, doppiatele decentemente promuovetele altrettanto abbiate buon senso nel fare le cose e poi tutta questa pubblicità nei negozi e compagnia bella non servirà piu! ...
L'equazione da te citata è una cosa che molti fanno in automatico ma che io non approvo assolutamente. A mio modo di vedere, è molto più infantile mostrare violenza ed erotismo senza criterio come fanno molte serie cosiddette "adulte".
Le cosiddette "menate sull'amicizia e buoni sentimenti" fanno parte del messaggio educativo, secondo me. Certo, vanno espresse bene e non sbandierate ogni tre secondi per coprire altre mancanze narrative (vedi ad esempio Rave), ma sono necessarie in una storia di formazione destinata ai bambini/ragazzi.
Se adattano in italiano la colonna sonora originale di Kilary dal giapponese andrò su tutte le furie, per Mermaid Melody hanno riscritto(e storpiato) tutta la colonna sonora e non mi sembra affatto giusto che Kilary debba ricevere un trattamento diverso. Naturalmente non pretendo che cambino la colonna sonora originale(mi dispiacerebbe per i fan della serie) è giusto per puntualizzare la mia rabbia riguardo al trattamento riserbato a Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch-Pure
lo ripeto,mediaset deve chiudere i battenti,siamo al secondo tempo e gli anime fan battono biscione 500-0!!!(annullati altrettanti 500 gol a nostro favore,visto che arbitra il moige!)
cronaca di una nostra vittoria già annunciata,saranno loro a doversi adeguare,non prima di aver preso numerose scoppole commerciali!!!
la mediaset è solo corrotta dal dio denaro e farebbero qualunque cosa per i soldi, anche a vendersi l'anima (ah aspetta, non c'è l'hanno) comunque...
inoltre l'articolo parla perfettamente.
si svolge un'evento commerciale di blue dragon? ragioni di merchandising, perchè così guadagna popolarità. censure? ragioni di merchandising. così anche i bambini più piccoli possono vederlo, e comprano più giocattoli.
i conti tornano. soldi soldi soldi.
ah voglio solo dire che a una delle protagoniste gli hanno censurato la taglia dei pettorali... quindi (se ci saranno dei peluche) saranno censurati anche questi!?!? 0_0
mediaset è un' azienda e il suo scopo è fare denaro e non la felicità degli anime fan. A mio avviso mediaset adatta gli anime per indirizzarli a un pubblico di bambini in modo da guadagnare dalle pubblicità dei giocattoli e dalla vendita dei diritti.
Da quanto ho capito dalla news, la nuova strategia della mediaset consiste nel finanziare la pubblicità degli anime che vende alle aziende produttrici di gadjet di anime ad esempio. è una strategia per vendere diritti alle varie agenzie e aziende.
@Narzal E' vero, un tipo di discorso nostalgico su vecchi cartoni (dragon ball e cavalieri dello zodiaco) può risultare petulante, ma se si tira in ballo la nostalgia non è riguardo agli anime vecchi, in questo caso, ma su come era mediaset negli anni 90...i prodotti erano molto più numerosi, non credi?Nella fascia mattutina, del lunchtime, del pomeriggio, del preserale c'era un numero di titoli che supera in maniera esorbitante il numero che la stessa mediaset ci propone oggi.Tanto per fare un esempio sulle fasce: quanto tempo duravano? Lo ricordo perfettamente: la mattina dalle 7:30 alle 9:30 circa, il lunchtime dalle 13:30 alle 14:30, come oggi, va bene, il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00!!!
<i>Ci sono anime recenti davvero molto belli quanto ignorati.</i> Appunto, il problema di Mediaset sta proprio lì, nell'ignorare i più bei prodotti della nuova animazione, proponendo al giovane pubblico e non pochi pochi titoli!
Sì è vero, si facevano meno problemi a trasmettere roba decente, ricordo Slayers... che proprio tra le prime puntate... c'è un argomento che un bambino difficilmente può capire, però lo trasmettevano ugualmente.
beh che dire... il mondo si evolve... e anche mediaset (in un senso negativo, ovviamente)
ad esempio "mediaset premium" è il piano malvagio creato da mediaset per guadagnare + soldi possibili... comunque la cosa che mi ha sorpreso di + è che manda (su canali come hiro e rotti) cartoni censored, rispetto a sky, che li manda *quasi* uncensored. E poi (ve lo voglio solo dire, senza offesa) non spendete i soldi in queste s *******e, fate il doppio danno: perdete 200euro (anche di +) all'anno ed in più aiutate mediaset!
e comunque vi ricordo che le pay tv non sono accessibili a tutti, quindi tali devono essere uncensored...
anche se a dire la verità vi ricordo che il moige tempo fa ha fatto "slittare" angel... quindi spendiamo 100euro per il canone rai per poi vedere un'organizzazione da quattro soldi che rovina tutto!
d'altronde ci sono canali (come gulp o yoyo) che sono per bambini, e altre (come rai4) beh, per i + grandi (ma il moige, si sa, vogliono solo una tv per bambini)
In effetti odio chi pensa "cartoni belli=botte e sangue", senza contare che l'animazione è pensata anche per i bambini, soprattutto da noi... Quanto odio chi chiede che venga trasmesso (logicamente senza censure) Elfen Lied quando annunciano che trasmetteranno Shimizu-chan (a proposito... non doveva partire a Settembre? E Jewelpet? Shugo Chara?), cioè non ha senso come cosa, ci sono anime per bambini di qualità, e serie shonen o seinen inguardabili, non vedo perchè dover per forza suicidarsi commercialmente trasmettendo qualcosa che, per via delle SICURE critiche sul doppiaggio (qualsiasi scelta facessero), guarderebbero in pochi... chi glielo fa' fare? Ben vengano Rai4 e MTV per noi anime fans, ma non chiediamo a Mediaset l'impossibile, casomai cerchiamo di convincerli a portarci delle serie adatte al loro target, se davvero amiamo l'animazione giapponese e vogliamo che si diffonda da noi... Ma da quel che vedo, di appassionati d'animazione ce ne sono sempre meno, perchè sono appassionati non del mondo anime in generale ma solo di alcuni titoli, etichettando gli altri come "robaccia".
Ma perchè cambiare le canzoni di Kilari? Porca eva, ma allora perchè invece di rompere le scatole non incominciano a muoversi e a mettersi a fare gli animatori, facendo un prodotto loto? Invece di realizzare cagate assurde come Winx impegnatevi a far crescere l'animazione italiana... Comunque lo ridico, io con Mediaset ho chiuso. Non solo per le censure anime, ma anche con tutta la merda che danno.
hanatazaro (anonimo)
- 15 anni fa
00
@Boulayo
bah.. gioventù bruciata sul serio...
ricordo una gita di liceo in cui un mio compagno di classe telefonando a suo fratello ad un certo punto disse "ma ora passiamo alle cose importanti, cos'è successo su Dragonball oggi?"
Infatti, la storia di "le produzioni per bambini sono per forza tutte brutte" non l'ho mica capita! Si tratta di produzioni come tante altre dedicate ad uno specifico target. Non è che se ora tu lo superi allora tutte le produzioni al di fuori di esso sono brutte! Magari non ti piaceranno perchè trattano temi che non sono più tuoi, e naturalmente potranno esserci anche opere per bambini brutte, ma non è che ora diventano brutte solo perchè si rivolgono ad altri e non a te, perchè i bambini a cui si rivolgono magari le apprezzeranno e anche tu, se le guardi meglio, potrai constatare che nel loro genere sono fatte bene.
Allora, seguendo questo stesso discorso, io che sono uno studente universitario e ho superato la ventina posso tranquillamente dire che Dragon Ball, Saint Seiya, Naruto, One Piece, Hokuto no Ken, Bleach, Orange Road, Touch e compagnia cantante fanno schifo perchè si rivolgono ai ragazzi di medie e liceo, periodo della vita che ho abbondantemente passato da tempo! O che Sailor Moon, Marmalade Boy, Georgie e così via fanno schifo perchè sono per ragazze e io sono un maschio quindi non posso apprezzarli...
@BkBaal su Hiro gli anime non sono censurati, almeno quelli trasmessi di sera sono in versione integrale. Ad esempio naruto, onepiece, hunter x hunter, black jack, chrono crusade, project arms non sono censurati
@Nekomajin beh, non so che dire... comunque non completamente censurati... ...forse.
comunque le cose non cambieranno per quanto possiamo "rosicare" : l'unica cosa che possiamo fare è o protestare o aspettare che qualcuno mandi migliaia di email alla mediaset in modo da mandare in crash i loro server in modo da far disperare quelli della mediaset. comunque ci ha già provato r3dh1b (a defacciare la homepage del moige) ma purtroppo... beh...
Ma solo io trovo squallido l'atteggiamento che ha Valentina Ponzone su YouTube? Reagisce alle critiche di chi vorrebbe sempre e solo Cristina D'Avena come cantante di sigle (cosa che io sinceramente NON condivido) fingendo di essere una persona super partes con una sua mentalità, per poi scoprire che in realtà è lei stessa a scrivere. Probabilmente è realmente appassionata agli anime, ma come cosa mi sembra davvero squallida...
comunque... di parlare di censure vabbè vabbè, ma ora che si parla di mediaset voglio dire la mia.
la mediaset, a "capo" Silvio Berlusconi, fondatore e miglior investitore di essa, è un azienda che... beh, mi sono già stufato di parlare, tanto è una causa persa.
comunque ha subito varie critiche: ad esempio ha chiesto l'elemosina a youtube chedendo mezzo miliardo di euro (anche se non hanno capito che internet è molto più potente e "libero" di loro) perchè hanno trovato file copyrightati sul sito e dicono che hanno perso audience (e giustamente devono trovare un caprio espiatorio).
vabbè poi le censure sono cose risapute... fermano gli anime e li censurano...
poi i programmi trash che non vengono bloccati (perchè loro dicono che hanno molte audience e quindi al pubblico piace) mentre in realtà ricevono ascolti perchè dei fessi *anonimi* ascoltano alla autopubblicità di mediaset e vedono i programmi dove i tronisti girano intorno all'universo. E poi... beh, date un'occhiata qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_a_Mediaset
almeno la mia opinione l'ho detta, se qualcuno vuole dire qualcosa è libero di farlo...
Hikaru
- 15 anni fa
00
Stand al Lucca Comics ? Blue Dragon e Kilari, con tutto il rispetto ma secondo me c'è ben poco da essere orgogliosi XD
Assolutamente Claymore 16 E poi Angel Sanctuary 13...Vorrei tanto aver la serie di Tsubasa ma ormai stanno troppi volumi avanti....
boby (anonimo)
- 15 anni fa
00
il cartone animato è molto piacevole e divertente ma io sono un po cresciuto e oggi non ci sono piu cartoni che attirino molto la mia attenzione,nonostante questo mi congratulo con i telespettatori e... del loro duro lavoro per accontentarci (_grAzieeeeeeeeeeee):(( ok è tutto