<i>Quindi il segreto sta in noi veterani che dobbiamo parlare bene di Sailor Moon alle bambine di oggi?</i> beh...non proprio...ma la nostra parte la dobbiamo fare! U_U comunque volevo dire con questo che anche le nuove generazioni potrebbero tranquillamente appassionarsi a Sailor Moon...non è di sicuro perfetto tecnicamente, ma la trama è davvero bella, soprattutto nella terza serie...
un ridoppiaggio per i dvd non sarebbe male...almeno ci si potesse godere un'edizione italiana senza storpiature assurde...
Ma francamente per me la messa in onda di Sailor Moon sarà seguita con interesse da anche le più giovani. Primo perchè le opere che seguono attualmente con tanta passione non sono altro che blandi tentativi di imitazione delle Sailors (riuscite chi meglio chi peggio, ma imitazioni sicuro) e poi perchè, proprio seguendo questo punto, se seguono le attuali perchè prediligono il genere... perchè non seguire anche Sailor Moon. Non penso che uno stile di disegno magari un pò "old" possa influenzare, almeno spero.
lo stile di disegno un pò più "retrò" non significa affatto pessima qualità...anzi!!!!! tutt'altro!!!per me che ormai ho fattol'occhio alle serie più vecchiotte spesso è difficile rifar l'occhio sulle novità...
può essere che sia come dici tu e che One Piece se avesse avuto tanto merchandising poteva fare di più, anche se non sarei sicuro, considerano che altri anime o cartoni come ad esempio ben 10 e soprattutto i gormiti nonostante il merchandisng sempre un disastro di ascolti hanno fatto (vabbè adesso te ne uscirai con la storia dell'orario che sinceramente non capisco, considerando che prima in passato sempre dalle 17.30 facevano cmq ascolti buoni.............) Su Sailor moon continuo a pensarla così, spero tanto di sbagliarmi e che possiate alla fine avere ragione voi, anche se purtroppo ultimamente le sto azzeccando tutte!
Catulla ma l'originale può anche non interessare alla nuova! generazione........
zacher
guarda ho seguito forse tutte le stagioni, anche se francamente visto che sono passati tanti anni non ricordo granchè, ma cmq i bambini potrebbero ugualmente identificarlo con le pretty cure, new nwe amiche vincenti, ecc...
zoroEntoni...che dire sarò una fantica...ma proprio non ci riesco a concepire che le nuove generazioni lo possano guardare come "brutta copia" è più forte di me...poi è probabile che è vero quello che tu dici e che il mio è un punto di vista dettato dalla parzialità...e ci può stare anche che non interessi...francamente spero che non sarà così...anche perchè mi interesserebbe soprattutto che si sbloccassero i diritti sul manga....
Ah ah! Beh, contro di te è una battaglia persa, perchè hai un pessimismo peggiore di quello di Usop!
Perlomeno, se e quando sarà programmato, seguilo, così potrai dire "io avevo detto che avrebbe floppato, ma non ho contribuito al flop", semmai ci dovesse essere!
non penso che lo guarderebbero come brutta copia, sempre se capiscono che sailor moon è venuto molto prima di queste serie, quello che penso è che potrebbe non interessare le nuove generazioni per vari motivi!
Kotaro
eh si dici bene, purtroppo Usopp mi fa un baffo come pessimismo! Beh ovvio che lo seguirò, lo attendevo anch'io da anni!!!!!
Che poi, tra l'altro, i disegni "vecchi" non stanno minimamente di casa, qua. Vi posso passare la prima serie, che obbiettivamente è meno accesa e meno colorata, ma dalla seconda in poi è tutto un crescendo di colori, di animazioni stupende, di disegni spettacolari.
Ancora ancora vi passo se dite che i disegni del manga possono non piacere, ma i disegni dell'anime...
Kotà...tu lo sai quanto io li apprezzi i disegni, tutti, dell'anime...!!! ZoroEntoni...sta di fatto che oltre alle nuove generazioni in Italia ci sono anche le vecchie!!! E penso che queste ultime siano in buon numero... chissà che riproporranno a livello di merchandising...non certo le bambole di una volta...
beh, non so se i dati alla mano confermano, ma sta di fatto che calato l'audience dopo dragon ball, i conti sono stati molto facili da fare. pensare però che tutto dipenda dal buon goku è davvero deprimente. non so, sinceramente, che tipo di impatto possa mai produrre, oggi, nel 2010, il titolo "sailor moon". penso ad un esito positivo, in fondo si tratta di un cult assoluto.
allora, poi la questione dei disegni. andrebbe, a mio parere, calcolato all'inverso, e ora mi spiego: si parla di disegni "recenti" e "retrò", di winx, di pretty cure a confronto con gli obsoleti modelli delle beniamine vestite alla marinara. Che abbiano vent’anni sulle spalle, le nostre care sailor, su questo non ci piove, e che le tecniche di disegno e proposizione grafica siano cambiate, è lapalissiano. Basti pensare alla CG usata in maniera estrema in molti titoli recenti, l’accuratezza dei disegni di studio gonzo, il realismo, la vivacità dei colori di molti prodotti. Anche se per valutare l’aspetto grafico di un anime è necessario rapportare la tipologia di tratto e animazione all’epoca in cui è stato divulgato, mi aspetto lo stesso che i ragazzini di oggi storceranno il naso e additeranno come “migliore” il prodotto più recente. Come tutti sappiamo l’attrattiva non la crea esclusivamente il disegno, né le luci colorate o gli spari a iosa sviluppati in CG. La questione fondamentale è far comprendere soprattutto ai più giovani l’importanza di tali titoli: pretty cure, winx e quant’altro sono indiscutibilmente figlie delle gloriose sailor, e probabilmente non avranno mai il loro carisma; che poi ogni ragazzino sia influenzato da ciò che alimenta la sua fantasia nel corso dell’infanzia e della prima adolescenza è del tutto normale. Così come io ho adorato i cavalieri dello zodiaco, i ragazzini di oggi ricorderanno fra vent’anni, giusto per fare un esempio, le avventure di one piece o di naruto come i loro insostituibili “cartoni animati” che hanno segnato un’era. La realtà è che ogni generazione viene segnata da qualcosa. L’importante è comprendere e sapere da dove tutto questo viene: il rock di oggi è tale anche perché Led Zeppelin, Pink Floyd e altri mostri sacri inventarono un vero e proprio genere in passato… in maniera differente ma molto simile, va fatto il ragionamento per il corso storico degli anime e dei manga. Winx & co sono tali per via di figure come le sailor, così come tutti gli anime robotici e introspettivi, con tagli da regia d’autore sono figli di evangelion. Che poi piacciano o no, beh, degustibus non disputandum est. Espressamente parlando di tecnica, per quello che ho imparato stando a contatto col mondo dell’arte, posso dirvi che oggi molti autori mirano ad una realtà “soggettiva”, prettamente adattata al mondo da loro inventato, che la cura nei dettagli è aumentata, che come sempre sostengo il calore e lo spessore dei disegni a mano si è perso dentro la dannata 3d grafica (ma questa è una mia disserzione, chiedo venia). Mettiamo a confronto gli sfondi pastellati di molti degli episodi di sailor moon, una tenue colorazione, talvolta con particolari appena accennati, quasi un quadro più che un fondale di un anime, e prendiamo i fondali degli anime di oggi. il primo trasmette calore, un potere magico e astratto unico di quel periodo. Non che in quelli più recenti non sia possibile riscontrare tale pregio, ma anche qui si ritorna al discorso di prima: è facile migliorare ciò che è stato inventato, ma siamo onesti, è ben più arduo e difficile inventarlo! I maestri insegnano per essere superati, così come i record battuti, è tutto nella norma. ma date a Cesare quel che è di Cesare, per carità! Le buon vecchie sailor potranno anche ottenere un audience del cavolo, ma questo non intacca affatto il loro valore, perché non è questa l’era che le ha elette regine del loro “filone”. Semmai, questa è un’occasione per farle conoscere, così come molti altri anime dello scorso ventennio che meritano di essere riproposti. Forse i nostri ricordi ce li faranno apparire più belli e interessanti, chi lo sa, ma intanto è un dovere promuoverle. Apprezziamo e facciamo apprezzare i disegni retrò, e apprezziamo e facciamoci piacere anche quelli moderni e differenti, o almeno diamo a tutto una chance E poi, alla fine, è l’emozione che un personaggio suscita ad incollare lo spettatore allo schermo, e questo, è un pregio senza età.
ho dimenticato un passaggio fondamentale. sailor moon, il buon vecchio Seiya (pegasus e compagni), kenshiro, capitan harlock, mazinga & co non hanno nulla da dimostrare qui in questo periodo, se volete "in questa era", poichè hanno già dimostrato tutto ed oltre in passato, e il fatto che io stia qui ad elencarli e voi a discuterne in lunghi post conferma la mia tesi. l'unico intento è farlo comprendere a chi non li conosce
Sapete perchè credo che sarà etichettato come "la brutta copia delle Winx"? Perchè la gente è ignorante e informarsi sui "cartoni" è qualcosa da sfigati, in fondo la massa pensa che Dragon Ball sia recente, perchè non dovrebbero pensare lo stesso sulle Sailor? Che poi spero di sbagliarmi e che magari i nuovi spettatori si facciano catturare dalla trama lo spero anch'io, ma sinceramente ho grossi dubbi...
Quindi si cerca di trasformare Sailor Moon nella proposta alternativa per le fanciulle (ma non solo) a Dragoonball. Un pò melo apetavo, in fondo è un prodotto chedovrebb tirare palate di soldoni,l'unica cos ach spero è che non ne saturino il senso per fini economici. Intanto asetto di poter rivedere le guerriere che vestono alla mrinara.
Non si cerca di farlo, è sempre stato così! In Giappone era la risposta femminile a Saint Seiya, in termini di merchandising, oltre che lo shojo di punta (mentre lo shonen di punta era Dragon Ball), mentre in Italia era la risposta femminile ai Power Rangers e ora sarà la risposta femminile a Dragon Ball.
@ Ryogo
Però la massa le orecchie per ascoltare ce le ha, e i più grandicelli gli avranno sicuramente citato Sailor Moon a più riprese...
tutto è possibile. così come quello che hai detto accada, così come no. io, in fondo, penso che susciterà interesse, forse non grandissimo, ma sicuramente in una vasta fascia. e ci mancherebbe altro.
@ kotaro & kira
vero stavo proprio per citare i power rangers, ahah, quando andavano di moda in quintetti eroici!
Quto purtroppo è davvero ma davvero molto deprimente nel pensare che questo calo è dipeso dall'assenza di dragon ball e che prima facevano ascolti solo grazie a Dragon ball!!! Giustissimissimo tutto il tuo lungo discorso, anche se non dovesse riscuotere il successo come credo resterà cmq un Cult che ha segnato un'era e che è nella mente di molta gente della passata generazione e anche della nostra generazione, così come anche i cavalieri dello zodiaco e tutti gli altri anime citati da te!!!! Adesso è l'era ad esempio di One Piece, Naruto Shippuden ed altri anime e quindi speriamo che questi anime possano rimanere impressi nella mente di molte persone come lo sono stati questi anime!!!!
@ Kotaro: beh purtroppo in Giappone non ci son mai stato, e alla prima messa in onda di Sailor Moon ero ancora piccolo e ingenuo, e non sapevo che dietro c'è tutto un giro di merchandising ecc..
@ Kotaro e Alucard80: mitici i PRIMI power Rangers..!! Rosso giallo più, rosa nero e blu i colori power rangers..
se la trasmetteranno su italia 1 e COMPLETAMENTE senza censure,sarò più che felice di vederla,anche se aspetto che qualcuno si decida a fare i DVD senza censure e la riedizione manga.sblocca i diritti sblocca i diritti....
@lawliet forever registrato non lo danno su Hiro COMPLETAMENTE senza censure figurati su Italia1! Possiamo sperare sui DVD (ho aperto una petizione...link nella mia scheda utente) e basta
accidenti non posso darti torto... ma non so se dipenda più dal fatto che la mediaset lo abbia riporposto allinverosimile facendolo conoscer einevitabilmente a tutti, oppure perchè effettivamente dragon ball E' LO SHONEN per eccellenza... e ai ragazzetti piace sempre e comunque. ma non credo dipenda solo da ciò... sinceramente on comprendo la causa. io diri piuttosto che alla mediaset non frega nulla di sponsorizzarequesti prodotti come si deve. si guardi rai 4, è tutt'altra cosa. e scordatevi la versione integrale in tv, se come dice angel vegetto la censurano anche su hiro... no hopes for all of us
@Kotaro La stessa massa a cui dicevo "ma Dragon Ball l'ho già visto anni fa su JTV, e non era neanche censurato" appena uscì il boom (e come mi guardavano da alienato)... Non sopravvalutate la massa, seppur molti vedendo la pubblicità di Sailor Moon diranno davanti ai figli "ancora?"...
Però dai, rispetto a una volta la gente è un po' più informata...
Ah, questo è vero! Ai tempi della prima messa in onda su Italia 1 c'erano i miei compagni delle medie ingrifatissimi che si chiedevano chi avrebbe vinto il torneo tra Goku e Tenshinhan, e io "Sveglia! E' la stessa serie che avete visto l'anno scorso su Jtv! Lo sapete già!".
Se la gente dirà "Ancora?" vorrà dire che qualcuno se ne ricorderà! Mi preparo sin da ora alle combo "Ma guardi il cartone del personaggio che aveva tua sorella sul grembiule dell'asilo!" da parte di mio padre, che mi arriva puntualmente ogni volta che guardo le puntate giapponesi nella tv del salotto e che non tarderà ad arrivare semmai vedessi la versione italiana!
ahah ma lo sai sto ragionamento l'abiamo fatto in millemila?e penso sia normalissimo... fu la prima rete dove lo passarono, e come dimenticarlo! ancora non era una tassa sulla vita ehhehe
@ kotaro
ahah bella questa di tuo padre ma è anche un sintomo di quanto DB sia stato uno spartiacque, una pietra miliare più di tutto il resto. è innegabile.
a me l'anime interessa poco, non è che sia così fedele a ciò che sto aspettando da troppo, ovvero IL MANGAAA *___* io spero vivamente che lo ristamperanno come si deve e sicruamente accadrà, visto che si parla di licenze publishing e merchandising... allora io spero in una bella edizione perfect della cara star comics simile a quella dei cavalieri dello zodiaco con lo stesso numero di volumi della nuova edizione (12) più il volume extra e i 2 volumi di sailor V *_* tutto in perfect edition *___* con formato grande e pagine a colori... certo non mi dispiacerebbe nemmeno un'edizione della Jpop con la sovraccopertina *sbav*... basta che non lo prende la planet manga che fa pietà... o la GP che usa quella carta giallognola...
beh...non proprio...ma la nostra parte la dobbiamo fare! U_U
comunque volevo dire con questo che anche le nuove generazioni potrebbero tranquillamente appassionarsi a Sailor Moon...non è di sicuro perfetto tecnicamente, ma la trama è davvero bella, soprattutto nella terza serie...
un ridoppiaggio per i dvd non sarebbe male...almeno ci si potesse godere un'edizione italiana senza storpiature assurde...