Indipendentemente dal fatto che anche io trovo assurdo un gioco così, a mi chiedo perchè non mettere al bando titoli come Ghand Theft Auto dove l'obiettivo del giocatore è quello di fare il delinquente. Non è la stessa cosa? Per me sì, però con il primo tutti ci si arrabbiano, con il secondo si chiudono gli occhi perchè muove milioni di euro ad episodio. Questo se permettete non ha senso!
Non mi prodigherò in chissà quale discorso, perchè rischierei di diventare antipatico causa l'acido che mi hanno lasciato certi commenti(più per ignoranza dimostrata e soggetta a facili sberleffi che altro),anche se è bellissimo che ci sia gente che abbia voglia di scrivere interi papiri di cose giustissime.
Peccato che stiamo parlando di una cosa che si usi per trastullarsi il papavero.Take it easy.
Berry (anonimo)
- 15 anni fa
00
E' una cavolata prendersela con un gioco. Guardate GTA, guardate NFS e guardate migliaia di altri giochi dello stesso stampo. Milioni di persone ci giocano, io stesso, ma non per questo quando mi alzo la mattina carico il mio fucile a canne mozze, esco, rubo una macchina e sfreccio a 200 km/h per la città.
Il gioco di per se è innocuo e sicuramente uno con una mente sana non lo trasformerebbe mai in realtà. Diversamente parlando solo uno già affetto potrebbe trasformare in fatti ciò, ma uno così l'avrebbe fatto anche senza di esso.
Ragion per cui ritengo che film, giochi e quant'altro non siano imputabili. Una persona civile e con una sana educazione può permettersi senza problemi qualsiasi gioco senza la paura di confonderlo con la realtà. Al posto di vietare il gioco mettano 10 poliziotti in più per le strade e vedi che il calo di stupri ce l'hanno...
infatti, la morale è proprio questa. ho espresso il mio alto disgusto a riguardo, che il gioco si a di cattivo gusto non ne dubito, ma rimane un gioco... per fortuna
@musashi
anche questo è verissimo. saranno rarissime le ragazze che apprezzeranno una trovata del genere come il gioco in questione, ma se mai dovessero fare un gioco dove la vittima è un uomo, ovviamente con un metro di "scempiaggine" pari allo stupro per la donna...direi non lo comprerebbe nessuno o quasi. è per questo che dico vanno compresi i punti di vista...
che poi questo gioco provochi blabla e sforni potenziali pseudostupratori mi pare una grandissima menata, anche se potrebbe influenzare sicuramente menti deboli.,. ma la colpa è proprio delle menti deboli, o diciamo causa, visto che colpa è 1 termine sbagliato. va semplicemente venduto con criterio. come per la storia del death note... è forse kira a istigare i pazzi o sono i pazzi ad esser tali? dai su va letto tutto con un certo distacco....e parimenti, credo, vissuto. ripeto, per quanto aberrante sia, per fortuna è solo un gioco ahah
No, non c'era nessun attacco specifico. E' che alcuni commenti m'hanno fatto storcere un po' il naso... della serie: <i>"Che schifo, il Grande Fratello!"</i> nessuno lo guarda ed ogni anno non solo cresce il numero di provinanti ma anche l'indice d'ascolti... e lì ti viene spontaneo chiederti se qualcuno dice qualcosa perché <i>fa figo</i> dirlo e non dice altro perché teme una ritorsione sul proprio pensiero e/o punto di vista venendo bollato dallo stereotipo di una categoria e simili.
Logico che non penso che vi siano possibili o improbabili stupratori tra le fila di AnimeClick, ci mancherebbe altro: ma credo che ogni tanto ci voglia il coraggio di argomentare il proprio punto di vista anche se anticonformista e controcorrente, specie se in alcuni casi, questi pare un po' 'forzato'.
Jarod ha mostrato un video del gameplay del titolo: oltre che essere scarno dal punto di vista grafico, posso tranquillamente affermare che è stato fatto molto di peggio negli ultimi anni (e per giudicare non serve comprare e giocare ad un titolo, delle volte trailer, cover e screenshots reperibilissimi previo Google, rendono già -ahimé- l'idea) passando completamente in sordina. Ben venga quindi disgustare certe produzioni e non supportarle, ma ripeto: si ricade per forza di cose in una demagogia che ci si ritorce contro su altri frangenti e che in linea di massima rischia di farci passare addirittura per ipocriti.
Mi viene in mente l'intervista de <i>Le Iene</i> fatta a prostitute e transgender, che faceva risaltare come un Uomo andava a tradire la propria Donna perché cercava di sfogare fantasie che la medesima non poteva assecondare per carattere e pudicità come per impossibilità (mancanza d'attributi nel senso fisico del termine, per quanto concerne il secondo caso). E riprendendo il punto di Vikk, penso che lo scopo unico del gioco non sia istigare nuovi potenziali stupratori, bensì assecondare alcune fantasie del singolo nel <i>fai da te</i>. Fantasie malate? Deplorevoli? Irrispettose della Donna? ci sta, tutto... ma a questo punto che non si punti il dito sulla "droga": ma che si condanni il pusher e s'aiuti a guarire il tossicodipendente.
Io ho letto manga su teppisti, ma non lo sono. Io ho letto Death Note, eppure per quanto odi certe persone, non avrei mai la forza di desiderarne la morte, figurarsi ucciderle. Io ho letto Berserk, ma non ho mai acquistato una spada per andare in giro ad affettare la gente. Io ho giocato a G.T.A. (non essendo il mio genere, non ho gradito), ma non ho certo scorazzato in auto investendo gente, sparando a destra e a manca o seminando la polizia.
Il problema è sempre quello: la personalità del singolo. Se una persona è malata ed influenzabile, diventa un rischio per chiunque e qualsiasi prodotto diventa rischioso per il medesimo e per chiunque altro. Sul fatto che poi certi prodotti siano squallidi -io sono più per i simulatori d'appuntamenti alla <i>Toki Doki</i> se proprio devo sfogare il mio ego <i>Otaku</i>- non ci piove e ne sconsiglio vivamente l'acquisto, il problema di fondo rimangono la società ed una serie di errori a ritroso che si ripetono e si susseguono a josa in un circolo vizioso che non trova fine.
Sperando di non aver offeso nessuno e che nessuno si senta chiamato in causa dal mio intervento, saluti!
Premessa: ognuno è libero di fare cio' che vuole, che voglia fare azioni criminali, che voglia giocare ai videogames o che voglia leggere libri e via discorrendo. Detto questo però mi lascia molto sconcertata il fatto che anche qui leggo che molti il gioco lo proverebbero; rimango così perchè tanto a giocarci non sono certo le ragazze. Ora quello che vorrei esprimere è il mio disagio nel vedere che si gioca sempre con le vite delle donne(anche se attraverso un mondo virtuale).Chi ha creato quel gioco non rispetta nè le donne, nè le persone che gli stanno intorno. E per me fa lo stesso anche chi ci gioca. Attenzione non condanno l'hentai; condanno chi si diverte a giocare a stuprare le donne. Parlo di rispetto non di criminalità o atti contro legge... questo è quanto
Le risposte sono state tante, perciò scusatemi se a parte poche eccezioni rispondo in generale:
@chi sostiene che si sia superato il limite potrei sapere in base a quale criterio pensate che il vostro metro di paragone sia più giusto rispetto a quello degli altri? Secondo me l'unico limite è se stessi: se per me è eccessivo, non vedo quel film, non leggo quel libro, non gioco a quel videogame. Eppure contuìinuerà sempre a farmi schifo solo l'idea che le sale cinematografiche siano piene di gente che dice di vedere film "horror" quando in realtà sono vere e proprie mattanze a povera gente... ma non condanno nessuno. Per questo per me non è il caso di porre limiti a persone maggiorenni, ognuno segue la propria coscienza. Per i bambini ne parlo dopo.
@chi sostiene che lo stupro virtuale offende chi l'ha provato posso capire che chi ha vissuto certe violenze, sia direttamente che indirettamente, si senta malissimo... ma qui non si commette un illecito verso un essere vivente. Non stupro persone vere, solo rappresentazioni grafiche. Che poi la cosa possa farvi schifo è più che comprensibile, a me fa schifo una serie di altre cose in questo mondo...
@chi sostiene che non tutto ciò che è giapponese vada per forza difeso Forse il mio discorso, formulato da anime fan attivo, deve essere riformulato in scala maggiore: io sono per la difesa di ogni opera artistica e culturale, anche quelle che a me fanno ribrezzo, perchè hanno diritto di esistere. Non è perchè è un gioco giapponese, potrebbe essere anche norvegese per quel che mi riguarda, ma se accettiamo (anzi, ci congratuliamo) con chi vieta alcune scelte che potremmo tranquillamente evitare anche da noi, se in futuro non saremo d'accordo sulle loro prossime scelte e vedremo gente che probabilmente non conosce minimamente l'argomento essere d'accordo con loro, allora non dovrete lamentarvi. Il limite lo decide la persona stessa, non deve essere deciso da altre persone per noi.
@Zacher5 A te invece rispondo direttamente: capisco perfettamente che pensare l'esatto contrario di ciò che dico e vedere pure che esiste della gente che (stranamente) mi dà ragione possa farti imbestialire, si può discutere civilmente su ogni cosa... dare dei "cretini" a chi non la pensa come te invece è offensivo verso persone vere, a mio parere ben peggio che stuprare donne finte. E riguardo ai "bambini che potrebbero giocarci"... per una c@..o di volta, SMETTETELA DI USARLI PER LE VOSTRE ARGOMENTAZIONI MORALISTE! Se è per questo potrebbero pure prendere un coltello e cercare di ammazzare la madre, e non mi sembra che Stewie sia un personaggio sconosciuto da loro, anzi... lo vedono alle ore 14 in tv analogica...
@chi pensa che chi giocherebbe a certi giochi poi cercherebbe stupri reali Qui posso parlare solo per me: non mi permetterei mai di far del male a una ragazza, anzi... le tratto sempre nel migliore dei modi, se c'è una cosa che ho imparato dagli shojo manga è appunto come vorrebbero essere trattate (poi logico che ogni persona è diversa), e cerco di essere più gentile, dolce e affettuoso verso di loro... poi da carezza nasce carezza e... manette, vibratori, unghie di lei che mi graffiano la schiena, morsi, pacche vigorose, musica metal che anche ad alto volume non copre i suoi gemiti... e tutto ciò NON con la mia ragazza (è molto moe lolicon, pensare a certe cose estreme è fuori discussione). Perchè dovrei rovinare la vita di certe donne e in più rischiare la galera? Io sono buono, faccio in modo che mi supplichino loro di mostrarle cosa ho imparato dagli hentai... e che soddisfazione, ragazzi...
E' solo un gioco. Non deve per forza corrispondere la realtà. Ragazzi ho appena finito bioshock, sapete ora cosa faccio? Prendo una siringa, vado al cimitero con un mostro di latta apro le tombe e mi metto a raccogliere l'adam, mentre che il mio Big Daddy mi protegge.
Bello eh?
A parte gli scherzi, è una idiozia. Non è che ti dice:"Vai e molesta!"
Tanto sono persone ignoranti. Tutti sanno che queste cose nella vita reale non si fanno, ma finchè rimaniamo nel cerchio dei videogiochi si può fare, tanto è finzione non è realtà.
Allora io sono una donna e per me sono polemiche inutili apparte quello che hanno detto che ci sono videogiochi con tantissime cose brutte come omicidio , scippo, mafia, e chi più ne ha più ne metta si sa che gli hentai giappo la metà si basano sul tema stupri, che poi io non chiamerei nemmeno tali perchè inziano con tentavi di violenze dell'allupato di turno che diventano accondiscendenti e dove le tizie si trasformano nelle peggiori ninfomani nel giro di 2 secondi quindi sono situazioni assolutamente agli antipodi della realtà detto questo non approvo questo gioco perchè lo ritengo comunque stupido, ma certo non andrei a definire potenziale stupratore chi ci gioca LOL da censurare sono i commenti di certe persone nella realtà di questi fatti drammatici e certe mentalità come se lo è cercata o i maniaci che escono due mesi dopo dal carcere, il governo come al solito dovrebbe occuparsi di fatti concreti invece di perdersi in nulla
si appunto, c'è da dire anche queello, è tutto distorto in questi giochi ahah XD
ma siamo proprio andati fuori tema...figuriamoci se non andavamo a parlare di poitica o giochi che inducono alla violenza...come sempre è la debolezza del soggetto l'anello della catena che si sgretola e fa storcer il naso..e la colpa la prendono prodotti dewl genere. che effettivamente però fanno ribrezzo ma si sa i gusti so gusti.. porca miseria ma tiamo qui a parlare di sta ciofeca che fra poco esce FF
@Ilidor "Brutto affare quando si confonde la propria moralità con la libertà dei cittadini... "Mi fanno schifo queste cose, proibiamole a tutti", ma che bravi! Quando vi proibiranno quello che a voi piace allora riceverete la stessa moneta che avrete servito agli altri... e allora sarà giusto?
X: i giochi con gli stupri sono immorali e vanno proibiti. Parlamento: I giochi con gli stupri sono proibiti. Y: i giochi con la violenza sono immorali e vanno proibiti. Parlamento: I giochi con la violenza sono proibiti. X: Ma a me quelli piacciono! Y: E a me piacevano quelli che tu hai fatto proibire... ho applicato lo stesso tuo principio... perché dovrei cambiare idea?"
Questa IMHO mi sembra una cosa normalissima, non è mica possibile accontentare tutti, qualcuno che resta fuori c'è sempre; tanto per fare un esempio io sono contrario alle censure su anime e via dicendo ma intanto sarei favorevole più che alla censura al completo divieto di trasmissione di programmi come il grande fratello o uomini e donne allo stesso modo in cui la pensano sicuramente molti altri qui: ora non pensi che i fan del gf resterebbero delusi se il loro amato programma sparisse dalla tv? Ci sarà sempre qualcuno che vince e qualcuno che perde, l'importante è lottare per quello in cui si crede.
@marifinland Ma hai ragione, il punto però è un altro. Ci sono giochi, e GTA ne è un esempio lampante, che fanno fare anche di peggio ma non vengono censurati/proibiti. Se non lo conosci questo è un gioco dove vai in giro per la città a picchiare i passanti, ucciderei i poliziotti, derubare la gente, pestare le prostitute e perfino andarci a fare sesso in macchina. Prendi tutte le armi del mondo e le usi come vuoi in ttti i modi possibili ed inimmaginabili. Questo però è legale! COME MAI!? Anche questo dovrebbe essere abolito, eppure non lo fanno! Ora se dobbiamo essere severi facciamolo con tutti, non solo con quello solo perchè FORTUNATAMENTE pochi se lo sono guardato
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
@fabio.devoti: esattamente cosa ci guadagni da un'eventuale messa al bando di GTA?Te lo chiedo semplicemente perche' i tuoi due interventi in questa discussione sono tutti off-topic,con lo scopo di sviare da un argomento all'altro.
Inoltre GTA e' l'esempio piu' sbagliato che si possa fare e non perdo nemmeno tempo a spiegare perche'.Infine,non mi piace l'atteggiamento del "se censuriamo questo allora censuriamo anche quell'altro"...
E mi viene sempre il solito sospettino: non e' che hai tirato in ballo GTA anche per la sua provenienza geografica?
Esattamente cosa ci guadagni tu se mettessero al bando questo simulatore di stupri? Penso proprio niente, come io non ci guadagno niente da GTA. Lo prendo come esempio visto che è il titolo più famoso in cui lo scopo del giocatore è quello di fare il malavitoso in tutte le sue forme. Cosa cambia tra i due giochi? NIENTE, e allora non si dovrebbe fare lo stesso discorso anche con GTA? Si fanno tante storie per un titolo dove devi violentare le ragazze e non per uno in cui pesti le prostitute ammazzi i passanti, rubi auto ed ammazzi i poliziotti? Il ragionamento "se censuriamo uno censuiriamo tutti" e giusto perchè se si deve prendere una posizione va fatta coerentemente contro tutti gli esempi delle cose che andiamo a contestare, non solo con quella che meno ci tocca
Shinichi, cosa intendi per provenienza geografica di GTA? Perchè impersoni un uomo dell'europa dell'est forse? Se è così ti sbagli di grosso
Non vedo perchè dovrei essere off topic, qui si sta parlando di un videogioco che verrà bannato per il suo contenuto, io ed altri facciamo notare come ce ne siano tanti altri che fanno cose simile e che vendono milioni di copie ogni volta.....
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
"Esattamente cosa ci guadagni tu se mettessero al bando questo simulatore di stupri?"
Un bel niente,ma questa discussione mi sembra sia stata piu' approfondita di un "censura si',censura no".Io non sono per la messa al bando poi,sono per una scena PC nipponica - dove il genere hentai rappresenta una grossa fetta del mercato - che prenda coscienza di se e che releghi prodotti del genere in un angolino.
Ribadisco che l'esempio di GTA e' sbagliato,visto che non solo e' imparagonabile a un hentai,ma e' stato da sempre sotto il fuoco incrociato di ogni tipo di polemica.Non mi sembra esattamente il tipo di gioco tutelato dai media.
E si',in GTA si va a donnine?Vero,ma non c'e' niente di grafico,si vede la macchina che sobbalza e i soldi che cominciano a diminuire,insomma e' assolutamente dannoso ai fini del gioco.Oppure si potrebbe citare Kratos di God Of War,la cui ars amandi raggiunge effetti esilaranti
Il problema non e' il sesso in se,e' il modo in cui viene rappresentato,che poi e' la cosa che differenzia un fumetto di Milo Manara da Rapelay e affini.
Nota: non sono contro gli hentai in se anche se non ne guardo,ma non riesco a digerire la mentalita' che sta dietro a molti di essi.
No, non condivido. Non è solo come la cosa viene rappresentata ma cosa ti spinge a fare il gioco. Che poi, se avessi letto bene quello che ho scritto, non ho contestato la questione del sesso nel videogioco che, come dici tu è irrisoria, ma il fatto che il titolo sia incentrato sul fare il criminale. Che differenza c'è tra il violentare una ragazza e pestare una prostituta per rubarle i soldi? O di rubare un'auto o peggio, andartene in giro per uccidere i poliziotti ed i passanti? Sempre di violenza insensata si sta parlando. Nel momento stesso in cui non concedi la violenza visiva e cruda ad una donna e non me la concedi su quella di un poliziotto, per me c'è qualche cosa che non va. è vero, come dici tu GTA è stato sempre al centro di queste polemiche ma non si è mai visto persone importanti che vanno in giro a parlare di Ban del gioco. Sì, un paio di politici ma qui invece si parla di interi movimenti di persone già solo in italia, dove non si è mai vista una cosa simile per GTA. L'unico esempio in italia fu un gioco di auto in cui facevi i punti investendo i passanti, non mi ricordo il gioco, ma parliamo di tipo 10 anni fa....
@fabio.devoti a parte la polemica su Karmageddon che hai ricordato tu (ma 15 anni fa), ci furono dibattiti televisivi sul primo GTA (che potete scaricarvi legalmente dal loro sito) e fu dato un ordine di sequestro identico a questo di Rapelay per Resident Evil 2 (revocato dopo pochi giorni). Quindi esempi ce ne sono, anche mediatici. Per non parlare di cosa si vede tranquillamente a Porta a Porta: <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/UKjpWdwumDg&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/UKjpWdwumDg&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
(notare l'ignoranza quando parla di alcune azioni che si fanno nei giochi).
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
@fabio.devoti: falso,Carmageddon non fu l'unico.Io mi ricordo tantissime polemiche tanto infuocate tanto inutili,ad esempio Rule Of Rose,oppure tentativi malriusciti dei giornalisti di creare un caso ( ad esempio l'esecrabile tentativo di Studio Aperto di spacciare Hitman per un simulatore di parricidio ).
In particolare quella su Rule Of Rose,basato su un articolo di Panorama non falso dal punto di vista dei contenuti,ma anche "ispirato" in maniera sospetta da un articolo che gia circolava gratuitamente su Internet.Ci fu addirittura un'interrogazione parlamentare sull'argomento.
Cammello Light (anonimo)
- 15 anni fa
00
Scusate ma ho problemi con il login...
Come se fosse il primo... Di H-Games con stupri e roba simile ce ne sono tanti quante le stelle nel cielo!! Ma, come sempre, noi itaGliani arriviamo ultimi e pensiamo lo stesso di essere bravi e belli...
Cmq, allora dovrebbero bandire anche tutti i video porno da edicola che parlano di stupri, incesti e violenze domestiche... O tutto o niente, altrimenti a che serve??!
@Ryogo: io gli hentai li guardavo anche con il mio ragazzo ed era divertente, ma da qui a dirmi che ci hai imparato qualcosa... sono irreali come i film porno, la maggior parte delle cose che propongono sono assurde e ad una donna fanno solo ridere e magari scappa anche qualche sbadiglio! E' come dire che impari qualcosa sul sesso leggendo Men's Heath, i consigli che danno rasentano la comicità assoluta, anche perché sembra che le donne siano tutte fatte con lo stampino... ci sono modi ben più interessanti e reali per imparare Qualcuno nei commenti è sicuramente partito per la tangente ma molte di noi si ribellavano più che altro alla mancanza di rispetto, è chiaro che non è che giocando ad una roba simile diventi uno stupratore (e probabilmente sarà la solita solfa della tizia che dice no e poi intende sì, anche questa una s******ata inventata da uomini, se dico no è no o devo prenderti a randellate evaristo ed ernesto per rendere chiaro il concetto?). Almeno evita di chiamarlo Rapelay e definirlo un gioco di stupro perché è chiaro che le fai girare a mille ad un sacco di donne: a noi la parola stupro fa vomitare, chiaro il concetto?? Chiamalo, che so: "ti dico di no ma in realtà sai che non vedo l'ora, ti prego sì, sì!!" evito titoli più volgari perché siamo su un forum di anime non in una chat privata... Del tuo relativismo morale c'è poco da dire (non poniamo limiti ai maggiorenni? In effetti sarebbe più utile il patentino per gli imbecilli, quelli anche compiuti i 18 anni sono pericolosi) se la pensi così sarai una persona che non esprime mai giudizi su nulla e buon per te che tu sia così aperto (NON sono ironica, se davvero riesci ad essere sempre tollerante ti faccio i miei complimenti), ma ricorda che, ci piaccia o no, le società si basano su convinzioni morali comuni per poter funzionare, quella giapponese forse ancor più di molte occidentali visto che antepone la comunità al singolo e si basa sul confucianesimo. Non stiamo qui a far passare i giapponesi come la popolazione più tollerante del mondo, sappiamo tutti che non è così, ho un'amica che mi raccontava del dramma familiare quando la polizia l'ha beccata a fumare sigarette a 16 anni (e ci sono un sacco di altri esempi, lo si vede benissimo anche negli anime)...
Fare il possibile per non avere il gf in televisione è una cosa (non guardare la tv, sensibilizzare l'opinione pubblica, fare proposte alternative alla mediaset stessa) ma fare una legge per PROIBIRE il gf è tutt'altro affare... e se poi fanno una legge per proibire quello che a te piace? Allora come la mettiamo?
ShinichiMechazawa
- 15 anni fa
00
Quoto Ilidor...
@fabio.devoti: il tuo assunto resta comunque sbagliato in quanto hai affermato che giochi come GTA sono socialmente accettati perche' muovono il mercato,mentre certa paccotiglia hentai no.
Solo che non solo gli hentai e il "sottogenere" di Rapelay il mercato ce l'hanno eccome ( nella loro patria ) i videogiochi come qualsiasi opera nascono comunque in determinati contesti sociali,e giochi del genere mostrano che nella societa' giapponese ci sono dei grossi problemi riguardo alcune tematiche,come la visione della donna in Giappone.Tralaltro se non sbaglio i molestatori in Giappone sono in discreta quantita' e la violenza sessuale e' trattata,se va bene,con leggerezza.
Per cui,per l'ennesima volta,il tentativo di buttare in mezzo GTA e' campato in aria.Ho capito che non ti piace,ma onestamente chissenefrega.Non giocarci e basta.
In sintesi,GTA e' un concentrato di pop culture americana unita alla mitologia dei "crime movies" ed a una visione grottesca dell'american dream,la paccotiglia nipponica di cui si parla in questo thread invece riflette uno stato sociale,quello giapponese,tutt'altro che idilliaco.
Ps.: Per la cronaca,non sono un grande fan di GTA,a parte un paio di episodi...e comunque l'atmosfera greve della serie e' spesso e volentieri stemperata da un umorismo nero e da tanto citazionismo.Ripeto,non e' la cosa in se,ma come viene rappresentata.
"Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo". Questo é il classico caso limite che mette a dura prova le idee, come l'opposizione alla pena di morte di fronte a casi di omicidi efferati. Penso non sia giusto portare avanti un'idea quando é comodo e abbandonarla nelle situazioni difficili. Detto questo, trovo disgustoso il gioco in questione, ma purtroppo esistono mali peggiori nel mondo, e bisogna sforzarsi di dare a ogni crimine una punizione proporzionale e un diverso livello di sdegno, per quanto difficile e doloroso. Doloroso perché ogni privazione della dignità umana é terribile per chi la prova. L'attenzione mediatica attuale verso questi crimini penso sia dovuta alla difficoltà di rompere concezioni della donna e mentalità sullo stupro che durano da secoli, far capire che lo stupro é un crimine, perché molti non lo ritengono tale. Ho perso il conto dei commenti su questo argomento dettati dall'ignoranza, del tipo: "le ragazze di buona famiglia non vanno in giro di sera", "se vai in giro di sera te lo meriti" ecc... E il costante tentativo di colpevolizzare la vittima (soprattutto ai processi) mettendone in discussione la reputazione o l'onestà. Penso sia giusto portare l'attenzione su queste tematiche, ma non deve lo stupro diventare il crimine peggiore della società, facendo sembrare meno gravi omicidi e altri crimini maggiormente lesivi della dignità umana, indignandosi di più per un gioco di questo tipo rispetto ad un gioco particolarmente violento. Non sono uno psichiatra (per fortuna), ma personalmente ritengo che questo gioco non inciti allo stupro, é probabilmente la valvola di sfogo di individui emarginati dalla società, soprattutto dalla parte femminile. Alcune ricerche indicano il senso di inadeguatezza come causa dello stupro, il soggetto usa violenza sulle donne per sentirsi più "uomo", mantenendo l'illusione che la vittima diventi consenziente (una sorta di rassicurazione sessuale deviata). La natura stessa del videogioco penso sottointenda la paura del soggetto verso la punizione, stuprare in un videogioco per non avere conseguenze, oltre al senso di inferiorità. Una persona di questo tipo non ha carattere, ed é dominata dalla paura verso le donne e la società, difficilmente passerà ai fatti (altrimenti non ricorrerebbe al videogioco), probabilmente basta una reazione decisa da parte della donna per bloccare sul nascere ogni azione concreta. E' forse un modo per quella persona di sfogare la sua rabbia per una ragazza o le ragazze che l'hanno respinto. In quanto uomo comunque provo un senso di vergogna per questo gioco, come per le notizie di stupri reali, pur non essendo l'autore, il giocatore o uno stupratore. Un prodotto di questo tipo manca di rispetto alle donne, ma ancora di più agli uomini, perché la vergogna non é nel subire il male ma nel commetterlo. E questo é l'ennesimo episodio di un genere maschile che ha venduto ogni dignità e orgoglio pur di sfogare le più basse pulsioni.
Per concludere, la censura su questo gioco mi sembra in ogni caso difficile da attuare, e non coerente (pur comprendendo i motivi alla base). Non entro in merito al discorso politico per rispetto di un contesto pubblico come questo e sono contento che il mio primo commento su AnimeClick sia a riguardo di un argomento di questa importanza. Spero che quanto sopra non sia di disturbo per alcuno, non avendo intenzione di criticare singole persone ma solo di esprimere un pensiero personale senza pretesa di possedere la verità assoluta.
beh guardate che di cartoni hentai con stupri ne e' pieno il Giappone. E di videogiochi con omicidi? perche' l'omicidio non e' forse piu' grave dello stupro? se non volete giocarci non fatelo. D'altronde non sono questi giochi che invogliano allo stupro.
@Ilidor Come ho detto sopra ci sarà sempre qualcuno che resta fregato: potrei essere io come potresti essere tu come potrebbe essere chiunque altro, non è possibile accontentare tutti; io che considero trasmissioni come il gf, uomini e donne, amici, io canto (in generale tutte quelle che veicolano il messaggio "è possibile raggiungere il successo senza sgobbare anni e anni sputando sangue: basta soltanto mettersi in mostra e/o darla un po' in giro) come una grave emergenza sociale (una delle tante) e visto che considero anche il popolo dei telespettatori troppo tonto per ragionare con la propria testa non vedo come altra alternativa il divieto assoluto; ci sarà sicuramente chi sostiene una causa opposta alla mia ma alla fine qualcuno dovrà pur vincere.
Tornando a Rapelay: c'è chi dice "E' ipocrita cercare di vietare questo gioco quando ci sono ancora tanti stupri reali in giro", notate però che il discorso può anche essere girato come "E' ipocrita che si faccia tanto contro gli stupri e poi si lascia in giro Rapelay", riflettete gente.
seguendo la politica della Meloni andrebbero proibiti tutti i videogiochi in cui c'è violenza; questo mi va bene, ma allora diciamo che tutti i videogiochi devono essere educativi e far passare solo messaggi di pace e amore; peccato che non è così, perchè spesso e volentieri nei videogiochi si picchia, si ruba, si spacca tutto, si uccide, e in questo specifico caso, si stupra; dipende da chi ci gioca: se è una persona che riesce a distinguere realtà e fantasia, e quindi non si sogna nemmeno di fare quelle cose nella realtà, o se è un nerd che ci passa ore e ore e diventa incapace di distinguere le due cose. capisco la posizione di Alemanno: visto che a Roma ci sono stati tantissimi stupri di recente, lui sta cercando di impedire che si diffonda ancora di più quella che sembra ormai diventata una "moda". probabilmente è una immane stronzata quella che sto per dire, ma non potrebbe anche succedere che, proprio grazie alla possibilità di stuprare donne nella realtà virtuale, uno violentatore non lo faccia con donne vere perchè ha placato i suoi istinti? restando io contrario allo stupro nella maniera più assoluta e categorica, rispetto comunque chi sia curioso di provare questo gioco, e non me la sento minimamente di giudicarlo.
Quoto in toto i post di Ashitaka, Ryogo e molti altri, certi argomenti non potevano esser espressi meglio.
Curioso vedere come si sia evoluta la discussione per alcuni utenti che prima volevano eliminare completamente il gioco, poi si è passato alla protezione sui minori, fino alla mancanza di rispetto per le donne, come se i film porno non fossero mai esistiti.
@ Darth Vader , senza offesa, ma cerca di essere un pò concreto, prove che giochi simili portino allo stupro non ce ne sono, d'altronde film porno su stupri ne vendono anche in italia e gli stupratori non dicono ho emulato replay o tale film, ma casomai inventano le solite scuse.
Secondo mio modesto parere, nel privato ognuno può fare quel che vuole, io non sono nessuno per impedirgli di giocare a giochi di stupri, guardare film porno perversi, invocare il diavolo e chi più ne ha più ne metta. Infondo se non fosse per il politico che cerca pubblicità, la maggior parte delle persone qui presenti non sarebbe nemmeno venuta a conoscenza dell'esistenza di questo gioco (io compreso), per quale motivo dovreste muovervi con tanto astio contro la libertà di questi soggetti? Il gioco fa schifo anche a me, ma non per questo impongo il mio disgusto anche a chi piace, che io gli vieti o meno il prodotto a lui piacerà comunque e andrà a cercarlo altrove.
Forse sembrerà strano, ma nonostante raffigurino entrambe cose sbagliate, mi viene da pensare che:
Se uno gioca ad un gioco in cui bisogna sparare e uccidere non penso certo che quella persona si metterà a farlo nella realtà, sarebbe molto difficile.
Se invece uno gioca ad un gioco in cui bisogna stuprare le donne che incontri per strada io mi immagino che quella persona se ne avrà l'occasione lo farà veramente.
Ora spiegatemi perché io (e penso non solo io) ho immaginato due diverse conseguenze.
Perché di videogiochi violenti il mercato è saturo, e allora non ci si fa tanto caso? O forse perché il videogioco dove si stupra ti fa venire più voglia di farlo veramente rispetto a quello dove si uccide?
Non so perché, fatto sta che le due situazioni me le sono immaginate diversamente. C'è forse una spiegazione al riguardo?
Spero che abbiate capito quello che intendevo dire, non c'entra nulla con i miei post precedenti.
@Musashi Ci ho messo anni per avere una mentalità di tolleranza totale (seppur a volte anch'io mi arrabbio verso una categoria di persone, ma mi passa subito), comunque mi sembra logico che gran parte di ciò che si vede negli hentai (ma anche nei film porno...) sia assurdo... ma qualcosa s'impara, per fortuna! Per il fatto delle donne che dicono no quando in realtà vogliono dire sì, effettivamente è una boiata, e non so cosa c'entri con ciò che ho scritto finora (eppure mi è capitato di donne che mi han detto no per poi lamentarsi alle mie spalle di non essere abbastanza risoluto... poi CON LORO insistetti in seguito e mi sparlarono dicendo che le avevo praticamente costrette... forse questa diceria falsa del "no ma voglio dire sì per non fare la figura della t***a" è nata appunto da alcune persone false, per fortuna sto alla larga da loro al primo campanello d'allarme, ma dubito che tutti lo sentano 'sto campanello, ed ecco che una diceria falsa per quasi tutte le donne diventa un luogo comune), ma se fosse il caso di ribadire la mia idea, la ripeto: sono contrario agli stupri come a ogni male possibile effettuato ad un essere vivente. Se però il male viene simulato, non è un male vero, ma solo una rappresentazione.
@Anancuras So benissimo che giocare a Rapelay non fa diventare uno stupratore come giocare a GTA non fa diventare un gangster. Un'altra cosa che non mi va giù è il paragone tra Rapelay e giochi ad alto tasso di violenza come GTA: IMHO non puoi mettere sullo stesso piano TUTTE le opere che rappresentano OGNI genere di comportamente sbagliato, bisogna valutare il singolo caso, Rapelay è a mio parere qualcosa di disturbante e ha un nonsochè di "malato" che GTA e i giochi violenti per quanto possano essere di cattivo gusto non hanno. Io stesso mi sono divertito moltissimo giocando a Bully (qui chiamato Canis Canem Edit) pur disapprovando i comportamenti ivi rappresentati, è semplicemente diverso, tutto qui.
Ora una piccola provocazione: sappiamo tutti quale grande piaga sociale sia il fenomeno degli otaku estremi e degli hikikomori, secondo voi non potrebbe essere utile "togliere loro l'aria" facendo piazza pulita di eroge e prodotti che sembrano atudiati appositamente per loro, non necessariamente controversi come Rapelay?
Ok non sono molto d'accordo sul videogioco, ma direi che se lo si vuol proprio vendere un bel bollo vietato ai minori di 18anni ci va messo. Poi non concepisco molto un video gioco dove si stupra, preferisco gli altri giochi erotici giapponesi. Ma va beh. Comunque in effetti non posso dir nulla visto che ho giocato per anni a Carmageddon e non sono diventato un pirata della strada.
Capisco che l'idea che qualcuno sentendo parlare di questo videogioco possa pensare "ma chi se lo compra? sicuramente uno con la mente malata...magari qualcuno che dopo averci giocato decida di fare tutto ciò anche nella realtà" ma è una considerazione STRA superficiale. Io ad esempio leggo un casino di thriller, romanzi che narrano dal punto di vista dell'assassino o autobiografie di ragazze che hanno subito violenze. Quindi sono una pazza furiosa? Un pericolo ambulante? Cmq il tema della violenza sulle donne è piuttosto delicato...quindi capisco il perchè della decisione del ministro. Non condivido completamente ma non posso affermare che l'azione del ministro sia totalmente folle.
Il problema è che se vieti una cosa (che ti può dare veramente fastidio -v. gf, uomini e donne altro...-) privi l'umanità del principio di libertà di opinione e crei un precedente per poter agire limitando ancor di più tale libertà (niente giochi violenti, niente porno ma anche 0 libertà di stampa e allora addio bell'ideali)... non facciamo l'errore di cadere nella dittatura per eliminare una "dittatura"...
"Non sono d'accordo con te, ma darei la vita per permetterti di esprimere le tue idee", che grande movimento fu l'illuminismo!
@Ilidor Anche io sono per la libertà di opinione sia chiaro, il problema è quale opinione deve essere applicata nella vita pratica, in questo caso, e mi duole dirlo, a fare la differenza è la legge del più forte. Anche per me ognuno è libero di esprimere la propria opinione però di fatto il modo di agire deve essere unico: per esempio se io arrivassi ad una posizione di potere tale da poter proibire quei programmi lì non mi farei problemi se ci fosse chi afferma "A me però il gf piaceva, uffa!". IMHO non credendo a nessun principio superiore di giusto o sbagliato, tocca alle persone dirigere il mondo nella maniera che credono migliore e questo implica che ci sarà sempre qualcuno che vince e qualcuno che perde, non credo affatto in un futuro utopico in cui chiunque sia felice a prescindere dai propri ideali.
si conosco bene GTA e fino a che si fermava ad ammazzare criminali(il 3 per esempio) mi faceva pure piacere andare in giro per la città con moto o auto ma il tutto perchè in fondo ognuno di noi ama andare in giro libero in un videogame(io sono paladina dei videogiochi e delle console). Ma mentre GTA è un gioco che presenta " contorni" cioe' se vai con le prostitute quello non è lo scopo del gioco, quello che devi fare è uccidere criminali e via di seguito, qui parliamo di un gioco il quale scopo è violentare le donne. Mentre GTA non è così esplicito per certe cose(non fa vedere nè donne nude, nè nulla quindi tutto cio' che si offende non ha un corpo fisico o rappresenta qualcosa)questo qui fa vedere tutto. Per carità non condanno nessuno nè mi permetto di dire che chi lo fa nei giochi lo fa pure nella realtà ma ribadisco che costituisce un'offesa per il genere femminile, trattato come un oggetto nelle mani degli uomini
@Ryogo: no, no non era una cosa che avevi detto tu, è che ho visto lo spezzone del gioco postato e mi pare proprio la classica cavolata dove le tizie dicono no ma si capisce che intendono sì...
@Ghibli92(e tutti quelli che fanno il confronto stupro<->altre violenze)
Non ho studi scientifici a reggere la mia tesi ma penso che ciò derivi da una "tradizione culturale" che un pò tutti i popoli si portano dietro. La violenza come atto di guerra/combattimento/uccisione/ecc. è un fattore che viene posto in primo piano nella storia umana sin dall'alba dei tempi (figurati se l'uomo riesce a stare senza guerra per un pò di tempo...), e specialmente nell'era moderna,con l'avvento delle televisioni e degli altri mezzi di comunicazzione, noi veniamo a contatto con questo mondo "violento e crudele" sin da piccoli...arrivando a farci il callo! In oltre il venirvi a conoscenza in maniera pesante (il bombardamento mediatico) per via "diretta visivamente" (un film, per quanto finto, è verosimilie) ma indiretta emotivamente (non provandolo di persona) ci fa perdere il senso della misura del tema trattato. Questo (fortunatamente) non si è mai applicato ,in tutta la storia umana ,allo stupro. Figuriamoci se da piccoli i nostri genitori ci avessero raccontato favole dove la principessa veniva stuprava! Ci racconteranno invece del principe che trucida i Troll(...e rieccoci a ciò che ho appena detto sopra). E come potrebbe essere altrimenti? Come puoi "abituare" una società allo stupro? C'è da dire poi che questo non ha mai avuto rappresentazioni "buone" come la violenza ce le ha con il principe azzurro (sò che è un esempio limite e stupido, ma è per rendere l'idea)
Mi sento anche in disaccordo con i discorsi "se tocchi A devi farlo anche a B" oppure "o tutto o niente",visto che secondo me può reggere solo in un discorso ideologico generale,poichè ogni ente e aspetto trattato ha sempre una diversa "storia", contestualizzazione o sfaccettatura che lo contradistingue. E poi scusate se fosse vera questa teria varrebbe anche la frase "se è stato eletto un governo bisogna anche stare a tutto ciò che questo proclama"...
Riguardo al gioco posso dire solo che mi schifa altamente. Forse in giappone potrà pure essere commerciabile, non lo sò...giocateci se vi piace...
Lo stupro penso di considerarlo anche peggiore dell'assassinio, per punire gli stupratori sarei disposto a riesumare gli strumenti di tortura medievali,altro che 2 mesi di carcere cazzo! Spero per voi che non dobbiate mai vedere negli occhi chi ha subito tali azioni perchè avreste solo una voglia irrefrenabile di prendere un macete e castrare tutti gli uomini della terra...altro che toccare il fondo! L'uomo la pala la sà usare bmolto bene per scavare più in basso! (scusate lo sfogo...)
p.s. Ma solo quando si parla di euro-manga stanno tutti a difendere la "tradizione" italiana?
@Musashi "@Ryogo: no, no non era una cosa che avevi detto tu, è che ho visto lo spezzone del gioco postato e mi pare proprio la classica cavolata dove le tizie dicono no ma si capisce che intendono sì..." A me in realtà quest'impressione l'hanno data già le immagini del retro copertina XD
Beh, e quel videogioco americano che io ho provato e potevi andare in giro ad ammazzare chiunque volevi e far esplodere la testa a tutti nessuno l'ha bandito vero? Ma poi sono videogiochi....
@ Nessuno: capisco pienamento lo sfogo. E' un tema questo che sento molto vicino. Il fidanzato di mia cugina era un possessivo bas****o e manesco, la minacciava, quando mia cugina ha avuto il coraggio di rompere il rapporto, lui é andato dai suoi genitori, e questi hanno fatto comunella aggiungendo anche le loro minacce, forse per quella mentalità della donna che deve stare in casa a fare la brava massaia e subire. Ci siamo uniti anche noi, e l'abbiamo difende, denunciando i fatti alla polizia, non si é fatto neanche un giorno di galera, ma dopo poco la cosa é finita. E' questo che conta, fare difesa comune e non lasciare questi episodi nell'ombra, risolvere il problema e poi passare avanti, senza spendere la vita pieni di rabbia e cercando vendetta. E' un caso leggermente diverso dallo stupro, ma bisogna considerare che la maggior parte di questi abusi provengono da parenti, mariti, fidanzati, amici, conoscenti, datori di lavoro. Un amico di famiglia aveva il classico padre-padrone, ha costretto la moglie ad avere rapporti in continuazione anche da vecchia, la obbligava a mettergli le calze e a fare altre cose che é meglio non dire, e tutto questo é continuato fino alla morte della moglie, non ne poteva più, mi viene sempre da pensare che sia stata questa la causa della morte, perché dopo tutto era sana, si é consumata lo stomaco per lo stress. E non la obbligava certo con la violenza. La maggior parte degli stupri sono questi, e non vengono denunciati per vergogna o paura, il classico stupratore non va cercato nell'estraneo con la faccia malvagia o nell'otaku/nerd che si consuma su giochi di questo tipo, ma nell'obeso schifoso che torna a casa dal bar pieno d'alcool, nella persona amata che dimostra sistematicamente di non provare amore ma solo un senso di possesso. Citando casi "meno gravi", l mio vicino di casa (una settantina d'anni circa) manca di rispetto alla moglie in continuazione, ogni tanto lo becchiamo al supermercato, si mette a tampinare le commesse della macelleria e al reparto del pane, davanti alla moglie, cose del tipo: "perché non scappiamo insieme?" "se mia moglie inciampa e muore possiamo metterci insieme". Il resto del tempo lo passa a precisare la vecchiai di sua moglie (che ha comunque la sua stessa età praticamente). Mi verrebbe da infiliargli la mano in bocca e strappargli la lingua per fargli smettere di dire tutte quelle cazzate. Poi guardo la moglie e la commessa e vedo che lo compatiscono, quello sguardo come per dire non é colpa sua, é def*****e. Sicuramente quella persona ha anche lati positivi, con i figli é molto premuroso e non ha mai fatto mancare nulla alla famiglia, forse é per questo che la moglie lo sopporta. Molti uomini diventano maiali con l'età, forse per la degenerazione del cervello, forse per la crisi di mezza età. Un anziane della mia via passa tutto il tempo in strada, facendo proposte sessuali a ogni donna che passa o abita nella via, indipendentemente dall'età. Alcune ci ridono sopra, altre si preoccupano, altre non vengono più a portare a spasso il cane, o escono di meno.
Detto questo, la legge italiana prevede da 5 a 10 anni per i casi di stupro, e da 6 a 12 in caso di aggravanti. Bisogna faticare ogni giorno per difendere le vittime e fare in modo che queste punizioni vengano rispettate. Brutalizzare i criminali può farlo chiunque, si può anche mettere in strada innumerevoli pulmini della morte, ma le persone smetteranno di fare il male solo per paura delle conseguenze e non per la comprensione/pentimento di ciò che hanno fatto, e si otterrà il mondo di Kira, con tutto il suo orrore.
"Mi sento anche in disaccordo con i discorsi "se tocchi A devi farlo anche a B" oppure "o tutto o niente",visto che secondo me può reggere solo in un discorso ideologico generale,poichè ogni ente e aspetto trattato ha sempre una diversa "storia", contestualizzazione o sfaccettatura che lo contradistingue."
assolutamente d'accordo con questa idea, ma credo che sia alla base del buon senso prendere le cose una per una e osservarle per quello che sono. il rispetto si fonda anche su questo. mamma mia come è degenerata la discussione XD
@Darth Vader, i prodotti sono valvole di sfogo, un disadattato non lo diventa dopo la visione di un prodotto o una partita ad un videogioco, ma a causa della sua situazione sociale e mentale. Ora, puoi anche togliere questi giochi a chi interessano, ma non penso che questi non avendo più replay cambieranno gusti, casomai andranno si compreranno un porno o andranno a prostitute. Mi sembra un spreco di tempo combattere contro giochi simili, non produce nessun beneficio o cambiamento, serve solo per farsi della pubblicità, ne è la prova questo politico che chiede l'abolizione di un gioco fuorimercato da un anno e che a quanto pare non può esser venduto in italia.....Ma che idiozia è? Consiglieri al politico di cambiare informatore per inventare casi mediatici....
@marifinland è ovvio che questo genere di materiali manchi di rispetto alle donne (come il 90% dei film porno, ma anche in molti film normali o opere letterarie la donna viene trattata da bambolona), ma combatterci contro non penso faccia cambiare mentalità all'uomo che la pensa cosi, casomai bisogna far cambiare idea a quest'ultimo, poiché con o senza gioco la penserà ugualmente.
@Yasha di che gioco stai parlando? In quella descrizione ha compreso mediamente il 90% dei giochi action XD
@Nessuno Ti quoto in pieno, hai espresso il mio stesso pensiero: omicidio e stupro sono visti dalla società in maniera molto differente pur essendo entrambi crimini, è questo il motivo per cui GTA nonostante tutto è tollerato mentre diamo addosso a Rapelay e ad opere simili.
Adesso un altra provocazione: che ne direste se facessero un gioco (un gioco vero e proprio, non una scemenza in flash) in cui si impersona un soldato del Terzo Reich con la missione di beccare tutti gli sporchi ebrei e fargli fare la "doccia"?
@Anancuras E' vero che i disadattati sono tali per colpa della società in cui vivono e non lo diventano come dici tu perchè hanno giocato ad un eroge ma non credi che robe simili servano solo a rincoglionirli e farli restare nel loro buco? E' la società stessa che cerca di ridurti ad una larva per poi divorarti e lo fa attraverso tutti questi mezzi. Già che ci sono mi dichiaro anche contro la pornografia (mi limito a quella reale per adesso): un conto è la rappresentazione più o meno artistica del sesso e della nudità, un conto è un film a basso costo che ha lo scopo di "assistenza pippe".
@Anancuras Sarà che abbiamo avuto esperienze diverse con le donne (persone che stimo in una maniera quasi divinatoria, non sto esagerando), però se vai in un sexy shop trovi molti più accessori pensati per le donne che per gli uomini, quindi mi sembra strano pensare che i film porno manchino di rispetto a loro...
@Ashitaka: purtroppo tra attenuanti generiche e le solite scappatoie come il rito abbreviato quei 5-12 anni diventano spesso 0-4 dato che sotto i 3 anni di pena si evita la galera. Abbastanza inutile come pena eh?
Comunque l'ho scaricato pure io, installato, giocato un po' e rimosso nel giro di due ore perchè al di la della curiosità, si tratta davvero di una vaccata di proporzioni epiche, e con una grafica piuttosto brutta...come l'ha definito qualcuno è "il gioco di lei dice no ma vuol dire si" ... Però non ci vedo nulla di male, è solo finzione...bisognerebbe riuscire a togliersi dalla testa una volta per tutte questi moralismi ipocriti, altrimenti per lo stesso motivo dovremmo iniziare a censurare opere "non sospette" come la Bibbia, l'Iliade e l'Odissea in quanto rappresentanti stupri ed approvandoli...tipo Lot che offre le figlie (e non per una partita a carte)...
Sulle affermazioni veterofemministe espresse da Musashi invece non ho parole...hai già dato fuoco al reggiseno?
@Darth Vader Guarda che la società non li costringe a comprare certi prodotti è quest'ultimo che se li va a cercare, come la pornografia è il mercato più grande del mondo e la prostituzione è uno dei più remunerativi, non è la società che li obbliga a comprare film porno o ad andare a puttane è l'uomo che va a cercarsele pagando. Se gli uomini fossero tutti casti, non avremmo le strade piene di prostitute e di trans, nonostante in italia sia illegale la prostituzione e sono state chiusi i bordelli, se giri di notte trovi ancora un sacco di prostitute per strada. Quello che voglio dire, che anche se gli vieti il materiale, troveranno comunque qualche modo per ottenerlo, sia legalmente che illegalmente, quindi se loro lo usano come valvola di sfogo ben venga facciano pure, finché non fanno male a nessuno, d'altronde se non dai da mangiare ad un animale questo non muore di fame, va a cercarlo altrove.
@Ryogo, non so quali porno tu abbia guardato nella tua vita, ma non mi pare che il personaggio della donna sia quello più considerato nella trama di questi film, anzi....Inoltre i film normali, le serie, le opere letterarie o manga che sia dove la donna è un mero premio o la Barbie di turno non si contano neanche con 10 mani. Questo volevo dire, ovvero che questo prodotto manchi di rispetto alle donne è la scoperta dell'acqua calda, come la Fico che fa l'idiota con Papi non mi sembra la massima rappresentazione del sesso femminile, andrebbero evitate certe rappresentazioni pubbliche piuttosto che accanirsi contro un gioco che nessuno conosce e il politico di turno a tirato fuori solo per farsi pubblicità
@Anancuras Quello che dici purtroppo è vero, pur sostenendo sempre che la società cerca in modo o nell'altro di fagocitare i suoi membri è anche vero che i disadattati hanno la loro bella parte di colpa, purtroppo nel mondo i forti sopravvivono e i deboli periscono. Nonostante le mie riserve nei confronti della pornografia non sono contro la prostituzione in sé, sono contro lo sfruttamento di immigrate e connazionali disperate da uomini senza scrupoli, schiave praticamente. Io sono favorevole alla legalizzazione del mestiere più antico del mondo ma anche se le donne potessero scegliere di farlo o non farlo quante si prostituirebbero perchè costrette dall'indigenza e preferirebbero fare un altro lavoro? Certo, se poi una lo vuole fare a prescindere io non posso fare altro che augurarle buon lavoro.
@Anancuras Non ho parlato di film porno, o meglio, nei post precedenti ne ho parlato dicendo che non è certo quella la realtà (anche se me ne sono successe certe...), parlo degli accessori in vendita nei sexy shop, e di come l'oggettistica sia dedicata soprattutto al pubblico femminile. Non dico che quindi si siano più donne che uomini a guardare quei film e a divertirsi come in quei film, dico che comunque se c'è così tanta merce esposta è perchè c'è tanto mercato, e quindi ok rispettare le donne (goisto e sacrosanto), ma non dipingerle come santarelle, altrimenti fai capire perchè frequenti questo tipo di siti web... (io? perchè amo informarmi su uno dei miei hobby, che ormai non è più quello principale da tempo, ecco perchè sono sempre in disaccordo con molti utenti).
@Ryogo, l'intento della mia risposta sul rispetto verso le donne non era quello di santificarle, ma di scegliersi le battaglie da combattere, arrabbiarsi perchè un gioco del genere non rispetta le donne, può creare futuri stupratori, va contro la morale comune ecc ecc mi sembra una perdita di tempo, come ho scritto nel resto dei miei post, se questo politico non avesse parlato di questo gioco, la maggior parte delle persone che posta qui non ne sarebbe venuta a conoscenza.
Per i sexy shop concordo, d'altronde le donne ne sanno una più del diavolo no?XD
awww sono solo videogiochi... e poi una domanda: ma se volete levare il sesso, potete levare anche la violenza?
vero che sto per dire una cosa che non c'entra con l'argomento: se davvero "voi" volete levare questo gioco di mezzo (che d'altronde non tutti lo conoscono o non potranno conoscere), che ne dite di levare un bel pò di violenza e spazzatura dalla TV? no? allora lasciamo perdere...
D'altronde dirò una cosa che molti utenti hanno detto: anche se leveranno questo gioco, ce ne saranno sicuramente tanti (tra cui dating sim) che molte persone potranno ottenere, sia in maniera legale che illegale.
E poi, chi ci gioca non è detto che diventa uno stupratore, per me ci possono essere solo 2 possibilità: o uno ci gioca perchè non ha nulla da fare, o perchè è già uno stupratore. Quindi non credo che ci sia un livello di emulazione reale così alto che questo gioco potrebbe infondere... o mi sbaglio?
io mi chiedo perché in italia e in america diventano tutti perbenisti quando si parla di sesso (perverso o meno che sia). esattamente qual è il *problema* in questo gioco? davvero tutti voi che qui lo state condannando - e vedo che siete veramente tanti - non avete mai giocato a un videogioco in cui dovete commettere degli atti illegali e/o amorali? mai giocato a GTA, Assassin's Creed, Tenchu, Hitman, Carmageddon, Mafia, Il Padrino... e sto parlando di giochi che hannop venduto milioni di copie, in cui il protagonista, che voi dovete interpretare, è un ladro, un assassino folle o a pagamento (o entrambi), un mafioso, un ladro, uno spacciatore di droga, un trafficante d'armi, uno sfruttatore della prostituzione...
non avete mai visto un film o letto un fumetto o un libro in cui il protagonista è un "cattivo" e voi tifate lo stesso per lui?
in GTA San Andreas se ti manca qualche spicciolo per comprare qualcosa, il modo più veloce è prendere la MOTOSEGA e FARE A PEZZI il primo passante innocente che ti passa vicino. Ora non venitemi a dire che i milioni i acquirenti di questo gioco sono o diventeranno milioni di assassini efferati, ladri, trafficanti d'armi e spacciatori di droga??
EPPURE se in un gioco puoi fare a pezzi qualcuno "è solo un videogioco", "ma cosa vuoi che sia", se invece questo qualcuno invece che farlo a pezzi con una motosega lo stupri, allora è molto peggio...?!? dagli allo stupratore! dagli al pedofilo! ammaziamolo! eh no, qui c'è qualcosa che non va. mi sa che la televisione vi ha rimbambiti di brutto, vedete di ragionare un po' con la vostra testa, per la miseria...
e magari ricordatevi che le persone "in alto" che per prime si lamentano di queste cose, e lo fanno SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per fare PROPAGANDA (*), visto che in verità non gliene frega un benemerito ca*zo, ricordatevi che sono loro i primi che quotidianamente si fanno di coca e vanno a prostitute.
(e se siete così ignoranti da non sapere quale sia il vero significato di "propaganda", cercatevelo su un'enciclopedia, sempre che ne abbiate una)
Io penso che non ci deve essere nessuna censura... certo, giochi del genere (come anche GTA) devono essere vietati ad una certa età, e lì deve essere anche il venditore che dovrebbe dire "No" al bambino di 8 anni che gli va a comprare GTA Vice City...
Poi scusatemi... uno può avere i gusti che vuole, ma un videogioco non è la realtà, anzi, i videogiochi servono anche per scaricare la tensione che si accumula. Il desiderio di stupro può essere una fantasia che uno può farsi, e perchè non liberarla o sfogarla su un qualcosa di falso? Oppure è meglio che lo faccia nella realtà? L'uomo non è perfetto, è un animale, e può capitare che abbia tendenze come l'omicidio, o fantasie come lo stupro e altre cose... e sfogarle su un videogioco o su un anime hentai non può fare che bene... Certo, poi ci potrebbero essere dei folli che scambiano realtà e fantasia, ma non è di certo colpa di un prodotto commerciale...
Se uno ne è disgustato non lo compra... Se a uno piace stuprare le ragazze meglio che si sfoghi nella fantasia...
come sappiamo i giapponesi ne fanno di ogni su qualsiasi genere e cosa soprattutto sul sesso culturalmente sono moooolto diversi da noi si pensi ad esempio che ci sono negozi che vendono biancheria intima usata da ragazze delle superiori, o che alla base di alcuni manga lo stupro e la violenza sulle donne sono comuni,credo che un prodotto simile per l'italia nn vada assolutamente bene soprattutto di questi tempi...nn condanniamo come immorali i giapponesi perchè per loro è "normale" giocare su queste cose ,cose che da noi sono tabù poi come gioco io nn lo comprerei ma essendo un prodotto giapponese e conoscendo gli hentai un po mi incuriosisce...poi the gustibus no??????
Utente5795
- 15 anni fa
00
Noi in Italia siamo allibiti da prodotti del genere, ma in Giappone, patria degli hentai, già destabilizzanti di loro per il pubblico occidentali, videogiochi simili credo non siano una novità. Ma ci vuole un limite anche alla commercializzazione del sesso, perchè qua si raggiungono livelli di pericolosità assurdi. è solo un videogioco, ma ci sono anche degli stupidi che non sanno distinguere tra videogioco e realtà. Con tutte le conseguenze. Se uno possiede nelle sue fantasie sessuali lo stupro, è meglio non faccia diventare il pensiero atto. Questo videogioco dovrebbe essere usato solo da persone assolutamente coscienti di quello che fanno.
Partendo dal fatto che io non ho mai creduto a quelli che dicono che i videogiochi (come film, musiche o altro) possono col tempo invogliarci ad uccidere o a stuprare (come in questo caso) la prima persona che ci passa davanti... poi certo, ci sono dei "stupidi" che non distinguono i giochi dalla realtà, come non distinguono i film dalla realtà e che sono pronti a buttarsi da un ponte appena quando uno glielo ordina.
Per come la penso io, un maggiorenne si può comprare tranquillamente questo genere di giochi (sempre se lo trova, non è quel genere di giochi che ti trovi tranquillamente a saturn vicino a warcraft o altri)e non trovo giusto il fatto che debbano censurarlo o renderlo illegale. E... partendo dal fatto che non l'ho provato... secondo me non è "forte" come l'ha dipinto la televisione. (l'idea di stuprare mi sembra squallida, ma questo gioco non mi fà ne caldo ne freddo.)
ahhhh, prima che mi dimenticavo! Ci sono Italiani e "Italiani" -Quelli aperti ad altre culture e quelli che sono terrorrizzati dai ristoranti cinesi. -Ci sono quelli attaccati ai videogiochi e quelli (del video di porta a porta) che vanno almeno una volta alla settimana nelle campagne. -E ci sono quelli che sanno giudicare un prodotto anche se non gli piace e quelli che se và contro la morale sono pronti a bandire sia chi li possiede e sia chi li produce.
Ultmissima cosa, ritornando a porta a porta, era d'accordo col prete in "quasi" tutto, fin quando non gli ha toccato anche la "sua" pornografia U.U
@John Wayne Che ci piaccia o no, è pur sempre un ministro, e in teoria è stata eletta democraticamente (in pratica ho seri dubbi che siano mai esistite delle libere elezioni nel mondo).
Hai ragione RyOGo il fatto e che questo tipo di uscite alla "Meloni " me ne ricordano troppo altre simili rivolte a giochi tipo GTA o Mafia ,E il fatto che 8 volte su 10 ottengono solamente l effetto opposto di fare pubblicita a un prodotto che 8 volte su 10 non se lo filerebbe nessuno ,come in questo caso.,.dato che solitamente prodotti di questo tipo sono di qualita bassissima e poco divertenti e puntano solamente sull effetto speciale ,in versione " Shock" "Morboso" ,salvo poi svelarsi all resa dei conti un Nulla di fatto
personalmente non giocherei mai a un gioco simile, ma non per questo mi sogno di rompere i coglioni. comunque è il solito discorso alla GTA come qualcuno ha detto prima. e comunque sempre meglio (per quanto sia la peggior immorale cazzata immaginabile) uno stupro in un videogioco che uno reale. E MI DISSOCIO FERMAMENTE DAGLI STUPRI!!!
jei (anonimo)
- 14 anni fa
00
Signori miei, non credo voi vi rendiate conto dell'enorme potenzialità autodistruttiva di un gioco simile. Parlo di autodistruzione della società: gli stupri sono una delle tante macchie corrosive che si espande, sporca, infetta il sistema nel complesso. Se in Giappone hanno reso legale ed assolutamente auspicabile comprare un videogioco come rapelay, perchè non potrebbero volerlo anche altri paesi al mondo, magari dove la cultura stessa impone una visione restrittiva e discriminatoria nei confronti delle donne (paesi islamici, tanto per dire)? Perchè mai far divertire gli uomini a stuprare delle ragazzine se poi tutto deve rimanere solo virtuale? A livello psicologico ciò ha delle ripercussioni sul comportamento effettivo, nella vita reale, dell'individuo stupratore. Certo non si accontenterebbe di premere qualche tasto per sollevare la gonnella di una ragazzina ferma alla stazione: quel tasto presto vorrebbe essere materializzato nella vita reale. E' un pericolo serio, squallido e degenerativo. Non riesco a concepire assolutamente la perversione di chi ha pensato ad un gioco simile: forse ecco, me lo immagino come un 40enne vergine, dall'infanzia torturato dall'idea di avere una ragazza (che non ha mai avuto) letteralmente ossessionato da ciò e che magari per disperazione si è sfogato con sua madre! E noi dovremmo assecondare un idiota simile e rovinare generazioni di ragazzini? Vomitevole.