Ah ah ah ah! Oddio, è uno shojo? Certo che, ribadisco, la mangaka poteva anche trovarsi un migliore nickname! "Majiko" non si può sentire!
A tutto ciò che riguarda Code Geass non sono minimamente interessato, però vedo che stanno sfornando materiale a pacchi, quindi significa che in qualche modo tira...
Mamma mia meno male che è finito. Ma ci credete che non ho sentito un commento positivo nei confronti di questo manga!?! Tra una storia banale, disegni che non caratterizzano niente delle personalità dei personaggi, e una qualità dell'edizione planet a dir poco scadente, speravano in molti che la sua fine fosi il più vici possibile...
Peccato che ho comprato anche il volume 2 ancora prima di leggere il primo!! è stato interessante leggerli tanto quanto le vignette scritte sulle bustine di zucchero... forse un po meno! Vabè, può succedere a tutti di sbagliare... tanto che ho rimediato repentinamente stoppando la raccolta!! >.<
Ogni tanto è bello andare fuori dal coro generale, la frase: "Preferisco L'Anime al Manga" è una cosa rara da leggere (anche se per me è ormai una regola, preferisco quasi sempre L'Anime).
In questo caso mi associo, il manga non mi piace, però sono comunque incuriosito dal Knightmare of Nunnaly.
Anche se come disegno non mi piace e finora preferisco l'anime (che ho visto dopo) il manga non mi dispiace troppo e lo seguirò, almeno per vedere come se la cavano a renderlo in otto volumi (fiuu... credevo sarebbero stati ottanta...)
sto manga non ha senso. che senso ha non usare i knightmare. e soprattutto pirlaku senza lancelot a che serve?
Utente1240
- 15 anni fa
00
Se il manga avesse avuto lo stesso chara delle Clamp, sicuramente sarebbe stato più apprezzato, visto che il disegno di questa Majiko! è nella media...comunque non è che mi interessi poi così tanto, l'anime lo trovo molto meglio in tutto
Dite che il manga fa così schifo, e lo dite soprattutto voi appassionati dell'anime?? Allora non riesco a immaginare che livello di bassezza possa raggiungere il manga tratto da una serie già di per se piuttosto mediocre XD
Brina1 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Il manga nel suo dovrebbe spiegare meglio le cose rispetto alla trama confusa e bucata dell' anime, ma purtroppo nonostante spieghi meglio certe parti, molte altre sono talmente campate in aria da essere ridicole e per fortuna che era supervisionato da Taniguchi.
A un certo punto, negli ultimi 2 volumi è come se l'autrice si fosse stufata e ha concluso la storia in fretta e furia imitando troppo gli eventi dell'anime.
Prima Shirley veniva messa un pò da parte e c'era uno sviluppo enorme nel rapporto tra Kallen e Lelouch, lei si vede fin troppo che è cotta, poi tutto viene stoppato nel nulla con motivazioni illogiche, tanto che Kallen sparisce e la sua parte nel duello finale contro Suzaku è rubata da Gino e Anya, poi alla fine rispunta fuori solo come "rumore di fondo" per l'epilogo.
Se volete una nota positiva, Non c'è la love story tra Ougi e Villetta e lui non diventa primo ministro. Ma il fatto che il primo ministro del Giappone diventi Kaguya da un punto di vista è ANCORA più comico, andiamo, è una ragazzina di 15 anni!!
Se l'avessero realizzato le CLAMP ammetto che mi ci sarei fiondata al volo..Quando scorrendo la lista dei manga ho intravisto il nome Code Geass sono corsa a vedere dove trovarli, ma è stata una delusione totale.. Mi sono stancata di sfogliarlo già dopo le prime pagine..Fosse solo una questione di grafica poco accattivante..Qui si parla proprio di mancanza di struttura, una trama che non ha nè capo nè coda e personaggi senza caratterizzazione, ben diversi da quelli proposti nell'anime che surclassa il manga senza ombra di dubbio, anzi non c'è proprio modo di paragonarli.. Il manga subisce una sconfitta su tutti i fronti..
PCinformaticaPC (anonimo)
- 15 anni fa
00
E finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Kasumi
- 15 anni fa
00
Non ho mai neppure preso in considerazione il manga di Code Geass: mi bastò il primo capitolo online per fiondarmi direttamente a finire la R2, senza più proseguire l'"opera" di Majiko...
Classico prodotto fatto dal marketing sfruttando l'onda emotiva dell'anime. Classico esempio di opera che satura il mercato non proponendo qualità, da lasciare assolutamente a scaffale e farlo dimenticare
Mi discosterò dalle masse, ma a me il manga sta piacendo, sia a livello di disegno che di trama. Penso che andrebbe capito, più che altro: il manga non può certo ridursi a riprodurre su carta la storia fedele dell'anime, e per questo trovo che abbia scelto un taglio più incentrato sui personaggi e sulla loro vita quotidiana, più che sull'azione dell'anime.
I manga personlmente non gli ho visti, però ne ho sentitolo solo parlar male per via dei disegni, indubbiamente sono stati creati per sfruttare la popolarità di Code Geass, però potevano sfruttarli meglio se i risultati son questi, poco male intanto mi godola seconda serie su Rai 4
Vado anche io controcorrente: i disegni di Majiko forse non saranno paragonabili a quelli delle Clamp, ma ne seguono il design e non sono per niente malvagi. Essendo uno shoujo viene focalizzata maggiormente l'attenzione sui sentimenti dei personaggi, ma IMHO non si sente affatto la mancanza dei mecha: diciamo che quella di Lulu è una rivoluzione più soft ^^ Per il resto, al volume 2 la trama segue più o meno quella dell'anime, pare che se ne distaccherà in seguito, con che risultati non ve lo so dire, staremo a vedere..almeno abbiamo la certezza del finale, che di qeusti tempi non è poca cosa.
fidatevi nightmare of nunnaly è l'unico che vale a la pena seguire per quanto riguarda "pirlaku the counterattack"ve lo vedete il lancelot ridotto ad una power suit?(che tra l'altro si vede nell'episodio della pizza gigante?)
era meglio se lo facevano le clamp... mah per ora lascio la serie di lelouch e seguirò solo quella di nunnally che sembra essere l'unica carina... poi quando i primi 2 volumi saranno esauriti me li rivendo a prezzo di copertina così non ci perdo niente U_U
Non so perchè, ma questo manga l'ho evitato a prescindere! già non sono favorevole alle trasposizioni al contrario, trattandosi di code geass poi: l'anime che divide il mondo! a me sinceramente non fa ne caldo e ne freddo, ha dei momenti alti, e momenti bassi che mi fanno storcere il naso! di certo non è la perfezione che pubblicizzano e idealizzano i jappi. quindi, in 8 volumi, panini dovrebbe concluderlo! vabbè che con tutti sti spin-off ci campa a vita, tipo evangelion! e dopo Shinji Ikari detective, vogliamo Lelouch maestro d'asilo (è la prima vaccata che mi è venuta in mente!)
Il manga di Code geass l'ho evitato, ho dato una sfogliata in fumetteria e non mi è piaciuto granchè..innanzitutto i disegni, secondo me, sono inguardabili (le Clamp disegnano decisamente meglio di Majiko )..e poi la storia è narrata meglio nella versione animata, almeno da quel poco che ho letto è così..
L'unico manga (o uno dei pochi) tratto da un anime ad essere veramente degno per me è Gundam le origini del Maestro Yasuhiko. Per il resto anch'io sono contrario a manga che nascono dopo l'anime.
Ehm scusa un'attimo... Shoujo? Ma Code Geass non era per caso un anime di tipo mecha, fantascentifico e un po' psicologico? Com'è che siamo arrivati allo shoujo? XD Ma ch assurdità è?! Ma dai su!!! Non diciamo cavolate, questo manga potevano risparmiarselo.
P.S.: non mi stupisco affatto che il manga è edito dalla planet manga... chi altri poteva pubblicare una suinata simile?