cioè in Giappone ci sono oltre 300 divise diverse? tra l'altro con la versione estiva si arriva a 600... di certo puo essere utile ai disegnatori,anche se ho letto che qualcuno le inventa personalmente. Forse può essere più "utile" ai feticisti delle divise alla marinaretta
La foto in cima alla notizia l'ho già vista da qualche parte...
Che ci fosse tutta questa abbondanza di sailor-fuku era chiaro, basti solo pensare a quante diverse varietà ne compaiono nei manga! Tra l'altro è un capo di abbigliamento che mi è sempre parso molto carino e femminile.
Un libro interessante che alla fine viene ad essere un pò a metà fra il catalogo e l'artbook. Ormai in ogni manga/anime la presenza di una fuku non può mancare.
Si ringrazia Kotaro per aver fornito l'immagine e sapevo poi che Narutimate avrebbe gradito
sara'.io contnuo a preferire il vecchio sistema italico dove uno si veste come gli pare e piace Probabilmente perche l idea dell "uniforme " in generale non mi e mai piaciuta ,non so ma mi da troppo l idea della mentalita da formicaio, cioè come se ti volessero inquadrare e mettere in riga fin dall inzio ,uccidendo qualsiasi traccia di individuallita in una persona
Uhm...bene...se uscisse anche in italia lo acquisterei cosi' farebbe compgnia a "Japanese schoolgirl inferno" edito su Chronicle Book.Un modo come un altro per farsi una cultura sul mondo scolastico giappo senza troppo peso.
Sarà un best seller.....scherzi a parte, non riesco a capire l'utilità oggettiva di quest'opera....ma santo cielo c'è internet che ha una valanga di immagini su quest'argomento a costo zero....mah....;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Non diciamo calunnie! Ci sarebbero anche foto di Nadia, di Ran Mori, di Haruka Koga, di Ami Ninomiya, di Aya Tojo, di Madoka Ayukawa, di Makoto Kino, di Michiru Kaioh, di Hikari Kamijo, di Rinko Nikaido, di Maam, di Leona, di Chichi, di Hikaru Shido, di Saori Kido...
@John Wayne e kamus17 - il vecchio sistema italico di vestirsi come si preferisce va benissimo. Peccato che le scuole siano piene di fighetti che ti squadrano da cima a fondo e ti giudicano da quanta roba firmata hai addosso. Purtroppo non tutti i ragazzi e le ragazze sono abbastanza forti da sbattersene altamente dei giudizi altrui, i più timidi rischiano di passarsela veramente male. Per questo io sarei più che favorevole ad una divisa omologata, specie se così carina (darei non so che per poter indossare quella dell'istituto Cross di Vampire Knight, secondo me è bellissima!) Sicuramente meglio dei miseri grembiuli neri che ho dovuto indossare io alle elementari ed alle medie.
90BARRATO (anonimo)
- 15 anni fa
00
Bellissimo questo libro!Chissà se lo fanno uscire anche qui da noi!Non sapete le volte in cui ho visto anime con queste ragazze e ragazzi che indossavano queste uniformi,specialmente ragazze,e mi sarebbe piaciuto indossare!Forse la nazione non sarebbe così bambocciona e stupida!Se andrò in Giappone la prima cosa che farò è comprare un gakuran!Arrivederci!
mah quello che mi lascia perplesso poi e che qui ti mostrano della gente coi capelli "tinti" (dubito in natura esistano capelli Viola Fiorentina o Blu Metallizzato Citroen) da far invidia a una convention di Punk di Brighton strapieni di Birra ..poi pero se leggi nella realta (vedi il poveraccio che hanno menato gli Insegnanti ) le cose sembrano essere molto ma molto differenti
Questa enciclopedia suscita in me non poco interesse, deve essere onesto, l'universo delle uniformi scolastiche mi ha sempre incuriosito dalla prima volta che le ho viste in un anime (ottima la prima foto ), penso che nonostante internet possa diventare uno strumento ottimo per il disegno, dopotutto è molto più semplice aprire un libro che hai sottomano piuttosto che fare una ricerca on line
Fantastica*o*... La voglio!! Però io da buona otaku (soprattt per quel che riguarda le divise) vorrei vedere anche una raccolta delle divise di anime e manga, sia maschili che femminili, alcune sono davvero stupende e insolite....ora vado a divorarmi il link
@Fabiana credi davvro che la divisa possa smorzare le forme i classismo che ci sono nelle scuole? Se non sarà per la marca dei vestiti non credi che ch i vuole giudicare coontinuerà a farlo per lo stato delle divise, per la collana o gli orecchini di marca, per l'orologgio o la sciarpa, per lo stato della divisa o per la casa in cui abiti, sempre e comunque? Credi davvero che le divise cambierebbero le cose? Non credi ce sia la psicologia dell'apparenza che vada modificate, il sempre maggiore valore del sembrare prima dell'essere, non credi che sia un problema culturale e non di "costume" (voluto gioco di parole)?
Concordo pienamente con Fabiana. Anche io avrei preferito le divise ai grembiuli. Anche se a volte penso che quando una cosa la si ottiene poi, perde completamente il suo fascino. Alla fine essere tutti omologati non è il massimo. Solo che un pò di disciplina la porterebbe, credo sia uno degli effetti psicologici. Senza contare che alcune divise sono davvero belle!!!
Le diveise hanno il loro fascino, e sono un'icona del mondo giapponese. Sinceramente è una cosa che credo varrebbe la pena esportare anche qui in Italia, macoi tempi che corrono non mi sembra il caso di mettere a rischio le nostre conterranee. Appena l'Italia diverrà una nazione civilizzata, è un'idea da prendere in seria considerazione
Nota: L'uniforme di Sailor Mars è la stessa di Kagome in Inuyasha.
Un ottimo manuale per chi vuole disegnare manga scolastici!! però le uniforme in italia sarebbe carine, sa fatte in certo qual modo, secondo me! idea molto particolare!
E' un'illusione provocata dal colore un pò smorto della foto, che fa sembrare verdi il colletto e la gonna. In realtà, la vera colorazione è grigia (infatti la divisa invernale è tutta grigia, e completamente diversa da quella di Kagome che è bianca e verde)...
Kilua
- 15 anni fa
00
Messaggio di Fabiana (14/04/2010, ore 15:48) Sicuramente meglio dei miseri grembiuli neri che ho dovuto indossare io alle elementari ed alle medie.
R: Vero, aggiungo anche che erano brutti, le divise jappo sono su un altro pianeta .
Una cosa più che particolare direi! Mi chiedo se nell'enciclopedia ci sono rimandi a tutte le sailor fuku presenti anche negli anime e nei manga, come ad esempio (oltre a quelle classicissime delle guerriere Sailor versione 'comune mortale') quella molto originale di Miki & co. creata dalla Yoshizumi alias Mari Nakai, e quella leggermente diversa dal solito di Akane & co firmata Takahashi-sensei
@ Broken Mirror A quanto pare nell'enciclopedia ci sono solo immagini di divise ispirate a scuole realmente esistenti. Se poi ci sono rimandi o citazioni non saprei anche perchè in preview non è che dicano tutti i particolari. L'immagine di Rei l'ho inserita perchè era decisamente "in tema"
Alexander
- 15 anni fa
00
Sono contrario all'idea dell'"uniforme" perchè penso che ognuno debba vestirsi come vuole... anche se personalmente trovo la peggiore delle uniformi di gran lunga preferibile agli stracci firmati che vanno di moda adesso.
Ah però che enciclopedia bizarra. Ma se ci mettevano le immagini di personaggi femminili conosciuti (ce ne stanno una marea nelle commedie scolastiche e non) era meglio.
@elainemarley - concordo con te che il problema ha radici profonde e non si può risolvere con una divisa, ma forse smorzare un pochino con l'uniformità sì. Se non erro, collane ed orecchini sono molto malvisti nelle scuole giappe, se non addirittura proibiti dal regolamento. Per il resto, questo problema culturale non si dovrebbe, in teoria, cominciare a smantellarlo dalle basi, cioè proprio dall'educazione impartita in famiglia ed a scuola? Sennò, dove? Mi hai posto un'ottima domanda, vorrei poterti dare una risposta migliore, ma è assai arduo cambiare la testa della gente. La divisa, con l'apparente uniformità che offre, sarebbe solo un piccolo passo, ne convengo; sempre meglio del nulla totale, comunque.
Il problemino e che le divise non smorzerebbero il problema dell classismo come qualcuno ha suggerito anzi otterrebbero l effetto contrario . Almeno se si va guardare nei paesi Anglo -Sassoni ,la divisa scolastica solitamente è peculiarita degli istituti privati ,riservati alle classi alte,, quindi per molti aspetti accentua la differenza e il classismo fra chi va nei cosidetti Istituti di prestigio (le varie Eton Oxford, Cambridge etc etc) e chi va alle scuole Pubbliche - Detto cio ribadisco la mia antipatia per l idea delle Uniformi - proprio per l idea di inquadratura che danno--
Ordine e disciplina!! Appartenza e rispetto!! Avanti tutti in fila e saluto, ma che cavolo sto dicendo booo sarà la divisa. Scherzavo ma più che un'enciclopedia non è un manuale per il perfetto mangaka stile Bakuman?
A me sembra la solita perversione manifesta nelle menti dei giappi, se doveva essere una semplice enciclopedia delle uniformi perchè puntare su stile moe, e su divise esclusivamente femminili? Sbaglio o esistono anche le divise maschili? Voi mi direte perchè vendono, ovvio, e infatti è quello che penso anche io. Poi se doveva essere una enciclopedia su divise reali, perchè non fare delle foto a delle divise reali a delle modelle in carne e ossa. Sull'uniforme in Italia non so se sia un bene o un male, non nego che mi sarebbe a volte piaciuta averla, ma al mio istituto benchè privato non era prevista. Basta che fosse fatta bene e con stile, non certo una divisa presa alla Mas.
Io adoro le divise scolastiche! ne esistono di tutti i tipi, alcune sono proprio belle! @Fabiana: anch'io trovo che le divise di vampire knight siano tutte bellissime, in particolare quella della night class!
<i>In Giappone diverse ragazze scelgono quale scuola superiore frequentare anche in base alle divise, sopratutto per gli isituti privati</i> è vero, nei manga si vede spesso che le ragazzine scelgono un determinato liceo solo per la divisa, soprattutto negli shojo!
credo di aver letto da qualche parte ( e visto in qualche anime non propriamente ..per minori ^^) che le divise sono uno dei fetish più amati dai vecchi maniaci bavosi: alcune prostitute ne hanno una vera e propria raccolta per soddisfare i clienti Detto questo, pur odiando l'inquadratura determinata dalle uniformi e ribadendo che l'omologazione sia sempre sbagliata perchè bisogna insistere sull'accettazione di ciò che è diverso, non sulla sua soppressione, devo procuramela anch'io, sta enciclopedia: troooppo cool!! Io, però alle marinarette, ho sempre preferito le uniformi con giacca e cravatta
In riguardo ai pareri dati sull omogeneita offerta dall uniforme scolastica Nippo.. espressa da alcune componenti dell altra meta' del cielo di anime click , Sarei curioso di sentire nella stessa maniera la loro opinione riguardo al Burka ..o all Hijab ?Visto che per molti versi risponde o si concilia a sua volta all concetto di uniformita espresso a favore dell Uniforme Nippo ...Almeno dal mio punto di vista come idea base non ce poi molta differenza sulla concezione di uniformita all origine
@John Wayne - ammetto la mia ignoranza, non ho la più pallida idea di cosa sia l'Hijab. Riguardo al Burka, non sono contraria per principio. Non conosco però i sentimenti delle donne che lo portano, se con l'orgoglio di un'antica tradizione o con la sofferenza di un obbligo di cui farebbero volentieri a meno. Nel secondo caso, non potrei non dispiacermi per loro. E' comunque un obbligo assai più pesante che non una semplice divisa scolastica, che si porta solo a scuola. Nel tempo libero si è comunque liberi di scegliere come vestirsi e con chi passare il proprio tempo.
sapevo che le uniformi scolastiche giapponesi erano molte, ma non avrei mai immaginato che ce ne fossero così tante! questo volumone lo sfoglierei volentieri! per quanto siano decisamente carine (soprattutto quelle estive ), preferirei che ognuno si vesta come vuole a scuola (nei limiti della decenza ovviamente). sarebbe stato meglio se avessero messo fotografie di vere ragazze invece dei disegni in stile moe, perchè se no questa enciclopedia rischia di diventare un semplice prodotto per otaku e feticisti, oltre che per disegnatori bisognosi di ispirazione. il manuale di chimica lo voglio e subito!
Io credo che non sia possibile... A parigi o visto una classe di giapponesine e anche se erano carine le uniformi erano bruttissime. La parte di sopra infatti era bella, ma le gonne erano lunghe fino alle caviglie e l'effetto era orrendo. Personalmente adoro le uniformi, però credo che sarebbe molto brutto. Io porto la gonna e sono magra, però molte ragazze preferiscono i pantaloni e inoltre bisogna considerare che per le ragazze un po' cicciottelle portare una gonna corta potrebbe essere imbarazzante, oltre che non fornire una bella vista...
VOGLIO COMPRARLO!!!!!!!!!!!!!!!!! Perchè in Italia non possiamo avere anche noi un apertura mentale che faccia capire anche quì,come in Giappone,che gli Anime&Manga possono non solo avere scopo ludico ma anche attrarre dal lato commerciale? Sono certo che in Italia non venderà niente mentre lì in Giappone sarà un successo.
Bellissimo! Lo voglio! Son troppo curiosa di sapere come sono tutte le divise in Giappone! Persion 300?! Bellissimo! Peccato che in Italia non ci siano più, mi sarebbe piaciuto poter avere anche io una uniforme quando ero al liceo!
di certo puo essere utile ai disegnatori,anche se ho letto che qualcuno le inventa personalmente.
Forse può essere più "utile" ai feticisti delle divise alla marinaretta