Devo dire che è una stranissima iniziativa....non pensavo che quest'opera fosse così famosa e importante....comunque a parte tutto sono contento che lo abbiano ribattezzato col suo nome....porterà fortuna....;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Personalmente non conosco poi un gran che l'opera in quesione, anzi l'ho solo sentita nominare qua e la ma non mi sono mai interessato più di tanto. Trovomolto originale e simpatica l'idea di dare il nome all'aereoporto, ma quello che piùù mi piace della notizia sono le 100 statue
otakyonism89
- 15 anni fa
00
Preferisco di gran lunga in originale il titolo, cioè Gegege no kitaro. Adoro quell'anime peccato ke non è mai arrivato in Italia...
E' il mio mito, impagabile poi l'ultima serie anime del 2007 è fatta benissimo. Shigeru, un mostro sacro nel panorama manga anche per la sua travagliatissima vita. Peccato che la sua fama sia legata solo al Giappone, ma io amo quel paese per cui la sua voce è arrivata fino a me. Icona.
@Hatamoto Se non ricordo male, è passato un po' da quando lessi il primo volume, Kitaro nasce appena dopo che la madre è morta. Nello specifico non ricordo altro.
Kitaro è mooooostruosamente divertente!!!...eh...eh...tranne i primi episodi in origine dove addirittura il povero Kitaro perde un occhio (nel quale si staglierà lo spirito del padre) perchè appena venuto fuori dalla tomba l'impiegato della ditta del sangue lo prende a calci in faccia...macabro è dir poco... ma come spesso avviene Mizuki che aveva intenzione di fare un opera horror ha dovuto addolcire la sua opera che capirete bene non era adatta a dei bambini. Comunque merita tantissimo e in Giappone è un'icona paragonabile quasi a Gundam.
purtroppo conosco questa pietra miliare dei manga solo di nome, e leggendo che dedicano ad essa una strada con ben 100 statue di bronzo e un aeroporto mi fa venire una gran voglia di acquistare i volumetti! meno male che c'è la d/visual che si occupa dei grandi classici!