Ok, e se non sono così massificato da avere l'iPhone ? E' divertente notare come ormai si pensi che la gente è davvero talmente assuefatta al marketing da avere tutti l'iPhone. Io ho uno smartphone più performante... non vedo perché la distribuzione debba riguardare solo l'iPhone. Sarebbe come fare uscire un videogioco per una sola piattaforma... mah.
Anzitutto concordo in toto con Adam, io non ho uno smartphone ma un Samsung Corby...anche perchè preferisco spendere 500€ in manga piuttosto che in cellulari Seconda cosa: non ho mai apprezzato molto il merchandise e le logiche commerciali attorno a manga e anime...a me piace un'opera?Si bene allora la compra e me la leggo/guardo, stop!Cosa serve una Yoko virtuale?Boh...bisogna proprio essere fessi per spendere soldi in queste minchiate ma d'altra parte su milioni di App quelle utili si contano sulle dita di una mano, ma tutti ne siamo rincoglioniti
<i>La Media Magic ha anche accennato ad altri contenuti del programma, come un mini-gioco in cui il giocatore deve trovare Boota, la mascotte del team DaiGurren, nascosta da qualche parte sopra alla ragazza.</i>
Se riprende completamente l'anime non credo che sarà difficile trovarlo, il 99% delle volte si nascondeva in "mezzo" ad un posto solo, o per meglio dire, due...
Ed ecco che Gurren Lagann sbarca sull'iphone...secondo me era meglio che facessero quest'applicazione sull'ipad....con quello schermo gigante sarebbe stato più belle e interessante l'interazione con i personaggi.....;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Io l'iPhone ce l'ho e l'ho pagato ben meno di 500 euro. Basta fare uno dei contratti con 3 e viene via a MOLTO meno. E sono anche abbastanza convenienti (prima di aprile erano INCREDIBILMENTE convenienti, e infatti hanno cambiato le offerte ). Ad ogni modo iYoko è disponibile anche sull'App store italiano. Un paio di giorni fa stavo anche per comprarlo per vedere com'è, ma poi ho evitato anche perché non penso valga i 3,99 che chiedono
Il fatto che esca per iphone e non per altri standard è una pura questione di numeri, mica di dispettucci (mica hanno detto che il resto è cacca). Ovviamente si ha più facilità di rientrare dall'investimento e guadagnare quando c'è un installato alto.
Naa..è che se esce per iphone lo compri..per altri o.s. lo scarichi aggratis XD
mitl (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ragazzi l'iphone è una buffonata, scusate se ci vado pesante, ma è tutto fumo e proprio zero spaccato arrosto...i giapponesi poi non so proprio cosa se ne fanno visto i cellulari locali con un sacco di funzioni e più performanti. Iphone è moda pura, non c'è altra spiegazione.
mitl: parli da persona che non l'ha mai provato per più di 10 minuti immagino iPhone non è un telefono perfetto, anzi, ma è nettamente tra i migliori smartphone esistenti. Ci sono decine di riviste (tipo Wired, non il corriere di Peschici), siti e quotidiani che sono anni che lo eleggono IL migliore, quindi proprio solo fumo e moda non è.
Tra l'altro una recente indagine sosteneva che iPhone è lo smartphone più venduto in giappone (mi pare abbia il 70% del mercato ma non ricordo bene).
Che applicazioni interessanti!^^ Se solo l'avessi l'i-Phone...! Qui in Italia ci han fregati per bene... In America veniva 170 dollari, che sono circa 150 euro (metti un 250 tra spese di importazione e il guadagno del rivenditore); e noi quanto lo abbiamo pagato? 500!!! Bella fregatura...
Comunque, anche se ci fosse bel tempo, Rey riuscirebbe a deprimerti lo stesso!
mitl (anonimo)
- 15 anni fa
00
@mendo: qui mitl-polemica, l'unico otaku con la licenza polemicaxD...ok scusate la caxxata.
Ora, non sto dicendo che Apple venda un mattone con applicata sopra una skin, sarebbe già fallita da un pezzoxD, però oggettivamente se uno non è applefan, se uno ha conoscenze tecniche anche solo un pochino superiori alla media, se uno ha esigenze particolari, se uno è giapponesexD, per quale motivo dovrebbe scegliere l'iphone quando ci sono prodotti rivali che, sì d'accordo esteticamente non saranno fighissimi come l'ifono, però magari hanno più funzioni, hanno hardware e software migliori, più ricchi.Ah, e quanto a provarlo, stai tranquillo che non si è trattato solo di 10 minutixD.Poi non obbligo te o altri a non comprarlo.Riguardo alla notizia, hai ragione, per quello sono rimasto stupito, anche se un po' vaga, in quanto si parlava di smartphone, che perlopiù sono usati da uomi d'affari e le marche straniere di questi da uomini d'affari stranieri.
Ah ah ah, ma che cacchio di applicazione è, quella di Yoko?? reagisce diversamente in base a dove viene toccata sullo schermo????? ma daaaaaaaaaaai! immagino che bello quando dovranno scoprire dove si nasconde Boota.... Io dico in mezzo ai capelli! Rei meteorologa non mi interessa, mentre è carina l'idea di visualizzazione dell'eva nel peaseggio realistico, anche se la vedo complicata come cosa!
Cmq se interessano le applicazioni legate agli anime per iPhone, ce ne sono parecchie. Per esempio una serie di orologi/cronometri di Eva. Mediamente bruttini ma uno è carino: riprende la grafica del countdown che si vede quando si stacca la prolunga (:P) degli eva. Basta cercare un po' e si trova questo e altro
Però "Sfondamento dei cieli Gurren Lagann" non si può sentire!
Ciny2 (anonimo)
- 15 anni fa
00
Sempre ste critiche contro iphone Comunque su ebay lo si può trovare a meno rispetto il prezzo ufficiale... poi costa meno se è venduto insieme ad un contratto telefonico.
Quella di Eva sarebbe un'applicazione più interessanete se ci fosse Asuka, ovviamente. iYoko non credo che sia molto utile, cioè regisce in modo diverso a seconda di dove la tocchi... eehm.
Io ho l'iphone ed è stato uno dei migliori acquisti di sempre Però sull'utilità di molte applicazioni anch'io devo storcere il naso :/ se questa applicazione non avesse riguardato un famoso pg di anime l'avrebbero sicuramente rilasciato gratis, perché non ti da niente, ne un gioco carino ben articolato ne qualche interazione divertente...
"...In base a dove lo schermo viene toccato e per quanto tempo, la Yoko virtuale modifica il suo comportamento,..." chissà gli otaku giappo quale parte dello schermo toccheranno, che tristezza ragazzi.. Poi dai, rei versione giuliacci? Ma dove siamo finiti.. Non ho l'iphone e non intendo sprecare soldi inutilmente, il cellulare serve per chiamare, se mi devo connettere uso il pc, se devo fare le foto, una macchina fotografica..STOP!
@mitl comunque i dati dicono che iphone è lo smartphone più venduto in giappone. Che poi i jap amino i cellulari-tv più degli smartphone è un discorso vero, ma che nel 2009 sta iniziando a cambiare. Iphone vende in giappone il 5% del venduto mondiale, mica male.
Notizia molto curiosa, sarò malizioso ma da quel "dove la si tocchi" non mi aspetto nulla di buono , apparte questo trovo il programmino interessante, però non avendo nulla della apple non mi riguarda poi molto, e sicurament enon sarà quest'aplicazione a farmi comprare iphone, ipad o quant'altro
avssi un iPhone on un iPod, da fan di Tengen Toppa Gurren Lagann avrei sicuramente scaricato l'applicazione Cercare Boota potrebbe diventare un bel passatempo tra le dure lezioni universitarie
Le previsioni del tempo date da Rei mi piacerebbe un botto averle, per l'Iphone no problem ma per ora delle previsioni del Sol Levante ci faccio poco (sempre che possa scaricare l'applicazione anche da qui). Comunque carina come idea
Ogni volta è sempre più triste vedere come il mondo si sta sempre più adattando e conformando attorno ad un dispositivo che non è certo all'avanguardia ed anzi è assai arretrato.... -___- Lo dico da possessore di iPhone ed utilizzatore di computer Apple.
mitl (anonimo)
- 15 anni fa
00
piuttosto io vorrei uno dei tanti cellulari giapponesi, design semplice, mille funzioni, all'avanguardia!*-*
Caro (anonimo)
- 15 anni fa
00
L'unica cosa che l'iPhone ha in più degli altri smartphone è un'ottima campagna di marketing
la cosa più utile sembra essere Rei meteorologa, perchè l'applicazione con Yoko mi sembra semplicemente un prodotto per sporcaccioni (ma dove sarà Boota? ); carina l'idea di un eva tridimensionale in scala 1:1, però se bisogna puntare il proprio iphone in un punto preciso e addirittura in giorni precisi mi sembra troppo complicato.
il punto non è ne il venduto di iphone in jap (che da news di maccity è anzi meno venduto di quello che si crede) ne altro...semplicemente se hai un app su appstore guadagni il 60% tu casa che la produci....gli altri non hanno questa possibilità oltre la facilità di scaricarlo. Io non apprezzo l'iphone, ma devo ammettere da possessore che oltre lo schermo fantastico il vero punto forte è l'applestore....il resto fa pena, batteria, bt, mancanze varie....ma queste due cose lo rendono un ottimo prodotto. Ovvio non a 600-700 euro, ma con promozioni o usato.
Perchè in Italia non possiamo avere anche noi un apertura mentale che faccia capire anche quì,come in Giappone,che gli Anime&Manga possono non solo avere scopo ludico ma anche attrarre dal lato commerciale come in questo caso con le applicazioni tecnologiche??? Se avessero fatto una cosa simile in Italia oltre ai pochi appassionati di Anime&Manga non avrebbe fatto il minimo successo!!!
E' divertente notare come ormai si pensi che la gente è davvero talmente assuefatta al marketing da avere tutti l'iPhone. Io ho uno smartphone più performante... non vedo perché la distribuzione debba riguardare solo l'iPhone. Sarebbe come fare uscire un videogioco per una sola piattaforma... mah.