Il manga Eroica è secondo mè uno dei migliori attualmente pubblicati. X Z_is_Z la Yamato sta pubblicando un'altro manga con protagonista Napoleone. La differenza tra i 2 consiste che: Eroica riassume la domanda dell'autrice "perchè l'impero non è sopravissuto alla caduta di N.?"mostrandone tutta la storia, mentre quello della Yamato X ora si concentra sulla battaglia e i vari generali napoleonici. Faccio cmq notare che Napoleon ha suscitato commenti positivi da alcuni autori di "grosso" calibro in Giappone.
Questo genere di manga non mi attira per niente....per carità, capisco che ci sono appasionati del genere, ma per quanto mi riguarda non riesco a capire cosa si trovi di bello in questo genere di manga......;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
....AH! tra parentesi ma Magic Press ha lanciato una nuova collana intitolata Black Magic dedicata al migliore hentai disponibile in circolazione....come primo manga è uscito wichtcraft, che ha dei disegni fenomenali......consogliato "caldamente".....;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Chiaro, "niki010", molto meglio un hentai di un manga storico(uno tra i miei generi preferiti), adulto. Da notare lo strategico metodo di accaparrarsi dei punti digitanto più del dovuto dei pensieri e delle faccine. Per il resto, ringrazio Slanzard per questa recensione. Mi ha convinto.
Complimenti a Slanzard per questa recensione, che mi trova d'accordo su tutto: "Eroica" è un gran bel manga, con un'ottima ricostruzione storica e una narrazione avvincente; io sono tra le persone che preferiscono il vecchio stile grafico della Ikeda, ma ritengo che questo nuovo stile sia perfettamente funzionale alla storia raccontata.
Nonostante la recensione sia invitante, rimango dell'opinione che, almeno per me, la lettura di Versailles no Bara mi sia propedeutica per Eroica...e dunque provvederò a recuperarmi prima Oscar, e solo successivamente Napoleone In ogni caso delle edizioni Magic Press mi fido, sono una più bella dell'altra ^^
Ho preso questo manga sia perché adoro la figura di Napoleone, sia perché ho amato Versailles no bara - anche se il cosiddetto seguito poco c'entra con l'altra opera dell'autrice, se si escludono i tre personaggi citati - e non mi sto affatto pentendo della scelta. Ho già apprezzato la veridicità insita nei lavori della Ikeda, se si esclude le piccole inesattezze, dovute alla presenza di personaggi inesistenti nella storia originale. Sono anche d'accordo per quanto riguarda l'edizione italiana: mi 5.90 li vale tutti.
E' da un bel pezzo che mi attira questo "Eroica", e i motivi sono vari: è di Riyoko Ikeda, sarebbe come una sorta di seguito di Lady Oscar, inserendo 3 personaggi; il disegno è migliorato, mi piace il periodo storico e Napoleone poi è uno dei miei personaggi storici preferiti! Promette molto bene Eroica!
Adoro la cura dei dettagli che l Ikeda mette in poarticolare nel disegnare gli abiti d'epoca. Sto prendendo altri manga, ma credo che su Eroica ci farò un pensiero appena potrò
Complimenti a Slanzard per la recensione. Personalmente ero attratto da Eroica, però poi visti i già innumerevoli impegni con altre serie e gli sfizi saltuari (che tanto saltuari non sono), ho deciso di cimentarmi nella lettura almeno per ora, anche perchè devo ancora recuperare Versailles No Baara.. In futuro però lo recupererò sicuramente..
Dopo aver letto il primo numero ho subito recuperato quelli usciti, i disegni sono molto belli, soprattutto gli sfondi (i personaggi un pò meno), l edizione è fatta molto bene, anche se purtroppo devo ancora leggere i numeri usciti dal due in poi xD.... sono 12 numeri e non 14? se è cosi bene, mooolto bene
In primo luogo:Complimentoni per la recensione Lady Oscar è il mio anime preferito Lo adoro, l ho visto talmente tante volte da conoscere le battute a memoria 80 Il manga sicuramente sarà + interessante, ma nn l ho letto. La Ikeda è bravissima nella descrizione dei personaggi e della collocazione storica. Sicuramente ank Eroica nn deve essere da meno. Speriamo k riesca arecuperarlo
Penso di avere avuto talmente tante volte il primo volume in mano quando sono stata in libreria da averlo consumato! xD Amo la Storia e Napoleone è uno dei miei personaggi preferiti, ma purtroppo le mie ridottissime finanze e la fissa di voler leggere prima Le rose di Versailles mi hanno sempre impedito di comprarlo. Spero però un giorno di poterli prendere entrambi, sento davvero il bisogno di leggere un manga storico.
Eroica rientra tra quei manga che devo assolutamente recuperare prima o poi quando giungeranno tempi migliori. Comunque per quanto Versailles no bara (altro manga da recuperare) non sia propedeutica alla lettura di Eroica credo sia perlomeno altamente consigliata.
lLuca (anonimo)
- 15 anni fa
00
Mi unisco al coro di complimenti per Slanzard e per la sua recensione!
@ Frenky (e similar): Ad Aprile la D/VISUAL ha ri-mandato in distribuzione i suoi 6 volumi delle ROSE DI VERSAILLES quindi per chi volesse recuperare questo manga prima di buttarsi nella lettura di EROICA non perda questa occasione, visto l'ottima edizione che hanno fatto.
Io consiglio poi d'inziare anche a recuperare nell'attesa i volumi di EROICA da cui poi l'autrice ha disegnato due spin-off.
complimenti a Slanzard per l'ottima recensione! è innegabile che la Ikeda sia una delle migliori autrici shojo in circolazione, e ora riceve addirittura la legion d'onore! in francia si vede che sanno riconoscere il talento: a gennaio la rivista di vini più prestigiosa aveva premiato "Kami no shizuku", e ora anche la Ikeda ottiene il giusto riconoscimento per il suo grande talento! in fondo chi non ha mai visto l'anime di "Lady Oscar"? da piccolino mi ponevo molti interrogativi sull'ambigua sessualità della protagonista, ora cresciuto riesco a comprendere appieno tutte le sfumature sessiste descritte e criticate dall'autrice. non possiedo il manga, ma esso, come il sopra recensito "Eroica", dev'essere un acquisto obbligato per chiunque ami i classici del fumetto giapponese. speriamo che anche tutti gli altri manga storici come "Jotei Ekaterina", "Shotoku taishi", e "Ten no hate made" vengano portati da noi, perchè prima di leggere questa recensione non sapevo che la Ikeda si fosse occupata, oltre che della storia francese, di paesi come la Russia, il Giappone e l'Inghilterra.
Slanzard, complimenti, recensione precisa e ben fatta! Hai proprio citato tutti i particolari di questo manga e della sua autrice. Ho letto anche Versailles no Bara in edizione d-visual ed effettivamente le schede di approfondimento come le interviste alla stessa Ikeda sono un contributo immancabile. Ma la Magic Press ha davvero fatto un ottimo lavoro, per cui, a parte questi piccoli particolari, le 5,90 euro ci stanno tutte. Leggendo il manga mi sono accorta anche io del profondo percorso di maturazione dell'autrice e, arrivata al sesto volume, mi ritengo ormai più che soddisfatta. Le piccole inesattezze fanno pur sempre parte di lei, ci accompagnano fin da Versailles No Bara, e come sappiamo hanno sempre reso i suoi intrecci interessantissimi, avendo anch'esse una funzione particolare all'interno dello svolgimento della trama. Insomma, consiglio questo titolo a tutti gli appassionati, soprattutto a chi ama la storia, che proprio qui è stata "illustrata" davvero in maniera egregia.
Stella (anonimo)
- 15 anni fa
00
Ottima recensione. Il manga è bellissimo. Vorrei segnalare che nel sesto volume i margini sono tagliati così tanto da non permettere di leggere alcune lettere dei balloon e da rovinare un po' le immagini. Peccato. Speriamo che sia stato solo un caso. grazie
Slanzard, complimenti, recensione precisa e ben fatta non ho neanche domande sul manga mi hai anche convinto che potrebbe proprio essere un buon acquisto futuro e tieni conto che normalmente questo tipo di manga proprio non mi piace. Ancora bravo.
Prima Le Rose di Versailles e poi sicuramente Eroica, mentre il contrario no Il manga, inutile dirlo, è nato sotto le mani di una artista, la Ikeda, celeberimma autrice di Lady Oscar come la conosciamo noi, e naturalmente non c'è nulla di negativo da dire a riguardo. A primo impatto sembra di trovarsi davanti a una "fregatura", dato il prezzo e le dimensioni del volumetto ma basta solo sfogliarlo per smentirsi. Quindi per chi avesse letto Lady Oscar in versione ultra-perfect della D/Visual c'è sicuramente un altro tragurdo da vincere, quello di legger tutto Eroica! D'accordissimo con ciò che ha detto il grande Slanzard sulla Ikeda e mi complimento per la favolosa recensione
Lo sto prendendo lentamente: è una ricostruzione storica con ogni probabilità migliore di Lady Oscar, forse meno d'impatto. Certamente più maturo e senza le inutili, sebbene imposte, scenette comiche presenti nell'altra opera. La fisionomia dei personaggi è più curata, ma sostanzialmente non migliore che nelle Rose.
Personalmente ritengo quantomeno singolare la decisione di mantenere i nomi Marie Antoniette, Louis XVI... (che invece erano tradotti in Venus Wars dove, non mi dilungo sul come e perché, vengono citati). Mentre i nomi delle città restano Parigi, Marsiglia, ecc... Concordo sul neo della mancanza di approfondimenti.
la risposta al quesito dell Ikeda "perche l Impero di Buonaparte e crollato con cosi tanta facilita" Facile <BR>Perche ha trovato sulla sua strada i RedCoats e la Royal Navy -Onde evitare equivoci ho avuto un forte interesse per il periodo napoleonico per molto tempo ma le mie preferenze son sempre andate agli Inglesi--x Giorgio13 da quel punto di vista i francesi son stati i primi si puo dire a riconoscere una sua dignita artistica all arte sequenziale e da molto tempo,,Questo alla di la della tradizione della BD -Non per nulla la scuola Franco Belga e tuttora una delle piu importanti nell mondo fumettistico -
Prima o poi leggerò anche questo capolavoro (non devo faticare molto dal momento che l'ho preso fin dal primo numero)!!!! Napoleone è da sempre una figura affascinate.
trops147
- 14 anni fa
00
Tutti i manga della Ikeda, in un modo o nell'altro, mi appassionano, per me lei è "the best".. L'unica "pecca" è l'attesa dell'uscita del numero 8 (se non ricordo male il 7 l'ho preso a giugno..), ma aspetteremo pazientemente perché ne vale assolutamente la pena!
Kasumi
- 14 anni fa
00
Bellissima recensione! Per quanto riguarda Eroica non ho sentito sempre pareri entusiastici, forse sono stati diversi i delusi dal grande cambiamento rispetto a VnB...Ma una possibilità gliela vorrei dare comunque quando le finanze lo permetteranno (anche se darò la precedenza al recupero di VnB) !
Sinceramente, pur essendo consapevole di che cosa avrei potuto andare incontro, all'inizio avevo tutta la buona intenzione di acquistare questa opera firmata Riyoko Ikeda, ma poi, vuoi le spese da sostenere per altri Manga, vuoi il prezzo piuttosto elevato, almeno per come la pensavo all'epoca, di ogni singolo albo, ho deciso di lasciar stare. E ancora oggi penso che sia stata una buona scelta quella di stroncare il tutto sul nascere. No, non considero questo lavoro inferiore a quelli realizzati precedentemente dalla Sensei, e difatti si può constatare i livelli raggiunti dalla sua maturità artistica dalle tavole esplicative in cui ambienti e abiti sono stati ricreati con una minuziosità quasi maniacale, ma non riesco proprio a digerire lo stile adottato, a mio avviso crudo e rigido, cristalizzato, direi.
Ma non lo aveva gia' distribuito Yamato Edizioni?
E quell'edizione valeva i 15 (!!!!) euri o era carta straccia?
No scusate, mea culpa :asd: