Ma perchè non c'è niente riguardo l'aspetto sessuale ??? Non è che è un pò fake il sondaggio ? Certo sembra normale ed anche fattibile ma mi sembra strano che non ci siano delle cose tipo: "le piace fare sesso" oppure "non contano le dimensioni" (poveri giapponesi XDXDXD). Forse è solo una mia impressione però.
Nulla di nuovo... strano! in questo occidentali e orientali sono simili! E' un quelcosa di strano secondo il mio parere! Credo che GianniGreed abbia ragione per il fatto che se vediamo "Lavoro Stabile" tra le Donne probabilmente la risposta era "Pieno di Soldi", ma comunque sono contento che almeno una parte, seppur poca, pensa ad un marito ideale come un marito serio e gentile!
@Aribo: Non pensare poi che sia così strano, il lavoro è una cosa importantissima in Giappone, direi molto più che da ogni parte del mondo (vabbè forse ho un pò esagerato), negli stessi anime si sente spesso che uno studente finite le superiori vuole trovarsi un lavoro in un ufficio, sposarsi ed avere dei figli. Quindi ritengo normale la cosa.
Mi stupisco che la simpatia non fosse tra le qualità nè dei mariti nè delle mogli. Caspita a nessun giapponese viene in mente che passare la vita con una persona troppo serie e poco spiritosa significa cadere in una monotonìa ed una tristezza senza fine!?! Mah! Poi una qualità che gli uomini cercano nelle donne è molto strana:"che non interferisca in continuazione". Caspiterina: permetti a tua moglie di avere un hobby, rendila partecipe della tua vita, prendi le decisioni importanti insieme a lei (come nelle famiglie normali) ed il problema d'interferire non si presenta!... ma forse questo non fa ancora parte della mentalità giapponese...
Il migliore è il punto 5 degli uomini: Che sia comprensiva riguardo ai miei hobby...in pratica che gli vada bene se collezziono action figure, gunpla ecc xD
Concordo sul lavoro stabile e anche sul desiderio degli uomini di avere mogli che comprendano i loro hobby! Le ragazze solitamente sono intolleranti sulle passioni dei loro uomini... la mia filosofia sarebbe: "tu porta a casa un sostanzioso stipendio e io ti permetto di riempirmi la casa di modellini"!
Utente5795
- 14 anni fa
00
Ma queste caratteristiche sono apprezzato ovunque... e tutte allo stesso modo!
Di solito il commento tipo è: "Ma ancora butti soldi con i fumetti... "Ma perchè non butti un po' di roba inutile (tipo Gantz, Alita o merce ormai introvabile se non a prezzi folli). "Ma alla tua età ancora giochi con i pupazzi???? "
In verità non ho mai comprato volutamente un action figure ma era per far capire il discorso
conferma una mia impressione, cioè le donne sono diventate meno romantiche ma più materialiste e gli uomini al contrario più romanticoni Sarà vero che le giapponesi pensano solo ai soldi e i mariti sono trattati come degli estranei dopo il matrimonio? Chi lo sa
@Druido: per adesso a me è andata molto bene da questo punto di vista...la mia attuale ragazza seppur non interessata al mondo manga non è per nulla contraria, anzi sto pure cercando di convertirla xD
@Druido1980: Se uno di questi giorni vieni convinto e butti via Gantz mi avverti che mi prendo i primi numeri che mi mancano , ho trovato subito l'uno allora ho pensato: "beh dev'essere facile trovare gli altri visto k ho trovato l'uno subito dev'essere stra semplice trovare gli altri già già " ... non l'avessi mai detto O_o .
Cmq quoto tutto quello k hai detto, anche se per un pò ho avuto il problema opposto sembra impossibile ma è così .
Strano, prima (o una delle rarissime) volta in un sondaggio proveniente dal Giappone in cui le risposte sono "normali" e non folkloristiche ai nostri occhi (ripenso ancora a quello degli hobby ) Cambierei di posizione qualche punto ma per il resto la classifica maschile è più o meno quella che stilerei anch'io In quella femminile invece ne posseggo più o meno la metà di quello che ricercano, chissà se si accontentano nel caso
@sylar 46: XDXDXDXD che bei ricordi ... la classifica degli hobby. Credo che neanche le classifiche di Pif mi abbiano fatto ridere quanto quella, al primo posto parlare in inglese: XDXDXD ci passerei una vita a rileggerla. Sto ridendo come un matto anche ora. Grazie per avermela ricordata.
non mi interessa nulla di cosa provano i giapponesi, brutta notizia. Giapponesi poco interessanti, sono solo famosi per i manga.
ShinXela (anonimo)
- 14 anni fa
00
Secondo me è sbagliato interpretare "lavoro stabile" necessariamente con "che sia pieno di soldi", come se tutto ciò a cui pensa una donna quando guarda alla situazione economica del partner sia il poter fare shopping ad oltranza...Non è così che la vedono la maggioranza delle donne, nè in Giappone nè altrove, a parer mio, fermo restando che le spendaccione esistono, logicamente... Una donna sa che quando mette su famiglia, sarà quasi sicuramente costretta a restare a casa da lavoro per occuparsi dei figli e delle faccende domestiche...In Giappone soprattutto, questa mentalità è ancora molto diffusa. E' ovvio pertanto che sia ritenuto importante che il marito abbia un lavoro stabile, perchè ne va della sopravvivenza della famiglia. Lavoro stabile non significa "lo voglio che sia multimilionario", bensì "voglio che ai miei figli non manchi mai il pane di bocca". Secondo me alcuni sono troppo giovani per capire queste cose, quindi quando si parla di una donna che valuta la condizione lavorativa del marito, lo si fa subito associandola maliziosamente all'idea di svuota portafogli, ma non è così, non sempre almeno, e probabilmente non per la maggiore. Rimanendo in specifico nell'ambito giapponese, sapete chi detiene la gestione economica della famiglia? Ebbene, è in prevalenza la moglie. Gestire le spese famigliari è tutt'altro che una cosa facile, e da come lo si fa, può dipendere il fatto di riuscire ad acquistare una casa propria o meno...mica bazzecole. Seguo un blog di un italiano sposato con una giapponese, che per l'appunto tiene "la contabilità" famigliare...a parte il fatto che in questo caso anche lei lavora, anche se il marito la reputa un po' "dittatoriale", riconosce che se hanno raggiunto un certo benessere, il merito è anche di come lei ha saputo gestire gli introiti famigliari. Tutto questo papiro per dire: cerchiamo di avere una visione meno stereotipata delle donne, che non sono tutte come le giovani vallette che sposano i vecchiacci bavosi ricconi solo per potersi comprare un seno nuovo...nelle famiglie normali le donne si fanno il mazzo quanto il marito, anche quando sono casalinghe, e se guardano in tasca al marito è solo per tutelare la stabilità famigliare.
@thewar: Nonostante tu possa pensare quello che vuoi ed io concordo con questo, se non te ne frega dei giapponesi, di cosa pensano, cosa fanno ed il perchè lo fanno allora almeno non leggerti questa notizia e non commentare. Se vuoi dire che i giapponesi ti stanno cordialmente sul ca^^o dillo nella prima pagina dove si pubblicano tutti i tipi di messaggi. Non voglio diventare volgare riguardo l'affermazione k sn famosi solo per i manga ma dirò comunque qualcosa: a disegnarli sono dei giapponesi e loro disegnano partendo anche da situazioni personali e da conoscenze ricevute dalla loro società. Questo ti basti per capire uno dei tanti servizi che ti forniscono queste notizie che dici tanto brutte.
C'è parecchia affinità fra le mie pretese in fatto di "donna ideale" e quelle dei giapponesi. E ci sarebbero state più analogie se la prima posizione magari passasse fra le ultime, perchè non amo una donna che debba vivere con me e costruirsi una famiglia abbia anche un lavoro a cui dedicare (forse) il suo tempo.
Oramai, con la crisi attuale, per trovare un buon partner la bellezza passa subito in secondo piano, ma per quanto mi riguarda se questa ragazza non avesse soddisfatte alcune qualità di questa scaletta, preferirei che fosse almeno carina!
Eh ma che palle!!!!!! XD!!!! a parte che non ci volevano i jappi per stilare una classifica simile, ma nessuno che abbia voglia di trasgredire un pò? oddio, mi ci metto anche io nel volere ste qualità, ma mi sarei accontentato di un "divertirsi" anche in decima posizione!! vabbè!!
@Mehehe: Darei ragione a Bilancino, è un po esagerato ridurre tutto a soldi, aspetto fisico ed ubbidienza. Rimangono comunque cose importanti anche in Italia.
@Oni: effettivamente è proprio per questo che all'inizio ho detto che la cosa mi suonava un pò di fake.
Non mi sorprendo ke una donna vuole che suo marito abbia un lavoro stabile, e chi nn lo vorrebbe in questo momento di crisi?
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ShinXela è vero, ho letto in giro di come le mogli giapponesi amministrano le finanze in casa, però non mi sembra giusto che il marito che si fa il sedere in 4 parti a lavoro debba perdere ogni diritto sui soldi che ha guadagnato affidando tutto alla moglie implacabile generale dell'esercito, che magari non gli lascia neanche i soldi per il quotidiano Preferisco la maniera all'italiana di gestire i soldi in casa
Il discorso sulla stabilità economica è giusto, senza soldi non si può metter su famiglia, però se al primo appuntamento lei ti chiede già che lavoro fai e quanto guadagni è un pochino squallido Comunque la tua visione sulla donna in generale mi conforta
Sakurambo (anonimo)
- 14 anni fa
00
Da che mondo è mondo, la prima cosa che una donna guarda in un uomo è il portafoglio. Questa è una legge di natura incontrovertibile al pari delle leggi della fisica
E' incredibile che gli uomini non vogliono che la moglie abbia un posto fisso...anzi da quanto ho capito non vogliono proprio che lavori....mhm....comunque i desideri delle donne giapponesi penso che siano un po' tutto cio' che vogliono le altre donne....:D
Sondaggio abbastanza interessante, curioso per quello che ne è risultato dalle risposte, no so ma mi aspettavo qualcosa di diverso. Comunque la 2, la 3, la 4, la 6, la 7, la 8 e la 10 le ho la 1 e la 9 sono abbastanza collegate la 5 dipende dai genitori...
secondo me nella "lettura" di questi risultati andrebbe considerato anche quante persone "praticano" il matrimonio combinato... secondo me certe qualità sono più rilevanti in un matrimonio non basato, almeno all'inizio, sui sentimenti. Poi non voglio dire che tutti quelli che han risposto pensavano a dei matrimoni combinati, eh!
Mi sembra un sondaggio abbastanza normale, penso che le risposte sarebbero state piu' o meno uguali a queste in qualsiasi altro paese, anche se (come è gia stato detto) mi stupisce il fatto che nessuna si interessa minimamente all'aspetto fisico e alle prestazioni sessuali del partner... <BR>Per altro, io mi riscontro in una buona parte dei risultati del sondaggio, mi sa che se andassi in Giappone farei stragi! <IMG class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
ShinXela (anonimo)
- 14 anni fa
00
@fruttolo: e ti sembra giusto che la moglie debba farsi in 4 con le faccende domestiche e i figli, senza vedere un centesimo? Perchè le casalinghe lavorano gratis, non so se te ne sei mai reso conto. Se una donna sperpera i guadagni del marito, è sbagliato, ovviamente, ma se vigila affinchè non sia lui a sperperali, fa benissimo. Quei soldi sono di entrambi, dato che se la moglie andasse a lavorare anche lei, dovrebbero comunque pagare domestiche e baby sitter. Certo che è squallido se una donna al primo appuntamento chiede al tipo quanto guadagna, e di certo non stavo giustificando questo genere di comportamento...ma è legittimo considerare la serietà lavorativa di un uomo come un requisito che lo candidi ad essere un buon marito e padre di famiglia. Preciso che tutto questo è detto da una single che lavora da circa dieci anni...quindi non pensare che sto cercando di tirare l'acqua al mio mulino, che con il prototipo femminile che sto descrivendo non c'entro comunque nulla.
@ShinXela figurati mi sembri una persona equilibrata, ovviamente la verità sta nel mezzo lo stipendio non deve finire tutto in mano al marito ne alla moglie, una via di mezzo Quello della casalinga è un lavoro sì ma non lo fa per soldi ma per amore della sua famiglia, è un lavoro non lavoro
fruttolo mo) (anonimo)
- 14 anni fa
00
@_em_ allora siamo in due
ShinXela (anonimo)
- 14 anni fa
00
@fruttolo: scusami, ma penso che come una moglie lavora da mattina a sera in casa per amore della sua famiglia, anche un marito deve lavorare innanzitutto per amore della sua famiglia, non è che il concetto deve cambiare solo perchè lui è stipendiato e la moglie, porella, no...ergo, i soldi che guadagna non sono "suoi", ma della famiglia. Ecco perchè non esiste che il marito debba avere una gestione libera dello stipendio solo perchè lo guadagna lui, se voleva una cosa del genere non doveva sposarsi. Spesso è la moglie che gestisce il budget familiare semplicemente perchè gli uomini non vogliono avere la noia di fare la spesa, pagare le bollette, etc. Quando tornano a casa da lavoro vogliono essere serviti e riveriti e non avere altre grane. Pianificare le spese mensili è oneroso. Questo spiega perchè spessissimo, anche in Italia, è la moglie a gestire lo stipendio del marito. Dato che delegano alla moglie la tenuta dell'"azienda" famigliare, i mariti devono anche accetare che lei ponga un freno alle loro spese personali, poco importa se sono loro a portare a casa lo stipendio, perchè sono le mogli che sanno quanto serve per arrivare a fine mese. Se ad un marito non va bene questo, allora che si prenda lui la briga di tenere tutta la conduzione famigliare, cosa che non è assolutamente facile.
Non mi stupiscono le risposte delle donne, come al solito dimostrano di non avere un'anima, poi sono giapponesi, quindi doppiamente non hanno l'anima! (cit)
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
@ShinXela ovvio che entrambi lavorano e fanno dei sacrifici per amore della famiglia, altrimenti restano single e fanno quel che vogliono dei propri soldi. Volevo dire che quello della casalinga è un lavoro non retribuito e non lo fa per soldi ma è giusto che gestisca la finanze in casa però credo che sia giusto che il marito possa tenere una parte dello stipendio per le sue spese personali. Consegnare tutto fino all'ultimo centesimo alla moglie non mi sembra giusto tutto quì, almeno da quel che ho visto in italia non si fa così.
2 Bravura nei lavori domestici (insomma devi stare a casa e addio carriera)
3 Desiderio di avere figli (un giro di parole per non dire attrazione fisica?)
4 Che sia comprensiva riguardo al mio lavoro (visto che al primo posto per le donne c'è lavoro stabile,basta che guadagni bene poi puoi anche lavorare 20 ore al giorno,avere 10 amanti e farti vedere solo quando prendi lo stipendio)
5 Che sia comprensiva riguardo ai miei hobby (collezionare amanti?)
6 Salute (una donna malaticcia è un peso )
7 Che vada d’accordo con i miei genitori (traduzione accettare di avere dei suoceri sempre tra i piedi e in caso di discussioni la consapevolezza che tuo marito ti darà sempre torto)
8 Calma (una che non è sempre d'accordo con il marito è una strega)
9 Forza d’animo, coraggio (riguarderà sempre le amanti?)
10 Che non interferisca in continuazione (nemmeno deve parlare)