vorrei provare Enma, ma sono ancora indeciso...poi mi dispiace per Alive, l'edizione fosse stata quella da edicola a 3,90 euro l'avrei continuato, ma a 5,90 mi sono fermato al 4, prezzo troppo elevato per uno shonen semplice con questo!!!
Incredibile ma ho <b> ben due </b> manga su cui ho puntato gli occhi:<br><ul><br>ENMA 1: Quando avevo iniziato a leggere la trama stavo per lasciarlo andare ma ora c'ho ripensato, carino ^^<br><br>PARADOX BLUE 1: Non ne sono ancora sicuro ma qualcosa che mi dia da pensare mi gusta.<br><br></ul><br><br>TABLEAU GATE 2 è ttipo una copia di Card Captor Sakura ???
Ma no !!! Blazer Drive non c'è ! ma se scrivono sulla copertina mensile perchè poi lo fanno uscire dopo 2-3 mesi... almeno dichiara apertamente bimestrale e la finiamo di illudere i poveri ragazzi che lo aspettano con ansia, tuttavia l'edizione della GP mi piace molto quindi aspetterò con trepidazione che almeno annuccino qualche notizia.
Non sai quanto ti do ragione! Sia per il parere su Break Blade che sul bellissimo Flame of Rekka! Un ottimo shonen vecchio stile che ha tanto da insegnare a titoli più recenti, infinitamente longevi e (immeritatamente) famosi.
Solamente una domanda mi sorge spontanea... Ma gli ultimi due volumi di Labyrinth, il 7 e l'8, che fine hanno fatto? Escono davvero entrambi nella prossime settimane come da Wishlist? Per le pubblicazioni che hanno annunciato, devo dire che effettivamente si sono messi d'impegno ad acquistare serie, però non so, suonano tutte uguali, io credo che porterò avanti solo Break Blade.
@ Chiba "ha messo su una discreta e sostanziosa libreria" Ma se invece di proporci ottocento titoli ce ne avesse proposti che so...10 fatti come si deve non sarebbe stato meglio????
@Kouga: BB è un buon mecha-politico con quel pochino di fanservice che non basta.. e poi c'è Julg.
Flame of Recca l'ho sempre considerato una specie di <i>YuYu Hakusho non scoglionato</i>, visto che i punti in comune sono molti.. e che almeno ha un finale migliore del manga di Togashi.
E poi c'è Domon >>>>>>>>>>>>> Kuwabara.
Gli shounen degli anni 90 avevano tutto un'altro peso, mettiamoci poi che Anzai è stato un buon allievo di Fujita (Ushio&Tora) assieme a Raiku (Zatchbell!).. l'unico che IMHO ora come ora gli si avvicina è FMA, appena conclusosi con un finale perfetto e senza cali.
Brake Blade me ne hanno parlato bene più volte e probabilmente lo recupererò prima o poi...per il resto il nulla cosmico...
Poi quoto Druido sul fatto che piuttosto che pubblicare tanti titoli mediocri potevano portarne un pò di meno ma di qualità, anche se so che ovviamente la cosa non è facile
@Sert: prima di prendere titoli "di peso" conviene loro far cassa con shounen/shoujo standard, che comunque vendono.
Considera che inoltre molti contratti li ha conclusi Baricordi, il principale colpevole della presenza sugli scaffali di tappabuchi come TRIBAL 12.
Contiamo poi che è ancora estate.. a Lucca è probabile che qualche titoletto gustoso lo tirino fuori.
Utente1594
- 14 anni fa
00
@druido: "Ma se invece di proporci ottocento titoli ce ne avesse proposti che so...10 fatti come si deve non sarebbe stato meglio????" Hai completamente ragione Però, ti dirò, tra questi titoli e quelli della Ronin trovo più "succulenti" per una futura lettura i primi. E' vero che le case editrici italiane stanno comprando dal Giappone sempre più serie tranquillamente ignorabili (da ignorare), e la cosa mi rilassa: ho un intero universo "comic" da scoprire Riguardo "Tribal 12" cosa mi sai dire? Hai già letto il primo numero? L'autore mi piace e ho, giusto giusto, un buono di 4€ da spendere in fumetteria.
Della GP Publishing non ho mai acquistato nulla, perciò credo che nemmeno con questi titoli la situazione cambierà.
Ora sto puntando il dito solo e solamente sugli arretrati. Delle nuove uscite ciò che mi interessa maggiormnente è solo il veterano Detective Conan, che ultimamente mi sta deludendo leggermente. Spero che finisca se no rientrerà nella classifica dei titoli infiniti e perderà la sua bellezza come è successo con Inuyasha. E sarebbe un gran peccato!
A quanto pare il nuovo sport nazionale è quello di sparare le novità in uscita a 5,90 euro Semmai poteva interessarmi Paradox Blue a questo prezzo e con le edizioni GP che non sono proprio il massimo lo lascio perdere. Ora serve una cura dimagrante, in futuro vedremo.
Mi attira la trama di Enma e Dorothea. Per il primo penso di provare direttamente la prima uscita. Per il secondo aspetterò qualche recensione o almeno qualche commento prima di mettere mano al portafogli.
Tribal 12 è Toto sotto falso nome: in quel manga Osada ha riciclato concept (lo zodiaco cinese, gli Accessories) già presenti soprattutto nel remake di Toto (quello da 5 numeri).
I personaggi sono cambiati di poco, la ciccia in soldoni è quella.
Della GP Pubblishing stò facendo solo Ninja Girls, dalla trama si capisce ben poco di quello che succede, ma leggendolo mi è piaciuto tanto questo manga, poi i disegni sono veramente fatti bene con un'ottima storia però per il momento anche dare dei giudizi mi pare presto se continua così sono contento La carta di questa edizione della GP sembra uguale ha quelle della j-pop è fatta abbastanza bene, non ci credevo fosse fatto così bene lo consiglio tantissimo come manga!!!!!!!!!!
Sicuri, Tales of Symphoia e Mixim 11, in forse Enma e Replica. Ma si sà se qualcuno riporterà in Italia Mar e Zatchbell? e possibilmente anche il seguito di Mar ovvero Mar Omega? |:
Vado a informarmi su Paradox Blue: gli angeli mi intrippano un sacco!!!!!!->qua parla fan sfegatata di Angel Sanctuary. Non definirei però Alive "uno shounen semplice" : caratteri e tematciche sono molto maturi e trattati in modo intrigante e anche l'idea di fondo è piuttosto originale iMHO. Enma...mhhh, è un riferimento a Enma Ai di Jigoku shoujo??
Per me solo Ninja Girls,che ha avuto un buon primo numero insieme ad un'edizione degna di Jpop e Alive,che ha concluso la prima serie in maniera ottima Spero solo che nella seconda serie non scada.
Ho notato che la gp sta rilasciando nuovi manga quasi tutti a 5.90....è un vero peccato che stia attuano questo tipo di politica perchè potrebbe sfavorirla nel lungo termine.....comunque i prodotti che si è aggiudicata sono molto validi.....:D
Di MAR si vociferava tempo fa che la stessa GP potesse essere interessata (anche se IMHO per quanto più recente MAR è un pelino inferiore a Flame of Recca, come manga).
@Drakon
In realtà Alive non è divisa in serie.. quella è solo una pacchianata inventata di sana pianta dai Kappa Boys.
Per me della GP a luglio usciranno solo due volumi: Dorothea e Ninja Girls, e meno male, perchè coi prezzi che sta tirando su spenderei decisamente troppo a seguirne altre; già le spese son molto sostenute figuriamoci ad aggiungerene altre.
irkas (anonimo)
- 14 anni fa
00
Una domanda: ma voi Labyrinth 7 e 8 li avete trovati nelle edicole?
qualcuno per caso sa essere leggermente più preciso su cosa sia Enma visto che non riesco a trovare informazioni neanche sulla rete ? per 3.90€quasi quasi lao provo...
shadowrunner (anonimo)
- 14 anni fa
00
Break Blade e Alive, belli! Concordo con Amon, direi che hanno cambiato carta. (in meglio!)
Tribal12 e forse forse Enma .... va' provato ... Ninja Girls presi il primo ma lo cestinai subito vista la presenza abbondante di scene e personaggi Homo
@ Chiba Secondo me Tribal 12 è un gran bel manga. I disegni son fantastici ed i personaggi sono ben costruiti. Purtroppo a volte, come ha già detto Jay ricorda TROPPO Toto.
Utente1594
- 14 anni fa
00
@Jay & Druido: grazie mille a questo punto lascio anche Tribal 12 sullo scaffale; di Toto, dopo due serie, ne sono pieno: quell'autore non ha la capacità di reinventarsi
Per me c’è soltanto il manga di Yuko Osaka, ovvero Tribal! In Tòtò l’autore mi era piaciuto un sacco, peccato che non abbia saputo fare di meglio nelle sue opere successive -___-‘’ I disegni sono belli, niente da dire, ma a livello di sceneggiatura lo trovo piuttosto monotematico : Tuttavia porterò la serie alla sua conclusione poichè sono solo 3 numeri. Gli altri titoli GP non m’interessano.....