Le sigle italiane di Pretty Cure non mi sono piaciute particolarmente, ma l'intervista è interessante e la signorina Giorgia Alissandri sembra una persona simpatica, quindi mi è sembrato abbastanza interessante leggere l'intervista. Spero di sentirla cantare in maniera più dettagliata in futuro.
Sono andato a cercare sul tubo un paio di sigle italiane delle "Pretty Cure" non avendole mai ascoltate (non seguo l'anime) ma non mi sono sembrate niente di eccezionale Concordo però con Kotaro su Giorgia Alissandri, anche a me ha fatto una buona impressione da questa poche righe d'intervista rilasciate, sembra parecchio energica
Complimenti a Giorgia Alissandri, ha una voce molto grintosa e nelle sigle di Pretty Cure si capisce benissimo il suo livello di potezialità. sono tutte fantastiche *_*<br>idem la sigla finale che sta andando in onda per la prima volta su rai gulp:<br>http://www.youtube.com/watch?v=4HCoEPzClTc<br>continua così!!!!<br>spero che un giorno faranno uscire un cd con tutte le sigle dell'anime, anche se ce l'ha in mano un azienda poco seria..
Che carino l'adattamento della ending originale! Un pò infantile ma simpatico, però il testo della canzone si riferisce alla videosigla originale dove ci sono tutti i personaggi che sfilano e non al patchwork di immagini che è stato messo per accompagnare la canzone. Peccato per il "Nagisa" con la "g" dolce che avendo seguito la versione giapponese mi sembra una cosa terrificante...
infatti tra "Najisa" e "Nagisa" c'è una bella differenza... Mi chiedo se sappiano fare sul serio il proprio lavoro oppure se ne freghino... cavolo, le basi del giapponese, almeno quelle. Comunque, ho sempre stimato l'adattamento italiano delle sigle di questa serie, perciò massimo rispetto...altro che "What's my destiny Dragon Ball" - aggiungerei "WTF?!"
ridersun (anonimo)
- 14 anni fa
00
Se ha cantato la sigla di Yes Precure 5 Go go con la sorella....a quando la trasmissione su Raidue? Sto aspettando questa serie da un sacco e quest'anno sono un po' in ritardo...
Si vabbè, e allora? N'è che a parti una generica presentazione questa intervista ci dica nulla di più La sigla della prima serie di Pretty Cure è vomunque abbastanza carina vedremo poi le altre... Sulla pronuncia di Naj/gisa io direi che si può sorvolare senza problema alcuno
Quindi ti andrebbero bene anche "Usaji", "Arùka", "Mikiru" (o peggio "Kibiusa") in un futuro eventuale ridoppiaggio delle guerriere, Swordman? Non sono d'accordo. Se un nome in origine è pronunciato in un certo modo, e non vi sono problemi linguistici del paese d'arrivo a impedirlo, dovrebbe essere pronunciato così come viene detto in originale.
Non conoscevo l'aspetto della Alissandri e m'ha fatto un grande piacere vederla in foto. Mica sembra lei quella con la voce energica che canta sia le opening che le ending delle PreCure!
L'intervista, molto simpatica a mio parere, l'avevo già letta sul forum delle Pretty Cure che sto ultimamente frequentando, e l'ho letta insieme all'intervista di Cosmo!
Comunque anch'io penso che Nagisa avrebbero potuto lasciarla così, ma ovviamente in italia non possiamo sentire qualcosa in lingua originale, perchè lo dobbiamo sentire italianizzato, è ovvio Allargare i propri orizzonti e sapere che in Giappone la 'G' ha una pronuncia dura? Non sia mai!
@ Kotaro<br>Se devo essere sincero a me del rispetto della pronuncia originale importa fino a un certo punto senza spingermi neanche troppo oltre. Tra tutte le questioni di pronuncia che finora ho incontrato (Nàruto -> Narùto, Gundam -> Gandam ecc...) non è che ne abbia fatto una questione vitale onestamente...<br>Quello che secondo me importa è come si sente effettivamente un nome ma nella nostra lingua perchè ricordiamolo non siamo in Giappone ergo non vedo Mai nessun problema a italianizzare un qualcosa ma parimenti non è che io storca il naso di fronte alle pronunce nipponiche. Insomma vado a sensazioni che sono e resteranno personalissime.<br>Detto ciò io dico che i primi tre esempi da te proposti (ma sul primo resto indeciso) non vanno bene ma più perchè per le nostre sonorità si sentono male che non per il fatto che siano pronunce errate. <br>A riprova del fatto che queste questioni mi sono un pò estranee ti dico che leggnedo il manga di Sailor Moon, io Chibiusa continuo, tra me e me, a leggerlo Kibiusa, fai un pò tu.<br>Non sarò io quello che si lancerà in crociate in materie come questa insomma... <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";)">
Se è per questo pure io mentalmente leggo "Usaji"! Ma solo nella mia testa, non vorrei che fosse pronunciata così. Probabilmente il mio punto di vista è diverso perchè io sono un giapponesista e quindi ho una diversa metodologia di approccio alla questione!
@Kotaro Non credo si siano lamentati in molti se Hermione non viene pronunciata "hermaioni"... oppure il famoso dentifricio, in tutto il mondo pronunciano gate come ponte in inglese, noi italiani invece come un filosofo greco... Non diciamo beèmvè, ma biemvù, non diciamo mersedes, ma mercedes, e così via... L'adattamento consiste anche in questo, e un anime fan secondo me non dovrebbe farne un dramma (anche perchè i veri anime fan mica mettono la traccia italiana nei DVD se ci sono i sottotitoli )
Le song italiane delle pretty cure sinceramente no n le ho mai trovatr granchè, ma lei sembra davvero uan persona molto simpatica dalle risposte che ha dato e poi vedendola in foto.....!!!
fruttolo (anonimo)
- 14 anni fa
00
Le sigle italiane delle pretty cure sono una figata pazzesca Nella siglia iniziale, all'inizio e alla fine della canzone la cantante riesce a fare una voce da "pazzerella fuori di testa" che mi piace moltissimo! PRETTY CUREEEEEEE Grandissima!
Per quanto riguarda l'adattamento italiana, secondo me hanno fatto un errore di pronuncia leggendo il nome di Nagisa. Quando il suono giapponese GHI viene trascritto in caratteri occidentali, viene scritto GI. Un italiano che non ha studiato il giapponese questa cosa la ignora e pronuncera gi all'italiana, quindi nagisa all'italiana. Lo stesso errore l'hanno fatto con l'adattamento italiano di detective conan, lì Genta lo pronunciano all'italiano ma la vera pronuncia è GHEnta, in giapponese il suono italiano GE di gelato non esiste.
Possiamo dire quel che vogliamo, ma alla fine la sigla giapponese è praticamente rispettata in tutto e per tutto, belli gli anni in cui su Rai2 c'era Freccero...
Mi sono piaciute molto le canzoni delle Pretty Cure e se facessero uscire un CD lo comprerei (speranza vana