A fronte di una lettura abbastanza lunga si può affermare che questa recensione è stupenda! Ottimo lavoro! Grazie! p.s. dopo averla letta apprezzo Toriyama ancora di più xD
Letto più di metà, e tutto ciò che riguardo Dragon ball, dissipando così alcuni dei miei dubbi.<BR>Che dire, un grazie a Kotaro, mi ci voleva proprio una bella ventata fresca di aria Toriyamesca (come se questi pomeriggi passati a giocare a Dragon quest non bastassero <IMG class=emoticons title=:D alt="" src="/images/Emoticons/biggrin.gif"> ). Senza contare la qualità e la cura della recensione, come sempre magistrale, complimenti <BR><BR>E' grazie a Toriyama che ho iniziato ad amare gli anime, ed è grazie a lui che ho comprato il mio primo manga tanti anni fa (Dragon ball deluxe n.25).<BR><BR>Spesso mi chiedo dove sarei a quest'ora se nella mia vita non si fosse intromesso prepotentemente Toriyama.<BR><BR>p.s. mi mancano le care repliche di Dragon ball all'ora di pranzo <IMG class=emoticons title= alt="" src="/images/Emoticons/cry.gif"> <IMG class=emoticons title=:D alt="" src="/images/Emoticons/biggrin.gif">
complimenti a Kotaro, davvero ben fatto. L'ho letto tutto. Toriyama è un grande,Dr Slump e Dragon Ball hanno indubbiamente lasciato il segno nel mondo dei manga, meritano tutto il successo che hanno. Ed è sempre grazie a Toriyama che adesso sono un lettore di manga, infatti 9 anni fa ad agosto 2001 comprai il mio primo manga: Dragon Ball Deluxe 39
Ogni Martedì pubblicizziamo uno dei nostri approfondimenti come notizia per dargli più visibilità! Oppure forse ti confondi con quello su Dr. Slump.
Toriyama è uno di quegli autori di cui comprerei ogni cosa. Lo amo, e non solo per Dragon Ball. Vero è che Dragon Ball è stato il mio primo manga (numero 5 della Deluxe nell'Ottobre 1998, vi batto tutti! ) ma è stato con Dr. Slump & Arale che mi ha letteralmente conquistato. Consiglio a tutti la lettura di quest'opera più che Dragon Ball se si vuole conoscere l'autore. Tra l'altro i diversi aneddoti o fatti personali qui riportati in gran parte è stato lui stesso a rivelarli, fra una pagina e l'altra della suddetta opera!
I motivi per cui amo Toriyama sono ampiamente deducibili dall'ultimo paragrafo del dossier. Personalmente lo adoro, e vado in brodo di giuggiole ad ogni nuovo Dragon Quest che faccio perchè so che vi troverò i suoi buffissimi disegni (anche se preferivo lo stile anni '80)!
Complimenti di tutto cuore mitico Kotaro! Mi hai fatto venir voglia di accaparrarmi in fumetteria tutto ciò che riguarda Toriyama ahahah! Quando finirà One Piece( ma quando??) spero ne farai una uguale. Eccezziunale veramente!
Oh, che bellezza leggere Kotaro che parla del suo eroe
Al di là delle battute sciocchine, se io ora leggo manga e guardo anime la "colpa" è anche, e soprattutto, di quell'omino lì in alto, quell'Akira Toriyama che è sempre stato in grado d'emozionare qualunque cosa facesse.
Molto bello il dossier e molto bello il titolo dell'Atto 6
Una correzione: la prima serie di Blue Dragon è (purtroppo) passata attraverso il circuito Cartoon Network, mentre la seconda è arrivata direttamente dal giappone
Ho capito: è perché avevo letto lo speciale dal titolo "Akira Toriyama: Bizzarro inventore? Sì, di mondi fantastici!", che è poi diventato un dossier, però è identico.
Per l'appunto questi sono gli stessi approfondimenti, ma vengono pubblicizzati qui! Se li avete già letti nella loro apposita sezione non c'è niente di nuovo, ma so che in molti non hanno notato questa parte del sito, quindi è utile vederli qui fra le notizie di tanto in tanto!
Proprio un bel salto nel passato..il buon vecchio toriyama ha fatto storia ...tutti avete letto l'edizione deluxe di dragonball???..io ho letto la primissima edizione star comics ( non sono un giovinetto lo so...)ed è lì che ho scoperto che l'autore di dragonball è pure l'autore del mitico dottor slump!!! (mitico non solo per il nome della testata della star ). Quanti ricordi delle demenzialità di Arale e di tutti quei personaggi..degli alieni a forma di sedere...e le cacchine rosa con cui giocava Arale!!...Toriyama ha inventato un mondo pazzo e divertente..e io da piccolo questo mondo strambo lo vedevo in tv anche se in Italia sono arrivate solo una cinquantina di puntate di questa serie...poi quando è arrivato il fumetto da noi non potevo fare a meno di prenderlo!...insomma senza dr.Slump goku forse non ci sarebbe...e se vi piace la comicità sei primi numeri di dragonball recuperatevi dr. Slump!! (per questa campagna promozionale non ho ricevuto alcun compenso da Starcomics )
Il precursore dei manga Shonen per eccellenza a mio avviso ha creato un genere che tutt'ora viene utilizzato come spunto per tutti gli shonen moderni. Unica sua pecca carrieristica è stata la supervisione del film "dragonball evolution" dove era meglio che supervisionasse un pochino di più diciamo così.....
KUMA-29
- 14 anni fa
00
un autore che a fatto si la storia del fumetto ma anche quella della sopravalutazione!!!!!
avevo già letto tempo fa questo interessantissimo e bellissimo approfondimento, e allora come adesso non posso che provare una grande ammirazione per questo geniale artista che ha permesso alla cultura manga e anime di diffondersi nel mondo.
purtroppo per me conosco bene solo Dragon Ball, ma leggendo qui si capisce che il meglio di lui lo dà non disegnando gente ipertrofica che si prende a botte, ma raccontando le simpaticissime avventure della robottina Arale e del pazzo dr. Slump (di cui ho visto solo qualche sporadico episodio molti anni fa ), nonchè nei volumi unici che presentano quello stile comico e bizzarro che solo lui possiede.
immortale Akira Toriyama!
invito tutti a leggere anche gli approfondimenti su dr. Slump e Dragon Quest, scritti ovviamente sempre dall'impareggiabile Kotaro!
Ehm, no... L'approfondimento su Dragon Quest è a cura di Slanzard, non l'ho fatto io! Ma è bene pubblicizzare anche lui (e magari, se vi va, andate a supportare i giochi e i manga tratti da questa serie, così da averne altri nel nostro paese che male non fa! ).
Premessa: a me Dragon Ball non è mai piaciuto, e quando da più piccolo vedevo Slump e Arale lo trovavo troppo stupido (giudizi dati vedendo le rispettive serie anime, se avessi letto il manga FORSE avrei un'opinione diversa, ma ormai è troppo tardi). C'è da dire una cosa, comunque: Toriyama aveva una creatività immensa a livello grafico. Se la trama non era nulla di originale, i personaggi che creava erano così originali nell'aspetto, così inventivi, che bastava quello a rendere l'opera speciale.
Il mio autore preferito, il mangaka più famoso ma anche il più sottovalutato del mondo!<br>Detrattori di Toriyama sensei leggete questa bella recensione e poi magari anche i suoi manga!!! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/wink.gif" alt="" title=";)"> <br>Non basatevi solo sull'anime di dragon ball Z! il manga è molto meglio.<br><br>"QUESTO MONDO È UNA GRANDE ISOLA DEL TESORO, QUINDI ANDIAMO ALL%u2019AVVENTURA" <br>la traduzione del ritornello della opening di dragon ball, maka fushigi adventure <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/cool.gif" alt="" title="8)"> bellissima.<br><br>Alcune delle cose che più mi piacciono di Toriyama sono: il prendere per il sedere i vari personaggi famosi dell'epoca, la sorpresa, il rimanere spiazzati in certe situazioni <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> l'esplorare il mondo e vedere cose nuove con gli occhi innocenti di un bambino (goku), la fantasia e la comicità (i pesci volanti con la bombola di ossigeno per respirare fuori dal mare, i corvi che gracchiano SCEMO SCEMO, i personaggi del manga che parlano direttamente col lettore <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> hahahahhaa quest'uomo è un genio incompreso!!! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br><br>Anche dragon ball ha questi elementi e gag, seppur in quantità minore, e in più trasmette valori come l'amicizia, il sacrificio per gli altri, la passione per le arti marziali grazie ai suoi simpatici e carismatici personaggi.<br>Per me Toriyama è il migliore <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/cool.gif" alt="" title="8)">
Uno degli autori a cui sono più affezionato, e Dragonball, l'opera che mi avvicinò ai manga, nel lontano Aprile 1995.
Complimenti, Kotaro.
@oberon
La Star se non erro ci provò, ma insieme alla ristampa di Dai, si rivelò purtroppo un buco nell'acqua, con vendite bassissime. Ecco il perché entrambe le edizioni si interruppero poco dopo. :/
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Toriyama ricordiamo però è anche un crudelone. Goku porta sulla luna (non è solo Freezer che sà sopravvivere nello spazio? XD), dove ci sono dei conigli (a proposito, sapete qualcosa di leggende giapponesi sui conigli sulla luna visto anche "Sailor moon"?), il coniglione e i suoi due scagnozzi, con il maestro Muten che poi al torneo... fà saltare tutto e tutti in aria! Diciamo tranquillamente che DB doveva finire con la saga di Freezer. Quella di Cell credo sia la peggiore. Prima Freezer sembra immortale e poi... viene sconfitto in due secondi! Mah! Troviamo pure il padre. Giusto il tempo di atteggiarsi a gangster mafioso salva onore del figlio per poi finire battuto in due secondi da Trunks! XD Non mi pare venga spiegato bene perchè i due cyborg che arrivano in città all' inizio non sono C17 e C18. Il super Saiyan sembra una figura leggendaria e poi... ci diventano, con tutto il rispetto, cani e porci! Mah! Ma anche Pan ci potrebbe diventare? Con Majin Bu ci si risolleva un pò, ma insomma. Gohan fà veramente una figura da cretino alla fine. Goku dice largo ai giovani e poi ci devono pensare lui e Vegeta! Ma Crilin come fà ad avere figli da un androide!?! Da come ho capito C18 dovrebbe avere ancora l' organo riproduttore umano. XD Toriyama purtroppo ha dato il benestare a quella boiatona del GT! Il film dal vivo dello scorso anno con il kaiser che lo vedo. XD Qualche anno fa ho beccato invece in TV quello dell' 89! Peccato che non lo ritrasmettano più per ora. Comunque quantomeno James Cameron dopo "Titanic" ha fatto "Avantar".-.- Toryiama, chiamatelo fesso, eh, eh... XD Noi la prima serie animata di DB ci abbiamo messo quasi 10 anni per vederla tutta! Il primo blocco, da come ho capito, era stato importato dalla Doro TV. Chissà poi che kaiser è successo e perchè ha lasciato la serie nelle mani della Fininvest! Boh! Purtroppo con DB è cambiato molto lo scenario. Dalla seconda metà degli anni 00 sembra che la maggior parte degli spettatori veda giusto la parte con gli anabolizzati che se le suonano e basta (nell' ultima replica non hanno rifatto neanche la prima serie!)! E che l' animazione giapponese sia solo questa parte! C' è a chi non piace proprio la prima serie! Mah! Questione di gusti. La Star è una "grande". Prima dice della altre serie che ci sono ancora le copie disponibili e poi... ecco ristampe su ristampe di DB. A che kaiser è servito fare una nuova ristampa dopo la Deluxe se non per sfruttare il tutto e basta? XD Bastavano la prima edizione, la seconda e la cosidetta Perfect edition. Com' è che diceva lo slogan riguardo a quest' ultima? "Se non l' hai mai letto così, non l' hai mai letto veramente". Sic! Terminata un' edizione, eccone una nuova per mungere opportunamente la mucca dalle uova d' oro! Sic! Senza dimenticare, divagando un pò, che Ken prima dicono che ci sono ancora copie a volontà della Granata e poi, qualche mese dopo annunciano la nuova edizione! :lol. Sic! W la coerenza! Mah! Se penso che fino a quasi tutti gli anni 90 DB non dico fosse un fenomeno di nicchia, ma poco ci manca, mi pare assurdo! : Un pò come i cellulari che erano un status symbol e costavano un botto. XD Comunque, anche per me DB è stato il mio primo fumetto giapponese. Lo presi dopo aver visto credo la prima pubblicità dei giochi nel 96! Devo dire che mi abbituai quasi subito alla lettura all' orientale. Mi chidevo comunque che diamine fosse questa serie. Ho letto in sovraimpressione che andava in onda su Junior TV e ho provato quindi a cercare il canale. All' inizio da me non si vedeva neanche bene e quindi, finita la scuola, andavo a casa di mia nonna dove invece si vedeva. Altri tempi! Sic!
"insieme alla ristampa di Dai"
Altra mucca da mungere opportunamente dopo il passaggio televisivo su Italia 1 che però, a quanto pare, si è rifiutata. XD Riguardo la ristampa di DS&A, chissà perchè non l' hanno continuiata solo in fumetteria. Boh!
@Fra X Freezer non viene battuto in due secondi anzi, Goku stava per perdere nonostante usasse tutte le sue tecniche più potenti, ha fallito persino con la Genkidama. Prima di diventare super saiyan le ha buscate per molto tempo!
Trunks del futuro si accorge che viaggiando nel passato ha modificato la storia, ecco perchè i nuovi cyborg c19 e c20, non presenti nel futuro (anche c16 non fu attivato nel futuro se ben ricordo).
Il super saiyan era una figura leggendaria perchè nessun saiyan era mai arrivato a un livello di forza tale da trasformarsi I mezzi saiyan/mezzi terrestri sono più potenti dei normali saiyan, ecco perchè si trasformano già da bambini. Questa cosa la scoprirono Vegeta e Nappa quando osservarono Gohan contro Radish. Se Goku e Vegeta, che sono saiyan puri, sono più forti dei mezzi saiyan è perchè si allenano continuamente
Gohan dopo la sconfitta di Cell si è rammollito, ha preferito passare il suo tempo con Videl invece di allenarsi (quello sporcaccione ) Vegeta stesso nella navicella di babidi si lamentò di Gohan
Esatto, a Crilin gli fecero la stessa tua domanda e lui gli rispose che il corpo di C18 è umano (anche lui sporcaccione )
Il GT carino ma niente di più, è molto inferiore alla serie classica, spero che un giorno facciano un continuo del Z, anche solo anime
La star comics propone varie edizione per ridistribuire il manga nelle edicola, oltre che per fare soldi, gli arretrati sono sempre disponibili. La prima ristampa, la deluxe edition è la migliore edizione, quella fedele ai tankoubon giapponesi in tutto, peccato che non ha le pagine a colori, sarebbe perfetta (altro che perfect edition censurata).
Utente970
- 14 anni fa
00
Tori fai pure volumi unici, ma faccene di più
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
"Freezer non viene battuto in due secondi anzi, Goku stava per perdere nonostante usasse tutte le sue tecniche più potenti, ha fallito persino con la Genkidama. Prima di diventare super saiyan le ha buscate per molto tempo!"
Si, scusa, andando a rileggermi, non mi sono spiegato bene. Intendo contro Trunks quando va sulla Terra in cerca di vendetta.
"Trunks del futuro si accorge che viaggiando nel passato ha modificato la storia, ecco perchè i nuovi cyborg c19 e c20, non presenti nel futuro (anche c16 non fu attivato nel futuro se ben ricordo)."
Si, però non è troppo chiara come cosa.
"Il super saiyan era una figura leggendaria perchè nessun saiyan era mai arrivato a un livello di forza tale da trasformarsi "
Beh, cosa dire di più a riguardo di una figura come Akira Toriyama che grazie alle sue storie, ai suoi disegni e ai suoi personaggi, ha fatto appassionare così tanti ragazzini che oggi adulti ne ricordano ancore le gesta e avventure, un grande!
Ancora una volta ma sempre doverosi, i miei complimenti all'autore dell'approfondimento!
Concordo pienamente con Nekomajin in quanto detto su Dragon Ball ma vorrei aggiungere qualc'altra cosa:
"Goku porta sulla luna (non è solo Freezer che sà sopravvivere nello spazio? XD), dove ci sono dei conigli (a proposito, sapete qualcosa di leggende giapponesi sui conigli sulla luna visto anche "Sailor moon"?), il coniglione e i suoi due scagnozzi, con il maestro Muten che poi al torneo... fà saltare tutto e tutti in aria!"
La prima serie, voglio ricordare, ha elementi molto umoristici(sopratutto la prima parte) perciò non c'è da andare a sindacare di come Goku abbia fatto ad arrivare sulla Luna, è palese che sia stata un'innocente gag Inoltre, a quei tempi Toriyama non è che andava a pensare a Freezer, dato che è stato creato anni e anni dopo
""Trunks del futuro si accorge che viaggiando nel passato ha modificato la storia, ecco perchè i nuovi cyborg c19 e c20, non presenti nel futuro (anche c16 non fu attivato nel futuro se ben ricordo)."
Si, però non è troppo chiara come cosa."
Come no, lo dice lo stesso Trunks Ha esplicitamente detto che il suo viaggio a ritroso nel tempo può aver modificato gli avvenimenti, ed ecco quà perchè nella sua epoca non esistano i cyborg 16, 19 e 20(alias Dr Gelo).
"Intendo contro Trunks quando va sulla Terra in cerca di vendetta."
In quel momento Trunks era molto più forte di Goku, dato che il ragazzo si era allenato nel futuro e sapeva controllare meglio la trasformazione rispetto a Goku.
"Gohan fà veramente una figura da cretino alla fine."
Oddio insomma... Alla fine della serie Gohan è il combattente più forte di tutto il pianeta, riuscendo a superare il livello di un Super Saiyan 3 senza aver bisogno di nessuna trasformazione, grazie al potere di Kaiohshin. Lo vediamo infatti contro Majin Bu, il quale se non avesse assorbito Gotenks avrebbe fatto una finaccia
"Goku dice largo ai giovani e poi ci devono pensare lui e Vegeta!"
Su questo invece ti dò ragione, dato che alla fine chi sistema Majin Bu una volta per tutte è sempre Goku Questo perchè Gohan era rimasto sulla Terra, perchè se ci fosse stato lui presente non credo che avrebbero faticato così tanto a sconfiggere Bu.
Infatti Trunks del futuro era più forte di Freezer perchè si era allenato con i cyborg del futuro, i quali sono più forti di Freezer.
Sul fatto che in quel momento della storia Trunks del futuro fosse più forte di Goku ho i miei dubbi, Goku prima di tornare sulla terra si allenò sul pianeta Yardrat, e se ricordo bene anche su altri pianeti. Probabilmente erano allo stesso livello di forza, non si sa.
Goku super saiyan 3 è secondo me più forte di Gohan con i poteri risvegliati da Kaioushin il sommo perchè alla fine del manga riesce a tenere testa a Kid Bu, il bu originale e più potente di tutti (il piccoletto) più potente persino di Bu unito a Gotenks.
"Probabilmente erano allo stesso livello di forza, non si sa."
Boh, probabile, a me fà pensare che Trunks sia stato più forte per il fatto che lui nel futuro si è allenato nelle varie tecniche e attacchi, mentre Goku si è allenato esclusivamente per il teletrasporto(come da lui stesso affermato). Comunque mi sembra che lui si sia allenato solo su Yardrat.
"il bu originale e più potente di tutti (il piccoletto) più potente persino di Bu unito a Gotenks."
Beh' oddio, non sono d'accordo: se il Bu originale fosse stato più forte persino di quello con Gotenks assorbito allora Goku con tutta la trasformazione in Super Saiyan 3 sarebbe stato spacciato, dato che si sarebbe trovato di fronte un essere molto più potente di un Super Saiyan 3 e di conseguenza sarebbe stato distrutto, quando invece sappiamo tutti che bene o male erano alla pari.
"Goku super saiyan 3 è secondo me più forte di Gohan con i poteri risvegliati da Kaioushin il sommo"
Beh', mi sembra di ricordare che lo stesso Kaiohshin afferma che il potenziamento ottenuto da Gohan superi di molto la trasformazione in Super Saiyan 3, dicendo scetticamente:"Tsk, quella trasformazione(riferendosi ai Super Saiyan) non serve proprio a niente, io ve lo dicevo...". Del resto Gohan riesce quasi a eliminare Majin Bu prima che assorbisse Gotenks, mentre invece Goku, con tutta la trasformazione in Super Saiyan 3 gli era alla pari.
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Si,è solo che comunque ha fatto ridere il fatto (pardon per il gioco di parole) che Freezer prima non si riuscisse a sconfiggere neanche con 20 Genkidama, o come si scrive, per dire XD e poi arriva il primo sbarbatello a copparlo in due, tre secondi. XD Su Gohan non m' è paciuto il fatto che si sia messo a dare retta a Goten e Trunks invece di stendere Majin bu subito e salvare la Terra. Bah! Riguardo lo spazio, O.K. ovviamente al fatto dello stare nello spazio, ma della luna... cioè dopo qualche mese il genio con l' onda energetica fa saltare in aria i conigli e il trio! XD
Ottimo lavoro! Grazie!
p.s. dopo averla letta apprezzo Toriyama ancora di più xD