Giusto. C'è gente che lavora guadagnandosi da vivere onestamente per se e la propria famiglia e c'è chi invece approfitta del lavoro degli altri. La seconda categoria prende il nome di "delinquenti" e in una società sana i delinquenti vanno puniti nel modo più duro possibile. E non c'è differenza tra chi ruba piratando e chi ruba un'automobile, chi dice che c'è è in malafede, come su questo forum pieno di ladri. Mi fa piacere che il Giappone dimostra la sua tradizione di civiltà e onestà e rispetto per il prossimo, e spero che questi arresti crescano sempre di più. Cosa purtroppo utopica in Italia dove vige da sempre il disprezzo per le regole e la legalità.
invece di arrestare "i veri criminali" si perde tempo a dare la caccia a questi mah........
Hikaru
- 14 anni fa
00
Concordo con Ryu... Questa cosa va ben regolamentata non è giusto mandare in galera uno solo xke si è registrato una puntata de "il grande fratello" (come esempio per dire il nome di un programma tv) e averlo condiviso in p2p. Non è come condividere opere come film telefilm anime etc, chi lo scarica lo fa solo perchè non l'ha potuto vedere mi sembra ovvio! Ormai cmq stanno segando parecchio le gambe ai torrent ma uscirà sempre qualche metodo nuovo, non xke la gente è ladra, ma xke sono ladri chi chiede prezzi assurdi... E poi voglio sottolineare un fattore importante, senza p2p addio made in Japan, addio serie americane addio a tante cose, il p2p ti da l'opportunità di trovare cose di tantissimi anni fa e di conoscere tante cose del mondo intero che non sono e non saranno mai trasmesse dalla nostra penosa televisione italiana (per cui paghiamo anche un bel canone^^)
DDD (anonimo)
- 14 anni fa
00
Certo, è propio un Delinquente con la D maiuscola! Condividere dei video con gli amici è propio malsano, sarebbero da sopprimere tutti quelli come lui! sisi Questi sono i veri problemi del mondo! O_O
Lo so che e' sbagliato, ma senza internet e i sistemi di file sharing il mondo degli anime ,che ora tanto mi appassiona, mi sarebbe totalmente ignoto come lo è stato fino a poco tempo fa. Senza questi sistemi non avevo modo di vedere serie favolose che magari facevano solo la sera a un certo orario su Mtv ( orari che ovviamente non combaciavano con i miei ). Senza contare che le serie piu' belle che ho visto sono quasi tutte inedite in Italia.Ecco perchè all'eta' di 36 anni mi ritrovo ancora a ridere, stupirmi, commuovermi come ai tempi dei mitici cartoni degli anni 80, con un pò di rammarico x i tanti anni che ne ho dovuto fare a meno. Forse un giorno arriveremo alla Tv on demand ma per il momento ai grandi fratelli o ai quiz con Paolo Conti io preferisco Full Metal Panic o Kanon 2006.....scusate se e' poco!
Il problema è che gli utenti di questo sito valutano il fatto dal punto di vista del consumatore, e non da quello del produttore.<br>La pirateria colpisce molti settori dell'intrattenimento, in primis quello videoludico.<br>E' vero che i prezzi commerciali sono molto alti, ma ciò non giustifica il download illegale e gratuito di opere artistiche, che, voglio ricordare, hanno richiesto "sangue", denaro e tanto tanto tempo.<br>Domanda: se voi producesse un film, o un videogioco, sareste contenti se gli internauti lo scaricassero dal web, considerato che una bella fetta dei guadagni entrerebbe nelle vostre tasche? Non ditemi di si, perchè sareste ipocriti.<br>Nel sistema capitalistico moderno, lo sapete bene, il cuore dello stesso è chiamato domanda-offerta.<br>Se non c'è domanda, perchè tutti scaricano illegalmente (ipotesi molto probabile, magari tra qualche decennio, considerando l'andazzo delle cose), non c'è più offerta. E gli artisti, producono film, giochi, anime ecc. per denaro, non per la bella faccia nostra.<br>Senza contare poi tutte le piccole e medie società che chiudono e che hanno chiuso, con un conseguente abbassamento dei titoli disponibili sul mercato.<br>Bisogna guardare la cosa con una prospettiva futura.<br><br>Se solo si riuscisse a trovare un accordo tra potenziali consumatori (chi scarica illegalmente) e le società che producono, come: prezzi più bassi-meno pirateria, le cose andrebbero molto meglio.
Che esagerazione....ma si può arrivare ad arrestare una persona per aver uploudato dei prog. tv sui Torrent??? Se proprio lo si voleva "punire" al massimo era da multa o qualcos'altro, fine.
Capisco perfettamente i Film..gli Anime,ancora ancora al limite i Drama..insomma tutto quello che poi viene comercializzato in DVD ecc. MA I PROGRAMMI TV,santo cielo..ma come si fa' ?! Un povero cristo di Giapponese che vive all'estero,magari in un pese sperduto..niente,neanche un programma Tv tipo Lincon..o SmapXSmap..ItteQ..Shimura..nulla,e' vietato. Ci sono dei limiti da entrambe le parti (da chi detiene i diritti e da chi scarica),e sono stati ampliamente superati.
Questa è una questione molto complicata che non si può liquidare con un semplice frase dato che ci sono molti libri che parlano del diritto d'autore, e conseguentemente della sua tutela, senza dimenticare di casi giudiziari aperti anche a livelli intercontinentali. L'arresto per file sharing è un pò esagerato ma purtroppo c'è poco da fare, come dicevano gli antichi romani: "Dura lex sed lex". Il vero problema è riuscire a trovare un punto d'incontro dato che il P2P viene effettuato per svariati motivi che non ultima per forza con l'elusione dell'acquisto del prodotto. A chi può interessare l'argomento consiglio il saggio "Cultura libera" dell'avvocato americano Lawrence Lessig, che ha preso abbastanza a cuore questa questione.
In un paese dove la criminalità è prossima allo 0 e dole la yakuza é intoccabile o comunque si ha tutto l'interesse a non to ccarla capisco che se la possono prendere con questi poveracci che uplodano un filmatino o se un bambino va in giro in bici senza mani...beati loro che possono farlo,qui da noi ci sono cose ben peggiori di un filmatino sul mulo
@ Lybra se la yakuza è intoccabile vuol dire che la criminalità non è tanto prossima a 0. Forse è bassa per quanta per quanto riguarda la criminalità per le strade, atti vandalici ecc.
Si intendevo criminalità intesa come teppisti,furti e cose del genere...la mafia in giappone è molto più infiltrate e sommersa che da noi. Poi ci sarebbe il problema stupri che di certo non è ai nostri livelli ma molti non vengono nemmeno denunciati,cosa che succede purtroppo anche da noi.
Secondo il mio modo di vedere il p2p non arreca alcun danno all'industria dell'animazione. La maggior parte delle serie che scarichiamo se non le scaricassimo non le vedremmo mai. E anche molto del materiale che viene scaricato non verrà mai fruito. Se a me una cosa interessa la compro originale. Io vedo il p2p più come un modo per provare un'opera prima dell'acquisto...
I programmi TV vengono finanziati con la pubblicità, con gli sponsor e forse (ma essendo giapponese non lo so) con il canone per la TV. E, a costo di ripetermi, se trovo su p2p un documentario giapponese che potrebbe interessarmi trasmesso da una TV giapponese, potrei decidere di scaricarlo e di guardarlo, ma se non lo trovassi non lo guarderei... Dov'è la perdita per chi lo ha realizzato? Al limite la perdita è mia, per il tempo che ho passato a scaricarlo e a guardarlo...
Altro discorso si potrebbe fare per i DVD Rip o i BD Rip: quelli sì che sono illegali. Ma se io voglio condividerli con dei miei amici anziché prestare loro i dischi?
La soluzione è semplice: bisogna ripensare il sistema. Se gli utenti si accontentano di un semplice file anziché di un disco con custodia in plastica, che glielo si dia facendolo pagare di meno. Ma è una soluzione inattuabile: molti mangioni morirebbero di fame... Ad esempio per quanto riguarda il nostro paese si potrebbe pensare ad edizioni in DVD degli anime o dei film senza doppiaggio italiano, che è una cosa che io pago ma non uso...
Mah.. ogni tot esce una notizia di arresti e fermi per violazione di copyright. Boh, di parole se ne sono già spese troppe, è un reato a volte tollerato a volte no, se ti và bene non ti beccano se ti và male ti beccano, paghi e stai zitto. Le leggi sono chiare.
Mi sa che utenti esperti come Giga sono assenti, allora lo dirò io (che non sono esperto ma so cercare i loro vecchi post). Esistono altre alternative, tipo il P2P criptato o i VPN, alcuni anche gratuiti. Insomma, si cambierà sistema, ma i file saranno comunque in circolazione.
Riguardo alla news, beh, sarà illegale registrare e diffondere i programmi televisivi, ma visto che c'è interesse, perchè queste emittenti non fanno come accade da noi, ovvero rendono visibili in streaming intere trasmissioni o comunque le parti più interessanti? La7 sul suo sito ci permette di vedere intere puntate, Mediaset Video alcuni pezzi, e Rai, tra YouTube e il suo portale, addirittura interi episodi delle sue fiction. Non sarebbe il caso di fare lo stesso guadagnandoci qualche briciola? Sempre meglio che lasciare che la pirateria si diffonda, basta renderla inutile, no?
one of a kind (anonimo)
- 14 anni fa
00
ke bravi.. kissà ke dite se uno vi usa il motorino o la makkina senza kiedervi il permesso..
C'è gente che lavora guadagnandosi da vivere onestamente per se e la propria famiglia e c'è chi invece approfitta del lavoro degli altri. La seconda categoria prende il nome di "delinquenti" e in una società sana i delinquenti vanno puniti nel modo più duro possibile. E non c'è differenza tra chi ruba piratando e chi ruba un'automobile, chi dice che c'è è in malafede, come su questo forum pieno di ladri.
Mi fa piacere che il Giappone dimostra la sua tradizione di civiltà e onestà e rispetto per il prossimo, e spero che questi arresti crescano sempre di più. Cosa purtroppo utopica in Italia dove vige da sempre il disprezzo per le regole e la legalità.