Anch'io nel leggere la notizia ho pensato subito ad Inuyasha e mi sembra normale, non è che si sia vista tanto spesso qualcosa di simile <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br>Ho la vaga sensazione che quando termineranno le verifiche, il numero delle persone centenarie in Giappone sarà calato drasticamente... <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
Cronos (anonimo)
- 14 anni fa
00
Questo dovrebbe far salire in graduatoria l'Italia come paese con i più longevi del mondo, anche noi non siamo messi male e i nostri ultracentenari sono ripresi dai TG, quindi ancora in vita
Trovo la cosa piuttosto interessante.<br><br>In ultima analisi, tutte le considerazioni sulla longevita' dei giapponesi, come il fatto che la stessa sia dovuta alla dieta ricca di pesce, vengono in meno.<br><br>Alla fine pare che sia tutto un "banale" errore statistico, dovuto all'errata rilevazione dei dati.
Che notizia lugubre... Quel nipote cinquantenne con la scusa del nonno che voleva diventare un budda vivente, s'è "guadagnato" 80 000€ tondi tondi senza nemmeno faticare O forse un po' fatica l'han fatta nel mummificare il nonno e tenerselo in casa per ben 30 anni Quindi ora è così che sopravvvivono i centenari? Mummificati?
@Cronos anche in Giappone i centenari li riprendono in tv, non sono tutti come il signore di questa news Certo che non mi aspettavo una furbata del genere in Giappone, a quanto pare gli italiani non sono gli unici a fare i furbi
@5557600 <i>tutto il mondo è paese</i> parole sante. sono stato in Giappone, ed è vero che loro sono più avanti di noi in molte cose, ma mi sembra che a volte la gente li paragoni a dei santi... non lo sono affatto! come noi abbiamo dei problemi loro hanno i loro, e come noi truffiamo loro truffano!
decisamente macabra questa <i>Sokushinbutsu</i>. oh bè, se va bene a loro di morir di fame... dubito che a Seita e a Setsuko di Una tomba per le lucciole abbia fatto piacere!
80000 euro di pensione in 30 anni? ma sono poco più di 200 euro al mese, com'è possibile così poco? la sociale in Italia ne dà 500!
<i>Pare infatti che non sia raro in Giappone che degli addetti alla verifica dell’esistenza in vita di persone che all’anagrafe risultino molto anziane, vengano respinti dai familiari con la motivazione che l’anziano non vuole vedere nessuno o che non abita più al domicilio registrato</i> ma come cavolo lavorano? va bene il rispetto degli anziani, ma qui si sta esagerando!
Una vicenda che sinceramente non mi sarei mai aspettato di vedere aver luogo in Giappone... e aquento pare anche i giapponesi stessi non se lo immaginavano visto come la cosa stà muovendo le acque nel loro paese... E a quanto pare siamo appena all'inizio...
Santi va detto con le virgolette O meglio che la concezione Orierntale dell Santo;santone Baba , Yogi ,Lama o quelleo che volete si evoleve da un percorso di base molto ma molto diverso da quello collegato allo sviluppo dell Monoteismo Mediterraneo - Nel caso Nipponico poi alla base ce un sincretismo religioso all origine che va analizzato --Pe dare un idea (in maniera rozza e semplificata) I Giaponesi tradizionalmente sono Shinto che di base (senza entrare nei Dettagli ) è effettivamente oiginaria del Giappone E Buddisti ,che invece è una Religione/Filosofia/ stile di vita Importata dall India .. Arrivata in Giappone passando prima per la Cina O meglio detta il cosidetto Santo Oirientale non corrisonde ai criteri dell cosidetto "santo " Mediterraneo (Ebraismo.cristianesimo ,Islam ) Non è un "santo" legato a una concezione religiosa monoteistica
KUMA-29
- 14 anni fa
00
@giorgio13:dipende dal lavoro che ai fatto e dagli anni che ai lavorato ecc.in italia ce gente che prende anche 250 euro! quell vecchio pensava di diventare un budda vivente invece e diventato insieme a sua moglie un MINCHIA VIVENTE!!!!!!!!
a volte esistono casi reali e a volte bufale sull'età a quanto pare,bisognerebbe mettere sotto osservazione gli uffici anagrafici!!!
comunque sia l'oriente è sempre stato famoso per vecchi che campano oltre i 100 anni,ma si può dire che ultimamente anche dalle nostre parti non si scherza con l'età,visti i casi che si sentono in tv!!!!
a quanto pare il conteggio epr i nipponici è sempre un problema,da qualsiasi discorso provenga,eppure dovrebbero avere la precisione nel dna anche nella divulgazione di queste notizie,è proprio vero che i miti è sempre meglio non conoscerli..!
Nemo (anonimo)
- 14 anni fa
00
DKDIB Non credo proprio che le statistiche di longevità di una popolazione vengano realizzate su un campione di qualche centinaio (ad essere larghi) di ultra centenari. Anzi, non è che non credo, lo so. I calcoli si fanno dai dati ottenuti dai censimenti peridici, dove gli ultracentenari o presunti tali ricoprono lo 0,001% del totale, e ancor meno sono quelli che si riveleranno "frodi".
Diversa la questione sulle statistiche degli ultra centenari invece, dove anche solo 4 o 5 "frodi" costringono a rivedere le classifice.
ci sono delle notizie e delle situazioni il più delle volte che ci portano a pensare che in alcune zone del mondo si divertano con le loro affermazioni a generare caos cper creare visibilità.
difatti credo sia la prima volta che sento parlare di una questione che scredita un luogo comune da sempre presente proprio come la longevità dei giapponesi.
a volte lo si fa per far in modo che l'opinione pubblica si chieda semplicemente il perchè per il ciclo "purchè se ne parli",io penso che se alcuni degli avvenimenti descritti nel topic sono avvenuti,c'è da preoccuparsi,perchè successivamente dobbiamo guardarci dalla veridicità delle notizie che ci vengono fornite dal sol levante,di qualsiasi natura esse siano!
Magari adotterò sta strategia per fare soldi anche io, mia mamma e mio papà muoiono e io faccio finta che siano ancora vivi per poi intascarmi i soldi della loro pensione XD
blabla (anonimo)
- 14 anni fa
00
@yasha: se non stai attento intaschi anche un bel pò di anni di soggiorno gratis... in carcere
E' tipo <i>Futurama</i> dove gli anziani una volta raggiunta una determinata età, vengono esiliati in un altro pianeta in cui vivono virtualmente la realtà di una casa di riposo in quel di Miami? :O
ormai ne combinano di tutti i colori,si perde il rispetto per le tradizioni,figuriamoci per gli anziani,quando si sentono queste notizie orrende,ormai non bisogna meravigliarsi più di nulla!
per chi pensa di fare soldi con il sudore di altri,fossero pure le pensione di genitori morti è una persona che fa schifo,il lavoro nobilita sempre,qualunque esso sia,andate a lavorare!!!!
è inutile stare appiccicati fino a tarda età a portafogli sgonfi ormai da tempo,è giusto staccare le prorpie radici e andarsene di casa,prima si fanno le esperienze e meglio è!!!
quanto invece ai centenari giapponesi,spero che qualcuno lo trovino ancora...vivo però!
aldila della vicenda in se ditemi se per caso mi sbaglio,ma il Giappone ultimamente non aveva dei problemi legati sia all ricambio generazionale sia all alto numero di anziani,,almeno se non ricordo male si parlava di un grosso calo demografico
alla fine vale il detto che tutto il mondo è paese,quando siamo soliti dire "eeehhhh....lì le cose vanno meglio,curano molto di più i valori della famiglia...."!!!
mi viene semplicemente da ridere,perchè non esiste qualcosa di più comico che guardare l'erba del vicino più verde,ed incazzarsi diventando più verde dell'erba,ma all'insaputa che quel verde del vicino,in realtà è solo un colorante a breve scadenza!!!
si vive sul globalizzato,sull'effimeto,sull'emozione veloce che ti deve mettere al punto di vendere perfino i genitori per raggiungere i propri tornaconti,non esistono sbagli per un uomo peggiori di questi,sono proprio quelle situaizoni che lo avvicinano ad essere solo una bestia,non un animale pensante come si suole dire.
nessuna saggezza,sono dati di fatto determinati dall'imbarbarimento societario che vediamo ogni giorno,e a quanto pare nemmeno in nippon le cose sono diverse.
resta ora da capire quanti ultracentenari effettivamente ci sono ancora in giappone,e se sono vivi,sperando davvero che lo siano,dopo le notizie che ci sono giunte!
però è brutto sapere queste notizie,sì,è vero ci saròà pure il lato divertente della cosa,ma sui morti sono sempre stato del parere che è meglio evitare inutili scherzi!
Un articolo davvero interessante, Swordman! è proprio vero che tutto il mondo sta diventando paese, pur di incassare per anni pensioni non dovute, si cela la morte di genitori nonni zii... Viene da chiedersi quanti dei centenari sono veramente in vita? Magari poi si verrà a scoprire che il record di longevità lo detiene l'Italia o magari la Francia a conti "rifatti".
Scompare gente per anni e nessuno nota nulla! E intanto incassano gli assegni della pensione... manco fossi in Italia!