grazie per la news, del film ne farò a meno tranquillamente preferisco il genere con i mostri del folclore e della tradizione nipponica come la donna delle nevi.
baljak (anonimo)
- 14 anni fa
00
Se non spaventano le scene di violenza atroci, ben più strazianti che in Ichi the Killer, è uno dei migliori MOH.
Hikaru
- 14 anni fa
00
I film horror giapponesi fanno sempre più ridere ke paura, deve essere un "capolavoro" per riuscire ad inquietare..cmq non cercherò di scoprirlo guardandolo XD Il Giappone è fonte di relax x me non di stress post-traumatico da horror XD
Ho deciso, lo guarderò sia oggi che domani, mi ispira troppo!!!
Spero di trovarci un po' di sano splatter come si deve...
Tumassa (anonimo)
- 14 anni fa
00
Mamma mia, Imprint sui Rai 3! Pazzesco, non l'avrei mai detto. Chi vuole vedere qualcosa di VERAMENTE malato avrà pane per i suoi denti. Dimenticatevi Ring, Ju-on ecc... non ha niente a che fare con in J-Horror canonici.
Briareos (anonimo)
- 14 anni fa
00
Sicuramente non è un gran film! Il peggiore direi di Takashi Miike! Chi crede di trovarsi di fronte ad uno splatter si sbaglia di grosso! Direi che questo film si può saltare a piè pari! Oppure se proprio siete curiosi guardatelo ma non aspettatevi granchè. Miike ha fatto di meglio! Mooolto meglio!!!
bah, solitamente detesto quando un film genere horror si basa solo sullo splatter e sulle budella che escono dai corpi che sul fattore "scene a sorpresa" (quelle che fanno saltare dalla sedia), ma comunque credo che lo vedrò, anche se nn ho grandi aspettative XD basta che nn sia una roba troppo come ichi the killer... era fatto malissimo
Ho già avuto modo di vederlo qualche tempo fa, nemmeno troppo, e credo pure sulla rai, purtroppo non l'ho visto dall'inizio inizio però devo dire che alcune scene mi hanno un pò impressionato, l'ho trovato "gradevole" visto il genere, non un capolavoro ma direi più che sufficente.
Utente2053
- 14 anni fa
00
UN altro film del horror basta che faccia Pura e non l ultimo che ho visto..
Carriera di Miike a parte (spesso trovo i suoi ritmi pallosi ma non qui) come episodio dei MOH fa la sua ottima figura, un horror può shockare invece che impaurire e qui c' è più violenza che splatter
Farei giusto in tempo ad accendere ora la tv..ma vista la cover batto in ritirata...pauraaa!
Utente5795
- 14 anni fa
00
Ho appena finito di vedere la prima parte: ottimo! Apprezzo molto il cinema orientale per i suoi ritmi lenti, le sceneggiature curate e le atmosfere stralunate... e qui poi c'è anche un tocco di orrore e violenza veramente realistico e impressionante. C'è una scena di tortura assolutamente aghiacciante, mostrata in tutta la sua disumana ferocia. Tutta un'altra storia rispetto a quelle insulse idiozie come Hostel o Saw!
Mi sa proprio che domani sera mi gusterò anche la seconda parte...
Utente1336
- 14 anni fa
00
Santo cielo! Stanotte ne ho visto un pezzo, una scena di tortura in cui ho cambiato canale più volte! Non avevo nemmeno programmato di vederlo ma facendo un giro tra i canali mi ci sono imbattuto... agghiacciante! Gli aghi nelle unghie, nella bocca... Ahhhh! Adoro i film horror ma non di questo tipo pieno di torture e quant'altro!
Utente5795
- 14 anni fa
00
Ho visto la seconda parte... e posso dire che in confronto l'horror americano ed europeo è una passeggiata. Mai visto qualcosa di così viscerale, di così brutalmente realista e allo stesso tempo quasi surreale... aghiacciante. Spesso viene detto a spropostito, ma qui è lecito avvertire che i deboli di cuore devono assolutamente astenersi.
Il più è che è anche un film condotto magistralmente! Le inquadrature, le scelte cromatiche, la sceneggiatura.. è tutto perfetto. Proprio per il fatto che è così coerente e compatto "Imprint" si rivela una sassata ancora più forte. Credo proprio che comincerò a guardare anche qualche altro film di Takashi Miike, questo folle, malatissimo artista.