sarei stato più che felice di concludere questa serie, slam dunk è un manga stupendo, dal giorno in cui la panini mi interruppe la "deluxe" non iniziai più una manga.., finiti quelli che sto facendo per me stop, sono ancora uno studente delle superiori e non ho un lavoro, mettere qualche soldo da parte gia è difficile.. non voglio più rischiare di buttarli, se non cel'ha fatta slam dunk, come posso augurarmi che nuove serie non facciano la stessa fine?? (gia il prezzo era da ladri per l'edizione che ci rifilavano, poi oltre che rubarmi i soldi me la interrompono..)
non ho ancora letto la recensione, ma so già che sarà molto bella dato che è <b>impossibile</b> parlare male di Slam Dunk <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
Di questo manga ne parlano tutti e benissimo. Ne sento parlare da anni, sin da quando un cugino appassionato di basket me ne parlò in maniera entusiastica, ma non l'ho mai letto, devo confessare. Purtroppo, io e il basket abbiamo un rapporto decisamente conflittuale, dovuto a tristissimi ricordi d'infanzia legati a un corso di tale sport che mi costrinsero a frequentare con risultati abbastanza squallidi... Indi per cui, salvo un periodo-meteora in concomitanza con l'uscita al cinema di quel gran filmone che è Space Jam, non mi sono mai interessato in maniera alcuna al basket, nè a Slam Dunk che lo trattava. L'unico manga che ho letto, peraltro in maniera incompleta, relativo a questo sport è Harlem Beat, che devo dire non mi dispiaceva.
Ultimamente però sto ridefinendo molto i miei gusti in fatto di manga e sto scoprendo molte perle che prima non avrei mai considerato, dai manga robotici a quelli sportivi, ed essendo Slam Dunk uno dei massimi esponenti di quest'ultima categoria sai mai...
In ogni caso, complimentissimi a Kouga che è sempre grandioso, nelle sue recensioni!
complimenti a Kouga per l'ottima recensione, e anche a chi ha "confezionato" il tutto, molto bella l'impostazione. Il manga lo sto leggendo ora in edizione deluxe della d/Visual. molto bello, è indubbiamente uno dei migliori manga del genere sportivo. Il finale non lo conosco, però ho visto l'anime.
@Kotaro: questo manga recuperalo, recuperalo, che ti fa bene XD
@GianniGreed: l'anime finisce prima del manga, quindi avrai ancora di che godere (oddio, a dir la verità non tutti hanno apprezzato il finale del manga, il motivo lo capirete quando ci arriverete, però secondo me va benissimo anche così come è stato fatto)
Non sono d'accordo con la parte conclusiva di questa recensione, quando afferma che la qualità dell'edizione Deluxe della Planet Manga non era buona. Il rapporto qualità prezzo era ottimo invece e la rilegatura scricchiolante non l'ho mai avuta su quei volumetti. Sono tanti i manga che avevano questo difetto ma Slam Dunk Deluxe francamente no.
Poco appetibile semmai sarà l'edizione della d visual che ci farebbe pagare 40 centesimi in più a volumetto, per un manga che già era caro di suo. Non parliamo poi di quanto sia "poco appetibile" per tutti coloro che avevano già acquistato i 10 volumetti della precedente edizione della Planet per una spesa complessiva di 75 euro che nessuno ci rimborserà.
E la d visual non ha avuto nemmeno l'accortezza di dar vita ad un edizione con il medesimo formato della Deluxe, obbligando così i lettori a ricomprarsi tutto da capo! "Bella mossa"! Beh...per quanto possa adorare quest'opera i miei soldi non li avranno.
7.90 euro sarebbe un prezo concorrenziale? La D visual si riconferma tra le case editrici più care in circolazione, altro che frottole.
Mi sono complimentato con Kouga diverse volte per i suoi lavori nel corso di questi mesi, potrei esimermi stavolta vedendo il titolo da lui trattato? Giammai, recensione stupenda di un'opera stupenda, ottimo lavoro sul serio! Vorrei poter aggiungere qualcosa in merito ma tutto quello che penso su Slam Dunk l'hai scritto te in pratica Quanto mi dispiace invece che l'anime si concluda proprio sul più bello Mi piacerebbe proprio che un giorno si decidesse di realizzare anche in animazione la parte sui campionati nazionali, sarebbe magnifico!
P.s. Bella anche la video-recensione, adoro le musiche di Slam Dunk!
<i>24 volumi da 7,90 a volume per un totale di 200 euro scarsi per una sola serie? No grazie</i><br>Vuoi spendere di più avendo in mano più volumi ma dal valore artistico e di qualità di stampa inferiore? Prendi One Piece/Naruto/Bleach, che saranno ottimi fumetti (a chi piacciono), ma non sono ancora conclusi e hanno i loro alti e bassi, cosa che in Slam Dunk è meno presente.<br><br><i>Poco appetibile semmai sarà l'edizione della d visual che ci farebbe pagare 40 centesimi in più a volumetto, per un manga che già era caro di suo. Non parliamo poi di quanto sia "poco appetibile" per tutti coloro che avevano già acquistato i 10 volumetti della precedente edizione della Planet per una spesa complessiva di 75 euro che nessuno ci rimborserà.
E la d visual non ha avuto nemmeno l'accortezza di dar vita ad un edizione con il medesimo formato della Deluxe, obbligando così i lettori a ricomprarsi tutto da capo! "Bella mossa"! Beh...per quanto possa adorare quest'opera i miei soldi non li avranno.</i><br>Per carità, non discuto dei gusti e delle preferenze altrui, ma mi sembra molto strano che, tra un volume di pagine ingiallite e trasparenti e uno dalle pagine bianche e spesse (oltre ad essere stampate in qualità maggiore) si preferisca il primo per soli 40 centesimi... che abbia ragione qualcuno quando vide la scritta "manga al chilo"?
Complimenti a Kouga per la bellissima recensione,sto seguendo l'edizione D/Visual,che per quello che ci propone non costa poi troppo,e questo manga mi sta piacendo tantissimo <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
Slam Dunk lo conosco posso dire "da sempre".Guardato in prima visione su MTV ai tempi, prima edizione italiana del manga, grandissime emozioni poichè miscelava sapientemente sport e una piccola storia sentimentale scolastica.
Eppure...eppure...letto/visto una volta rimane a far la polvere sullo scaffale, un pò come un bel videogioco che quando lo finisci non ha più senso rigiocarlo, per questo l'ho venduto (a malincuore)
maxtex74 (anonimo)
- 14 anni fa
00
Manga capolavoro nel suo genere ,ma voglio aspettare a recuperarlo tutto perchè non mi fido della D/visual,ho troppe serie ferme,se lo pubblica tutto faccio un mega ordine di tutti i volume ,perchè non deve mancare a chi ama veramente i manga e i fumetti in generale.
anch'io mi unisco a complimenti a Kouga per questa .... recensione... forse un po' limitante come parola... è così approfondita da mettere anche a me voglia di recupararlo, anche perchè ignorante come sono pensavo fosse solo basket, invece scopro che è un manga più complesso.. credo che più avanti potrei recuperarlo in toto ora non posso!!
Allora, quando ho visto la notizia: "Recensione di Slam Dunk" ho pensato ce n'è bisogno? Nonostante tutto mi sono messo a leggere, e ho trovato una recensione pulita, ordinata e precisa - che elenca in maniera ottimale le principali caratteristiche di un manga veramente fantastico, che ti coinvolge e ti fa innamorare. Già li sarebbe una ottima recensione, ma Kouga si è superato nel paragrafo sul disegno, mettendo una parte che non conoscevo (e adesso me ne vergogno), cioè che Inoue avesse preso spunto da immagine storiche per disegnare i suoi personaggi. Grazie all'autore di questa recensione.
p.s Inoue ma prendi spunto da Mike per disegnare le azioni di Miyashiba, GOAT doveva servire come base per Hana.
un manga che non ha bisogno di presentazioni.. basta leggere la scritta sulle copertine (della prima edizione) "Il manga entrato nella leggenda".. un piccolo tesono di cui sono fiero avere.. ricordo ancora quando anni fa lo lessi per la prima volta.. ridevo da solo e di gusto alle battute di Hanamichi e alla fine stavo anche per piangere leggendo gli ultimi volumi.. 10 su 10 il top del top.. nessuna pecca..
ShinichiMechazawa
- 14 anni fa
00
Applausi per Kouga!
@Kotaro: io ti consiglio caldamente di recuperare Slam Dunk anche se il basket non e' nelle tue corde.
Senza dubbio uno dei miei manga/anime preferiti Purtroppo non ho il manga visto che lo ho scoperto solo troppo tardi e recuperare tutti i volumi mi risulta difficile La cosa brutta poi è che l'anime si ferma a metà del fumetto togliendomi di fatto quella che dovrebbe essere una delle parti migliori di tutta la storia
Davvero complimenti a Kouga, un'ottima recensione, completa sotto ogni aspetto Sono in totale accordo con quanto detto nella recensione, di questa serie ho visto tutto l'anime e sto leggendo l'edizione D/Visual del manga, ottima per qualità e prezzo.
La videorecensione è strepitosa! Complimenti vivissimi a Kouga Davvero una bella recensione. Adoro Slam dunk nonostante non sia un'appassionata di basket e dello sport in generale... Il manga è talmente bello che sto collezionando anche i volumi della D/visual *_*
Bellissima recensione! Complimenti! Bella anche la videorecensione.<br>Io aspetto i numeri rimanenti della D/Visual per iniziare la lettura di questo manga.. Non vedo l'ora!!
Bella recensione! Adoro Slam Dunk, all'epoca comprai la collection perchè mi ero innamorata dell'anime, che ogni pomeriggio mi teneva incollata alla tv facendomi ridere ed emozionare come pochi altri! A me il finale tutto sommato piace, anche se leggere questo 10 days after non sarebbe male! ^^ Ho la collection e aimhè, devo dire che scricchiola che è una meraviglia! Comunque è un bellissimo manga, lo consiglio anche a chi non è appassionato di basket o di sport in generale, perchè è davvero coinvolgente e ti fa entrare davvero nello spirito del gioco e della competizione! Per me, è un must have!
Il miglior manga sportivo esistente senza alcun ombra di dubbio. Avevo l'edizione sottiletta della Planet Manga che ho venduto per acquistare l'edizione eccezionale D/VISUAL che altro che girarci attorno è l'edizione migliore uscita finora di questo manga. Come dico sempre per determinati manga l'edizione "lusso" è d'obbligo e ho ben gradito l'edizione D/Visual. Per chi si lamenta del 24x7.90 piuttosto che del resto tengo a ribadire che su EBAY si trova l'edizione sottiletta a circa 90/110 euro completa. Se si pensa di avere un edizione lusso a 3.90 euro tanti auguri. L'edizione della D/Visual vale il suo prezzo ho visto manga decisamente più costosi con edizione decisamente più scarse. La d/Visual ha fatto un bel lavoro per Slam Dunk e la cadenza se si vuol guardare bene praticamente è mensile.
Riguardo al manga come detto sopra è uno dei migliori in circolazione in assoluto, non leggerlo è un peccato. L'ho letto 4/5 volte e lo rileggerei anche ora. Troppo bello.
@RyOGo: volevo scrivere esattamente quello che hai scritto tu <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)"> mi hai anticipato <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br>comunque volevo solo aggiungere che per quanto concerne il formato, la d/visual si mise d'accordo con l'autore, tral'altro ricordo bene che proprio qui su animeclick venne riportato l'annuncio della pubblicazione, e lì era tutto spiegato per quanto riguardasse l'edizione e le scelte fatte. ps: complimenti Kouga!
Io seguivo la serie anime su MTV , quando ancora trasmetteva anime interessanti. Volevo chiedervi se la serie anime verrà ripresa da dove si èra interrotta grazie.
Ero gia incuriosito da questo manga ma dopo aver letto questa recensione *______* sbav ! lo voglio !! comunque ok è un bel manga ma mi chiedo come sia possibile che un manga sportivo abbia venduto anche più copie di One piece che è un mainstream ed il mainstream si sà che è un genere più seguito..
"Un'inconsapevole rivale nel basket..."... Povero Rukawa! Ma che? E' diventato una donna? O lo era sempre stato? Non lo sapevo! Comunque, Slam Dunk è una bella serie e questo non si può mettere assolutamente in discussione. Mi ricordo che lo davano su Italia 7 Gold, quando frequentavo ancora le medie, quindi cinque anni fa, circa, e che io lo guardavo sempre, ogni sera, senza perdermi una puntata - anche se una, sempre la stessa, fra l'altro, anche quando proposero le repliche, me la son sempre persa! - e mi segnavo su una agenda quando Hanamichi faceva qualcosa durante le partite per cui veniva ammirato o lodato! Il mio preferito, comunque, era e resta Mitsui, anche lui un teppista patentato, eh! Avevo provato a prendere un numero, il 29, del Manga facente parte della seconda edizione promossa dalla Planet ma poi non mi è sembrata niente di che e ho lasciato tutto lì... L'anime, comunque, era davvero spassosissimo benché non presentasse un finale adeguato - non si capisce, infatti, se Hanamichi riuscirà a combinare qualcosa di buono o rimarrà solamente una sorta di pagliaccio - ... Il basket, quantunque lo sport non mi vada molto a genio - lo odio! Sempre se non sono io a praticarlo - , mi è sempre piaciuto e difatti quando ci han portato a vedere una partita di questo gioco fra la squadra del nostro Liceo e quella di un'altra scuola, devo dire che sono rimasta soddisfatta per quanto il baccano fosse assordante - ecco perché odio vedere questo genere di cose! - . Uhm, l'aneddoto delle marche delle scarpe non lo sapevo. Gran bella cosa! Bravo Inoue che, fra l'altro, disegna stra-bene!
Ho letto di una leggenda metropolitana che circola su Internet: Quando Carrassi adattò l'anime di Slam Dunk si prese molte libertà sull'adattamento (evidentemente non gli è bastato stupra...ehm rovinare Sailor Moon, Rayearth, Marmalade Boy e chi più ne ha più ne metta), e il direttore della Yamato Video, scontento di questa cosa, gli ordinò di ricorreggere i dialoghi, ma Ryan si rifiutò di farlo e come risultato fu cacciato dall'azienda. Qualcuno me la può confermare questa cosa?
@RyOGo: volevo scrivere esattamente quello che hai scritto tu mi hai anticipato comunque volevo solo aggiungere che per quanto concerne il formato, la d/visual si mise d'accordo con l'autore, tral'altro ricordo bene che proprio qui su animeclick venne riportato l'annuncio della pubblicazione, e lì era tutto spiegato per quanto riguardasse l'edizione e le scelte fatte.
Non ho ancora letto la recensione, vista la lunghezza (anche se vedrò di farlo quanto prima), ma già so perfettamente quello che potrò dire. Per me si tratta sicuramente di una delle migliori edizioni uscite in Italia. Perfettamente in linea con il prezzo, se si pensa alla qualità dell'albo. Insomma una degna edizione per una degna opera (direi "capolavoro" ma ultimamente si sta facendo notare una utilizzazione spropositata del termine, quindi mi stengo )
Non ho ancora letto la recensione ma lo farò di sicuro. Slam Dunk è un mito, sto collezionando l'edizione deluxe della d/books. Una gran bella edizione anche se con vari ritardi.
@KanedaTetsuo: non è una leggenda metropolitana. Hanno adattato l'anime inserendo un linguaggio più scurrile, mettendo un pò di parolacce, e qualche battuta scema per far presa sul pubblico di "ggiovani" di mtv
Edizione "sottiletta"? eccomi... Lo considero uno dei capolavori tra i manga sportivi (insieme a Rookies e Rough)... non cito Rocky Joe tra i manga sportivi perchè Rocky Joe va oltre ...
"...la passione di cui l'anima dei guerrieri (perché chiamarli giocatori è assai riduttivo) è intrisa nel corso dei match.."
E' vero, è il concetto di "passione", nel senso antico del termine: ossia "patire", "soffrire" e "sopportare". La passione è solo quella che comporta il sacrificio di se stessi per ottenere uno scopo, perchè senza il sacrificio non si ottiene nulla...
"Possibile che questa serie sia esente da difetti? Assolutamente, un neo è presente e potremmo definirlo relativamente trascurabile a seconda del lettore e delle prospettive che si crea ai fini dell'opera: il finale. Ad alcuni lascerà la bocca amara, ad altri potrebbe piacere comunque..."
E a me piace il finale... lo trovo gradevole e realistico... anche perchè lo sport (in quasi tutti i manga) viene usato come veicolo di crescita e di maturazione del ragazzo che da teppistello "zuzzurellone" diventa un uomo capace di affrontare la vita con le sue gioie e i suoi dispiaceri... Mi ricordo che su Uruseiyatsura, Ataru Moroboshi invita i suoi compagni, distrutti dalla fatica fisica, a dimenticare le sofferenze e a guardare il sole del tramonto, simbolo dell'orizzonte da raggiungere... chiara presa in giro degli anime sportivi degli anni '70-'80 xD... ma sempre attualissimo!!! xD
trovo che la serie Slam Dunk sia bellissima e l'edizione che stanno pubblicando ora è ben fatta niente da dire con alcune pagine a colori le cover magnifiche e le pagine bianche e resistenti non si ci può lamentare e sarei stato felicissimo di prendere tutti i volumi ad un prezo del tipo 6,90 però 7,90 mi sembra un po' eccessivo... però ho preso lo stesso tutti i volumi usciti XD
ps: @Gallo177: può succedere che delle serie vengano interrotte o si venga delusi per una qualche edizione mal fatta, ma smettere completamente di seguire serie mi sembra eccessivo....al massimo evita le opere lunghe e quelle della panini XD
@Ryogo: e infatti chi l'ha mai preso un manga del trio delle jumpate (il buon Fma di 27 numeri a 3,90 ciascuno...e non ha alti e bassi, ha alti e altissimi! )
non ci sono parole per descrivere questo manga è divertente , folle, strampalato, ha un disegno stupendo, e de un manga che tutti dovrebbero avere. Io ho già questo manga nell'edizione che usci in Italia con la panini comics, niente a che vedere con l'edizione della d/visual che è molto più bella anche se molto più costosa. A l'epoca comprai il manga dopo aver visto l'anime su MTV e mi piacque subito. Consiglio a tutti questo manga non ne rimarrete delusi .
@ Franzelion "e infatti chi l'ha mai preso un manga del trio delle jumpate"
Ma non eri tu che vantavi la superiorità di Bleach nei confronti di Saint Seiya? -_- e ora si scopre che nemmeno lo compri...
Sarà che io ho l'anima del collezionismo... e Slam Dunk non poteva sicuramente mancare nella mia camera... che ormai è un magazzino dove neanche ci dormo... -_-
Manga da leggere indipendentemente dalla passione che si può avere per il basket (è un po' lo stesso principio di Eyeshield 21 secondo me). Io l'ho trovato irresistibile fin dal primissimo volume, e pian piano ho cominciato a trovare coinvolgenti anche le partite che, all'inizio, credevo mi sarebbero risultate indigeste.
Anche io son uno di quelli che è rimasto fregato dalla "Deluxe" Panini, e capisco quello che ha provato gallo177, perchè anche a me capitò qualcosa di simile agli inizi della mia carriera di lettore manga con la Play Press. Quel che posso dire in questi casi, è di imparare a dare fiducia alle case editrici che dimostrano di lavorare rispettando il cliente, e ripagare invece con la stessa moneta chi si comporta male. Insomma farsi fregare una volta ci può stare, ma due assolutamente no.
Nella fattispecie credo che alla Panini sarebbe convenuto continuare a pubblicare anche in perdita Slam Dunk "Deluxe", vista tutta la pubblicità negativa che ne è venuta e la macchia indelebile rimasta nel suo curriculum.
Figuriamoci poi ora come un lettore si possa fidare di loro e collezionare serie lunghe e costose come City Hunter, Happy, Mother Sarah ecc... serie che, ricordo, in Francia han stra-venduto
Acquistai la prima edizione della Panini gia dall' uscita del primo numero solo perchè appassionato di basket,ma sul manga in sè non avevo molte aspettative,invece gia dopo aver letto la prima sottiletta mi sono dovuto ricredere:Slam Dunk è ancora oggi uno dei miei manga preferiti e il manga sportivo piu bello in assoluto (assieme a Tetsuwan Girl che però è sportivo fino a un certo punto). Ora sto approffittando della nuova edizione d/visual,che sto comprando,per rileggerlo.
Complimentarsi con Kouga è davvero poco: Ma avete visto che spettacolo di video-recensione ha realizzato? Da restare a bocca aperta
Slam Dunk resta però, un po' per il prezzo, un po' per lo sport che viene trattato, una delle serie che forse mai riuscirò a leggere anche se a malincuore.
Utente5795
- 14 anni fa
00
Questo manga riceve commenti positivi a palate da tantissimo tempo. Prima o poi lo leggerò, anche perchè posso avere tutti i volumetti senza spendere un soldo: me li regala la figlia di un'amica di mio padre. Se non è fortuna questa...
Alex (anonimo)
- 14 anni fa
00
Beh slam dunk mostra la passione di Inoue per il basket ma ha i suoi "difetti". Le caratteristiche che lo hanno fatto grande (ovvero la caratterizzazione dei protagonisti e tutte le vicende extra partita fuori dal campo) furono fortemente volute dall'editore, che non si fidava di un manga sul basket e voleva un maggiore aspetto legato alla commedia scolastica, che in tutto l'inizio di slam dunk è più o meno equilibrata rispetto alle partite.
Quando il manga iniziò però a vendere e Inoue potè cominciare a dire sempre più la sua l'attenzione si è spostata sempre più sulle partite, che sono diventate praticamente il 90% della storia, rispetto al resto. Il rapporto tra Inoue e la casa editrice poi, nonostante il successo, si andò deteriorando, e quindi slam dunk fu chiuso molto prima del previsto rivedendo pesantemente tutto il finale (che per questo IMHO è MOLTO sottotono rispetto al resto dell'opera).
A testimonianza di questo basta pensare a tutti i personaggi introdotti nel torneo nazionale e non sviluppati in alcun modo, segno che Inoue voleva andare avanti in un certo modo, ma poi ha cambiato idea lasciando morire gli spunti che aveva creato. IMHO un vero peccato perchè il vero finale di slam dunk non è assolutamente nemmeno il 10 days after
Allora, prima di tutto devo ringraziarvi di cuore perchè mi avete fatto risparmiare una lunga lettura introducendo la videorecesione (me ne sono accorto solo ora) accompangata per di più dalle stupende musiche di sottofondo della serie animata che infondono più emozioni loro che una soap opera messicana !!! Sarà anche per merito loro, (e di ciò che la videorecensione mi ha fatto ricordare) che mi rimangio quanto detto nel precedente post sull'abuso del termine capolavoro. Perchè Slam Dunk è un CAPOLAVORO Un Must da avere assolutamente!
baljak (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ma Carrassi quanto di inventato mise nei dialoghi da 1 a 10? Da quello che ho letto alcune aggiunte sono degne dell'edizione italiana del Brain Dead di Peter Jackson.
Grazie a tutti per le belle parole, anche se almeno per quanto riguarda la parte testuale, ci han pensato Oberon e la redazione ha ripulire gran parte dei miei strafalcioni.
Riguardo il commento sul finale: beh, se oggettivamente riconosco l'alto livello qualitativo dell'opera e il realismo pratico acquisito dal finale, speravo soggettivamente parlando, che l'autore ci mostrasse un risvolto positivo gli anni a venire con conseguente ed ulteriore superamento dei propri limiti da parte dei personaggi, visto che per tutta la serie si respira aria di nuovi campioni fra i <i>rookie</i>. Invece ho visto un finale aperto e forse troppo frettoloso.
Quindi rientro sempre tra le fila dei tanti, troppi fan al mondo che si chiedono <i>"A quando Slam Dunk 2?"</i>, e spera ancora nella risposta di Inoue <i>"Magari dopo Vagabond..."</i>.
@baljak
Diciamo che... per quanto godibile e divertente, la serie è stata <i>intamarrita di brutto</i>. Nei primissimi episodi questo era molto meno evidente, ma proseguendo nella visione l'eccesso di libertà creativa è fin troppo ovvio.
@Zenobia: Ma sul paragone Bleach-Saint seiya parlavo solo dei disegni, Saint seiya non l'ho neanche visto/letto, come potrei confrontarli... Le jumpate sono carine ma non eccezionali, il massimo che posso fare è leggerle a scrocco da 2 amici miei (uno mi dà i Naruto e l'altro Bleach e One piece: perfetto! ahahah )
Non so esattamente quali parti siano state "accentuate" nell'anime di Slam Dunk e francamente non m'importa granchè, scene come questa non hanno prezzo!
Senza quest'opera oggi non sarei qui a scrivere questo messaggio e probabilmente sarei una persona completamente diversa nella vita quotidiana.
Nessun altro manga riesce a farti commuovere in una pagina e farti morire dal ridere nella pagina successiva come Slam Dunk e neanche mi soffermo sui personaggi, tra i migliori mai stari creati...aggiungeteci anche un anime stupendo, tra i migliori mai stati fatti, e indubbiamente il migliore arrivato in Italia e ne vengono fuori da sole le immense qualità di questo manga.
Io sono sicuramente di parte perchè posso dire di essere nato e cresciuto con una palla da basket nella mano destra, un volumetto di Slam Dunk nella mano sinistra ed un episodio dell'anime di Slam Dunk in televisione pronto da guardare....però per me questo è il miglior manga mai stato fatto.
Il finale, anche se con la sua logica, lascia l'amaro in bocca ma sicuramente non era quello che il maestro Inoue avrebbe voluto....uno come lui no fa certi passi falsi.
Poi vorrei dire una cosa a chi criticava il costo di questo manga...come diceva una nota pubblicità "certe cose non hanno prezzo", questa serie è sicuramente una di quelle.
KUMA-29
- 14 anni fa
00
Io ho dei bellissimi ricordi di adolescenza legati a questo manga che reputo uno dei 5 migliori di sempre(è in 15 anni nè ho letti di manga..) La storia,i disegni,le emozioni..Questo magico manga a fatto avvicinare i ragazzi al mondo del Basket!! L'unica pecca è appunto il finale che taglia all'improvviso la storia..T.T Penso però che sia una decisione forzata da parte della casa editrice su Inoue che non avrebbe mai fatto un simile scivolone!
Slam Dunk mi ha sempre attratto, ho visto in maniera incompleta l'anime, adoro la colonna sonora ma purtroppo non ho mai letto il manga, anche se sono tentato dalla nuova edizione dvisual.......vedremo!