Veramente il finale mi pare sia l'unica parte di questo anime che è piaciuta sia a chi lo reputa un capolavoro che ai suoi detrattori, si è sempre criticato altro come il non approfondimento di molti personaggi e il fatto che per tutta la carne al fuoco messa 13 episodi siano pochini... Un finale alternativo in un dvd mi pare una mossa sempre puramente commerciale che non fa che proseguire gli errori fatti con questa serie...a mio personale giudizio
@Ironic74 concordo in pieno con te riguardo al finale, non era affatto male, poi confrontandolo con il finale di altre sue opere come Air . l'unica pecca di questo anime sono stati i soli 13 episodi , avvrebero potuto descrivere meglio le storia degli altri personaggi ottendo un risultato migliore ^^
A me 'sta serie, a vedere le immagini, non m'ispira serietà. Sarà che forse è cambiato in un botto anche lo stile rappresentativo di storie drammatiche o d'azione, ma manco se diventasse il mio anime preferito o mi pagassero 1000 €, lo chiamerei capolavoro come molti fanno.
ConteBudino (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ma quale finale alternativo? mica è evangelion,che a mio avviso avevo un finale "penoso";quello di angel beats è stupendo come finale,non è necessario cambiarlo ^^.
come ha ben detto Ironic74, il finale è l'unico aspetto che regge in piedi quest'anime. Effettivamente un pò frettoloso nei sentimenti (chi l'ha visto capirà), ma rimane comunque una bella idea. Io sono tra quelli che reputa futile cambiare il finale, ma di certo cercherò di guardare anche il finale alternativo per poter poi giudicare. Tra l'altro, reputo che un continuo della serie sia dovuto più ad altri anime che a questo.
"ma manco se diventasse il mio anime preferito o mi pagassero 1000 €, lo chiamerei capolavoro come molti fanno."
Chi ha mai detto che è un capolavoro!
Si può dire che è un buon anime ma non certo capolavoro. Un capolavoro non è per forza qualcosa che riscosso successo o amata da molti, come capolavoro non è Suzumiya Harui.... .
Fare un finale alternativo mi sembra una mossa inutile. Comunque vediamo cosa tirano fuori.
Concordo che il finale sia stato dosato in modo poco saggio, nella presa di coscienza di Tenshi e Otonashi c'era più di un sospetto di deus ex machina. Ammetto che tutta la costruzione sebbene leggermente forzata mi ha commosso, più volte, per la scelta di alcune tematiche trattate in modo dignitoso anche se non sempre lontano dalla retorica. Un anime per tutti - sicuramente non un capolavoro, ma non ce ne sono da un po' per quanto mi riguarda - dal meritato successo.<br>La scelta dell'episodio "re-telling" credo sia per aprire la strada ad una seconda serie. Se ci si era affezionati ai personaggi della prima sarebbe stato impossibile ritrovarli nella secoda stagione.
@kamus17: eppure l'han detto... ma tanto si tratta comunque di bimbim****ia <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D">
Ma solo io avverto un'incongruenza logica nell'accostare la frase "a vedere le immagini" alla parole "serietà"?
Comunque AB è un buon anime gradevole da vedere, nulla più, potevano fare meglio, purtroppo si sono castrati da soli scegliendo di fare solo 13 episodi. Non capisco il senso di rifare il finale, a meno che non vogliano seguire il modello delle visual novel, quindi finale alternativo, che, se tanto mi da tanto, avrà come protagonista Yuri.
Io questo anime non l'ho MAI ritenuto chissà cosa, a differenza di tantissimi altri che pensano che l'equazione Jun Maeda&Key=Capolavoro debba valere sempre e comunque. Sì, ha i suoi (sporadici) momenti degni di nota ma, anche per via dei pochi episodi di cui è composto, è tutto troppo affrettato, e la trama non è nemmeno stata sviluppata con chiarezza. Sono anche io dell'opinione che il finale, che mi ha commossa tantissimo, sia l'unica cosa decente di tutto l'anime, perciò non apprezzo particolarmente l'idea che ne venga trasmesso uno alternativo. Proverò ugualmente a guardarlo, un po' per curiosità, e un po' perché spero che riesca ad emozionarmi un minimo, nonostante la coppia che suppongo tratterà non mi piace per niente.
Vedrò sicuramente questa puntata "alternativa", anche se, secondo me, il finale è stato toccante e non sarebbe da rifare A mio parere quest'anime ha sofferto molto a causa della sua breve durata, anche se il finale ha risollevato il voto generale. Probabilmente se questa serie avesse avuto 24-26 episodi sarebbe stata migliore.
Sperando che questo finale abbia un minimo di logica.
<i>Veramente il finale mi pare sia l'unica parte di questo anime che è piaciuta sia a chi lo reputa un capolavoro che ai suoi detrattori</i> Veramente il finale è la parte peggiore dell’anime.
<i>come capolavoro non è Suzumiya Harui.... .</i> Haruhi è ben più di un capolavoro. E se devi parlare di qualcosa almeno scrivilo giusto.
@Xxx aka Skorpion: il fatto che tu reputi Suzumiya Haruhi un capolavoro non implica né che tu abbia ragione su tutta la linea, né tantomeno che tutti gli altri debbano pensarla come te. Nemmeno io lo reputo un capolavoro, anzi, per me è l'anime più sopravvalutato del secolo. Un po' più di rispetto per i gusti altrui non guasterebbe, che dici?
Utente2053
- 14 anni fa
00
già sentito.. nn so come sia il finale ma qualcosa sicuramente e sucesso se i fan si sono divisi.. avevo deciso di iniziare questa serie x curiosità ma adesso nn sono un po indecisa..disicuro aspetterò ancora un Po
angel beats non è un capolavoro,ma è di certo l'anime più bello della sua stagione... per il finale si può dire che potrebbe essere una specie post storia,quindi potrebbe far vedere cosa è successo a grandi linee cosa è successo ai personaggi dopo la fine della serie,non è una cosa necessaria,ma è piacevole...
Secondo me avevano fatto già in origine due finali diversi e poi deciso quale mandare in onda e quale inserire come bonus per l'edizione home-video. Mossa astuta per incrementare le vendite di BD e DVD che già sono alte.
A me personalmente il finale non è dispiaciuto e comunque restava adeguato a chiudere la serie per come era stata impostata.
@Skorpion: vediti il film <i>Beautiful Dreamer</i> fatto 19 anni prima e vediamo se reputi ancora Suzumiya "ben più di un capolavoro", perché oltretutto, se non nella trama particolare (ma fare molta, moltissima attenzione al film sopraccitato), e nell'umorismo di Kyon, io non vedo altro che stereotipi, in quella serie.
@Horus: a me immagini come <a href ="http://29.media.tumblr.com/tumblr_l09zk9MuYD1qzvtljo7_500.jpg">questa</a>, oppure <a href ="http://bernkastel95.up.seesaa.net/image/Angel20Beats!02.jpg">questa</a> non trasmettono serietà. Per quanto possa essere drammatica, intrigante e intellettualmente stimolante, un anime con dei mezzucci del genere non credo si possa prendere sul serio. Per questo motivo - non l'unico... ci sarebbe da parlare del chara-design, della trama di base che fa ridere i polli... - non mi appresterei mai a seguire una roba del genere con la speranza di trarne un'esperienza emotivamente ed intellettualmente incisiva. Così è stato con il pluri-osannato <a href ="http://www.darkmirage.com/blog/wp-content/uploads/2008/04/06_codegeass_ep01t.jpg">Code Geass</a>, tanto per prendere un punto di riferimento del "genere".
Ho visto la serie perchè una mia amica aveva detto che era bella.. e, all'inizio non mi convinceva, però più passavano gli episodi e più diventava interessante. Inoltre ho pianto tantissimo ç__ç soprattutto quando il protagonista ha scoperto come far 'reincarnare' gli altri.. e non continuo altrimenti faccio spoiler per chi ancora non l'ha visto e vuole farlo ^^". Sinceramente il finale mi è piaciuto.. o meglio, mi ha lasciato un pò così, però poi si vede il protagonista Yuzuru e la ragazza coi capelli bianchi (^^' sorry ma non ricordo il nome) in .. un'altra vita ..
Mi unisco al coro di "bell'anime, ma se fosse durato 24 episodi approfondendo di più gli innumerevoli personaggi, sarebbe stato un anime molto migliore". Il finale alternativo mi incuriosisce, ma sarei favorevole anche ad una seconda serie che risolva le pecche della prima (infondo questi hanno sempre fatto Clannad: prima serie, un buon anime, seconda serie, capolavoro )
@ Metal Scusa ma se dovessimo analizzare o "prendere seriamente" una qualunque cosa, manga o anime che siano, in base a uno screenshot o a una pagina messa a scopo illustrativo allora si spenderebbero milioni di parole senza avere un minimo di base sotto.
E comunque, mo che c'entra Code Geass? Passi che per te è come fumo negli occhi (liberissimo di pensarla così ci mancherebbe ), ma non credo che il suo successo sia motivato dalla presenza di Kallen o di qualche altro personaggio femminile più o meno vestito o "in posa". Tra l'altro con Angel Beats! ci sono zero punti in comune specialmente da questo punto di vista...
@Horo<BR>Abbiamo letto lo stesso commento? Non mi sembra di aver mai detto che quello che dico è verità assoluta, né mi sembra di aver mancato di rispetto ai guisti altrui.<BR><BR>@Metal<BR><I>vediti il film Beautiful Dreamer fatto 19 anni prima e vediamo se reputi ancora Suzumiya "ben più di un capolavoro"</I><BR>Devo interpretare questa frase come un "l'Endless Eight è copiato"? Perché non trovo altro motivo per confrontare le due opere. Tra l'altro il ripetersi di un periodo di tempo all'infinito non è certo un'idea originale, e comunque stai parlando di un solo capitolo delle light novel, guarda la storia nel complesso: la Malinconia, la Scomparsa, Sindrome della Montagna Innevata e le ultime novel dove la storia si fa molto seria.
Bene Metal quindi desumo che tu non abbia visto Cowboy Bebop per i ricchi fanservice di Fay. Giusto per capirci.<br><br>Serietà? E' serio giudicare qualcosa senza averlo visto? Sebbene questa sia la prassi in un mondo distorto, è alquanto difficile giudicare serio un simile comportamento. Di sicuro non è un discorso intellettualmente stimolante.<br><br>Se reputi che una serie non possa essere in linea con i tuoi gusti fai bene a non vederla, ma li finisce, il tuo discorso sullo stimolo intellettuale e la serietà fa palesemente a pugni con quello che dici. <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
“one more ending that no one knows” letteralmente “un finale ulteriore che nessuno conosce”. non ho letto l'articolo giapponese,ma da quanto scritto non dice da nessuna parte che sarà un finale alternativo,dice solo che ci sarà un altro finale,magari continueranno la storia dal finale che abbiamo visto(almeno si spera)
ShinXela (anonimo)
- 14 anni fa
00
Io non ho visto Angel Beats, e dubito che mai lo vedrò perchè non mi attira proprio lo stile dei lavori della Kei. Mi unisco però a chi sta mettendo in discussione il discorso di Metal...Metal, tenerti lontano da qualsiasi opera dove ci sia uno scorcio di gambe in vista è assurdo, allora coi film che fai? Ripudi a prescindere quelli dove ci sono belle attrici che ostentano le loro forme, anche se magari si tratta di opere con una sceneggiatura da Oscar? Il fanservice dà fastidio anche a me se eccessivo, ma c'è una bella differenza tra un anime che è solo fanservice, ed uno in cui c'è una trama e il fanservice è solo uno sporadico contorno...Metal, così ti perdi opere interessanti sulla base di meri preconcetti. Poi sei libero di fare ciò che vuoi, ci mancherebbe, i miei sono solo dei semplici suggerimenti a riconsiderare i tuoi criteri di valutazione, un po' troppo ristretti.
Beh sinceramente...nn mi immagino un finale + azzeccato di qll k è stato fatto! A me è piaciuto tantissimo e quindi lo lascerei così...al max cm tanti hanno dtt, farei uscire degli oav dv vengono spiegate meglio le "precedenti vite" dei personaggi tralasciati durante i 13 episodi!
@Horus: Fanservice... di Faye? Ma andiamo, è completamente diverso, al punto da non poter chiamarsi manco fanservice...<br>Bebop quasi sembra un film, Faye quasi sembra una donna vera <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> Inquadrature del genere (che manco sono accentuate) sono perfettamente incastonate nella regia, non messe lì ogni qualvolta la signorina di turno prenda posto a sedere. Non sono troppe, né di troppo, e oltretutto è proprio il contesto della serie ad essere nettamente più "adulto", in tutti i sensi... che poi Faye non è mica una ragazzina...<br><br>Comunque sei fuori strada col mio modo di fare. Non si tratta di "gusti". Per qualsiasi anime che vedo, me ne sbatto altamente del design come addirittura del genere d'appartenenza, anche se mi danno la nausea dal principio. Inizio a vederlo e lo concludo. Ma non sono volubile: le impressioni del "prima" e del "dopo" potranno divergere, ma mai le rinnegherò.<br>Ad esempio per Suzumiya ho sempre mostrato un certo scetticismo, che dopo la mia recensione con voto <b>8</b>, non è di certo svanito! Se dico che Angel Beats, anche per via di piccole "siocchezze" come quella serie di screenshot, non potrebbe mai stimolar<b>mi</b> più di tanto, vuol dire che così sarà.<br>Magari si beccherà pure un bel voto, ma i difetti e i vizietti in essa insiti non finiranno nel dimenticatoio.<br>E comunque, per quanto riguarda il discorso "serietà": e va bene, forse il termine non fa parte dello stesso campo semantico di "immagine"? Per questo non va bene? Okay, lasciamo perdere.<br>Probabilmente "serietà" è stata intesa solo letteralmente, quando nel mio gergo va anche intuito come qualcosa di "importante, grande, forte".<br>A <b>me</b> non infonde tutto quest'entusiasmo - e non neghiamo che prima della messa in onda di questa serie, c'era già chi inneggiava al capolavoro.. quindi devo dedurre che le "impressioni" di una persona facciano male solo quando sono negative?<br>È incredibile come per tre righe di opinioni personali si venga istantaneamente smentiti, perfino sul proprio modo di pensare <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> !<br>Se non credete che <b>io</b> la pensi così non fatelo, che posso farci. Non penso che in quel che ho scritto finora siano coinvolte esperienze oltre la mia. <br>Qui la famosa citazione di Voltaire pare sia andata a farsi benedire.<br><br>@Skorpion: io mi riferisco alla prima serie e per come la vedo io è molto, troppo somigiante a quel film. Prima serie, intesi? Chissene frega del resto dell'opera? I soldi e gli elogi della prima, sopravvalutatissima serie, li hanno recepiti eccome. Allora perché non facevano una serie di tremila episodi che racchiudesse tuuuutta la storia così da mettere d'accordo tutti? <br>Come se io ti dicessi: no, non puoi sparlare del finale di Evangelion perché non hai visto "The End"... ma chi se ne importa...? È un'altra cosa.<br>E in Beautiful Dreamer il ripetersi all'infinito delle medesime azioni è soltanto un elemento di contorno della vicenda principale, che invece non si può negare essere rispecchiabile in Suzumiya. <br><br>*spoiler*<br>Perfino l'idea del bacio per "risvegliare" Lamù è funzionalmente ripresa in Suzumiya.<br><br>@Swordman: io in Code Geass ho trovato il centro gravitazionale di tutti i difetti che si possano mai trovare in un anime. "Come non fare animazione", ecco. Quindi mi è facile, anche non volendo, trovare accomunanze.<br><br>@ShinXela: ho capito cosa vuoi dirmi ma il problema è un altro... io non ho mai detto che non vedrò questa serie <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> <br>Non sarebbe proprio da me! <br>Ciò che ho scritto è:<br><i>non mi appresterei mai a seguire una roba del genere</i> <i><u>con la speranza di trarne un'esperienza emotivamente ed intellettualmente incisiva. </u></i>
non capisco il perchè modificare il finale visto che è riuscito molto bene<br><br>leggendo alcuni commenti mi viene da ridere.<br>cosa significa "questo anime non trasmette serietà",ma se la gente riesce a far diventare anime stupidi senza senso dei super fenomeni.<br><br>angel beats cerca di essere serio in molti momenti e nel suo è anche una serie originale.<br><br>ma invece cosa facciamo qui in italia lo bombardiamo di critiche come al solito
Mah....boh....intellettualmente stimolante......boh....mi chiedo se gli autori i produttori, registi o chi altri, si siano fatti questi problemi.MMMMMAAAAAHHHH!Accioche'....bello AB...13ep pochini, giusto cio' che dice Horus.Capolavoro....dai dosiamo i termini bello ma non capolavoro.Finale alternativo:sono curioso di vederlo.Il finale originale mi e' piaciuto molto.Ma poi....non sono stati creati per Clannad e After Story 2 ep che avevano come protagoniste rispettivamente Tomoyo e Kyou..."Another World" che ho trovato veramente belli entrambi.E di chi era la mano dell'autore?Non era Jun Maeda.Se e' il suo modo di lavorare e di raccontare una storia a me piace.Poi dopo averlo visto diro' la mia.
Kasumi
- 14 anni fa
00
Io sono tra coloro che reputano AB estremamente sopravvalutato, un anime che nonostante le ottime premesse è stato sviluppato malamente...Un'occasione mancata, insomma, ed è anche per questo che sono contro la possibilità di una seconda serie. Questo "ulteriore finale" mi piace ancora di meno, perchè per quanto forzato e frettoloso il finale è stata l'unica cosa nella serie capace di farmi provare qualcosa, sarebbe un peccato alterarlo solamente per sfruttare al massimo la popolarità della serie (perchè di questo si tratta, di battere il ferro finchè è caldo ).
Per Haruhi mi astengo dal commentare, dato che siamo nella notizia sbagliata .
Fra X (anonimo)
- 14 anni fa
00
Ma dai! Non se ne può più! Vabbè, almeno non ci fanno un film riassiuntivo anticipatore e poi un altro film XD. Ma per questa serie era necessario questo tipo di disegno? °_O Boh! La prima immagine mi ha fatto venire un pochino il latte alle ginocchia. XD
Oh, mamma! LMDHS lo devo ancora vedere (ma lo trasmette ala fine la RAI?). Ma dopo aver letto dell' accostamento con "Beautiful dreamer" rimango un pò spaesato su ciò che dovrei vedere! :
Il fanservice è fanservice, non cambia nome in base al contesto, quest'ultimo semmai può essere utile per definire l'importante che il fanservice ha all'interno della struttura narrativa, ma se non hai visto Angel Beats! come fai a sapere che ruolo ha nell'anime? Ti sei basato sue alcuni immagini per tratte le tue conclusioni, ma, ragionando allo stesso modo, si possono trarre le stesse conclusioni per Cowboy Bebop e per chissà quante altre opere.
Per il resto credo sia assolutamente inutile citare Voltaire, non è certo la libertà di espressione a essere in discussione, né c'è qualcosa da travisare nelle tue parole e/o pensiero. Ti ripeto che c'è di serio a giudicare un'opera da due immagini? Nulla, perché un giudizio sommario è l'opposto della serietà, e allora che senso ha invocare la serietà se poi per primi si diventa fautori dell'estremo opposto?
Allo stesso modo che senso ha collegare uno stimolo intellettuale a due immagini? Il culo di Faye stimola riflessioni filosofiche, mentre la gambe di Yuri no?
Abbi pazienza qui non è un problema di quello che pensi, è che vuoi elevare il discorso a un livello che semplicemente non puoi sostenere, perché non hai visto l'opera che stai giudicando. Non c'è nulla di strano, io non leggo Adachi perché non mi ispirano i disegni, ma non per questo cerco di elevare le mie sordide ragioni parlando di serietà e stimolo intellettuale, perché sono costatazioni che possono essere fatte solo ex post.
E allora fai prima a dire che non ispira e pace, ma sono gusti, perché qualsiasi altro giudizio presuppone alla base un'attività, la visione, che non hai compiuto.
Forse non mi sono spiegato, dovevi dire solo quello, senza poi cercare una giustificazione correlata alla serietà e allo stimolo intellettuale, perché son cose che non possono essere in alcun modo correlate a un'analisi superficiale.
Il problema insomma non è il giudizio in se sull'anime, ma l'averlo ancorato a parametri che presuppongono una visione.
Mah, sarà a me il finale è piaciuto, mi ha anche fatto scendere una lacrimuccia! solo che è stato un pò sbrigativo, io al contrario avrei fatto invece di un finale diverso, degli OAV facendo vedere che fine fanno i vari personaggi a parte loro 5 nella foto!
@Horus: sarà che il mio istinto non m'ha mai tradito, e che mi fido solo e soltanto di me, perché oltretutto è a me che deve piacere o no una cosa innanzitutto. L'"esperienza Code Geass" mi ha lasciato abbastanza male, ecco Ovviamente però non scambiatemi per uno che dice "quest'anime fa schifo" senza vederlo perlomeno tutto, anzi, quello che fanno io non lo fanno in molti, cioè reggere fino all'ultimo episodio il peso di un anime che possa disgustarmi.
ps: e comunque ci scommetterei la casa che il fanservice di Angel Beats sia di quel tipo che penso io
Questa serie è molto bella e sinceramente trovo il finale adatto e anche molto bello. Dovevano fare un happy ending ma anche triste e malinconico e per me ci sono riusciti alla perfezione.
è incredibile come ad ogni news su questo anime continuino a generarsi polemiche, sul fronte de " l'importante è che se ne parli" Angel Beats straccia tutte le serie degli ultimi mesi ma di gran lunga....:)
@Metal Non ho detto che l'anime di Haruhi è un capolavoro, ho detto che Haruhi è un capolavoro. La scena del bacio non è ripresa da Beautiful Dreamer ma da Biancaneve e La bella addormentata nel bosco che sono molto più vecchie di Lamù. A me sembra che stai solo cercando somiglianze per dire "è copiato". A sto punto anche Kaname in FMP! Sigma viene considerata l'unica persona capace di cambiare il mondo, allora diciamo che Haruhi è copiata da Full Metal Panic!. E non è finita qui! I viaggi nel tempo? Roba già vista in Ritorno al futuro! Altra scopiazzata no?
<i>Angel Beats straccia tutte le serie degli ultimi mesi ma di gran lunga</i> Dico solo: Durarara!!, poi ce ne sono altre.
@Skorpion: ovvio che è ripresa dalla Bella Addormentata, ma mi riferisco alla funzione del bacio ai fini della trama, non la "scena". Per quanto riguarda i viaggi nel tempo, sono comunque elementi marginali. Il perno, il nucleo narrativo, che comprende a mio avviso anche la scena del bacio ha un'elevata affinità. Non credo si tratti comunque di una "copia"... mi dà solo fastidio che molti facciano finta di nulla e attribuiscano meriti di originalità a quella serie, che hanno davvero oltrepassato ogni limite. Insomma, sento parlare ovunque, ininterrottamente di Suzumiya, me lo vedo.... embè? Cos'ha di così strabiliante? Il fatto che abbiano mandato in onda gli episodi a casaccio? No, quello credo sia fumo di canna. Così è successo con Suzumiya, così al 99% succederà con Angel Beats, tanto per non andare off-topic Io spero con tutto il cuore di no.
Certo che ora mi sto perdendo sempre di più in questa storia °_°" <BR>Comunque sia, ho apprezzato molto l'anime anche se è un dato di fatto che è piuttosto corta. Sia che ci sarà una seconda serie o solo un finale alternativo, per me al momento va tutto bene
Spero solo che non sia una ripetizione o un semplice contrario di quanto accaduto nel finale "known" xD Con alcuni speravamo che facessero il "TK chapter" (chi ha visto clannad capirà xD)
Sono curioso di vedere cosa ne esce! L'anime mi è piaciuto molto anche se avrei voluto un maggiore approfondimento sui personaggi, il finale era davvero ben fatto! Speriamo non rovinino tutto!
forse bisognerebbe vedere quale sara il finale alternativo che proporranno prima, e con che finalita, O meglio se se sostituiranno un finale che puo essere piaciuto o meno ma che è comunque un finale chiuso con un finale aperto ,come mi verrebbe da ipotizzare, finalizzato al permettere una seconda serie Detta semplice han visto che la serie ha venduto meglio del previsto e quindi cercano un modo di sfruttarla ancora
@Metal I viaggi nel tempo sono elementi tutt'altro che marginali, ti ripeto che io sto parlando di Haruhi, non dell'anime di Haruhi, quindi se vuoi sapere cos'ha di strabiliante Haruhi devi leggerti le novels. La grandiosità dell'anime di Haruhi non sta nel fatto che sia un bell'anime, ma nel fatto che è l'anime tratto dalla storia stupenda di Haruhi.
otomashi reincontra tenshi in una seconda vita.... ma se iniziano una nuova vita possibile che rinascano giapponesi, quasi uguali a prima e che si reincontrino su 6 miliardi di persone .... romantica ma banale
ninja (anonimo)
- 14 anni fa
00
secondo me il finale alternativo viene prima del finale vero e proprio chi vi dice che otonashi sia sparito subito dopo Kanade???
ninja (anonimo)
- 14 anni fa
00
edit: Kanade (non so perchè mi sia venuto in mente kaede XD )
Un finale alternativo in un dvd mi pare una mossa sempre puramente commerciale che non fa che proseguire gli errori fatti con questa serie...a mio personale giudizio