Incredibile, era pure un pittore, un uomo a 360° A proposito, proprio ora stavo ripensando che avevo letto da qualche parte che <i>Kagemusha - l'ombra del guerriero</i> facesse parte di un ciclo di 3 film, qualcuno sa per caso quali sono gli altri 2? Questo Kagemusha è l'unico del ciclo che ho già nell'hard disk, e stavo cercando gli altri...
Non sapevo che dipingesse anche, io ho visto vari film e mi sono piaciuti molto anche se alcuni (es. Ran) sono di difficile visione, del resto alcuni sono innovativi nel genere cinematografico. Non va dimenticato, poi, che Kurosawa ha vinto il Leone d'Oro di Venezia per Rashomon! Insomma, un vero genio del cinema, peccato che sia difficile trovare i suoi film in giro, o almeno io faccio difficoltà a trovarli.
In questo caso - considerando il tema - sarebbe meglio cominciare da Sogni, vi è un episodio in cui il protagonista incontra proprio Van Gogh, oltre che, appunto <i>Il Vecchio del Mulino</i> che vedete rappresentato nella prima immagine. E' assolutamente identico, ho visto proprio il filmato.
Purtroppo è stata una scoperta abbastanza casuale - un lancio su Twitter proveniente dal Giappone - questa notizia ( addirittura non abbiamo mai saputo di una mostra a Parigi) e le immagini dei quadri trovate erano poco inutilizzabili.
Sarebbe un tema da approfondire questo di Kurosawa pittore magari chi si rova a Roma potrà fare qualche domanda in più.
Sinceramente non so nemmeno chi sia questo personaggio - lo so, sono un'ignorante, ma chiedo umilmente perdono - , o meglio, sì, ma solo di nome e di fama, in quanto, e questo è vero, si fa un gran parlare di lui. Comunque, non mi sembra che i dipinti a scopo illustrativo da lui realizzati siano poi questo granché anche se non posso dire che non disegnasse bene. Uhm, probabilmente ciò è dovuto al fatto che non ho mai visto di buon occhio l'arte eccentrica dalle linee essenziali e dai colori accostati secondo dettami senza alcuna logica tipica, per altro, anche di molti artisti europei di fine Ottocento.
Interessanti e carini questi dipinti, anche se devo ammettere che anch'io conosco solo di fama questo regista ed artista, ma se ne avrò la possibilità, credo guarderei sicuramente qualcuno dei suoi film.
ma che meraviglia! queste notizie fanno un po' rosicare però, che si sia svolta a tokyo la mostra mi fa piacere per loro, ma pensavo che la portassero anche qui.... speriamo!
Anche io non sapevo che Kurosawa dipingesse. Tutti i suoi film che ho visto mi sono piaciuti veramente,alcuni li ho anche ordinati su internet in questi ultimi giorni,tra cui il Blu-ray di Ran;peccato solo che le edizioni italiane dei dvd delle opere del Maestro siano veramente povere.
Molto interessante questa notizia!! Sarebbe ancora più stimolante se la mostra circolasse in Italia! Si tratta di uno dei più grandi registi di tutti i tempi, e poter visionare i bozzetti (così finemente realizzati) degli storyboard di alcuni suoi film sarebbe un'esperienza unica da parte di tutti i suoi estimatori. Speriamo che qualche curatore illuminato porti questa esposizione in Italia!!! W il CINEMA W KUROSAWA
Mi piacciono i suoi dipinti! Mi piace molto il suo stile... Di suoi film ho visto Ran e I sette samurai (davvero bello ); in più ne ho ancora uno o due già scaricati da vedere ancora...
Sì, Kurosawa è davvero un maestro del cinema ed il suo stile era rivoluzionario. Basta guardare solo Rashomon, nessuno aveva mai pensato di fare un film giallo (-storico) in cui l'omicidio avvenuto veniva raccontato da persone differenti ognuna dal suo punto di vista, cosa che causa un colpevole diverso ad ogni racconto! In più sono in pochi a sapere che Sturges si è basato su "I 7 samurai" di Kurosawa per fare il, da noi più famoso, western "I magnifici 7"!