ah si lo ricordo per la gag della trivella, ma non l'ho potuto seguire a dovere per via dell'orario
Utente5795
- 14 anni fa
00
Ma io questo film lo devo vedere assolutamente! Le trasformazioni mi ricordano tantissimo <i>La Cosa</i> di John Carpenter... e che dire di quell'atmosfera così orrida e sotterranea? Dev'essere fantastico...<br><br>@Testu: il membro-trivella è stato ripreso anche da Hiroyuki Imaishi in <i>Dead Leaves</i>
Non vi aspettate granchè da questo film. Viene definito horror, ma c'è veramente poco affinchè rientri nel genere. Mi limiterei a definirlo uno Sci-Fi cyberpunk. Le uniche scene che valgono sono, appunto, quella della trivella e quella finale. La ricchezza di questo film, il motivo che l'ha reso celebre, sta più nel suo significato metaforico.
P.S. E' una vergogna che nel 2011 (quasi), ancora non sia stato doppiato (non che ce ne sia il bisogno, ma almeno si guadagnerebbe un pubblico nettamente maggiore). Peccato non sia l'unico...ci sarebbe anche El Topo di Jodorowsky, che non è giapponese, ma è comunque folle abbastanza. xD
E' Japanese Cyberpunk, ma NON Cyberpunk: due cose sulla carta bene distinte.
La differenza principale è che il JC prevede una commistione di ambienti industriali e torture/modifiche corporee dei personaggi, mentre il Cyberpunk vero e proprio - in puro stile Gibson - è più hard-wired e impostato sulla tecnologia informatica.
Comunque, chissà perchè il pene rotante mi aveva fatto venire in mente Hagiwara come possibile autore.
Utente970
- 14 anni fa
00
@ Fagiana Vero, compare anche nel trailer, ma la è ancora più virile XD
Uhm, benché non abbia capito bene di cosa tratti questo Manga, posso dire che mi intriga. Sarà forse perché ho letto un saggio simile, non molto tempo fa, che mi è piaciuto, per altro, moltissimo? L'ho letto in un baleno anche se non mi piace leggere, libri, intendo. E' un'impresa! Che credete! L'unica cosa che non mi piace è il tratto, ma d'altronde non si può volere tutto, no?
anche se questa classificazione ( non generata da voi ovviamente ) è assurda e demenziale , proprio perché si limita a caratterizzare regionalmente un eventuale genere che ha tutt'altri connotati. Tetsuo è un film weird nel senso più violento del termine, come Eraserhead e Begotten , e come dice BU l'oggetto non è il soggetto, il tema cyberpunk non c'entra nulla. Non parlerei comunque di vergogna, Eraserhead, ad esempio, è di estrema complessità e a tratti insostenibile, io non lo rivedrei neanche pagato, pur meravigliandomi del livello sublime espresso. @Fagiana: non conoscere i film è quasi normale, il problema è che molti lettori di manga non conoscono i fumetti
Per inciso, fare un manga su un film del genere... Voglio dire, ma di cinematografia questa gente non capisce nulla? la sonorità, il movimento e la vividezza come la riproducono ?