Direi più che ottimo l' orientamento della J-Pop nei confronti delle Clamp, se solo queste ultime si rinnovassero un po', ultimamente le loro serie mi stanno deludendo ed è un bruttissimo colp'o per una patita come me. La Planet invece è una casa editrice che sto rivalutando particolarmente, in questo periodo, infatti, nonostante i titoli parecchio leggerini che vengono sfornati in continuazione da un anno a questa parte, la Panini riesce sempre a mantenere degli standard piuttosto alti.
la d-visual non c'è mai stata...per la panini vedo tanta roba fuffa (ovvero di scarso interesse/valore) come annunci...personalmente avrei aspettato un mesetto e proposto a lucca titoli come city hunter, monster, happy. the legend of mother sarah se la star comics ristampa ushio e tora stappo la bottiglia buona...un ottimo titolo a cui affiancherei la ristampa di rocky joe flashbook....poche uscite ma mirate...the five star stories!!! e il loro discorso nell'altro articolo mi sembra giusto e coerente
<i>E' sempre in fase di valutazione una eventuale riedizione integrale di Blame!. </i> O fanno una NUOVA EDIZIONE oppure è carta straccia. Non possono ristampare un adattamento fatto così male come l'edizione che uscì all'epoca...
la j-pop si dà da fare,al contrario della panini che se non fosse per 2-3 titoli sembrerebbe che vada al risparmio per le license,con titoli che andrebbero bene come carta igienica stessa cosa per la star comics,ma almeno qualcosa in più sembra che l'abbia fatta la dynit mi sembra ok,anche se bisogna vedere come affronteranno l'endless eight
Bah, per me la JPop sta "sderazzando" parecchio, tanti, troppi titoli... sembra una panini2. IMHO era meglio evitare 3-4 annunci e farli in futuro (Dolls, Loveless, superior)... vabbè speriamo che non falliscano, perché sono estremamente bravi.
@ Ryogo:<br>Riedizione che vuol dire? Non hanno mica scritto ristampa <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)"> <br>Comunque rassicurati, anche al Romics Lupoi disse che Blame! era da rifare tutto da capo.
''Abbastanza difficile, invece, che in futuro riescano a pubblicare seguiti di manga come La legge di Ueki, Classe di ferro e Manga Bomber.''
spero che cambino idea riguardo a Classe di Ferro, se stampassero il suo seguito e il suo prequel e aggiungessero Ushio e Tora,per la felicità inizierei a ballare ubriaco e nudo sul tetto di casa
Ossk (anonimo)
- 14 anni fa
00
Un paio di domande:
1) ma la Jpop continuerà o no hellsing ultimate? Con gli ultimi annunci "concentriamoci sui manga" mi stanno facendo perdere le speranze :/
2) c'è qualche modo per contattare la dynit? Considerando che pubblicheranno i box di fullmetal (diritti che appartenevano alla defunta panini video) abbiamo speranze di vedere ergo proxy o samurai champloo? Ghost in the shell? Appleseed?
RIEDIZIONE DI BLAME!!!! fuckyeah! Li divinizzo se mi fanno una buona edizione
<i>Comunque rassicurati, anche al Romics Lupoi disse che Blame! era da rifare tutto da capo.</i> Anche la Marani diceva che il doppiaggio di Gundam era tutto da rifare, eppure lo fece uscire col doppiaggio Mediaset (ecco perchè temo per i "sub fedeli" di Sailor Moon, ma dovrebbe farli Garion).
appena rientrato da Lucca... vabbè come sempre un sacco di novità ecc... Jpop rimane una delle mie preferite anche se in fiera un sconticino lo potrebbe anche fare! Come infatti me l'ha fatto la flashbook o la ronin...
muahuahuahuaaaaa 2001 nights lo sto recuperando, per una botta di chiulo ho trovato il 2 esauritissimo da starshop *_*<br> Comunque la dynit Akira poteva ridoppiarlo, si tratta di UN FILM, non 200 episodi! con le vendite dei bluray e un passaggio televisivo magari su rai4 e uno magari su cultoon ci rientravano nei costi... mah...
La J-pop si rivela come al solito la migliore sia per serietà, che per l'attenzione ai clienti, inoltre presenta sempre titoli degni di nota. Per quanto riguarda le alte, devo dire che la GP sta aggiustando il tiro sui titoli proposti (Billy Bat, Cage of Eden e Hammer session principalmente); la planet si mantiene su livelli stabili (molto più elevati rispetto al passato, ma si può fare di meglio) e presenta titoli appetibili (Ao no Exorcist, Summer wars, Kaicho wa Maid-Sama); La flash è povera di novità ma ritengo giustissima la politica di non iniziare progetti se non si è sicuri di portarli a termine; la sorpresa + grande però me l'ha fatta la star, da alcuni anni la loro offerta di titoli si è fatta sempre + scadente (almeno a parer mio, inffatti sono passato dal prendere mensilmete più di una dozzina dei suoi titoli a 5/7), invece nei mesi precedenti mi sorprende con Nodame Cantabile e Psyren adesso invece proponedo titoli che davvero non speravo di veder arrivare in italia, mi riferisco ad Afflame Inferno (imperdibile!!!), Peace maker e Gamaran. P.S. per rispondere a peppo-kun, e inplicitamente anche a RyOGo, in tutte le fiere a cui sono andato, la J-pop ha sempre fatto lo sconto sui volumetti, ad esempio generalmente quelli che costano 6€ li vendono a 5€.
Abbastanza difficile che la Star Comics pubblichi i seguiti di Sakigake!! Otoko Juku, Manga Bomber e La Legge di Ueki? Beh, sinceramente non mi importa! Spero solo che al momento opportuno (chissà quando...) pubblichino Genshiken Nidaime
@ RyOGo Davvero li fa lui? A me era sembrato di capire il contrario.
@ freds Confermato, hanno annunciato Reverend D e Kamen Teacher.
@ Tati Guarda che gli editori giapponesi informano i licenziatari stranieri sulla possibile durata dell'opera. Per esempio Panini sapeva che Angel Heart sarebbe continuato..
L'unica casa editrice che si sia data veramente un po' da fare in vista della Fiera di Lucca è stata, a mio avviso, la JPop. Quest'ultima, infatti, sta acquisendo un posto via via predominante non solo a livello, diciamo, nazionale, ingaggiando un'accesa competizione con i due altri grandi colossi dell'editoria del mondo dei Manga in Italia, e cioè la Star Comics e la Planet Manga, ma anche, e soprattutto, sul piano prettamente personale in quanto io mi ci sto affezionando, e questo per quanto faccia pagare i titoli che propone un po' troppo per i miei gusti. D'altronde, però, non si può aver la botte piena e la moglie ubriaca...
<i>"City Hunter... promettono di non cadere nuovamente nello stesso errore compiuto in passato con Slam Dunk Deluxe; infatti, un'interruzione vera e propria sarebbe improbabile visto che i diritti della serie son stati acquistati per intero."</i> Ok, non lo interrompono ma ne aumentato il prezzo di sicuro quando la serie comincerà a zoppicare... perchè purtroppo zoppicherà visto come ha esordito presso i lettori ' complimenti per il "lancio editoriale". Ma tanto è tutta colpa del povero tipografo che ha male interpretato la grammatura di ben tre titoli nuovi... si lo so, puzza di cavolata lontano un miglio.
Ushio e Tora tra i papabili? L'anno prossimo la fumata bianca!
<i>di X è in cantiere una nuova serie, che andrà a riprendere la narrazione lì dove era stata messa in pausa nella prima</i><br>Pensavo che continuassero con la serie esistente! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/eek.gif" alt="" title=" "> <br>In ogni caso mi va bene lo stesso, basta che lo finiscano! <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/tongue.gif" alt="" title=":P"> <br>Sono contenta che "Nodame Cantabile" stia andando bene. <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/smile.gif" alt="" title=":)">
j-pop secondo me a lucca ha sbagliato, ha portato (come sempre) volumi ancora nn usciti in fumetteria e come sempre ci rimettono i fumettari che investono sempre tanto e non è giusto! poi cos'era quel Ubel Blatt vol 0 white? hanno copiato la kinder (bueno white) che però ha lanciato un nuovo prodotto, loro hanno solo cambiato la sovraccoperta, davvero bravi!!! (immaginate di comprare un kinder buone white e quando lo scartate esce quello classico ) per me il migliore editore è sempre star comics, poi j-pop e poi panini. poi delle clamp non m'interessa nulla, sono contento che star ha portato un'altra opera di Adachi
la star non pubblica il seguito di classe di ferro bravi bravi pubblicate serie merdose e non quelle tanto attese dai che campate solo grazie a one piece senno non avreste un titolo che meriti + di 5
Quoto *Tati*: sappiamo per certo e da anni che "X" delle CLAMP si comporrà di 21 volumi, su questo non ci piove, ma io non sapevo assolutamente nulla di novità dal Giappone. Allo stato dei fatti ci sono 18 volumi e 5 capitoli sciolti, e l'unica fonte certa sono le autrici prima ancora della cassa editrice, di cui francamente non so quanto fidarsi dato che sta tenendo fermo quel fumetto da anni. Se DAVVERO "X" sta per concludersi, siamo di fronte all'evento dell'anno.
"di X è in cantiere una nuova serie, che andrà a riprendere la narrazione lì dove era stata messa in pausa nella prima" Non so se essere felice o preoccupata...
Tirando le somme di questi annunci posso dire che tuto sommato sono felice per via:
1) Pubblicazione degli ultimi 3 volumi di Venus Vs Virus by J-pop
2) Pubblicazione degli ultimi 2 volumi di Honey Bitter by Dynit
3) Acquisto di To Love Ru e Q&A by Star
4) Acquisto Summer Wars e Knight the Cyndonia by Panini (ma da valutare come acquisto dopo aver visto l'edizione rapportata al prezzo richiesto)
5) Ufficializzazione della pubblicazione di tutti e 32 i volumi di City Hunter Deluxe
Mi ha lasciato un pò di delusione:
1) La mancanza di annunci da parte di D/Visual, MX, Yamato Video
2) Mi sarei aspettato qualche novità sul fronte della pubblicazione dei 3 artbook di One Piece da parte della Star (spero annuncino qualcosa alla prossima fiera in programma)
Anonimo78
- 14 anni fa
00
COME NIENTE RIDOPPIAGGIO PER AKIRA?!
MA... MA... SON MATTI?
NON HA SENSO COSI'!
DELUSIONE TOTALE... DAVVERO, UNA MOSSA ALLA YAMATO. (senza parlare di Mazzotta e dei suoi danni)
Magari la Star ristampasse - sulla scia di JOJO - U&T e Jiraishin! Fujita e Takahashi nel nostro Paese sono stati trattati veramente male, specialmente quest'ultimo... !
Allora ragazzi di questo riassunto ho estrapolato diverse cose da prendere in futuro da jpop che già prima reputavo la migliore casa editrice italiana del settore figuriamoci adesso che mi finisce ufficialmente kobato e annuncia che ha i diritti per altre 4 serie delle clamp cioè io sto andando in brodo di giuggiole. Forte delusione invece per il mancato ridoppiaggio di akira da parte della dinyt, che secondo me andava fatto il ridoppiaggio, pur ritenendo la dinyt il must italiano del settore video
La Planet invece è una casa editrice che sto rivalutando particolarmente, in questo periodo, infatti, nonostante i titoli parecchio leggerini che vengono sfornati in continuazione da un anno a questa parte, la Panini riesce sempre a mantenere degli standard piuttosto alti.