consiglio al sindaco per l'anno prossimo: che intensifichino la frequenza dei treni, non si può rischiare di farsi seriamente del male salendo sul treno spinti da una calca di gente "inferocita"
detto questo, sono felice di esserci stata, mi sono divertita tanto e ho conosciuto personalmente alcuni "personaggi strani" che sono le colonne portanti di questo sito: grazie veramente di tutto, ragazzi!!!
Vabbeh Picciotta che ti aspetti?Manifestazioni del genere e mezzi pubblici comodi?Si vede che non sei mai andata al MotorShow di Bologna in treno+bus ^^ quello si che è un vero delirio.
Purtroppo la colpa spesso non è degli organizzatori ma degli animali che esistono nel nostro paese che sanno farsi spazio solo a forza di gomitate,calci e spintoni
Meno male che ho beccato l'unico giorno di sole venerdì e ci sono stato con tutta tranquillità
Tutto sommato visto anche il meteo penso che sia andata bene, anche se non ricordo i numeri degli anni passati. Sicuramente ci tornerò anche l'ano prossimo, se non aumentano il biglietto magai...
Per i mezzi pubblici del motor shoe ha ragione Lybra, altro che Lucca comics, c'è da spararsi...
Io son andato domenica, era la prima volta che andavo, è stata una cosa allucinante, troppa gente, era impossibile vedere bene la maggiorparte degli stand e nell'area games mi sorprende che non ci sia scappato il morto per la calca allucinante che c'era
lalla91 (anonimo)
- 14 anni fa
00
io ci sono andata sabato e domenica ma domenica è stato un vero caos tra pioggia e folla, detto questo sono contenta che questa manifestazione riscuota sempre maggior successo e promuova la conosenza di manga anime e del mondo giapponese in generale. Mi auguro solo che il prossimo anno allarghino un po' gli spazi e migliorino l'organizzazione di ingressi, uscite e biglietterie. ...- 360 giorni al prossimo lc&g!!!^-^
Io spero vivamente che risolvano il problema delle biglietterie, Domenica chi aveva il biglietto ha fatto più fila di chi l'ha fatto lì...ore sotto la tempesta.
Per il resto è stata un'edizione mitica, tantissimi autori, mostre, conferenze. Sono pienamente soddisfatta!
Sono d'accordi con Picciotta74...non è una cosa proponibile..qui non si chiede treni comodi ma treni capaci di poter portare a destinazione i passeggeri! io sono andata a Lucca sabato e la situazione che c'era in stazione non era proprio proponibile. Con la mia amica abbiamo provato a prendere il treno delle 19.10 e quello delle 19.42 per Pisa, ma non è stato possibile, visto che il primo treno (da 2 vagoni!! )era strapieno già alle 19 (se non sbaglio) mentre il secondo era un treno da un vagone!!!! Come possono pensare che a quell'ora potesse bastare un treno da un vagone??! Soprattutto quando la gente non faceva altro che accumularsi, visto che i treni erano capaci di contenere un decimo delle persone presenti. Per fortuna che è poi ho trovato passaggio-.-!!
Mi associo al consiglio datto da picciotta. Il problema è che se da pisa così tanta gente va a lucca, la trenitalia non può permettersi di far trovare ogni ora un treno da 2 vagoni. Data l'affluenza è obbligatorio disporre come minimo un treno bello lungo.
domenica è stata una cosa a dir poco allucinante! tantissima gente più pioggia continua, e tutti i posti dove ripararsi erano pieni... secondo me dovrebbero organizzare meglio l'evento facendo più giorni e con un massimo di persone che possono entrare, per evitare calche e file infinite e per rendere il tutto più tranquillo e vivibile.
Fantastico! Complimenti all'organizzazione per Lucca, sono felice che questa manifestazione abbia sempre così grande successo. Il prossimo anno ci sarò sicuramente ^^
135000 significa una leggerissima flessione rispetto allo scorso anno. Ma la cosa direi che non dovrebbe destare nessuna preoccupazione, considerato che Domenica e Lunedì (i giorni di potenziale maggior afflusso) sono stati funestati dal diluvio
concordo sui treni: la frequenza tutto sommato va bene, ma che mettano più vagoni E dire che lo sanno: non è certo la prima LC&G ^^;
il biglietto quanto veniva? se per caso fosse 30 euro facendo due calcoli.. 135.000x30=4,050.000 di euro incassati dalla manifestazione!! e la peppa!!!
Che bello sono uno di quei 135.000! Comunque un'esperienza davvero bella, e mooooooolto diversa e più di ficcile di quella dell'anno scorso! E' la prima volta che mi sono ritrovato con la pioggia e spero di non ritrovarmici mai più!
Anonimo
- 14 anni fa
00
@ jarod: 30 euro? ma dove vivi? è già carissimo a 14 euro, se costasse 30 euro sai quanta gente rinuncerebbe a priori?
Per i mezzi pubblici purtroppo è una pessima realtà del nostro paese, io una volta ci misi 8 ore per fare un viareggio-perugia che saranno neanche 300 chilometri...-_-
Quello che invece mi sento di imputare agli organizzatori del comix sono i problemi mai risolti alle biglietterie e soprattutto le lunghissime file per prendere i braccialetti...cosa che per altro vanifica anche il vantaggio di comprare i biglietti in prevendita...o si cambia sistema (abolire il sistema biglietto+braccialetto e provare qualcosa di diverso?) oppure si provvede a rendere più snella la distribuzione del bracciale(ad es. più punti di distribuzione...); altre problematiche riguardano il fatto che purtroppo quando piove di spazi al coperto non ce ne sono tantissimi e quindi si potrebbe valutare qualche soluzione alternativa al coperto sempre all'interno della città, almeno a mio avviso, soprattutto in caso di emergenza (tra l'altro alcuni eventi sono proprio saltati e sebbene abbia piovuto moltissimo una buona organizzazione dovrebbe avere sempre un piano B per le emergenze).
Detto questo, la manifestazione è cresciuta molto in questi anni, presenta spunti interessanti e nel complesso è riuscita nonostante i problemi logistici e organizzativi.
ottimo che la fiera stia crescendo così, peccato x i biglietti e per l'organizzazione a dir poco scarsa, domenica c'era una coda allo stand dei games che sembrava quella di roma per i musei vaticani XD<br>Comunque è un'impressione mia o i prezzi dei biglietti sono aumentati????A me sembrava qualche anno fa si pagasse sui 9 euro x entrare...
la fila per i biglietti è allucinante, andrebbe risolta in qualche modo. contando che chi espone paga, che comune e altre associazioni sponsorizzano e che noi paghiamo direi che pagare 40-50 persone in più per rendere un servizio migliore a TUTTI non guasterebbe. e si anche eliminare la piaga dei braccialetti non sarebbe affatto male, non esiste che se io ho l'abbonamento devo rifare la fila (e che fila) per ritirare il braccialetto...
Sì, i prezzi sono aumentati di un buon 50% negli ultimi 3 anni, almeno vado a memoria, ma non credo di sbagliare poi molto...concordo con 1221, tra l'altro a conti fatti 14 euro non sono pochi, anzi, si potrebbe di certo fare di più.
sarà ma ne sono uscito quantomai deluso da questa edizione di Lucca sarà perchè un tempo era tutto più artigianale( ho partecipato alla 4o5 edizione) sarà perchè generalmente troppa gente mi da sui nervi ,sarà anche perchè è diventato abominevolmente grande e assolutamente impossibile da vedere solo 1/3 di quello che c'è ma l'idea di Lucca in me dopo questa edizione ne esce notevolmente cambiata e in peggio, in tutto ciò contate che si sono fatti più di milione di euro di soli ingressi... a me fa quasi schifo
Io sono arrivato venerdì, quindi non ho avuto problemi, ma non penso sia stata una brillante idea togliere una biglietteria, soprattutto per quelli che si son fatti ore di coda sotto l' acqua...
Suggerimenti x gli organizzatori: 1- Palco principale dentro un padiglione (tutto al coperto e si evitano cancellazioni di eventi) 2- Invece di mostrare il biglietto ogni volta, basta solo il braccialetto, e soprattutto dateli insieme (mi sono fatta un ora di fila sotto la pioggia) 3- Meno fumo e più arrosto XD
il problema della biglietteria è stato serio, soprattutto per chi doveva ritirare i braccialetti che si è fatto in alcuni casi delle file che erano 5 volte tanto quelle di chi comperava i biglietti giornalieri...
l'organizzazione è stata, oserei dire disastrosa, con addetti che si sgolavano per gestire le file all'altezza delle casse anzichè spostarsi all'inizio delle code per far accodare correttamente le persone.
sarebbe stato così complicato mettere un paio di persone all'ingresso del games che consegnava direttamente i braccialetti?!? ma noooo per risparmiare un paio di stipendi facciamo stare ore le persone sotto la pioggia. ma daiiiii
cavolo il primo giorno mi sono fatto 1 ora di coda nonostante avessi fatto l'abbonamento online, mentre alcuni miei compagni sono entrati nel giro di 15 minuti acquistando l'abbonamento sul posto... non mi sono sentito mai più stupido di così. T_T
Successo di pubblico? Non so nemmeno se ci tornerò. Non tiratevela tanto se poi fate le fiere con i piedi.
blasu (anonimo)
- 14 anni fa
00
veramente bello, camminare 4 giorni ti stanca un po ma ne vale la pena, peccato per la pioggia, soprattutto domenica c'era il diluvio... comunque c'era veramente un casino di gente pero alla presentazione della planet manga hanno annunciato che avrebbero presentato dei capolavori invece era solo un bel po di paccottiglia
Considerato il costo dei biglietti vorrei ben vedere che il Sindaco non fosse contento, si sono pagati i lavori a Lucca e provincia anche per il prossimo anno XD Ad ogni modo il Lucca Comics non manca mai di essere alquanto suggestivo, unico consiglio: fatelo 1 mese prima così almeno si evita la pioggia! >_<
Concordo sulla pessima organizzazione.<br>Ci sono stato in varie edizioni e i problemi sono sempre gli stessi: stand troppo piccoli in rapporto alla calca, poche biglietterie, segnaletica scarsa ed imprecisa, nessun accorgimento per evitare tragedie in seguito alla pioggia.<br>Non dovrebbero permettere di ospitare gli autori agli stand "commerciali"...quando si becca l'ospite dentro diventa tutto ingestibile...Basta creare un padiglione per gli ospiti e chi se li vuole andare a vedere va lì e basta...io per chiedere un manga alla panini ci ho messo 20 minuti per il caos che c'era nel padiglione...<br>Domenica poi è stato un inferno...quantomeno dovrebbero provvedere a creare degli spazi coperti più ampi con tende d'emergenza dislocate un pò dappertutto...<br>L'idea del centro storico è carina ma costringe a fare km per cercare i vari stand...I padiglioni games sono proprio stati sistemati da un masochista...dislocati nei punti più distanti delle mura...<br>Infine i prezzi in fiera, al di la dell'ingresso salatissimo, sono sempre più alti...sono stato a Romics quest'anno e c'erano gli stessi standisti che vendevano le stesse cose a prezzi più bassi...Ma quanto si faranno pagare per mettere uno stand?<br>In ogni caso del buono c'è...ma potrebbe essere 10 volte meglio...<br>Non so sinceramente se il prossimo anno ci tornerò!!!
quoto in pieno con Picciotta74 e Lybra per il caos infernale dei treni, è già tanto se qualcuno non è finito sotto i binari, ho anche rischiato di scippare una ragazza perchè mi si era incastrato il braccio nella sua borsetta O_o Però la colpa del meglio del peggio di questa edizione dei Comics va all'inciviltà dei visitatori e dal loro pressante (in tutti i sensi) numero. Sfiga volle che beccassi la giornata peggiore, quella di domenica dove è piovuto quando non è grandinato, gli eventi sul palco sono andati a farsi benedire e i pochi cosplayer avevano gli abiti zuppi di pioggia; avendo partecipato ad altre memorabili edizioni, voglio dare colpa al tempo e alle resse agli stand (memorebile quella alla Panini, 15 min in coda spintonando per un artbook, e vogliamo parlare dell'area games? T.T) se quest'anno il costo biglietto si e rivelato veramente ingiustificato. Gli ospiti si son visti con il binocolo ed è vero, dovrebbero fare uno stand per loro, alcuni si confondevano con i rivenditori autorizzati. L'unico vip che ho riconosciuto è stato Alvin e neanche stava intervistando la Pacotto, capirete il mio entusiasmo <_< Il prossimo hanno vengo il primo giorno e chissenefrega dei contest di cosplay, almeno riesco a beccare un autografo uno. Ah, dimenticavo: prendere la prevendita è una pessima scelta, ho fatto il doppio della fila di chi doveva comprare il biglietto per avere il benedetto braccialetto.
mah..io il problema per prendere il biglietto non l'ho avuto....bastava semplicemente andare alle biglietterie meno centrali come quelle di piazza s.maria o quella vicina a piazza verdi... secondo me i veri problemi si sono avuti negli stand: gente che letteralmente ti calpestava e ti sballottolava a colpi di zaini e borsoni...cavolo chi vuole entrare lo faccia con una sacca a tracolla!!! mentre facevo la fila per un disegno di reis ho preso piu' lividi che in un intera stagione di rugby.. altro problema serio sono i cosplayer...TOTALI RINC*****NITI che durante l'alluvione si mettono a intasare la strada per le loro foto del cavolo!!! fate una zona apposta e se girano per strada non devono fermarsi...senza contare che sono decisamente ingombranti quando girano "armati"
In generale devo essere sincero, mi godo molto di più le fiere più piccole, ci sono meno standisti, meno editori, meno ospiti, ma almeno passo una bella giornata immerso nel mondo che amo, quello dei fumetti e la vivo con calma gustandomiogni istante.
Detto questo, il comix è ormai più un evento legato al mondo dei fumetti, dei giochi, ecc che una vera e propria fiera del fumetto, in questo senso nel bene e nel male non ci sono cose del genere in Italia, e forse anche in Europa (qui però la mia esperienza è molto meno significativa e potrei sbagliare). Quello che mi dispiace è che come si sottolineava i problemi sono sempre gli stessi e legati al lato organizzativo, il comix potrebbe essere molto migliore con pochi ma significativi accorgimenti, ormai non è più un evento amatoriale curato da poche persone per un numero ristretto di appassionati, è stato trasformato in evento che richiama a Lucca moltissima gente, in pochi giorni e andrebbe gestito con la professionalità che impone tale dimensione. Mi auguro che l'organizzazione ascolti finalmente le giuste lamentele di chi ha trovato disagio per porvi rimedio nelle prossime edizioni.
Si! Confermo che il lunedì c'era la metà delle persone ed'è stato tutto un po' più "vivibile". Purtroppo mi son deciso a comprare alla fine della fiera, visto il mal tempo.. ma purtroppo 2 o 3 cose eran state già vendute Tra cui un bellissimo poster di ken shiro.. Lo so.. Me lo sognerò la notte.. sigh..
Cosa cosa? Cosa ha osato affermare 'sto beota? Che "un ringraziamento speciale va a tutti i volontari per il contributo indispensabile, così come alle forze dell'ordine, alla Polizia Municipale, alla Protezione civile, per aver svolto un'importantissima azione di prevenzione e sorveglianza"? Ma che è? Ubriaco per caso? Io ho avuto la "fortuna", se si può così dire, di andare alla manifestazione sabato, quando era sì nuvoloso ma almeno né si moriva di caldo né si rischiava di tornare a casa infradiciati al massimo, ma non posso certo dire che sia stata poi tutta questa gran cosa. Mi spiego: per arrivare, in macchina, s'intende, dal casello autostradale a Lucca ci son volute due ore, quasi. Per fare 8 km, capite? E per cosa poi? Per aspettare oziosamente il proprio turno presso la biglietteria? No, non si fa così. Altro che prevenzione e sorveglianza! Secondo me, 'sti qua non sanno manco cosa sia la parola organizzazione! E che non mi vengano a dire che la Protezione civile o i vigili si siano dati da fare che sarebbe una menzogna di dimensioni colossali. Dite invece pure che avete pensato solo a che cosa ve ne veniva in tasca! Alla fin fine, sì, sono ripassata dopo l'ora di pranzo davanti alla biglietteria e - Dio sia lodato - non c'era più un cane, ma vuoi vedere il delirio all'interno dei padiglioni? Io non ci torno più. Basta! Sì, è stata una bella esperienza soprattutto per chi, come me, ne è interessato, ma nulla più.
Complimenti per il successone, Lucca resta Lucca a quanto sembra.
@Andromeda Che vuoi farci, è il classico frasario da Sindaci. Appena eletto ti danno un manuale su frasi fatte per far felici tutti - soprattutto i possibili elettori - quanti, elogiando cani e porci. Poi per i Vigili Urbani il ringraziamento è d'obbligo, considerando la sfilza di multe che avranno gentilmente offerto a tutti gli appassionati "non-lucchesi", e il conseguente riempimento della cassa municipale
Io sono andato venerdi e sabato per partire poi domenica pomeriggio e i primi due giorni sono stati fantastici soprattutto venerdi!!sono stato fortunato!XD il primo giorno lo dedico sempre agli acquisti visto che non cè tanta affluenza come il fine settimana e si può comprare in tutta tranquillità! sono stato uno dei primi allo stand Jpop appena hanno aperto!XD a parte questo e stato davvero bello e non vedo l'ora già dell'anno prossimo!!
e sempre bello andarci ma domenica e stato un inferno,tra pioggia e la marea di gente ho dovuto fare tutto di fretta.<br>per passare si doveva perforza spingere,per non parlare che non vedevo niente perchè sono basso, al japan palace per prendere il mio eva 02 ho dovuto combattere con la folla.<br><br> una cosa e certa mai più di domenica comunque il prossimo anno ho intenzione di rimanere più giorni cosi da girarmela tutta con calma e partecipare a tanti eventi.<br>e poi il prossimo anno participero di sicuro al raduno di animeclick ^^
Treni in orario, un paio di mostre evitabili (underground e Libano, peccato), bel tempo e acquisti "folli", niente male direi. Eviterò con cura il Japan Palace l'anno prossimo, a meno che non mi venga voglia di onigiri, per il resto sono dei ladri, un ramen da 99 centesimi venduto a 3 euro con acqua! O__O Poi la sezione disegnatori, vabbè...xD Quest'anno i nuovi editori hanno subito attirato l'attenzione (es. Bao publishing), e la coda dai Paguri ne è valsa la pena! Consiglio ai cosplayer per la loro sopravvivenza di evitare di posare in mezzo ai corridoi o alle porte, risultano fastidiosi, per non parlare dei gruppi in posa nelle vie più piccole. ._. Carino ma si può fare di meglio (e soprattutto arruolare gente che sappia dare indicazioni corrette!).
organizzazione pessima imho...hanno aumentato il prezzo del biglietto singolo per lucrare pesantemente sulla domenica che doveva essere il giorno di punta delle famiglie. Hanno invece tenuto invariati i prezzi degli abbonamenti che portano cassa sicura per piu' giorni. Hanno costretto chi gli dava fiducia, comprando in anticipo o sul posto un abbonamento da piu' giorni, a fare code interminabili dislocando poi le biglietterie in zone inutili (il senso della biglietteria a nord o dei punti informazioni sulle porte devono ancora spiegarmelo...metterli invece in piazze rimaste vuote ma centrali, come quella del battistero per esempio, o magari l'anfiteatro sembrava brutto....vabbe'). Ho visto tutte le fiere cittadine e devo dire che un sistema alternativo al biglietto+braccialetto lo devono trovare per forza. Perche' tanto la gente che vuole gabbarli lo fa lo stesso, non indossando il bracciale e passando tutto al compagno quando lui e' stanco e si riposa, non e' difficile. In tutta onesta' non saprei che proporre pero', ma e' un dato di fatto che cosi' non si deve andare avanti. LA fiera e' bellissima, piena di roba, di gente, di eventi...ma diventa faticoso anche il solo accedervi. Considerando poi che bisogna trottare parecchio tra i vari stand (bravi, quest'anno avete diviso bene le zone tra comics, gadget e games) almeno l'accesso dovrebbe essere piu' agevole imho.
Detto cio', voto 10 alla fiera di lucca, perche' si, mi lamento che molte cose devono essere migliorate, ma e' pur vero che non saprei bene manco io come farlo xD
Unica vera pecca, il programma music....era triste rispetto agli anni precedenti! ma i grandi calibri hanno paccato (superobot? cavalieri? de angelis? d'avena?) o si e' scelto per il ringiovanimento della sezione (solo Draghi non era di primo pelo, e lo si e' visto anche dal pubblico presente ^^) o al risparmio sfruttando le coverband (che sono bravissimi, ripeto, bravissimi, soprattutto la mente di tetsuya, grandissimi! ma da soli non credo che bastino per riempire il programma di lucca)?
cmq al prossimo anno lucca, non manchero' di sicuro! e grazie a tutti i cosplayer ed i nerdazzi come noi che son venuti ed han reso l'evento bellissimo ^^
mitl (anonimo)
- 14 anni fa
00
mi son fatto tutti e 4 i giorni, sia in cosplay che non. Ormai sappiamo tutti che il problema del lucca comics è l'organizzazione, per il resto è una bellissima fiera. Ma stiamo scherzando?Ancora non hanno capito che il sistema biglietto+braccialetto è idiota e caotico?!File disumane, indicazioni spesso non chiare, fanghiglia i giorni di pioggia.La cosa peggiore è che i padiglioni ora come ora non riescono a gestire un afflusso di gente che tende ad aumentare sempre di più.Non è giusto che chi non possa andare il 1 giorno debba beccarsi solo casino, code, stand visti di sfuggita,spintoni etc. Se io pago l'ingresso ad una fiera ho il diritto di godermela allo stesso modo uno dei 4 giorni.Il problema di Lucca poi secondo me è che non è molto abituata a un flusso di turisti come può esserlo Firenze, per cui che si tratti di treno o di macchina il problema si risolve un po' difficilmente, però qualcosa dovrebbero fare.Dovrebbero poi rivedere un po' le disposizioni dei padiglioni...alla fine sappiamo tutti che sparsa per le vie della città la fiera porta vantaggio soprattutto ai lucchesi, ai visitatori un po' meno. Perchè la fiera più importante e figa d'Italia non ha uno spazio tutto suo, una belle area expo( non so se però a lucca esista, oltre alla vedcchia area fiere), non dico ai livelli di Comiket o Comicon di san diego(grazie al cavolo) però un edificio tutto dedicato alla fiera non sarebbe male per me...entri, mostri il biglietto una sola volta, sei immune alle intemperie, giri tranquillo tutto il dì e magari imprechi meno per traffico e mezzi, visto che le aree fiera sono in zone periferiche.Ma forse appunto a Lucca non esiste un posto del genere.Per il resto ottima fiera, matura lo spazio dato alle proiezioni e antemprime, l'area Japan più grande...nota negativa, a volte più che prezzi fiera sembravano prezzi da mediaworld ultima novità è.é, anche se cercando gli sconti c'erano.Spero il prossimo anno in una migliore organizzazione. Nota per il fatto cosplayer: io pratico il cosplay da un po' di tempo, tuttavia io stesso critico i bimbiminkia o i modaioli che si procurano vestiti già pronti su internet perchè fa figo fare cosplay.Oppure gente che a malapena assomiglia a Elle o Light che bivacca tutto il dì, occupa spazi e manco paga il biglietto.Non è un carnevale, è una fiera del fumetto.Poi non sopporto gli idioti che si fermano in mezzo alla strada di colpo per le foto, manco si mettono da parte...cavolo pure sotto la pioggia succedeva!Io almeno quando sono in cosplay cerco di mantenere comportamenti civili e rispettosi nei confronti degli altri. Invece ci sono i cosplayer che si impegnano per mesi a farsi il costume, si sbattono un sacco e non meritano il disprezzo( di solito poi è gente che acquista e partecipa attivamente alla fiera anche, come faccio ioXDD).Un'altra cosa odiosa sono le gare cosplay con sketch idioti, scemata tutta italiana...oltretutto non li sopportano più nessuno xDDD.Ma fate come all'estero, aboliamo le gare cosplay, più attenzione ai cosplayer stessi invece, con sfilate semplici o spazi per le foto.Ma si sa siamo in Italia, piae la caciara e la cafonaggine no?
Mi trovo d'accordo con mitl sul cosplay; sulla questione spazi, il problema è che la collocazione al centro del paese credo sia voluta per sfruttare (anche giustamente) l'afflusso di gente (140.000 persone per una città come lucca non sono poche) per trarne ritorno economico per la città; in effetti nella vecchia collocazione la gente stava al comix e di lucca e dei suoi esercizi commerciali gliene importava poco o nulla; però così è assolutamente dispersiva, ci vogliono almeno 2 giorni per dire di vedere un po' tutto...difficile trovare una soluzione valida in generale e che accontenti tutti...
anche io posso dire di essere stata a Lucca comics!!!!!! è stata la mia prima volta e non vedo l ora di ritornare l anno prossimo!!! spero solo che l organizzazione sarà migliore....tipo non capisco a che serve prenotare i biglietti se poi la fila la devi fare cmq per i braccialetti oppure ingrandire gli stand o scegliere un metodo per non far creare quegli ingombri che ti impedisce di vedere qualsiasi articoli...per il resto tutto bello e soprattutto i cosplay! sono fantastici!!!! =^^=
Densetsu (anonimo)
- 14 anni fa
00
Vado a Lucca Comics da anni ed anche se ero scettico all'inizio, la collocazione della fiera in città è molto migliore che confinata in un posto limitato (come lo era nel periodo del palazzetto). Non sarebbe altrinenti possibile gestore un afflusso di persone come quello che si ha negli ultimi anni.
Per quanto riguarda il prezzo del biglietto. E' caro ma vale la pena. Lucca è sempre costata tanto ma non ci sono altri eventi come questo in Italia. Sono però d'accordo che bisognerebbe migliorare la fruibità della manifestazione migliorando le biglietterie (alla fine, quasi tutti vanno a quella vicina ai Games) , aumentando il numero dei treni (quest'anno sbaglio o non ci sono stati treni straordinari ... almeno gli anni precenti almeno da Pisa c'erano) ed anche ampliando la dimensione degli stand.
Una considerazione per il sistema dei braccialetti: per me va benissimo (e non vedo come si potrebbe fare diversamente), il problema è la distribuzione degli stessi. Ma qui si torna al discorso biglietterie.
Per la logistica: già il fatto (da un paio d'anni a questa parte) di avere spostato il palco del cosplay ha migliorato l'affollamento della via che porta a piazza Napoleone. Sono d'accordo con chi dice che una area dedicata agli incontri con gli autori sarebbe auspicabile, perchè basta la presenza di Leo Ortolani (ad esempio) a bloccare un intero stand con la gente in fila fuori! Bisognerebbe anche evitare di avere troppi eventi in contemporanea così che le persone debbano correre da un alto all'altro della città.
Potrebbero anche lasciare gli stand aperti fino ad un ora più tardam tipo le 20.30. Non tutti stanno più giorni e chi arriva tardi, tra fila e prezzo del biglietto, non ha il tempo di girare per gli stand.
Detto questo, non dobbiamo dimenticare che molto del delirio che c'è stato quest'anno è stato causato dalla pioggia. Se il tempo fosse stato migliore, le persone non si sarebbero accalcate dentro gli stand per ripararsi.
Questo mi porta a dire un altra cosa: a me piace la manifestazione all'aperto. Non mi piacerebbe che fosse chiusa in una struttura tipo (per esempio) Rho Fiera a Milano.
L'esperienza anche quest'anno per me è stata bella, nonostante il diluvio... Non ho risentito del costo del biglietto in quanto l'abbonamento è rimasto allo stesso prezzo circa, ma 14 euro sono davvero troppi per il tipo di organizzazione non adatta ad affrontare una simile mole di visitatori... Non mancherò comunque alla prossima edizione, sperando in un miglioramento generale xD
Sono molto contento delle parole di questo comunicato in quanto queste 135000 persone nei 4 giorni totali della fiera non se li aspettava nessuno in funzione anche del fatto che il tempo non è stato dei migliori, e a questo si deve il minimo calo di presenze rispetto alla scorsa edizione. Comunque secondo me c'è un altro fattore da tenere presente e cioè che la gente in generale si sta accorgendo che esistono gli anime e manga,e che questi ultimi non sono più tanto roba solo per bambini, e non è più neanche considerata tale visto che è suddivisa in categorie e sottocategorie per ogni genere. Di questo, oltre ad esserne fiero ed orgoglioso, vorrei citare il nostro amato sito animeclick.it perchè si prenda una minima parte di merito in questo successo, che comunque rimane un successo di tutti gli utenti che popolano questo sito tutti i giorni, grazie di cuore a tutti.
Domenica mi ero reso conto dell'enorme quantità di persone ma non pensavo che in tutta la giornata ci fossero state adirittura 43 mila presenze O_O ... con tutta quella pioggia qualcuno non poteva starsene a casa ... Come ho già detto non è stata un granchè come prima esperienza a Lucca per le cause sopra citate e per la scarsità degli acquisti effettuati ( anche questi da ricondurre alle stesse cause ) ... comunque ringrazio Animeclick.it e Tacchan per l' autobus da Verona; purtroppo non ho potuto venire al raduno perchè stavo con mio fratello e a quell'ora ero al riparo dalla pioggia e forse anche a causa della mia timidezza... il prossimo anno non so se ci sarò per Lucca perchè in teoria in quel periodo dovrei laurearmi... quindi se non è il prossimo sarà fra 2 anni; sperando in una condizione atmosferica migliore
PS: sull' autobus e in giro per Lucca ho constatato che le donne, anche se sono in minore numero, in quanto a fanatismo per anime e manga sono molto peggio degli uomini
Wow!! Davvero un bel numero eravamo!! Per fortuna andandoci di sabato mi sono risparmiata la pioggia!! Per me Lucca rimane sempre una bella esperienza tutti gli anni che vado...anche se devo dire, effettivamente che per quanto riguarda l'organizzazione, soprattutto dentro gli stand, è un vero e proprio macello!! Lo stand del Game l'ho dovuto girare due volte, perchè era impossibile camminare...troppo gente, troppa calca!! Secondo me dovrebbero fare molti più stand, che dentro si possa camminare in maniera comoda e non pigiata. In quanto al costo del biglietto, spero solo che non vorranno aumentarlo ogni anno di 1 euro, visto che 14€ mi sembrano già tanti!! Ma in compenso mi sono divertita, mi diverto sempre a Lucca, e non vedo l'ora di rifarlo il prossimo anno!!
detto questo, sono felice di esserci stata, mi sono divertita tanto e ho conosciuto personalmente alcuni "personaggi strani" che sono le colonne portanti di questo sito: grazie veramente di tutto, ragazzi!!!